PDA

View Full Version : Maemo Linux


zephyr83
19-09-2009, 00:25
è la distro linux nata sui tablet pc nokia (n770, n800 e n810), derivata da debian, si riesce a fare il porting di molte applicazioni debian e ubuntu per architettura ARM. L'attuale versione, la 5 che uscirà cn il nokia N900 (a cui hanno aggiunto anche il modulo telefonico trasformandolo in un super smartphone) è ancora basata sulle GTK+ mentre la versione 6 prevista per fine 2010 sarà interamente in QT. Ci sarà una versione intermedia fra circa un anno dove QT e GTK+ conviveranno. Ricordo che nokia ha acquisto qualche anno fa trolltech e quindi le QT ora sn sue! La prossima SDK per symbian e maemo si basa appunto sulle QT. L'attuale toolkit di sviluppo, Scratchbox, è stato laciato alla community così come le qt extended (ex qtopia). adesso la versione "mobile" delle sdk fanno parte del toolkit principale (se nn ho capito male), un po' come avviene per .net di casa microsoft. Sarà possibile realizzare applicazioni crossplatform per symbian e maemo (ho letto anche di windows mobile ma sarebbe troppo bello). Sn molto fiducioso sotto questo aspetto!
Per ora cn maemo e i tablet pc di nokia ci si fa tutto, si può installare anche kde, firefox, openoffice e tanta altra roba! c'è chi ci ha attaccato un ricevitori digitale terrestre per guardarci la tv o un masterizzatore esterno :sofico:
è praticamente una distro linux su un telefonino. C'è qualcuno che ha qualche esperienza diretta cn i tablet pc precedenti?
Questo è il sito http://maemo.org/

Barra
19-09-2009, 06:20
Una domanda: vedo sul sito solo le immagini per alcuni dispositivi nokia, nessuno ha mai pensato di farne una distro x86? Potrebbe concorrere a moblin e simili....

zephyr83
19-09-2009, 09:28
Una domanda: vedo sul sito solo le immagini per alcuni dispositivi nokia, nessuno ha mai pensato di farne una distro x86? Potrebbe concorrere a moblin e simili....
è nato da nokia per i propri tablet pc! è basata su debian per architetture arm. x86 su un palmarino/smartphone attualmente nn avrbbe molto senso visto quanto consumano

Daniel_tex
19-09-2009, 09:29
Spero solo che la nokia cambi il symbian che non si può più vedere.
Sempre la solita minestra cambia solo la versione dell'os e il sistema operativo rimane praticamente uguale.
Che dire se è performante come Android....bè ben venga.

Ciauuu

zephyr83
19-09-2009, 09:44
Spero solo che la nokia cambi il symbian che non si può più vedere.
Sempre la solita minestra cambia solo la versione dell'os e il sistema operativo rimane praticamente uguale.
Che dire se è performante come Android....bè ben venga.

Ciauuu
è più performante di android! sulla video recensione di telefonino.net fanno vedere che apre una galleria con 6000 immagini senza batter ciclio ed esegue come se niente fosse un filmato da 700 MB.
Penso che le qt serviranno per il passaggio da symbian a maemo ma per me ci vorrà ancora qualche annetto

Barra
19-09-2009, 09:52
E' una piattaforma nata per tablet, dispositivi abbastanza simili a un qualunque netbook e avendo un EEE701 sarebbe stato interessante procare questo smaneggio!

zephyr83
19-09-2009, 10:01
E' una piattaforma nata per tablet, dispositivi abbastanza simili a un qualunque netbook e avendo un EEE701 sarebbe stato interessante procare questo smaneggio!
il primo tablet pc di nokia è nato nel 2005 e nn aveva modulo telefonico (così come i sucessivi fino all'n900). cmq magari in futuro potrebbero farlo, anche nokia si è messa a produrre netbook

Daniel_tex
19-09-2009, 10:02
è più performante di android! sulla video recensione di telefonino.net fanno vedere che apre una galleria con 6000 immagini senza batter ciclio ed esegue come se niente fosse un filmato da 700 MB.
Penso che le qt serviranno per il passaggio da symbian a maemo ma per me ci vorrà ancora qualche annetto

