PDA

View Full Version : Estendere desktop su LCD o meglio Connect360 x Xbox360?


XBOXXARO 1
19-09-2009, 21:11
Volevo sapere se è meglio estendere il desktop tramite il cavo che c'è dietro al iMac
(se si vorrei sapere che cavo serve, dove trovarlo, quanto lungo massimo si trova e se porta anche l'audio)
o usare il programma Connect360 (se si vorrei anche info per questo programma che non ne ho trovate di preciso in giro,
è Free o a pagamento? dove si trova? ecc.) per mandare in visione sul LCD video fatti con iMovie e foto (i video sono archiviati su un HDD che è collegato sempre al iMac.

Spero di avere info

patanfrana
19-09-2009, 21:42
Connect360 serve solo a far vedere il Mac come server multimediale remoto, quindi per utilizzare in streaming file audio/video/foto in esso presenti, e non ad estendere il desktop.

Se vuoi semplicemente utilizzare un secondo schermo ti serve un cavo DVI ed un adattatore miniDvi-Dvi, oltre ad un cavo per l'audio, visto che non viene trasportato dal cavo suddetto.

Sappi tra l'altro che l'uscita audio dell'iMac non è amplificata, quindi va attaccata ad un amplificatore per avere un risultato decente.

XBOXXARO 1
19-09-2009, 21:49
ok mi parleresti un po di connect360?
tipo mi spiegheresti:

dove lo trovo? free o pagando?
come è come programma?
se io ho dei video salvati in un HDD esterno sempre collegato
al imac riesco a vederli sul LCD tramite 360?

per iphoto e itunes non penso abbia problemi.
o forse x i video vede solo quelli di imovie?

patanfrana
20-09-2009, 08:38
Connect360 è a pagamento e ti permette di condividere con la 360 tutti i file che la console riesce a leggere, sia che siano dentro i programmi Apple, sia che siano dentro a cartelle.

Per maggiori info guarda il sito ufficiale qui: Connect360 (http://www.nullriver.com/products/connect360)

XBOXXARO 1
20-09-2009, 08:49
scusa sono riuscito a scaricarlo cliccando sul tasto download,
è forse una versione di prova?
se si è limitata o è a tempo?

te lo usi?

patanfrana
20-09-2009, 09:32
Sì, è una trial limitata nel tempo (o a quantità di Mb non ricordo).

Io la usavo tempo fa, non era affatto male: semplice ed intuitiva.