PDA

View Full Version : Stampante A3 con ricariche economiche...


poffarbacco
19-09-2009, 19:05
Ragazzi mi suggerite un modello di stampante compatibile col formato A3, possibilmente a getto di inchiostro e le cui cartucce di ricambio si trovino facilmente non originali e economiche (magari di marca epson, che ha le cartucce economiche per la mancanza della testina sulle stesse)?

Grazie mille.

domthewizard
19-09-2009, 19:23
Ragazzi mi suggerite un modello di stampante compatibile col formato A3, possibilmente a getto di inchiostro e le cui cartucce di ricambio si trovino facilmente non originali e economiche (magari di marca epson, che ha le cartucce economiche per la mancanza della testina sulle stesse)?

Grazie mille.

R1800 se la trovi, sennò 1400 che però, rispetto alla precedente, manca del glossy e utilizza come colori aggiuntivi alla quadricromia i classici light magenta e light ciano ma manca del doppio nero rispetto alla precedente, e costa sui 300€ (però utilizza inchiostri claria). oppure l'ultima nata R1900, che riprende il doppio nero ma affianca, rispetto alla R1800, l'arancione al posto del blu (mai provata a dire la verità, ma la R1800 utilizza blu e rosso che sono più una seccatura che altro). per la R1800 e 1400 ci sono sia le cartucce compatibili che i CIS, per la R1900 non lo so onestamente :)

EDIT: la R1800 utilizza gli inchiostri ultrachrome (gli stessi della 4000/7600/9600 grande formato), mentre la R1900 utilizza gli ultrachrome hi-gloss2 :read:

Nadiaa
23-09-2022, 18:35
ciao a tutti. Rispolvero questa discussione perchè sono ai ferri corti con la mia Epson workforce wf 7715.

Comprata nel dic. 2018. Avevo iniziato con cartucce compatibili.
Nel 2019 si intasa, senza possibilità di risalvarla. Esce l'assistenza, mi dice di utilizzare solo le originali.

Così faccio. Oggi dopo due anni di cartucce originali, si re-intasa.
A nulla servono le mille pulizie, i metodi fai da te.

L'assistenza mi rimanda a centro assistenza che solo per guardarla chiede 60 euro + iva.

Il ciano, appena comprato, si è esaurito tutto per i tentativi di pulizia ugelli.
La voglio mandare a quel paese.

Quale scelta avete fatto che reputate un poco meglio di questa mia?

azi_muth
23-09-2022, 19:11
ciao a tutti. Rispolvero questa discussione perchè sono ai ferri corti con la mia Epson workforce wf 7715.

Comprata nel dic. 2018. Avevo iniziato con cartucce compatibili.
Nel 2019 si intasa, senza possibilità di risalvarla. Esce l'assistenza, mi dice di utilizzare solo le originali.

Così faccio. Oggi dopo due anni di cartucce originali, si re-intasa.
A nulla servono le mille pulizie, i metodi fai da te.

L'assistenza mi rimanda a centro assistenza che solo per guardarla chiede 60 euro + iva.

Il ciano, appena comprato, si è esaurito tutto per i tentativi di pulizia ugelli.
La voglio mandare a quel paese.

Quale scelta avete fatto che reputate un poco meglio di questa mia?


Se stampi poco, meno di una volta ogni 10/15gg la stampante s'intasa ma è proprio un limite delle inkjet.
Non è una questione di cartucce. Se la stampante è ferma da troppo tempo i cicli di pulizia sono inutili.

Cmq nella mia esperienza è recuperabile se usi il sistema delle siringhe con acqua distillata.
Ho recuperato una WF 7710 che praticamente uguale alla tua ma è solo stampante che non stampava nulla e che era ferma da più di un anno.
La uso con cartucce autoresettanti e inchiostro non originale anche se di buona qualità.

Certo se hai usato altri sistemi potresti aver danneggiato o otturato gli ugelli in modo definitivo...

Nadiaa
23-09-2022, 19:26
Se stampi poco, meno di una volta ogni 10/15gg la stampante s'intasa ma è proprio un limite delle inkjet.
Non è una questione di cartucce. Se la stampante è ferma da troppo tempo i cicli di pulizia sono inutili.

Cmq nella mia esperienza è recuperabile se usi il sistema delle siringhe con acqua distillata.
Ho recuperato una WF 7710 che praticamente uguale alla tua ma è solo stampante che non stampava nulla e che era ferma da più di un anno.
La uso con cartucce autoresettanti e inchiostro non originale anche se di buona qualità.

