el ruvido
18-09-2009, 23:44
Trovati in offerta a un prezzo decente, li ho presi entrambi, uno per me e uno per la moglie.
Dopo un mesetto di utilizzo provo a fare una minirecensione, ovviamente quel che segue e' solo la mia impressione personale.
- Le caratteristiche tecniche -
Sono pressoche' identiche, l'unica differenza e' il processore. Asus monta Atom N270 @1.60ghz, Acer ha l' Atom N280 @1.66ghz
- Estetica -
Anche l'occhio vuole la sua parte e la differenza non e' minima.
Acer ha una piacevole linea "sportiva" , Asus sta piu' sull'eleganza con buoni risultati.
voto:
Acer 8,5
Asus 9,0
- Materiali e assemblaggio -
La qualita' dei materiali e' una sensazione soggettiva, l'accuratezza degli assemblaggi invece e' ben visibile e Asus e' superiore.
Gli accoppiamenti sono perfetti, nessun gioco o scricchiolio, nessuna parte deformata.
Acer invece qualche difetto lo mostra, la cornice del monitor in particolare e' nettamente deformata in corrispondenza delle viti di bloccaggio.
Anche negli sportelli ram e hd si notano difettucci di stampa e piccole deformazioni.
voto:
Acer 6,5
Asus 9,0
- LCD -
Entrambi hanno 10" di buona qualita' ma come resa dei colori, profondita' del nero e brillantezza Acer e' migliore.
voto:
Acer 9,5
Asus 8,5
- Tastiera e touchpad -
Qui purtroppo c'e' un abisso.
La tastiera di Asus e' piu' grande, ha un feedback nettamente migliore pari a quello di un note di fascia medioalta e i tasti hanno una corsa precisa senza deviazioni.
La tastiera Acer va bene se usata per la barra degli indirizzi di Firefox, scrivere qualcosa di impegnativo puo' diventare un problema.
Il feedback e' mediocre e non uniforme da un tasto all'altro, la corsa e' troppo elevata, con attriti vari e flette al centro se usata con un filo di energia.
Il touchpad di Acer e' piuttosto piccolo e impreciso e sono riuscito ad utilizzarlo correttamente solo dopo aver ritoccato le tarature standard.
Lo scroll laterale presenta numerosi "impuntamenti" che non sono riuscito a eliminare dai settaggi.
Il touch Asus, pur non essendo eccellente, e' piu' grande e funziona decentemente gia' senza ottimizzazioni.
Modificando un paio di parametri migliora ancora, lo scroll laterale va meglio di Acer ma e' comunque soggetto a "impuntamenti" anche se meno frequenti.
voto:
Acer 6,0
Asus 8,0
- Batteria -
Acer ha una 3 celle di serie, Asus una 6 celle. La durata e' buona per entrambi, con wireless acceso sfiorano rispettivamente 3 e 5 ore.
voto:
Acer 7,0
Asus 7,0
- Audio -
Come qualita' non ci si puo' aspettare molto da casse cosi' piccole, si fanno comunque ascoltare con un buon livello di volume e senza distorsioni.
voto:
Acer 6,5
Asus 6,5
- Prestazioni-
La differenza di processore non si nota, anzi nel superpi da 1Mb, Asus e' di qualche decimo di secondo piu' veloce.
Entrambi vengono venduti con una quantita' secondo me eccessiva di software (spesso inutile) preinstallato che non aiuta certamente nelle prestazioni.
Perlomeno Asus ha la decenza di chiedere le conferme per le installazioni durante il primo avvio, Acer invece installa tutto a prescindere.
In una mezzora pero' - dopo aver rimosso quel mezzo chilo di servizi, software e versioni demo di qualunque cosa - i due si mettono a trotterellare e fanno benissimo il loro mestiere: internet, email, film, e il classico solitario di windows.
Non ho fatto prove con applicazioni 3d ma non e' cosa per loro, mi pare pero' che i filmati youtube in HD non si riescano a vedere.
voto:
Acer 8,0
Asus 8,0
In conclusione, per l'utilizzo che ne facciamo noi vanno davvero bene.
Leggeri, abbastanza veloci e nessuno dei due scalda in modo eccessivo.
Decisamente migliorabili l'assemblaggio, la tastiera e il touchpad di Acer che ha dalla sua un ottimo lcd.
