View Full Version : Pc bloccato, si arresta nel bios. Win XP
Topastro13
18-09-2009, 21:37
Ciao a tutti,
scrivo a voi perche non so come fare. Vi descrivo il problema:
Oggi stavo utilizzando normalmente il pc, riordinavo la musica per la precisione, quando a un tratto si blocca tutto, ossia rimane tutto fermo nella schermata in cui ero (il mouse non si muove, la tastiera non fa niente ecc..) alchè premo reset, il pc si spegne, fa per ripartire ma non si sente il classico bip dell'accensione, e infatti la schermata rimane nera.
Allora tengo premuto il tasto dell'accensione, si spegne, riaccendo: carica il bios, carica windows ma a meta caricamento si blocca. Continuo a provare, stesso risultato. Una volta per sola fortuna il pc è partito normalmente, ma non ha fatto in tempo a finire di caricare i vari programmi (antivirus, firewall..) che si è ribloccato.
Allora decido di installare windows su una partizione dell'hard disk che avevo lasciato vuota, faccio tutta la procedura, e finalmente mi sembra di aver risolto. Installo i driver e quindi riavvio, ma di nuovo all'accensione si blocca (un paio di volte per la precisione non riesce a caricare nemmeno completamente il bios).
A qualcuno è gia successo? Cosa può essere? Come posso risolvere?
Grazie a tutti raga, confido in un vostro aiuto!;)
Se riesci ad avviarlo prova per prima cosa a testare la ram.
Topastro13
19-09-2009, 09:58
ok faccio le prove..ho tre banchi di vitesta a-data500 se potesse servire come info..
Emaborsa
19-09-2009, 10:01
Avvialo con 1 banco solo, li provi uno alla volta.
Topastro13
19-09-2009, 10:16
Allora, risultati son sempre li stessi:
Banco 1 Slot B1 = si blocca
Banco 2 Slot B1 = si blocca
Banco 3 Slot B1 = si blocca
Banco 1 Slot B2 = si blocca
Banco 2 Slot B2 = si blocca
Banco 3 Slot B2 = si blocca
Banco 1 Slot A1 = 3 bip e non avvia
Banco 2 Slot A1 = 3 bip e non avvia
Banco 3 Slot A1 = 3 bip e non avvia
Banco 1 Slot A2 = 3 bip e non avvia
Banco 2 Slot A2 = 3 bip e non avvia
Banco 3 Slot A2 = 3 bip e non avvia
Per "si blocca" intendo il solito bloccaggio casuale che sto cercando di risolvere attraverso il vostro aiuto.
Questo mi sembra possa essere normale, in quanto nelle istruzioni, se si usa un solo banco, va messo in B1.
Ci ho messo cosi poco a testare perche la prova di ogni banco sullo slot B1 e B2 l'avevo già fatta ieri sera..
Emaborsa
19-09-2009, 10:20
Mobo e CPU sono recenti o hanno qualche anno? Io ho avuto un problema simile con un AMD, era la mobo che da un gg all'altro dava i numeri.
Ho dovuto cambiare mobo.
Topastro13
19-09-2009, 10:23
Sono un Athlon 64 bit 3200 e un Asus a8n-SLI..
La butto li: ma non è che è tipo l'hard disk che da i numeri?
Emaborsa
19-09-2009, 10:29
Devi fare elle prove ad esclusione. Provare un altro HD, prova ad eliminare schede PCI superflue, cambia VGA, togli lettori, cambia alimentatore, ultima spiaggia provare a cambiare CPU. se ancora persiste, è la mobo.
Topastro13
19-09-2009, 10:31
ok mi ci picchiero un sacco XD
Topastro13
19-09-2009, 11:46
Ma per testare l'hard disk è sufficiente metterlo in un altro pc e fargli un test con qualche programma apposta? tipo le utility della western digital o cose così..oppure in questo modo non scopro niente?
Emaborsa
19-09-2009, 13:48
Ma per testare l'hard disk è sufficiente metterlo in un altro pc e fargli un test con qualche programma apposta? tipo le utility della western digital o cose così..oppure in questo modo non scopro niente?
Prova a trovare un altro disco fisso e metterlo nel tuo PC installando tutto quello che ti serve.
Topastro13
19-09-2009, 14:17
Prova a trovare un altro disco fisso e metterlo nel tuo PC installando tutto quello che ti serve.
Ecco questa la vedo dura da fare..chiedero ad amici, ma dubito già..
Comunque ho montato l'hard disk su un altro pc (mettendolo come slave) e gli ho fatto fare il test approfondito con l'utility dell WD e mi dice che è tutto ok. Poi l'ho fatto anche con hard disk sentinel, anche lui dice che il test è a posto e che l'hd funge bene (pero mi segnala anche che l'hd è al 25% di salute...)..
AGGIORNAMENTO:
Nel mentre mi son messo a dare una bella ripulitina al pc, con bomboletta ad aria compressa ecc.. ebbene, ho trovato in un angolo sperduto del case una piccola molla, che mi ha incuriosito al quanto (dalla serie: e questa da dove è uscita???)