Bè sicuramente che ci vuole qualche anno.
Cmq....chi sviluppa android non starà a guardare, svilupperanno un os che può tenere testa a maemo. Android è basato su linux, kernel linux.
Secondo me android è il miglio os per palmari in circolazione, poi se ci saranno altri os meglio ancora, ci sarà sicuramente concorrenza e sviluppo. :D

zephyr83
19-09-2009, 10:14
Bè sicuramente che ci vuole qualche anno.
Cmq....chi sviluppa android non starà a guardare, svilupperanno un os che può tenere testa a maemo. Android è basato su linux, kernel linux.
Secondo me android è il miglio os per palmari in circolazione, poi se ci saranno altri os meglio ancora, ci sarà sicuramente concorrenza e sviluppo. :D
android ha solo il kernel linux, tutto il resto è "nuovo", si basa su java e ha licenza apache. è diversa anche la gestione della memoria. maemo è gnu/linux, usa dbus, x11 e le librerie gtk e qt.....è una distro linux tipo quella dei desktop! mi sa che difficilmente android potrà arrivare a fare le cose che fa maemo

Daniel_tex
19-09-2009, 10:32
android ha solo il kernel linux, tutto il resto è "nuovo", si basa su java e ha licenza apache. è diversa anche la gestione della memoria. maemo è gnu/linux, usa dbus, x11 e le librerie gtk e qt.....è una distro linux tipo quella dei desktop! mi sa che difficilmente android potrà arrivare a fare le cose che fa maemo

Secondo me non rimarranno a guardare faranno sviluppo.
Ti faccio un esempio, guardiamo Win7, rispetto a vista e xp è 1 altro pianeta, hanno fatto un bel lavoro. Te lo dico da persona che usa linux debian e win lo uso in macchina virtuale perchè mi serve per lavoro.
Se android (google) vuole affondare tanto vale non sviluppare più.

killercode
19-09-2009, 10:36
android ha solo il kernel linux, tutto il resto è "nuovo", si basa su java e ha licenza apache. è diversa anche la gestione della memoria. maemo è gnu/linux, usa dbus, x11 e le librerie gtk e qt.....è una distro linux tipo quella dei desktop! mi sa che difficilmente android potrà arrivare a fare le cose che fa maemo

nel settore mobile non bastano le potenzialità del so per determinare il successo di un progetto, sono fondamentali i servizi, vedremo cosa farà nokia.

Da parte mia, non sono interessato, non ho mai capito l'utilità dei mid e degli umpc, troppo piccoli per essere comodi da usare e troppo grandi per essere comodi da portare. L'accoppiata smartphone+netbook non si batte

Daniel_tex
19-09-2009, 10:44
Un palmarino con maemo non mi dispiace o uno smartphone.
Ovvio, stiamo facendo 2 chiacchiere scambiamo opinioni però il futuro ci dirà quale os ha più servizi ecc ecc.

zephyr83
19-09-2009, 11:10
nel settore mobile non bastano le potenzialità del so per determinare il successo di un progetto, sono fondamentali i servizi, vedremo cosa farà nokia.

Da parte mia, non sono interessato, non ho mai capito l'utilità dei mid e degli umpc, troppo piccoli per essere comodi da usare e troppo grandi per essere comodi da portare. L'accoppiata smartphone+netbook non si batte

tipo? che servizi? su maemo ic saranno gli stessi dei symbian, è già disponibile l'ovi store e nokia maps (navigatore satellitare), tra l'altro la rubrica è già integrata cn skype, cioè mentre scorri i contatti c'è l'opzione per chiamare da skype.
questo è un "super" smartphone che volendo si trasforma in un computerino!

