PDA

View Full Version : Rivoluzioni tra i monopoli....


hibone
18-09-2009, 16:20
Monopoli magnetici: è "quasirealtà"

http://www.helmholtz-berlin.de/aktuell/pr/pm/pm-archiv/2009/pm-tennant-morris-monopole_en.html

Magnetic monopoles are hypothetical particles proposed by physicists that carry a single magnetic pole, either a magnetic North pole or South pole. In the material world this is quite exceptional because magnetic particles are usually observed as dipoles, north and south combined. However there are several theories that predict the existence of monopoles. Among others, in 1931 the physicist Paul Dirac was led by his calculations to the conclusion that magnetic monopoles can exist at the end of tubes – called Dirac strings – that carry magnetic field. Until now they have remained undetected.

Jonathan Morris, Alan Tennant and colleagues (HZB) undertook a neutron scattering experiment at the Berlin research reactor. The material under investigation was a single crystal of Dysprosium Titanate. This material crystallises in a quite remarkable geometry, the so called pyrochlore-lattice. With the help of neutron scattering Morris and Tennant show that the magnetic moments inside the material had reorganised into so-called „Spin-Spaghetti“. This name comes from the ordering of the dipoles themselves, such that a network of contorted tubes (Strings) develops, through which magnetic flux is transported. These can be made visible by their interaction with the neutrons which themselves carry a magnetic moment. Thus the neutrons scatter as a reciprocal representation of the Strings.

During the neutron scattering measurements a magnetic field was applied to the crystal by the researchers. With this field they could influence the symmetry and orientation of the strings. Thereby it was possible to reduce the density of the string networks and promote the monopole dissociation. As a result, at temperatures from 0.6 to 2 Kelvin, the strings are visible and have magnetic monopoles at their ends.

The signature of a gas made up by these monopoles has also been observed in heat capacity measured by Bastian Klemke (HZB). Providing further confirmation of the existence of monopoles and showing that they interact in the same way as electric charges.

In this work the researchers, for the first time, attest that monopoles exist as emergent states of matter, i.e. they emerge from special arrangements of dipoles and are completely different from the constituents of the material. However, alongside this fundamental knowledge, Jonathan Morris explains the further meaning of the results: „We are writing about new, fundamental properties of matter. These properties are generally valid for materials with the same topology, that is for magnetic moments on the pyrochlore lattice. For the development of new technologies this can have big implications. Above all it signifies the first time fractionalisation in three dimensions is observed.”



Monopoli: addio Parco della Vittoria

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/?id=3.0.3622627534

:)

Dumah Brazorf
18-09-2009, 16:55
Pazzesco, tutto ciò avrà implicazioni sull'intero genere umano...































... io senza Parco della Vittoria non ci gioco più a Monopoli. :cry:

killercode
18-09-2009, 17:02
Pazzesco, tutto ciò avrà implicazioni sull'intero genere umano...




























... io senza Parco della Vittoria non ci gioco più a Monopoli. :cry:



Già i polli non sanno mai cosa comprare :asd: e poi io l frego con la combo azzurro-arancione marrone :asd:

JL_Picard
18-09-2009, 18:41
ma cambia qualcosa nelle regole?

sennò diventa una delle tante versioni esistenti...

hibone
18-09-2009, 19:12
indubbiamente notevole:

ho riportato un intero articolo sulla scoperta dei monopoli magnetici e un link anonimo sul monopoli...

risultato:

dei monopoli magnetici non gliene frega un cavolo a nessuno...

T3d
18-09-2009, 19:26
Se è vero, è Nobel assicurato... e Dirac avrà finalmente la conferma della quantizzazione della carica elettrica.

JL_Picard
18-09-2009, 19:26
indubbiamente notevole:

ho riportato un intero articolo sulla scoperta dei monopoli magnetici e un link anonimo sul monopoli...

risultato:

dei monopoli magnetici non gliene frega un cavolo a nessuno...

Come non darti ragione...

su una testata giornalistica online della mia città è possibile commentare le news...

fra le notizie su problemi seri in città ed il presunto avvistamento di UFO... secondo te qual è stata la notizia più commentata?

lowenz
18-09-2009, 19:28
ma cambia qualcosa nelle regole?
Direi di sì :D

DivB!=0

killercode
18-09-2009, 20:16
indubbiamente notevole:

ho riportato un intero articolo sulla scoperta dei monopoli magnetici e un link anonimo sul monopoli...

risultato:

dei monopoli magnetici non gliene frega un cavolo a nessuno...

Guardala così, loro hanno scoperto una cosa in fisica e tu hai scoperto una cosa in scienze sociali :asd:

F1R3BL4D3
18-09-2009, 20:36
Pur non essendo il mio campo, sembra veramente una cosa interessante (riferito al monopolo, non al Monopoly).

D.O.S.
18-09-2009, 21:05
bene , è una conferma della teoria delle stringhe .

hibone
18-09-2009, 21:11
Guardala così, loro hanno scoperto una cosa in fisica e tu hai scoperto una cosa in scienze sociali :asd:

la scoperta in scienze sociali è :old:

Il presidente George W. Bush e Colin Powell stanno facendo quattro chiacchiere in un vecchio pub.

