PDA

View Full Version : Consiglio Nuova Auto


VaNoL
19-09-2009, 12:43
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio da tutti voi appassionati di auto,
fra pochi mesi (3 o 4) dovrò comprare la mia prima auto ( ho 19 anni), in parole povere mi sono “innamorato” della 500 Abarth, c’è però un problema: quest’ultima dovrò usarla per andare al lavoro, percorro circa 60 km al giorno e mi preoccupano un po’ i consumi,
quindi le ipotesi sono sono:
- Me ne frego dei consumi per un annetto, successivamente mi compro una moto per andare al lavoro (risparmiando tempo e denaro)e uso la abarth alla sera e nei week-end.
- Mi oriento su qualche altra macchina rimpiangendo per sempre il mio sogno, in questo caso cosa??
Ringrazio tutti per l’attenzione e per l’eventuale risposta.
ps:la macchina me la pago interamente io, quindi niente flame grazie (dico questo per evitare argomenti tipo ”figlio di papà”).

s3s3
19-09-2009, 12:49
E prendere una 500 "normale" (sport) visto che ti piace cosi tanto il modello?

Ciao.

Stefano.

VaNoL
19-09-2009, 12:55
E prendere una 500 "normale" (sport) visto che ti piace cosi tanto il modello?

Ciao.

Stefano.

Ho già valutato questa ipotesi, ma mi dicono tutto che quella normale è più femminile e ,vedendo quante cinqucentiste ci sono in strada, mi sono autoconvinto.

JamalWallas
19-09-2009, 12:55
La nuova polo ti piace?

Saggio TiaMantova
19-09-2009, 13:02
la nuova polo è veramente bella, altro che 500:O

s3s3
19-09-2009, 13:10
Ho già valutato questa ipotesi, ma mi dicono tutto che quella normale è più femminile e ,vedendo quante cinqucentiste ci sono in strada, mi sono autoconvinto.

Io non la vedo solo femminile (la y per me è molto + femminile). Ma se la tiri fuori sportivetta, con i cerchi giusti, non sta nemmeno male ad un ragazzo...

Idea mia.

Ciao.

Stefano.

VaNoL
19-09-2009, 13:15
La nuova polo ti piace?

Quindi mi consigli di cambiare modello?? cmq no la polo non mi gusta molto, è un po' troppo anonima...

http://4.bp.blogspot.com/_JZ6oaHSwqMM/Sa1FSASI4aI/AAAAAAAAK6A/MWAZEwjvaX0/s400/nuova-volkswagen-polo_3.jpghttp://2.bp.blogspot.com/_JZ6oaHSwqMM/Sa1FCasJBqI/AAAAAAAAK54/-n5HPhpRPrE/s400/nuova-volkswagen-polo_2.jpg

tropppo più bella la abarth...:ave: :ave:

http://d3bzd59jg0tfcj.cloudfront.net/foto/N/cache/art_22108_3_03_big.jpghttp://www.autovideoblog.it/img/foto/913//3849.jpg

VaNoL
19-09-2009, 13:16
Io non la vedo solo femminile (la y per me è molto + femminile). Ma se la tiri fuori sportivetta, con i cerchi giusti, non sta nemmeno male ad un ragazzo...

Idea mia.

Ciao.

Stefano.

Inizialmente avevo la tua stessa idea, ma sono stufo di sentirmi dire le solite cose..

PeK
19-09-2009, 14:07
fai la cazzata :)

si fanno ora, altrimenti quando la farai? quando avrai un mutuo per la casa da pagare e famiglia a carico?

Devil!
19-09-2009, 14:49
FIAT - 500 berlina 1.4 16V Sport: Consumo medio (litri/100 km) 6,3
ABARTH - 500 1.4 T-Jet 16V: Consumo medio (litri/100 km) 6,5

Non mi sembrano ci siano grandi differenze...
Se non spingi sempre come un dannato (come dovrebbe essere su strada pubblica), i consumi non dovrebbero essere elevati.