Barra
19-09-2009, 11:23
Infatti,
nokia ha dormito non poco (maemo esiste da un pezzo e lo hanno tenuto in un settore di nicchia) ma è tornata al top con n900!

killercode
19-09-2009, 11:24
tipo? che servizi? su maemo ic saranno gli stessi dei symbian, è già disponibile l'ovi store e nokia maps (navigatore satellitare), tra l'altro la rubrica è già integrata cn skype, cioè mentre scorri i contatti c'è l'opzione per chiamare da skype.
questo è un "super" smartphone che volendo si trasforma in un computerino!
Si, con servizi intendevo questo, ma bisogna vedere come sono implementati...io comunque non sono esperto del settore, la cosa di cui vado più fiero nel mio cellullare è la torcia led :D

zephyr83
19-09-2009, 11:32
Infatti,
nokia ha dormito non poco (maemo esiste da un pezzo e lo hanno tenuto in un settore di nicchia) ma è tornata al top con n900!
bhe per me ha dato l'impressione di dormire perché tanto la faceva da padrona anche cn symbian! ma maemo è del 2005, prima ancora che si parlasse di iphone e android. Ha comprato trolltech, ha rilasciato le qt anche sotto licenza LGPL. Ha comprato navteq per entrare alla grande nel settore dei navigatori digitali. Ora visto che i concorrenti sn agguerriti e il symbian mostra a tutti (anche a chi nn voleva crederci) di nn reggere il passo è pronta per il "cambio". L'acquisizione di trolltech nn poteva far pensare a nient'altro, grazie alla QT il passaggio sarà quasi indolore e infalmente si risolveranno la maggior parte dei problemi cn le applicazioni su symbian. Se poi è vero che si potrà programmare anche per windows mobile gli sviluppatori saranno invogliatissimi a usare questo toolkit che è lo stesso che si usa in ambito desktop! un mio "sogno" si sta avverando, erano anni che lo profetizzavo! e c'è chi preferisce puntare su mono :muro: c'è già un eccellente strumento crossplatform che può risolvere il problema del porting delle applicazioni fra diversi sistemi operativi ma si preferisce legarsi a microsoft e a .net :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

zephyr83
19-09-2009, 11:34
Si, con servizi intendevo questo, ma bisogna vedere come sono implementati...io comunque non sono esperto del settore, la cosa di cui vado più fiero nel mio cellullare è la torcia led :D

:D io l'unica vera applicazione di cui sn stra fiero perché nn potevo avere sul mio vecchio cellulare è copilot!!! per il resto sto android mi ha abbastanza deluso, è ancora troppo immaturo, lo sviluppo procede a rilento e ancora di default il bluetooth è zoppo :eek: 450 euro di telefono monco, ma che andessero a pigliarlo dove sn io! fortuna che l'ho preso cn la tim exclusive :sofico: ottimo il touch e anche il sistema si comporta bene ma c'è ancora troppo da migliorare e se nn fosse stato per google nn se lo sarebbe filato nessuno, c'erano già soluzioni basate su linux più "mature" ma che purtroppo nn sn mai riuscite ad avere successo! questo lo sponsorizza google allora lo usano tutti anche se è ancora immaturo!!

zephyr83
19-09-2009, 11:52
posto un po' di robina che mi ha fatto venire l'acquolina in bocca :D

KDE 4 su maemo

http://static.arstechnica.com/assets/2009/02/kde-42-maemo-thumb-640xauto-1259.jpg

Koffice

http://www.kdedevelopers.org/node/3662
http://93.157.1.37/~marijn/koffice/5de287f2bfdffa44def17ca78131e4ef.png

VLC

http://wiki.videolan.org/SoC_2008/New_VLC_interface_for_Maemo
http://phytos.dinauz.org/VideoLAN/Maemo/screenshots/maemo-vlc-embedded-video.png

Amsn (è possibile fare anche video chiamate)

http://kakaroto.homelinux.net/~kakaroto/n810/screenshots/02-amsn_contact_list.png