Un giovane li vede, va dal barista e gli fa: "Oh, ma quelli non sono Bush e Powell?

"Eh si..." risponde il barista.

Il giovane insiste: "Ma che ci fanno qua?"

Bush lo sente e gli risponde: "Stiamo progettando la terza guerra mondiale! Vuoi dare un'occhiata?"

"FIGO! - dice il giovane - Come inizia?"

Bush apre una cartina geografica e mostra al giovane l'Iraq.

"Ecco, vedi, in questo punto del mondo noi faremo fuori 40 milioni di arabi più una bionda con due enormi tette!"

Il giovane, un po' perplesso, chiede: "Una bionda con due enormi tette Ma... ma... chi è? E perchè la fate fuori?"

Bush con aria soddisfatta si gira verso Powell, gli dà una pacca sulla spalla e commenta:

"Hai visto vecchio mio? Dei 40 milioni di arabi non gliene frega un cazzo a nessuno!"


tornando IT:

la forma "monopolare" del campo magnetico dovrebbe essere la risultate di più contributi bipolari...

quindi il monopolo non ha validità di "particella fondamentale" ma conferma soltanto che un fondamento particellare potrebbe esistere...

praticamente andrebbero "a puttane" molti dei risultati degli ultimi 70 anni della storia dell'elettromagnetismo ? :stordita:

lowenz
18-09-2009, 22:52
la forma "monopolare" del campo magnetico dovrebbe essere la risultate di più contributi bipolari...
Insomma, è nato prima l'uovo o la gallina?

Facciamo natura frattale e risolviamo tutto :p

Jarni
18-09-2009, 22:56
Se prendo tante calamite e le incollo ad una pallina da golf facendo in modo che all'esterno le calamite mostrino solo il polo N non ho mica un monopolo magnetico...

killercode
18-09-2009, 23:10
Se prendo tante calamite e le incollo ad una pallina da golf facendo in modo che all'esterno le calamite mostrino solo il polo N non ho mica un monopolo magnetico...

infatti i monopoli appaiono alla fine della stringa, ma non sono la fine della stringa....altrimenti basterebbe prendere una calamita :D

hibone
18-09-2009, 23:15
Insomma, è nato prima l'uovo o la gallina?

Facciamo natura frattale e risolviamo tutto :p

La butti sempre a fratte tu!...

Se esiste la carica elettrica unitaria, perché la carica magnetica non dovrebbe esistere?

Jarni
18-09-2009, 23:21
La butti sempre a fratte tu!...

Se esiste la carica elettrica unitaria, perché la carica magnetica non dovrebbe esistere?

Se gli etero possono adottare, perché gli omo no?
:sofico:

Dumah Brazorf
19-09-2009, 00:03
Se il monopolo magnetico esistesse potremmo avere il moto perpetuo, energia infinita e gratis per sempre.

cangia
19-09-2009, 01:33
Se il monopolo magnetico esistesse potremmo avere il moto perpetuo, energia infinita e gratis per sempre.

uh. .. qualcuno mi spiega in parole povere perchè? :stordita:

lowenz
19-09-2009, 01:43
La butti sempre a fratte tu!...
Qualcuna una volta (qualche giorno fa) mi disse che ho una concezione dell'universo COSI frattale da sembrare paurosa :asd:

Ebbene sì, ho una concezione frattale dell'universo :D

:dissident:
19-09-2009, 01:50
Se esiste la carica elettrica unitaria, perché la carica magnetica non dovrebbe esistere?

Ma infatti i termini del problema sono proprio questi! :D
Quasi tutti sono disposti a scommettere sull'esistenza dei monopoli, ma non si riesce a individuarli in nessun modo finora!

hibone
19-09-2009, 01:51
Ebbene sì, ho una concezione frattale dell'universo :D

Non credi che equivalga a rinunciare ad ogni speranza?? :O
Sei masochista per caso?

hibone
19-09-2009, 01:57
Ma infatti i termini del problema sono proprio questi! :D
Quasi tutti sono disposti a scommettere sull'esistenza dei monopoli, ma non si riesce a individuarli in nessun modo finora!

infatti io ero partito dalla domanda:

hanno trovato un monopolo magnetico o il monopolo magnetico?

assumento vera l'esistenza di una carica magnetica positiva e una negativa, quello che hanno trovato è un oggetto che ha una carica di somma dispari, oppure si tratta di un oggetto che ha carica di somma 1?

Lowenz da perfetto ingegnere ha risposto : "dipende" :stordita:

da qui la discussione ha preso una brutta piega verso l'ignotto... nel senso che sta andando a puttane... :D

la mia domanda originale però è ancora valida...

che diavolo hanno trovato?

F1R3BL4D3
19-09-2009, 02:14
Se non ho capito male, hanno modificato l'orientamento quindi, credo, si possa intendere come carica di somma 1 (in quelle condizioni,etc.etc. ovviamente).

:stordita: Però non ne sono sicuro.

lowenz
19-09-2009, 11:19
Non credi che equivalga a rinunciare ad ogni speranza?? :O
Sei masochista per caso?
Quella è proprio l'ultimissima cosa che potrei essere, dopo sadico e suicida :D