PDA

View Full Version : E' così difficile trovarla così??


NumberOne
18-09-2009, 23:22
Sono giorni che cerco una scheda audio uso HTPC con QUESTE precise caratteristiche, ma nel parco consumer non trovo nulla:

a) slot PCI (no PCIe);
b) spdif out esterno (quello adatto al cavo toslink, per intenderci);
c) spdit out INTERNO (quello adatto al cavetto a 2 pin, per collegarlo alla scheda video nvidia in modo da veicolare l'audio su HDMI);
d) deve essere una buona scheda, per sentire degnamente dts 5.1 e AC3 su impiano medio alto (sony + jamo);
e) spesa max nuova 80-90euro;

E' possibile che no nne trovo una con queste caratteristiche?

NumberOne
20-09-2009, 14:14
La prelude? :fagiano:

mentalrey
21-09-2009, 01:42
dispone di SDPIF interno el'audio analogico e' comunque molto buono
http://it.asus.com/products.aspx?l1=25&l2=144&l3=0&l4=0&model=2443&modelmenu=1

Postilla per chi vuole le schede superfighe e poi le vuole attaccare in ottico.
una scheda audio buona e' quasi completamente bypassata quando vai ad usare solo l'uscita digitale
in pratica tutta la spesa fatta sulla circuiteria di conversione Digitale/Analogico Opamp, condensatori, etc.. e' inutile
perche' usi quella dell'amplificatore o del compatto
(scelta non sempre saggia, se non si dispone di un prodotto veramente buono)

NumberOne
21-09-2009, 13:41
dispone di SDPIF interno el'audio analogico e' comunque molto buono
http://it.asus.com/products.aspx?l1=25&l2=144&l3=0&l4=0&model=2443&modelmenu=1

Postilla per chi vuole le schede superfighe e poi le vuole attaccare in ottico.
una scheda audio buona e' quasi completamente bypassata quando vai ad usare solo l'uscita digitale
in pratica tutta la spesa fatta sulla circuiteria di conversione Digitale/Analogico Opamp, condensatori, etc.. e' inutile
perche' usi quella dell'amplificatore o del compatto
(scelta non sempre saggia, se non si dispone di un prodotto veramente buono)

Ho preso una prelude al volo sulla baya, in UK, stanotte.
Il discorso dell'uscita ottica che tu fai, è vero, ma non del tutto. Se la ritrovo, ti linko una discussione a riguardo. Praticamente anche l'uscita digitale è influenzata e pasticciata in alcuni casi dall'elettronica della scheda.
Secondo te, avendo una prelude e un sinto Sony STR-DB1070, mi conviene usare l'analogica e far fare tutto alla prelude?

mentalrey
21-09-2009, 15:06
conosco la solfa del jitter sul canale digitale, ma al massimo
andrei a confrontarne i difetti tra una ESI juli@ e un integrata,
non certo tra una asus D1 e una Prelude.
Detto questo, e' abbastanza probabile che alla fine la circuiteria della
prelude (ottima scheda) risulti meglio di quella dell'amplificatore sony,
una prova d'ascolto attaccandola in tutti e 2 i modi la farei se fossi in te'.

NumberOne
21-09-2009, 17:26
conosco la solfa del jitter sul canale digitale, ma al massimo
andrei a confrontarne i difetti tra una ESI juli@ e un integrata,
non certo tra una asus D1 e una Prelude.
Detto questo, e' abbastanza probabile che alla fine la circuiteria della
prelude (ottima scheda) risulti meglio di quella dell'amplificatore sony,
una prova d'ascolto attaccandola in tutti e 2 i modi la farei se fossi in te'.

Grazie per i consigli, sicuramente farò una prova in tal senso.
Riguardo l'uscita digitale, forse mi sono spiegato male io: non intendevo dire che quello della D1 fa schifo, ma che in genere anche le uscite digitali possono essere disturbate da vari fattori.... e non è detto che l'ucita digitale di un chip integrato sia allo stello livello di quella di una scheda dedicata....

NumberOne
03-10-2009, 12:16
Ho provato la Prelude, ottima scheda, ma lo spdif interno non va con la scheda nvidia. Penso dovrò rivolgermi altrove....