Tv digitale terrestre (hanno usato una banalissima chiavetta usb cn ricevitore) e porta ethernet

http://tabletblog.com/2008/03/n800n810-usb-hacks-tv-and-ethernet.html
http://4.bp.blogspot.com/_Ki_XGZxWsq4/R9gBW0OaLuI/AAAAAAAADP8/9HLaNirGAo8/s400/dvbh.jpg
http://2.bp.blogspot.com/_Ki_XGZxWsq4/R9gBaUOaLvI/AAAAAAAADQE/S6d7xSaADx4/s400/n810ethernet.jpg

Installazione (banalissima, si fa dal gestore di pacchetti, tipo synaptic) e uso di skype. è proprio lo stesso skype per i "nostri" linux, dovrebbe funzionare anche la videochiamata anche e nn la fanno vedere

http://www.youtube.com/watch?v=wcktbnFYbDA

Mi sembra google talk, video chiamata
http://www.youtube.com/watch?v=XE2fhlh3hJs&feature=PlayList&p=E2FA8CAD91DDDB49&index=0&playnext=1

Fring

http://www.youtube.com/watch?v=450aDWYvonw

come realizzare un hub usb alimetanto per poter attaccare le varie periferiche USB ai tablet pc cn maemo

http://maemo.org/community/wiki-closed/realizzazione_ed_uso_di_un_usb_host_hub/
http://photos1.blogger.com/blogger/7608/1173/320/PICT0004.jpg
http://photos1.blogger.com/blogger/7608/1173/320/PICT0001.jpg
http://photos1.blogger.com/blogger2/6915/1633/320/26092006(001).jpg


Allo stato attuale nessun altro "smartphone" o pocketpc può fare tanto e ci vorrebbe un sacco di tempo per raggiungere lo stesso risultato per i concorrenti! su android il porting di applicazioni linux nn si può fare, è tutto basato in java e andrebbe quindi riscritto quasi tutto in molti casi. Per windows mobile mancherebbero i driver. L'unico potrebbe essere l'iphone che ha osx ma tanto apple nn lo permetterebbe mai :sofico:
Cmq è sbagliato confrontarlo agli altri telefoni, è un qualcosa di più che sicuramente stuzzicherà i più smaliziati ma la massa ne farà sicuramente a meno!!! Diciamo che attualmente è la punta di diamante di casa nokia, fa vedere cosa ha in casa ma per ora continua cn symbian!!!

Aggiungo anche la videoprova di telefonino.net dell'N900!!!

http://www.youtube.com/watch?v=9y5JzOhYfKM

killercode
19-09-2009, 12:17
karbon è bruttissimo, e quelli di kde dovrebbero smetterla con quegli orologi patacconi...ma per il resto è bello
Tra l'altro vedendo la differenza tra questa versione qt e la vecchia gtk+....beh non c'è paragone in fatto d'estetica

zephyr83
19-09-2009, 12:20
karbon è bruttissimo, e quelli di kde dovrebbero smetterla con quegli orologi patacconi...ma per il resto è bello
Tra l'altro vedendo la differenza tra questa versione qt e la vecchia gtk+....beh non c'è paragone in fatto d'estetica
cmq la versione 6 basata sulle QT sarà diversa, nn avrà nulla a che vedere cn kde4....ma penso che rimarrà sempre la possibilità di installare kde o volendo gnome!

Daniel_tex
19-09-2009, 12:54
Secondo me la maggior parte delle persone con un palmare così non sa proprio cosa farsene, lo ammira e basta.
Bello, figo, spaziale, mi piace molto però attualmente con un palmare così stiamo in 1 altra era! :D :eek:

Zephyr83 come mai il bluetooth di android è zoppo? Cosa ha che non va?

Ciauuu

zephyr83
19-09-2009, 13:49
Secondo me la maggior parte delle persone con un palmare così non sa proprio cosa farsene, lo ammira e basta.
Bello, figo, spaziale, mi piace molto però attualmente con un palmare così stiamo in 1 altra era! :D :eek:

Zephyr83 come mai il bluetooth di android è zoppo? Cosa ha che non va?