Certo se hai usato altri sistemi potresti aver danneggiato o otturato gli ugelli in modo definitivo...

ciao azi_muth, grzie mille intanto

no le cartucce erano originali ma ho messo dell'alcol puro provando un metodo di riesumazione fai-da-te... Ora ho consumato praticamente 2 cartucce su 3 di quelle colorate per la pulizia ugelli, e una non la riconosce (la ciano).
Provo con acqua distillata?

azi_muth
23-09-2022, 19:44
Quale metodo?
In che senso non riconosce la cartuccia...non è che hai danneggiato il contatto?
Molti metodi sono demenziali e usano solventi sbagliati che possono peggiorare le cose. La realtà è che è più necessaria un'azione meccanica: il "tappo" creato dall'inchiostro secco deve essere espulso più che sciolto.
La stampante come altre sul mercato utilizza inchiostri a pigmenti i pigmenti non sono solubili. Sono utilizzati proprio per creare dei contorni netti, spandere poco e non sciogliersi se cade una goccia d'acqua sullo stampato.
Il fatto che utilizzi inchiostro originale non cambia nulla.

Se vuoi provare con l'acqua distillata devi usare delle siringhe con dei tubetti di gomma che vanno calzati sugli ugelli, devi mettere un panno carta assorbente sotto il carrello e con molta cautela e senza esagerare spingere il l'acqua nella siringa 1 ml alla volta. Se esageri con la pressione rischi di allagare l'elettronica della testina e tanti saluti.

Nadiaa
23-09-2022, 20:09
eh mi sa di aver fatto danno.

Ho buttato dell'alcol negli ugelli (consigliavano questo o vetril con sgrassatore e simili), provando a pulire con un panno le superfici a vista, e non l'ho accesa per tre giorni.

Oggi riaccesa, non stampava letteralmente nulla. Fatto pulizia ugelli e sono tornata al punto iniziale, ovvero stampava tutto tranne il rosso.

Solo che stavolta la blu era data come esaurita, allora per provare l'ultima stampa, ho agitato la cartuccia. Giusto per capire se la stavo salvando...
Ora non la riconosce più.

Dovrei acquistare un altro pacco di cartucce per verificare se riesco a riesumarla. Dici che val la pena? Mi viene voglia di mandarla a quel paese

azi_muth
23-09-2022, 22:07
Ma come lo hai "buttato"?
Hai smontato la testina?

Nadiaa
23-09-2022, 22:25
Ma come lo hai "buttato"?
Hai smontato la testina?
no no, ho tolto le cartucce e ho lasciato cadere delle gocce sugli ugelli che si intravedono togliendo queste.

azi_muth
24-09-2022, 15:15
Ah vabbè ma allora non dovresti aver danneggiato nulla.
A volte lo fa anche a me ma è normale visto che non uso cartucce originali ma autoresettanti. Semplicemente la tolgo e la rimetto. Ma le mie hanno un chip per l'autoreset...
Resta il fatto che quel modo è inefficace, ci vuole del liquido che passi a con un minimo di pressione attraverso gli ugelli.
Non so io proverei con le cartucce rimaste a fare una pulizia con la siringa. Se riprendono a stampare normalmente proverei a prendere un nuovo kit.

Nadiaa
24-09-2022, 16:06
Grazie davvero! Simpaticamente non mi permette di stampare colori perchè l’azzurra è finita (anche se la riconoscesse). Ho ancora delle ricariche manuali. Provare a ricaricarla manualmente con altro è follia giusto? Meglio spendere per una cartuccia e provare?
Cerco di attrezzarmi con siringa e acqua distillata intanto! Grazie mille!

azi_muth
24-09-2022, 18:37
Grazie davvero! Simpaticamente non mi permette di stampare colori perchè l’azzurra è finita (anche se la riconoscesse). Ho ancora delle ricariche manuali. Provare a ricaricarla manualmente con altro è follia giusto? Meglio spendere per una cartuccia e provare?
Cerco di attrezzarmi con siringa e acqua distillata intanto! Grazie mille!

No non è il caso.
Cmq non devi stampare a colori altro che il foglio di prova testine quello che le lineette altrimenti sprechi un casino d'inchiostro per nulla.
Le siringhe puoi usare quelle che vendono al supermercato a 2 euro la scatola, meglio se trovi quelli da 10 o 15 ml.
Devi anche avere dei i tubicini da collegare all'attacco interno dove si mette la cartuccia.