Mr_Paulus
19-09-2009, 16:01
FIAT - 500 berlina 1.4 16V Sport: Consumo medio (litri/100 km) 6,3
ABARTH - 500 1.4 T-Jet 16V: Consumo medio (litri/100 km) 6,5

Non mi sembrano ci siano grandi differenze...
Se non spingi sempre come un dannato (come dovrebbe essere su strada pubblica), i consumi non dovrebbero essere elevati.

sulla carta non ci sono differenze, quando schiacci però fidati che la differenza si sente sia in "botta" che dal benzinaio.

p.s. parla un possessore di fiat gp t-jet, la quale secondo la casa fa i 6.5 nel misto :stordita:

ninja750
19-09-2009, 16:13
certo che voi per consumi alti avete strani riferimenti :D

non sarà parsimoniosa ma nemmeno un lavandino

Mr_Paulus
19-09-2009, 16:16
certo che voi per consumi alti avete strani riferimenti :D

non sarà parsimoniosa ma nemmeno un lavandino

mai detto che è come un lavandino, ma da qui a dire che consuma come un aspirato di 35 cavalli in meno direi che ce ne va :fagiano:

ninja750
19-09-2009, 16:57
un 1.4 anche se turbo è sempre un 1.4

questo vuol dire che ad andature costanti e usato con parsimonia consumerà poco più di un 1.4 aspirato, non farà 18 ma 16-17 a 90km/h si

chiaro che portando il piede destro "a pavimento" non ci si pone il problema

canoM
19-09-2009, 17:24
vai di clio 3

Mr_Paulus
19-09-2009, 17:27
un 1.4 anche se turbo è sempre un 1.4

questo vuol dire che ad andature costanti e usato con parsimonia consumerà poco più di un 1.4 aspirato, non farà 18 ma 16-17 a 90km/h si

chiaro che portando il piede destro "a pavimento" non ci si pone il problema

si ma bisogna contare i 35cv di più..che certo non fanno bene ai consumi :D
poi la mia ai 90 fa i 18 ad andatura costante, ma bisogna accelerare per arrivarci e anche se non si pesta la turbina si fa sentire sia in consumi che in coppia (a meno di andature da nonno 100 anni inside :D).

insomma dire che la abarth consumi come il 1.4 da 100cv è una mistificazione della realtà imho.
anche perchè se uno la prende non è certo per guidarla con parsimonia, se no è scemo :fagiano:

ninja750
19-09-2009, 17:35
anche perchè se uno la prende non è certo per guidarla con parsimonia, se no è scemo :fagiano:

in città ci sono i 50km/h e fuori i 90 :O

Mr_Paulus
19-09-2009, 17:46
in città ci sono i 50km/h e fuori i 90 :O

si ma i 90 li faccio in 8.quellocheè secconddi yò :sborone: :O

:asd:

comunque per il nostro amico, se può permettersi di prendere sia auto che moto direi che i 60 km giornalieri non siano un problema con un t-jet se guidati rispettando il codice (a meno che sia tutta città allora direi di lasciar perdere il turbo benza :fagiano:).

VaNoL
19-09-2009, 17:49
fai la cazzata :)

si fanno ora, altrimenti quando la farai? quando avrai un mutuo per la casa da pagare e famiglia a carico?

è proprio quello che penso anche io :D
grazie del consiglio. :D

VaNoL
19-09-2009, 17:51
si ma i 90 li faccio in 8.quellocheè secconddi yò :sborone: :O

:asd:

comunque per il nostro amico, se può permettersi di prendere sia auto che moto direi che i 60 km giornalieri non siano un problema con un t-jet se guidati rispettando il codice (a meno che sia tutta città allora direi di lasciar perdere il turbo benza :fagiano:).

Il tragitto è all'80% superstrada. Per quanto riguarda il discorso moto, dovrei riparlarne l'anno prossimo, ho appena cominciato a lavorare e devo raccimolare un po' di soldi :D

dibe
19-09-2009, 18:14
La nuova polo ti piace?

sta vedendo di una A sportiva, stilosa e gli consigli una B da nonno (visto che non ha motori sprintosi al momento) e anonima che più di così si muore?

suvvia......:p

al limite Punto Abarth se proprio vuol salire di categoria....:O

Marko#88
19-09-2009, 18:36
da possessore di quel motore ma in versione grande punto posso dirti che se usato con tranquillanza non beve granchè...la 500A con 20 cavalli e 100 chili consuma meno della mia...è quasi parca andando tranquilli....considera di fare non più degli 11 nel traffico...ma in extraurbano sugli 80/90 ci fai i 16/17 come niente...chiaro che come ti appoggi al gas beve come una sugna ma questo vale per qualunque macchina un minimo sportiveggiante....
dipende sti 60km al giorno come li fai...

