View Full Version : Domandona Rheobus
fedexxx84
19-09-2009, 19:51
Salve a tutti volevo comprare il nuovo rheobus v12xt della aerocool:http://www.gamowa.de/images/products/big/11430.jpg
a questo rheobus devo attaccarci le tre ventole da 230mm dell'haf932 ma le ventole hanno un connettore a 2 pin mentre ilrheobus ha attacchi a 3pin.
quindi:
posso attaccarle tranquillaente lasciando lo spazio del filo giallo vuoto o devo cambiare tutto il pezzetto di plastica e metterci un 3 pin?
grazzzzzie
va bene il connettore che hai già.
posso attaccarle tranquillaente lasciando lo spazio del filo giallo vuoto o devo cambiare tutto il pezzetto di plastica e metterci un 3 pin?
...anche se tu cambiassi connettore, il filo guiallo non l'hai, per cui il pin resterebbe scollegato in ogni modo.....
genius_at_work
24-09-2009, 16:17
...anche se tu cambiassi connettore, il filo guiallo non l'hai, per cui il pin resterebbe scollegato in ogni modo.....
esattamente...
Puoi utilizzare senza problemi :)
fastmenu
23-01-2010, 00:26
Salve a tutti volevo comprare il nuovo rheobus v12xt della aerocool:http://www.gamowa.de/images/products/big/11430.jpg
a questo rheobus devo attaccarci le tre ventole da 230mm dell'haf932 ma le ventole hanno un connettore a 2 pin mentre ilrheobus ha attacchi a 3pin.
quindi:
posso attaccarle tranquillaente lasciando lo spazio del filo giallo vuoto o devo cambiare tutto il pezzetto di plastica e metterci un 3 pin?
grazzzzzie
fico,ma è touch screen???
fedexxx84
24-01-2010, 11:14
sisi, alla fine l'ho comprato! gli attacchi erano a 3 pin, come le ventole!:rolleyes:
quando lo comprai e lo stavo testando feci anche un video: http://www.youtube.com/watch?v=6T_RRQLfq0Q
ghost driver
24-01-2010, 12:36
sisi, alla fine l'ho comprato! gli attacchi erano a 3 pin, come le ventole!:rolleyes:
quando lo comprai e lo stavo testando feci anche un video: http://www.youtube.com/watch?v=6T_RRQLfq0Q
ciao mi intriga questo reho, come si comporta con la gestione ventole?
fedexxx84
03-02-2010, 19:07
si comporta molto bene, l'unico difettuccio è che non mpuoi mettere ventole superiori a 0.5A (praticamente puoi mettere tutte le ventole tranne quei cessoni delle ultra kaze 3000 che consumano una belva).
Nell'hah 932 fa un figurone, è molto grande lo schermo, fino ad ora nessuna noia.
se volete domande più dettagliate nn esitate a mandare pvt. ciao!
minicooper_1
03-02-2010, 19:31
molto bello ero indeciso ma alla fine ho optato per il fratello maggiore il: TOUCH 2000....
fedexxx84
04-02-2010, 12:02
il V12 e il touch 2000 sono identici, solo che il touch 2000 ha 2 porte usb ecc.... avendo già un haf932 che di porte ne ha in abbondanza ho optato per quello con meno fronzoli....
targonne
07-04-2010, 09:45
Ciao a tutti!!!
Per fortuna ho trovato questa discussione che fa proprio al caso mio..
Premessa la mia totale ignoranza in materia (mi sono lanciato a costruire un nuovo pc con nozioni basilarissime ma con molta voglia di imparare, ci sto ancora lavorando) chiedo aiuto per la configurazione di questo bellissimo v12xt che ho acquistato in qs giorni.
Dovrei collegare le tre ventole del mio case ArmorMX (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1325&ID=1771#Tab1)
che però hanno tutte il connettore a 2 pin!
Il problema non è nel collegamento fisico dei cavi ma nella "configurazione" del rehobus perchè non avendo il terzo canale (quello del controllo della velocità, correggetemi se sbaglio) quando le collego il display dei giri ovviamente segna velocità che mi sembrano a casaccio e non riesco a capire poi come regolarle io manualmente, le scarne istruzioni non mi aiutano..
I controlli + e - non sembrano funzionare al meglio, riesco solo ad ottenere velocità massima o ventola "quasi spenta"..
Ho visto che si può impostare il numero di giri della ventola (cosa che NON ho fatto xchè nn ho capito come si fa), magari dipende da quello?
Grazie a chi mi vorrà dare una mano :D
IngDirect
07-04-2010, 22:29
molto bello ero indeciso ma alla fine ho optato per il fratello maggiore il: TOUCH 2000....
come ti va??
sarebbe stato il mio acquisto, ma il budget complessivo non mi permetteva di prenderlo..
minicooper_1
08-04-2010, 14:54
come ti va??
sarebbe stato il mio acquisto, ma il budget complessivo non mi permetteva di prenderlo..
esteticamente è bellissimo, lo devo ancora montare sul 922 che ho preso da poco quindi non so come và con i ventoloni CM
fedexxx84
08-04-2010, 19:29
Ciao a tutti!!!
Per fortuna ho trovato questa discussione che fa proprio al caso mio..
Premessa la mia totale ignoranza in materia (mi sono lanciato a costruire un nuovo pc con nozioni basilarissime ma con molta voglia di imparare, ci sto ancora lavorando) chiedo aiuto per la configurazione di questo bellissimo v12xt che ho acquistato in qs giorni.