Ciauuu
che è come quello dell'ipone, solo per auricolari :sofico: e proprio nn capisco perché si ostinino ad andare avanti così visto che nel market è presente un'applicazione (a pagamento, 2 euro) che permette lo scambio di file (però mancano ancoro molti protocolli).

Daniel_tex
20-09-2009, 00:17
Forse perchè 2€ gli fanno comodo, però esistono altri siti dove si posso scaricare sw completamente gratuiti. looolll
Una cosa che non mi piace di Android è il market che viene controllato da google e posso togliere i sw a loro piacimento. Sarà open Android ma open a metà.

zephyr83
20-09-2009, 01:22
Forse perchè 2€ gli fanno comodo, però esistono altri siti dove si posso scaricare sw completamente gratuiti. looolll
Una cosa che non mi piace di Android è il market che viene controllato da google e posso togliere i sw a loro piacimento. Sarà open Android ma open a metà.
il market è pieno di applicazioni free, io ne ho comprate poche solo copilot (navigatore, 30 euro per me è un prezzo super onesto), il programma per il trasferimento dei file e un gioco per allenare la mente nelle operazioni matematiche. Prima ho provato la versione free poi ho acquistato quella completa (1.5 euro). Tutto il resto è gratis. Il market per me è comodo e dovrebbero averlo TUTTI, tra l'altro puoi commentare le varie applicazioni ed è una cosa utilissima. Però neanche a me piace sto cavolo di controllo! tra l'altro anche goole come apple può eliminare in remoto un'applicazione installata nel sistema senza dirti niente :eek: ovviamente è una cosa prevista solo in caso di grave necessità :sofico:
Mi ha stra fatto incacchiare il bando delle applicazioni per il tethering (poi rimesse ma nn per tutti).......fortuna che cmq le applicazioni si installano anche dal file manager del telefono (nn presente di default, ma sul market si trovano gratuiti), è un file apk.
Cmq finalmente si trova sul market un'applicazione per lo scambio dati per il bluetooth gratuita anche se nn è praticissima. è bello perché permette di navigare nelle cartelle di un altro dispositivo e di scaricare i file che si vogliono (cosa che potevo fare sul mio vecchio sonericsson z600 del 2003 :sofico: ) però se qualcuno nn può inviarti un file (devi per forza andarci tu dal tuo telefono esplorando le sue cartelle) cos che invece si fa con bluex (quella a pagamento).

Daniel_tex
20-09-2009, 20:25
il market è pieno di applicazioni free, io ne ho comprate poche solo copilot (navigatore, 30 euro per me è un prezzo super onesto), il programma per il trasferimento dei file e un gioco per allenare la mente nelle operazioni matematiche. Prima ho provato la versione free poi ho acquistato quella completa (1.5 euro). Tutto il resto è gratis. Il market per me è comodo e dovrebbero averlo TUTTI, tra l'altro puoi commentare le varie applicazioni ed è una cosa utilissima. Però neanche a me piace sto cavolo di controllo! tra l'altro anche goole come apple può eliminare in remoto un'applicazione installata nel sistema senza dirti niente :eek: ovviamente è una cosa prevista solo in caso di grave necessità :sofico:
Mi ha stra fatto incacchiare il bando delle applicazioni per il tethering (poi rimesse ma nn per tutti).......fortuna che cmq le applicazioni si installano anche dal file manager del telefono (nn presente di default, ma sul market si trovano gratuiti), è un file apk.
Cmq finalmente si trova sul market un'applicazione per lo scambio dati per il bluetooth gratuita anche se nn è praticissima. è bello perché permette di navigare nelle cartelle di un altro dispositivo e di scaricare i file che si vogliono (cosa che potevo fare sul mio vecchio sonericsson z600 del 2003 :sofico: ) però se qualcuno nn può inviarti un file (devi per forza andarci tu dal tuo telefono esplorando le sue cartelle) cos che invece si fa con bluex (quella a pagamento).