Mr_Paulus
19-09-2009, 18:43
Il tragitto è all'80% superstrada. Per quanto riguarda il discorso moto, dovrei riparlarne l'anno prossimo, ho appena cominciato a lavorare e devo raccimolare un po' di soldi :D

beh allora direi di puntare tranquillamente sull'abarth.
:)

Marko#88
19-09-2009, 19:20
Il tragitto è all'80% superstrada. Per quanto riguarda il discorso moto, dovrei riparlarne l'anno prossimo, ho appena cominciato a lavorare e devo raccimolare un po' di soldi :D

Questo me l'ero perso...500A senza problemi, in extraurbano se non fai il cretino fa i 16 senza troppe menate...:)

juninho85
19-09-2009, 19:22
Ho già valutato questa ipotesi, ma mi dicono tutto che quella normale è più femminile e ,vedendo quante cinqucentiste ci sono in strada, mi sono autoconvinto.

che vaccata...ma anche se fosse tu non prendi una macchina perchè gli altri pensano sia da donne?:rotfl:
io guido una twingo da 3 anni e sinceramente me ne strafotto di questi preconcetti :D

Tommy_Angelo
19-09-2009, 20:41
MiTo 1.4 Turbo 155 CV Stesso prezzo della abarth e secondo me hai tutta un'altra macchina..
http://img.alibaba.com/photo/103408986/4_x_Alfa_Romeo_Mito_1_4_Turbo_16V_Sport_155_ps_Used_Car.jpg

Mr_Paulus
19-09-2009, 20:53
sinceramente io non prenderei mai una punto ben arredata per 18k euri.
a quel prezzo o abarth oppure si sale di categoria.

Tommy_Angelo
19-09-2009, 21:03
sinceramente io non prenderei mai una punto ben arredata per 18k euri.
a quel prezzo o abarth oppure si sale di categoria.

De gustibus, sarà che a me le cose troppo vistose non piacciono.

Mr_Paulus
19-09-2009, 23:24
De gustibus, sarà che a me le cose troppo vistose non piacciono.

si, per carità.
ma dato che l'amico ha chiesto una A cerchiamo di stare in tema :D

cuorern
20-09-2009, 01:38
che vaccata...ma anche se fosse tu non prendi una macchina perchè gli altri pensano sia da donne?:rotfl:
io guido una twingo da 3 anni e sinceramente me ne strafotto di questi preconcetti :D

E per forza, tu sei donna! :rolleyes:

!fazz
20-09-2009, 11:54
non farti preconcetti prendi l'auto che vuoi, ho amici che girano con una matiz gpl e amiche che girano con un lancer evo X (ok nn sono troppo normali come ragazze....)

ma nn fartene problemi, è' un'auto




pensa che gli scozzesi girano con una gonna..... :D :D :D

Gufoz
20-09-2009, 12:38
Ti consiglio un'altra macchina modaiola, appena presentata al Salone di Francoforte, che farà dentenza: Citroen DS3 magari con il 1.6 VTI da 120cv motorizzazione di BMW-PSA, o con il 1.6 Hdi 90 o 110cv, uscirà entro la fine dell'anno ma si può già prenotare!

http://www.motorilive.com/wp-content/uploads/2009/02/ds3_500.jpg

Video: http://www.autoblog.it/post/22076/autocar-il-primo-video-della-citroen-ds3

mc12
20-09-2009, 13:19
60km al giorno non sono pochi...anche se per la totalità in superstrada...perchè non prendi in considerazione un tdiesel? certo che come prima macchina ci sei andato giù forte...poi la moto.....basta che ci fai anche un 4 conti da parte perchè non stiamo propriamente parlando di 4 dindini...;)

monkey island
20-09-2009, 13:34
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio da tutti voi appassionati di auto,
fra pochi mesi (3 o 4) dovrò comprare la mia prima auto ( ho 19 anni), in parole povere mi sono “innamorato” della 500 Abarth, c’è però un problema: quest’ultima dovrò usarla per andare al lavoro, percorro circa 60 km al giorno e mi preoccupano un po’ i consumi,

60 km al giorno * 20gg lavorativi mensili fanno 1200 km solo per andare a lavorare... mettici poi l'uso nel tempo libero.. il chilometraggio annuo rischia di diventare vicino i 20k annui.. Sinceramente ti consiglio di valutare la 1.3 Multijet Sport (a fine anno la differenza nel portafogli la vedi)

quindi le ipotesi sono sono:
- Me ne frego dei consumi per un annetto, successivamente mi compro una moto per andare al lavoro (risparmiando tempo e denaro)e uso la abarth alla sera e nei week-end.
- Mi oriento su qualche altra macchina rimpiangendo per sempre il mio sogno, in questo caso cosa??

