View Full Version : Hag Fastweb e Netgear WG604v4
Salve a tutti,
Da due settimane sono passato a Fastweb, ed il tecnico mi ha montato all'ingresso di casa un HAG marca Telsey.
Purtroppo il segnale wireless di tale HAG non è granchè, il PC nella stanza più lontana non vede affatto la linea. Quindi ho preso un Netgear WG604v4 per usarlo come ripetitore, SENZA attaccarlo direttamente all'HAG via Ethernet, bensì ponendolo a metà strada tra HAG e PC.
Configurando il WG604 secondo una guida postata qui su HWUpgrade, la rete viene ora vista perfettamente dal PC più lontano (segno che, come ripetitore, funge...), purtroppo però non ha accesso ad Internet: qualsiasi pagina web, o ping, fallisce!
Evidentemente c'è qualche altra configurazione da fare, ma non ho idea...
Qualcuno riesce a darmi una mano? Oppure il WG604 non è adatto/compatibile per quello per cui l'ho preso?
Intrepido
19-09-2009, 17:45
Salve a tutti,
Da due settimane sono passato a Fastweb, ed il tecnico mi ha montato all'ingresso di casa un HAG marca Telsey.
Purtroppo il segnale wireless di tale HAG non è granchè, il PC nella stanza più lontana non vede affatto la linea. Quindi ho preso un Netgear WG604v4 per usarlo come ripetitore, SENZA attaccarlo direttamente all'HAG via Ethernet, bensì ponendolo a metà strada tra HAG e PC.
Configurando il WG604 secondo una guida postata qui su HWUpgrade, la rete viene ora vista perfettamente dal PC più lontano (segno che, come ripetitore, funge...), purtroppo però non ha accesso ad Internet: qualsiasi pagina web, o ping, fallisce!
Evidentemente c'è qualche altra configurazione da fare, ma non ho idea...
Qualcuno riesce a darmi una mano? Oppure il WG604 non è adatto/compatibile per quello per cui l'ho preso?
Prova a postare la schermata "Wireless Bridging" e la schermata "ip setting" del WG.
Ciao
mmmhh, a mio parere non può funzionare: l'hag di fastweb può gestire UN SOLO apparato in modalità wireless. Se tu colleghi il WG604 via wireless, a lui viene assegnato un indirizzo IP (dall'hag), quindi non può poi essere assegnato un indirizzo IP al PC che vai a collegarci in wireless. Questo ovviamente in teoria, non avendo possibilità di effettuare prove.
Una cosa: il PC che ora va in rete, riesce a condividere files con un pc collegato via cavo all'hag? Se ci riesce, allora vuoldire che la mia teoria è sbagliata; in questo caso ci dovrebbe essere un problema a livello di dhcp che non riesce a passare al PC wireless il gateway o il dns (o tutti e due).
Se invece il PC in wireless non riesce a condividere files col PC cablato, allora è come ho ipotizzato..
Intrepido
20-09-2009, 15:11
mmmhh, a mio parere non può funzionare: l'hag di fastweb può gestire UN SOLO apparato in modalità wireless. Se tu colleghi il WG604 via wireless, a lui viene assegnato un indirizzo IP (dall'hag), quindi non può poi essere assegnato un indirizzo IP al PC che vai a collegarci in wireless.
Assolutamente, il pc collegato avrà un'ip assegnato dall'hag, solo se gli ip disponibili (di solito 3) finiscono allora si la cosa è vera.
Assolutamente, il pc collegato avrà un'ip assegnato dall'hag, solo se gli ip disponibili (di solito 3) finiscono allora si la cosa è vera.
Scusa, ma a me era stato detto che per le adsl residenziali il massimo di PC collegabili tramite hag era 3 di cui massimo 1 in wireless.. non è vera questa cosa? Possono esserci collegati anche 3 apparecchi in wireless se via cavo non c'è collegato nulla?
Harry_Callahan
21-09-2009, 11:19
Scusa, ma a me era stato detto che per le adsl residenziali il massimo di PC collegabili tramite hag era 3 di cui massimo 1 in wireless.. non è vera questa cosa? Possono esserci collegati anche 3 apparecchi in wireless se via cavo non c'è collegato nulla?
l'importante è assegnare un IP privato all'Access Point, in questo modo non si prende l'IP dal DHCP Server di Fastweb
mi spiego meglio, di solito gli Access Point hanno un'impostazione nella sezione LAN dove c'è scritto Get IP From. Ora se tu metti static e imposti 192.168.10.1/255.255.255.0 lui diventa trasparente e NON si prendi l'IP di Fastweb in quanto gliel'hai assegnato tu(IP privato LAN). Il discorso cambia se imposti quella voce su DHCP, con il DHCP lui si fa un "Get IP From" Fastweb e ti mangi un IP previsto da contratto
l'importante è assegnare un IP privato all'Access Point, in questo modo non si prende l'IP dal DHCP Server di Fastweb
mi spiego meglio, di solito gli Access Point hanno un'impostazione nella sezione LAN dove c'è scritto Get IP From. Ora se tu metti static e imposti 192.168.10.1/255.255.255.0 lui diventa trasparente e NON si prendi l'IP di Fastweb in quanto gliel'hai assegnato tu(IP privato LAN). Il discorso cambia se imposti quella voce su DHCP, con il DHCP lui si fa un "Get IP From" Fastweb e ti mangi un IP previsto da contratto
A questa cosa non avevo pensato.. effettivamente se l'AP si trova su una classe di indirizzo diversa dal PC, non c'è problema (tanto il DHCP server è quello dell'hag).
Harry_Callahan
21-09-2009, 11:31
(tanto il DHCP server è quello dell'hag).
anche l'HAG è trasparente, non ha un server DHCP integrato
il DHCP Server di Fastweb è remoto
insomma l'HAG lavora nello stesso modo di un AP, è trasparente. Solo in più fa da ponte anche per l'ETH
edit: questo almeno per le ADSL Fastweb. l'HAG infatti è settato in RFC 1483 Bridged IP LLC con VPI=8 e VCI=36
fa da modem puro e non necessità di client PPPoE lato cliente
anche l'HAG è trasparente, non ha un server DHCP integrato
il DHCP Server di Fastweb è remoto
...
giusta precisazione ;)
Intrepido
21-09-2009, 12:46
Scusa, ma a me era stato detto che per le adsl residenziali il massimo di PC collegabili tramite hag era 3 di cui massimo 1 in wireless.. non è vera questa cosa? Possono esserci collegati anche 3 apparecchi in wireless se via cavo non c'è collegato nulla?
Ti hannospiegato male ;) , vera la cosa invece dei tre ip.
Il problema era molto più semplice e stupido di quanto pensassi... avevo impostato la protezione WPA, invece era una semplice WEP :rolleyes: :rolleyes:
Ora il PC "lontano" vede la connessione e naviga su Internet, ma a velocità veramente minime... :( credo ci sia da fare ancora qualche ottimizzazione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.