Voto complessivo:
Acer 7,5
Asus 8,5
Dopo un mesetto di utilizzo provo a fare una minirecensione, ovviamente quel che segue e' solo la mia impressione personale.
- Le caratteristiche tecniche -
Sono pressoche' identiche, l'unica differenza e' il processore. Asus monta Atom N270 @1.60ghz, Acer ha l' Atom N280 @1.66ghz
- Estetica -
Anche l'occhio vuole la sua parte e la differenza non e' minima.
Acer ha una piacevole linea "sportiva" , Asus sta piu' sull'eleganza con buoni risultati.
voto:
Acer 8,5
Asus 9,0
- Materiali e assemblaggio -
La qualita' dei materiali e' una sensazione soggettiva, l'accuratezza degli assemblaggi invece e' ben visibile e Asus e' superiore.
Gli accoppiamenti sono perfetti, nessun gioco o scricchiolio, nessuna parte deformata.
Acer invece qualche difetto lo mostra, la cornice del monitor in particolare e' nettamente deformata in corrispondenza delle viti di bloccaggio.
Anche negli sportelli ram e hd si notano difettucci di stampa e piccole deformazioni.
voto:
Acer 6,5
Asus 9,0
- LCD -
Entrambi hanno 10" di buona qualita' ma come resa dei colori, profondita' del nero e brillantezza Acer e' migliore.
voto:
Acer 9,5
Asus 8,5
- Tastiera e touchpad -
Qui purtroppo c'e' un abisso.
La tastiera di Asus e' piu' grande, ha un feedback nettamente migliore pari a quello di un note di fascia medioalta e i tasti hanno una corsa precisa senza deviazioni.
La tastiera Acer va bene se usata per la barra degli indirizzi di Firefox, scrivere qualcosa di impegnativo puo' diventare un problema.
Il feedback e' mediocre e non uniforme da un tasto all'altro, la corsa e' troppo elevata, con attriti vari e flette al centro se usata con un filo di energia.
Il touchpad di Acer e' piuttosto piccolo e impreciso e sono riuscito ad utilizzarlo correttamente solo dopo aver ritoccato le tarature standard.
Lo scroll laterale presenta numerosi "impuntamenti" che non sono riuscito a eliminare dai settaggi.
Il touch Asus, pur non essendo eccellente, e' piu' grande e funziona decentemente gia' senza ottimizzazioni.
Modificando un paio di parametri migliora ancora, lo scroll laterale va meglio di Acer ma e' comunque soggetto a "impuntamenti" anche se meno frequenti.
voto:
Acer 6,0
Asus 8,0
- Batteria -
Acer ha una 3 celle di serie, Asus una 6 celle. La durata e' buona per entrambi, con wireless acceso sfiorano rispettivamente 3 e 5 ore.
voto:
Acer 7,0
Asus 7,0
- Audio -
Come qualita' non ci si puo' aspettare molto da casse cosi' piccole, si fanno comunque ascoltare con un buon livello di volume e senza distorsioni.
voto:
Acer 6,5
Asus 6,5
- Prestazioni-
La differenza di processore non si nota, anzi nel superpi da 1Mb, Asus e' di qualche decimo di secondo piu' veloce.
Entrambi vengono venduti con una quantita' secondo me eccessiva di software (spesso inutile) preinstallato che non aiuta certamente nelle prestazioni.
Perlomeno Asus ha la decenza di chiedere le conferme per le installazioni durante il primo avvio, Acer invece installa tutto a prescindere.
In una mezzora pero' - dopo aver rimosso quel mezzo chilo di servizi, software e versioni demo di qualunque cosa - i due si mettono a trotterellare e fanno benissimo il loro mestiere: internet, email, film, e il classico solitario di windows.
Non ho fatto prove con applicazioni 3d ma non e' cosa per loro, mi pare pero' che i filmati youtube in HD non si riescano a vedere.
voto:
Acer 8,0
Asus 8,0
In conclusione, per l'utilizzo che ne facciamo noi vanno davvero bene.
Leggeri, abbastanza veloci e nessuno dei due scalda in modo eccessivo.
Decisamente migliorabili l'assemblaggio, la tastiera e il touchpad di Acer che ha dalla sua un ottimo lcd.
Voto complessivo:
Acer 7,5
Asus 8,5