Come detto sopra, poi se vuoi un pò di brio in più puoi sempre rimappare il piccolo diesel con mappa disinseribile, aumentando quando vuoi la potenza di una 30ina di cavalli circa.

Ringrazio tutti per l’attenzione e per l’eventuale risposta.
ps:la macchina me la pago interamente io, quindi niente flame grazie (dico questo per evitare argomenti tipo ”figlio di papà”).

Chi lo dice senza motivo è solo un rosicone ;)

Ork
20-09-2009, 13:42
FIAT - 500 berlina 1.4 16V Sport: Consumo medio (litri/100 km) 6,3
ABARTH - 500 1.4 T-Jet 16V: Consumo medio (litri/100 km) 6,5

Non mi sembrano ci siano grandi differenze...
Se non spingi sempre come un dannato (come dovrebbe essere su strada pubblica), i consumi non dovrebbero essere elevati.

si figurati, vorrei proprio provarla con uno stile di guida normale e non nonno nanni style...

Luxor83
20-09-2009, 15:30
la nuova polo è veramente bella, altro che 500:O

vai di clio 3

WOW 2 auto una più brutta dell'altra!! Ammazza che schifezze!


Per l'autore del thread invece consiglierei un auto più grande della 500, rimanendo in tema abarth non hai valutato l'idea della Grande Punto Abarth? E' bella tanto quanto la 500 e spinge tanto, oppure come hanno già detto una bella MiTo con 1.4Tjet.

Infine valuterei un Mjet di KM ne farai tanti e fare economia di questi tempi non è male. Fra poco Uscirà la nuova Punto Evo che come interni è molto migliore di quella attuale e monterà il Nuovo Mjet II da 95Cv Euro5 con gli stessi consumi del 75Cv, che non è davvero male! Pensaci bene xk la scelta è non è fra 2 camicie, ma si parla di un auto di svariate migliaia di euro!!

VaNoL
20-09-2009, 21:55
Grazie a tutti per le risposte e i consigli che mi avete dato.
Sono cmq ancora molto indeciso, parte di voi mi consiglia un diesel, altri un'altra macchina "sportiva" ( vedi mito 155cv e gp abarth, ma a questo punto me ne frego dei consumi e prendo la 500A) ed infine altri ancora che mi consiglia di prendere la 500A e togliermi lo sfizio...
Insomma non so che fare...:(

Mr_Paulus
20-09-2009, 22:05
Grazie a tutti per le risposte e i consigli che mi avete dato.
Sono cmq ancora molto indeciso, parte di voi mi consiglia un diesel, altri un'altra macchina "sportiva" ( vedi mito 155cv e gp abarth, ma a questo punto me ne frego dei consumi e prendo la 500A) ed infine altri ancora che mi consiglia di prendere la 500A e togliermi lo sfizio...
Insomma non so che fare...:(

chi ti consiglia la mito e la gp è solo per l'abitabilità, perchè sono macchine che consumano uguale se non di più (la gp abarth di sicuro e penso proprio anche la mito in questione).
se vuoi lo sfizio di un'abarth 60km giornalieri sono ancora accettabili per un turbobenza, soprattutto se percorsi maggiormente in statale.
certo che anche una 500 sport 100hp non ci sta male imho (l'ho provata e come spinta non è male, considerato il fatto che ne ho provata una da 40k km, tra il peso minore e lo sport boost spinge poco meno che la mia t-jet legata ai primi giorni (adesso che si è slegata abbastanza se la mangia :O :D)) che consuma di meno.
e sbattitene se ti dicono che è da femmina, le femmine prendono le 500 active col 1.2 scrauso (o al massimo col 1.3 per la moda del diesel), la versione sport non è fatta male, e ha dei cerchi molto carini :O

p.s. imho diesel non ne vale la pena perchè il mjet della 5oo non è euro5 se non sbaglio e i benza euro4 in futuro gireranno di più dei nafta euro4, e poi non parliamo di chilometraggi così assurdi per un benzina.

checo
21-09-2009, 08:18
oddio per far 60km al giorno con la abarth mi pare dura, oltre ai consumi, pensa anche alla comodità di viaggio, la moto non è una soluzione, a meno che tu non abiti in un posto caldo dove non piove mai.

ceccoos
21-09-2009, 08:28
Se Abarth vuoi che Abarth sia :O

Io a 19 anni giravo con una Fiat Croma 2000cc dell'88 :D in città faceva i 5km/l.