Nel dubbio sono andato avanti, e per fare un lavoro fatto bene ho smontato anche la scheda video; non appena l'ho tirata giu, sorpresa: mi accorgo che il dissipatore con relativa ventolina del chipset della mobo è a penzoloni! Non solo, appena lo sfioro, mi rimane in mano, e scopro che la ventolina è bruciata!
Ora, possibile che l'eccessiva temperatura del chipset abbia causato i vari blocchi, e che abbia cosi trovato l'origine dei miei problemi? Mi sembrerebbe troppo facile, anche perchè chissa da quanto tempo la ventolina era bruciata e il dissi a penzoloni...
io ho bruciato una scheda video (ati X700) pompando aria compressa per pulirgli la ventola. un grumo di polvere spesso ha bloccato la ventolina, che è letteralmente esplosa fuori alla prima accensione (presumo). non mi sono accorto di nulla finchè, accendendo il pc, dopo un pò di lavoro standard si riavviava. smontato, ed ecco scoperto il guaio.
si comunque dovrebbe essere la causa principale.
ciao
Emaborsa
20-09-2009, 13:04
Ecco questa la vedo dura da fare..chiedero ad amici, ma dubito già..
Comunque ho montato l'hard disk su un altro pc (mettendolo come slave) e gli ho fatto fare il test approfondito con l'utility dell WD e mi dice che è tutto ok. Poi l'ho fatto anche con hard disk sentinel, anche lui dice che il test è a posto e che l'hd funge bene (pero mi segnala anche che l'hd è al 25% di salute...)..
AGGIORNAMENTO:
Nel mentre mi son messo a dare una bella ripulitina al pc, con bomboletta ad aria compressa ecc.. ebbene, ho trovato in un angolo sperduto del case una piccola molla, che mi ha incuriosito al quanto (dalla serie: e questa da dove è uscita???)
Nel dubbio sono andato avanti, e per fare un lavoro fatto bene ho smontato anche la scheda video; non appena l'ho tirata giu, sorpresa: mi accorgo che il dissipatore con relativa ventolina del chipset della mobo è a penzoloni! Non solo, appena lo sfioro, mi rimane in mano, e scopro che la ventolina è bruciata!
Ora, possibile che l'eccessiva temperatura del chipset abbia causato i vari blocchi, e che abbia cosi trovato l'origine dei miei problemi? Mi sembrerebbe troppo facile, anche perchè chissa da quanto tempo la ventolina era bruciata e il dissi a penzoloni...
Se hai sfiga hai bruciato la CPU. Prima di tutto ti consiglio di fissare il tutto e metterci una ventola funzionante, e provare il tutto. Se ancora da problemi temo sia la CPU.
Topastro13
20-09-2009, 13:39
Aggiornamento:
ieri sera ho tolto la ventolina bruciata, pulito il dissipatore dalla vecchia pasta termoconduttrice, applicata la nuova e rimontato il dissipatore sul chip della mobo. Oggi accendo e parte tutto :) Da stamattina non ho piu avuto un blocco :D
In compenso, al termine di un arresto del sistema ho avuto una schermata blu con scritete bianche che non mi è piaciuta per niente (ovviamente non sono riuscito a leggere le scritte perchè è durata mezzo secondo..) e soprattutto scheda audio integrata andata, ossia non la rileva, è come se non avesse niente. Ho provato a riinstallare i driver (ero gia in possesso degli ultimi usciti), ho controllato nel bios che la voce scheda audio integrata fosse abilitata, ma niente..Allora attacco la mia schedina audio esterna scema che non ha bisogno di driver (già usata in passato tranquillamente), ma non la riconosce, vuole i driver che non esistono.
È impazzita la mobo?
NEW:
Ho fatto una prova nell'altra partizione dell'hard disk, e la scheda estera me la rileva (quella interna no..)..quindi magari con una bella formattata riesco a risolvere, usando la scheda audio esterna..
Per quella interna amen..è in un posto migliore ora hihi
Flavio_89
20-09-2009, 17:08
se prima funzionava tutto, può essere un componente corrotto. Prova semmai ad installare un altro OS. vedi che succede. Sennò vai ad esclusione con l' hw, come già detto :O
Topastro13
20-09-2009, 20:00
un altro OS => ho solo win xp professional, e linux non lo so usare..ora ho formattato tutto (cosa che dovevo già fare in precedenza, quindi ho colto l'occasione diciamo..)
Andare a esclusione c'è poco da fare, non ho modo di provare schede video, cpu ecc..piu che testare ram e hard disk come ho gia fatto non posso..
Flavio_89
21-09-2009, 11:20
capito... vabbè cmq linux non è che sia diverso nell' utilizzo... se non hai esigenze particolari, lo puoi usare. Poi ovviamente devi vedere tu! cmq possibile che nessuno possa prestarti qualche componente?!:cool:
Topastro13
26-09-2009, 09:15
Eccomi tornato, giusto per concludere la discussione percè ho risolto diciamo XD
Allora innanzitutto ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato qua sul forum: thankssssssssssssssssssss ;)
Per quanto riguarda il problema invece, ho montato lo zalman come dissipatore per il chipset della mobo, e, scheda audio a parte che è deceduta, il pc è a posto, zero blocchi e zero cose strane.
Ciao a tutti e grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.