Nadiaa
24-09-2022, 21:49
Le pagine di prova erano proprio quelle ma sono riuscite lo stesso a sprecarmi le cartucce. Queste stesse non le stampa più mancando il ciano… vediamo reggo un poco con il nero e provo la pulizia così sperando di salvarla

Grazie mille sei stato iper gentile e disponibile. Ti aggiorno

Nadiaa
28-09-2022, 09:48
fatta la pulizia come suggerito da te, con l'acqua demineralizzata, siringa sul rosso che era quello intasato ecc.

Ho riacceso e nonostante ho cambiato cartuccia ciano, che ho comprato sempre originale, questa non viene riconosciuta.

Li odio tutti.
Mi sa che devo cambiarla.

Nadiaa
28-09-2022, 10:24
ps. il problema è che non mi stampa neanche il tutto-nero perchè c'è questo inconveniente

azi_muth
28-09-2022, 12:18
fatta la pulizia come suggerito da te, con l'acqua demineralizzata, siringa sul rosso che era quello intasato ecc.

Ho riacceso e nonostante ho cambiato cartuccia ciano, che ho comprato sempre originale, questa non viene riconosciuta.

Li odio tutti.
Mi sa che devo cambiarla.

Ma guarda quando lo fa a me dice:
cartuccia non riconosciuta cambiare cartuccia.
Allora apro il coperchio tolgo la cartuccia e la rimetto.
Poi mi dici una cosa tipo cartuccia non originale o non riconosciuta continuare dico di si e va avanti.

Controlla i contatti come dice qui

https://www.epson.eu/faq/KA-01001/contents?loc=en-us

Nadiaa
28-09-2022, 12:46
no originalissime davvero, non ti farei perdere tempo così. Da due anni - da quella famosa assistenza che ha sostituito l'intera testina - le uso così.

Nè la vecchia consumata, nè la nuova me le riconosce.
Ho pulito con alcol i contatti, niente. [fatto togli metti più volte, tolto messo spina, niente]

Mi sono arresa e ho fatto l'acquisto. Purtroppo di nuovo epson, una wf 7310dw, devo ritirarla oggi, per lavoro sto weekend ho il delirio.
Se c'è qualche trucchetto di manutenzione (oltre allo stampare spesso a quanto pare), sono tutta orecchi.

Grazie davvero, sei di una gentilezza rara

azi_muth
28-09-2022, 13:23
Non stavo questionando sull'originalità della cartuccia...(tra l'altro le compatibili possono funzionare bene...figurati la mia stampante avrà visto una sola volta nella sua vita una cartuccia originale...quella compresa nella scatola)
Più che altro volevo verificassi se ci fosse qualcosa a livello di contatto elettrico.

A livello di manutenzione ti devi solo ricordare di stampare almeno 2 volte a settimana. E' il limite delle inkjet.
Per le pulizie stai attenta a non bagnare i contatti...e fai qualsiasi cosa a macchina SPENTA.
Forse sulla tua è finito qualcosa sui contatti inavvertitamente.

Nadiaa
28-09-2022, 14:00
eh sì viene da pensarlo anche a me. Eccetto agosto che sto un po' via cercherò di fare come mi hai suggerito.

E vai di cartucce compatibili allora, grazie mille

quicker
11-12-2022, 10:52
Che io sappia sono le Epson che si intasano molto facilmente.

Prova a cercare una Canon A3.
Mi é capitato di lasciare ferme delle canon inkjet per 2 mesi estivi che riprendevano a stampare perfettamente

Nadiaa
12-12-2022, 14:50
ciao quicker, purtroppo ormai è andata e ho comprato un'altra Epson. Spero di non pentirmene. C'è da dire che non avevo molta scelta nelle vicinanze e pronta consegna: o questa o una HP (non amo il marchio). Avevo delle consegne e scartoffie da stampare a palate...

sperem...

azi_muth
13-12-2022, 16:29
Che io sappia sono le Epson che si intasano molto facilmente.

Prova a cercare una Canon A3.
Mi é capitato di lasciare ferme delle canon inkjet per 2 mesi estivi che riprendevano a stampare perfettamente

Per curiosità che modello sono e che inchiostro utilizzano?