claba
19-09-2009, 16:51
Salve!
Ho Alice ADSL wi-fi 20 mega (ovviamente mai davvero raggiunti) e un modem Alice Gate2 Plus Wi-Fi (quello bianco con la tessera).
Fino a poco tempo fa con questa soluzione collegavo due PC fissi (1 con usb adapter wireless D-link Telecom e 1 con scheda integrata wireless e antenna esterna Asus) e a volte 1 portatile (con usb wireless) anche contemporaneamente senza alcun problema.
Il mese scorso ho spostato uno dei due PC fissi al piano inferiore (dove avevo usato già il portatile senza problemi).
All'inizio la connessione non ha subito nessun cambiamento, ma nelle ultime due settimane accade che dopo 20/30 minuti la connessione cade, o meglio la linea c'è, ma s'interrompe il collegamento wi-fi.
E' proprio la spia del wi-fi sul modem infatti che si spegne! e quindi in "Connessione rete senza fili" non riesce più a trovare nessuna rete disponibile a cui connettersi.
In particolare ho notato che il collegamento cade quando si inviano o si ricevano file più pesanti nel normale traffico (se passo un semplice file audio su msn a metà percorso cade il wi-fi, per esempio).
Per quanto mi riguarda non c'è stato nessun cambiamento rispetto a quando all'inizio del mese filava tutto liscio, quindi comincio a pensare che possano esserci interferenze esterne nel collegamento wireless.
Dopo 3 telefonate al 187 i gentilissimi (?) operatori mi hanno indirizzata alla sostituzione del modem, che quindi viene considerato guasto... ma come si sia guastato di punto in bianco non è dato sapere!
Oggi sono andata in ben 3 punti vendita Telecom Alice e nessuno è riuscito a sostituirmi il modem perchè erano tutti finiti (troppe sostituzioni o troppi nuovi contratti?? mah!), ma soprattutto non sanno neppure dirmi quando la Telecom li rifornirà (e in teoria io avrei 7 gg da oggi per il cambio secondo il 187)!
Non essendo però molto convinta che sia poprio lo spegnimento della spia del wi-fi del modem il vero problema, mi chiedo se non mi convenga più acquistare un nuovo modem wi-fi, con un "raggio d'azione" più potente... senza però avere mai la certezza che sia la soluzione.
E' possibile che il segnale wi-fi nel passaggio da un piano all'altro venga "risucchiato" da qualcosa che fino a 2 settimane fa non c'era (un ripetitore? un vicino con un modem più potente?)?
In questo caso però mi aspetterei un abbassamento di velocità sul pc più lontano dal modem, ma ciò non si verifica, anzi il pc che sembra soffrirne di più è proprio quello che si trova sullo stesso piano, che non ha subito nessun cambiamento e che si collega al modem attraverso un usb adapter della D-link fornito dalla Telecom insieme al modem.
Insomma, il problema può essere il collegamento wireless?
Mi conviene cambiare il modem con un router wi-fi?
E dovrei cercare un modello in cui inserire la scheda Alice o potrei ovviare in qualche modo?
Spero che possiate aiutarmi, grazie mille intanto per aver letto questo papiro!!
Ho Alice ADSL wi-fi 20 mega (ovviamente mai davvero raggiunti) e un modem Alice Gate2 Plus Wi-Fi (quello bianco con la tessera).
Fino a poco tempo fa con questa soluzione collegavo due PC fissi (1 con usb adapter wireless D-link Telecom e 1 con scheda integrata wireless e antenna esterna Asus) e a volte 1 portatile (con usb wireless) anche contemporaneamente senza alcun problema.
Il mese scorso ho spostato uno dei due PC fissi al piano inferiore (dove avevo usato già il portatile senza problemi).
All'inizio la connessione non ha subito nessun cambiamento, ma nelle ultime due settimane accade che dopo 20/30 minuti la connessione cade, o meglio la linea c'è, ma s'interrompe il collegamento wi-fi.
E' proprio la spia del wi-fi sul modem infatti che si spegne! e quindi in "Connessione rete senza fili" non riesce più a trovare nessuna rete disponibile a cui connettersi.
In particolare ho notato che il collegamento cade quando si inviano o si ricevano file più pesanti nel normale traffico (se passo un semplice file audio su msn a metà percorso cade il wi-fi, per esempio).
Per quanto mi riguarda non c'è stato nessun cambiamento rispetto a quando all'inizio del mese filava tutto liscio, quindi comincio a pensare che possano esserci interferenze esterne nel collegamento wireless.
Dopo 3 telefonate al 187 i gentilissimi (?) operatori mi hanno indirizzata alla sostituzione del modem, che quindi viene considerato guasto... ma come si sia guastato di punto in bianco non è dato sapere!
Oggi sono andata in ben 3 punti vendita Telecom Alice e nessuno è riuscito a sostituirmi il modem perchè erano tutti finiti (troppe sostituzioni o troppi nuovi contratti?? mah!), ma soprattutto non sanno neppure dirmi quando la Telecom li rifornirà (e in teoria io avrei 7 gg da oggi per il cambio secondo il 187)!
Non essendo però molto convinta che sia poprio lo spegnimento della spia del wi-fi del modem il vero problema, mi chiedo se non mi convenga più acquistare un nuovo modem wi-fi, con un "raggio d'azione" più potente... senza però avere mai la certezza che sia la soluzione.
E' possibile che il segnale wi-fi nel passaggio da un piano all'altro venga "risucchiato" da qualcosa che fino a 2 settimane fa non c'era (un ripetitore? un vicino con un modem più potente?)?
In questo caso però mi aspetterei un abbassamento di velocità sul pc più lontano dal modem, ma ciò non si verifica, anzi il pc che sembra soffrirne di più è proprio quello che si trova sullo stesso piano, che non ha subito nessun cambiamento e che si collega al modem attraverso un usb adapter della D-link fornito dalla Telecom insieme al modem.
Insomma, il problema può essere il collegamento wireless?
Mi conviene cambiare il modem con un router wi-fi?
E dovrei cercare un modello in cui inserire la scheda Alice o potrei ovviare in qualche modo?
Spero che possiate aiutarmi, grazie mille intanto per aver letto questo papiro!!