Dovrei collegare le tre ventole del mio case ArmorMX (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1325&ID=1771#Tab1)
che però hanno tutte il connettore a 2 pin!
Il problema non è nel collegamento fisico dei cavi ma nella "configurazione" del rehobus perchè non avendo il terzo canale (quello del controllo della velocità, correggetemi se sbaglio) quando le collego il display dei giri ovviamente segna velocità che mi sembrano a casaccio e non riesco a capire poi come regolarle io manualmente, le scarne istruzioni non mi aiutano..
I controlli + e - non sembrano funzionare al meglio, riesco solo ad ottenere velocità massima o ventola "quasi spenta"..
Ho visto che si può impostare il numero di giri della ventola (cosa che NON ho fatto xchè nn ho capito come si fa), magari dipende da quello?
Grazie a chi mi vorrà dare una mano :D
ma per aumentare, clicchi sul lucchetto, poi tieni premuto sulla velocità e poi premi + o - ? comunque il problema che mi dici nbon l'ho riscontrato poichè le ventole dell haf 932 sono tutte a 3 pin.
targonne
14-04-2010, 13:14
Ciao!
Grazie xla risposta!
Si cmq facevo così ma non cambiava nulla, infatti come hai giustamente risposto funziona solo con le ventole a 3 pin..
Peccato ma non cambio tutte le ventole del case, anche xchè il sistema è bellissimo ma mi accontento di un rheobus a manopole (che funziona), anche xchè le regolo una volta e poi non tocco più :)
PS. certo che i termomentri erano davvero comodi... va beh, vedremo in futuro se riconsiderare l'acquisto (il V12XT l'ho restituito)
fedexxx84
14-04-2010, 16:24
mi dispiace che tu l'abbia restituito ma giustamente sarebbe stato da cretini spendere 100€ per cambiare anche 8 ventole al case...
Salve a tutti!!!
Sono nuovo del forum e avrei una domanda sul rheobus in questione...Nel mio case ho montato una CoolerMaster SickleFlow 120mm 2000 RPM Blue LED (molto bella) e l'ho collegata al V12XT solo che invece di 2000 giri mi va a 1600 e anche se cerco di aumentare la velocità non succede nulla. Ad un mio amico che ha la stessa ventola (collegata però sulla scheda madre) va normalmente a 2000 giri. Perchè il rheobus mi fa questo scherzo?
P.S Mi succede solo con questa ventola poichè sul retro ho una Zalman trasparente a led blu che il rheobus mi fa andare alla velocità di fabbrica (1800 giri) senza alcun problema.
Grazie.
fedexxx84
17-12-2010, 23:03
devi contare che le ventole non fanno mai la velicità x cui sono vendute (solo una parte va al 100%) infatti la maggior parte va un 10% in meno fino ad alcune sfigate che arrivano anche a -20%
Grazie per la risposta.Forse non mi sono spiegato bene...Se collego la mia ventola sulla scheda madre anziché al rheobus mi va a 2000 giri!! :eek:
fedexxx84
19-12-2010, 12:30
Grazie per la risposta.Forse non mi sono spiegato bene...Se collego la mia ventola sulla scheda madre anziché al rheobus mi va a 2000 giri!! :eek:
questa vventola quanti A ciuccia?
se sono sotto i 0.5 devi fare un rma
nicolait
19-12-2010, 13:37
questa vventola quanti A ciuccia?
se sono sotto i 0.5 devi fare un rma
Cosa centra, scusa ?
Se il rheoubus regola le ventole tramite un transistor, inevitabilmente la giunzione del transistor provoca una caduta di tensione di 0,6/0,8 v. che quindi fanno andare la ventola un pelo più lenta
A parte che le ventole con consumo superioere a 0,5 A sono poche quindi è improbabile sia il suo caso, io la spiegazione la vedo per come ho detto qui sopra.
fedexxx84
19-12-2010, 23:26
Cosa centra, scusa ?
Se il rheoubus regola le ventole tramite un transistor, inevitabilmente la giunzione del transistor provoca una caduta di tensione di 0,6/0,8 v. che quindi fanno andare la ventola un pelo più lenta
A parte che le ventole con consumo superioere a 0,5 A sono poche quindi è improbabile sia il suo caso, io la spiegazione la vedo per come ho detto qui sopra.
devo contraddirti poichè se ad esempio prendi un rtheobus lamptron col cavolo che ti da questo problema
nicolait
20-12-2010, 06:42
devo contraddirti poichè se ad esempio prendi un rtheobus lamptron col cavolo che ti da questo problema
Se a regolare la tensione c'è la giunzione di un transistor, o la circuiteria di un integrato, è inevitabile che ci sia un calo di tensione a valle del regolatore.
Questo svantaggio può ridursi usando componentistica appropriata, o anche facendo il regolatore in pwm.
Probabilmente sto lamptron che dici tu ricade in uno dei 2 casi.
nicolait
20-12-2010, 07:21
Unlike the linear methods above that are based on voltage loss, PWM switches the input voltage between (nearly) fully on and fully off. This means there is practically no voltage or power loss and associated heat output. PWM controller can be a relatively small, low-power and cool-running, albeit complex, component that doesn't require heavy duty resistors, diodes or transistors and associated heatsinking.
La ventola assorbe 0.35A con un consumo di 4.2W, quindi siamo ampiamente nei margini. Dici di fare un rma del rheobus o della ventola? Alla fine penso che mi convenga cambiare ventola anche perchè il rheobus funziona benissimo con le altre ventole (ne ho altre 2 collegate). Vorrei prenderne una di simili caratteristiche.Qualche consiglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.