:D

Occhio solo che è piccolina e con il tuo kmetraggio il confort inizia ad influire sulla qualità di guida.

;)

castexx
21-09-2009, 11:25
...e amiche che girano con un lancer evo X (ok nn sono troppo normali come ragazze....)


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

60km al giorno non sono pochi...anche se per la totalità in superstrada...perchè non prendi in considerazione un tdiesel? certo che come prima macchina ci sei andato giù forte...poi la moto.....basta che ci fai anche un 4 conti da parte perchè non stiamo propriamente parlando di 4 dindini...;)

Quoto...

TRUTEN
23-09-2009, 17:42
60km al giorno per 10 mesi all'anno di lavoro sono 12000-14400km l'annoa seconda di alvorare 5o 6 giorni al settimana: una percorrenza nella norma.
Ipotizzando 14km/l e 1,28€/l paghresti in un'anno 1300€ di carburante.
130€ al mese di benzina.
Se tu avessi esempio una polo 1.4tdi da 20 km/l pagheresti all'anno (a 1,12 al litro ) ~810€ , 81€ al mese.

Sono 500€ all'anno: rinunci al palmare figo e ti fai l'Abarth. Anche perche' se non te la prendi ora quando l'avrai? A 30 con la moglie che sbraita perche' e' scomoda? :asd:

Piuttosto non capisco come si facci aa consigliare la mappa..
Da quando una 500 Abarth con un motore grintoso ed un'assetto sportivo studiato ad hoc possa essere confrontata con una polo/clio con motori diesel meno potenti ed assetti da supermercato.
Cioe' dai a momenti la mia ex polo 9n si imabarca piu' del mio attuale Wrangler :asd:

Tommy_Angelo
23-09-2009, 19:18
Sono 500€ all'anno: rinunci al palmare figo e ti fai l'Abarth.
Se be spendere 500€ l'anno per il palmare mi sembra da deficenti, la macchina cmq non è che la tieni un anno... il risparmio deve essere moltiplicato per gli anni che la terra..
Per il resto sono daccordo, pensavo che la differenza fosse più marcata..

Marko#88
23-09-2009, 19:19
60km al giorno per 10 mesi all'anno di lavoro sono 12000-14400km l'annoa seconda di alvorare 5o 6 giorni al settimana: una percorrenza nella norma.
Ipotizzando 14km/l e 1,28€/l paghresti in un'anno 1300€ di carburante.
130€ al mese di benzina.
Se tu avessi esempio una polo 1.4tdi da 20 km/l pagheresti all'anno (a 1,12 al litro ) ~810€ , 81€ al mese.

Sono 500€ all'anno: rinunci al palmare figo e ti fai l'Abarth. Anche perche' se non te la prendi ora quando l'avrai? A 30 con la moglie che sbraita perche' e' scomoda? :asd:

Piuttosto non capisco come si facci aa consigliare la mappa..
Da quando una 500 Abarth con un motore grintoso ed un'assetto sportivo studiato ad hoc possa essere confrontata con una polo/clio con motori diesel meno potenti ed assetti da supermercato.
Cioe' dai a momenti la mia ex polo 9n si imabarca piu' del mio attuale Wrangler :asd:

concordo, l'unico appunto è che i km annui sono ottimistici (uscirà anche nel weekend si presume) e la percorrenza media di 14 al litro idem...per andare al lavoro sicuramente, in extraurbano li fa senza problemi...ma quando giri in città o comunque per i cavoli tuoi (e se prendi una 500A ogni tanto il prurito al piede destri viene) consumi di più...diciamo che un consumo medio globale di 12 al litro e una percorrenza annua di 20000km sono più realistici visti i presupposti...per una spesa di 170/180 euro di benza al mese (blu super attualmente a 1.28x)...il tuo discorso comunque è valido, concordo pienamente...anche sul fatto che certe macchine le prendi da giovane...
:)

TRUTEN
25-09-2009, 17:25
@Tommy_Angelo il palmare era solo un'esempio che , in effetti, calza poco visto ceh l amacchina si tiene piu' anni.

@Marko si mi ero reso conto a meta' dei conti di non aver calcolato l'uso extra-lavorativo ma la voglia di ricominciare latitava :asd:

Piuttosto mi viene in mente un'altro aspetto: la svalutazione. Secondo me la 500 Abarth si svalutera' meno di una normale 500 diesel o benzina comlice l'unica motorizzazione disponibile e il fatto che comunque piace e vende.