Il market è 1 ottima idea però il controllo delle aplicazioni a me non piace. Mi spiego meglio, se gli amministatori del market eliminano un sw in base ad un criterio mi sta bene, per capirci eliminano un sw perchè leggono i commenti e i giudizi negativi delle persono che hanno usato questo sw. Però se eliminano un sw peché a loro non piace....bè non mi garba come politica.

zephyr83
21-09-2009, 09:16
Il market è 1 ottima idea però il controllo delle aplicazioni a me non piace. Mi spiego meglio, se gli amministatori del market eliminano un sw in base ad un criterio mi sta bene, per capirci eliminano un sw perchè leggono i commenti e i giudizi negativi delle persono che hanno usato questo sw. Però se eliminano un sw peché a loro non piace....bè non mi garba come politica.
infatti nn piace per niente neanche a me, però per fortuna su android si possono installare le applicazioni anche da altre fonti e si risorve il problema! Ad esempio quella del tethering che uso nn c'è sul market

Daniel_tex
21-09-2009, 10:29
infatti nn piace per niente neanche a me, però per fortuna su android si possono installare le applicazioni anche da altre fonti e si risorve il problema! Ad esempio quella del tethering che uso nn c'è sul market

Android mi paice come os, però se prendesse piede maemo non mi dispiacerebbe. :D

Ang
21-09-2009, 13:42
Android mi paice come os, però se prendesse piede maemo non mi dispiacerebbe. :D


Vedrai che prenderà piede....
Specie appena uscirà N900 di nokia.
Ed è solo il primo....secondo me se venderà bene nei prox
anni tutti i nokia di fascia alta lo monteranno.....
Il symbian ormai è sorpassato.

Fil9998
21-09-2009, 14:41
oh, finalmente... un degno sostituto per l'iphono per l'anno prossimo ...
sempre se non lo blindano come l'iphono e poi tocca fare bizantinismi...

manowar84
21-09-2009, 15:34
che è come quello dell'ipone, solo per auricolari :sofico: e proprio nn capisco perché si ostinino ad andare avanti così visto che nel market è presente un'applicazione (a pagamento, 2 euro) che permette lo scambio di file (però mancano ancoro molti protocolli).

ot: hanno sbloccato anche il bt per i ricevitori gps, finalmente :p (esce su cydia tra pochi gg, per ora c'è la rc1)

zephyr83
21-09-2009, 15:39
brutta notizia pr quanto riguarda le periferiche usb, sembra che nokia abbia voluto limitare questa cosa a livello hardware
http://talk.maemo.org/showthread.php?t=31921

Qualcuno sa spiegare la cosa in italiano? :sofico: ho visto che alcuni vogliono provare a "passare" dallo slot microsd :D

Dcromato
21-09-2009, 16:11
Ti seguo.:)
Noto però con dispiacere sull'altro forum che esistono ancora idee strane sul mondo linux e cio che lo circonda, certe cose poi detta da gente che sviluppa...

Fil9998
21-09-2009, 18:33
eccoli la,
stessa rottura di maroni di apple: fanno un dispositivo finalmente carino e poi lo castrano per motivi tutti loro...
:muro: :muro: :muro:

oddio... carino... la solita mattonella di nokia,

è un "tipo" diciamo...

Daniel_tex
21-09-2009, 19:54
brutta notizia pr quanto riguarda le periferiche usb, sembra che nokia abbia voluto limitare questa cosa a livello hardware
http://talk.maemo.org/showthread.php?t=31921

Qualcuno sa spiegare la cosa in italiano? :sofico: ho visto che alcuni vogliono provare a "passare" dallo slot microsd :D

Che brutta cosa limitare il criconoscimento delle periferiche. :cry:
Sempre le solite caga*e!
Speriamo in altre case costruttrici che non limitano questo os.
Sarà ora che cambia il symbian è una vita che cambiano la versione dell'os ma il sistema operativo è sempre quello.

ot: hanno sbloccato anche il bt per i ricevitori gps, finalmente (esce su cydia tra pochi gg, per ora c'è la rc1)

Cydia non è uno store per apple? Scusami ma cosa centra con android?