Pancho Villa
18-09-2009, 15:19
Salve a tutti,
poco fa è andato il seagate ST3160811AS che usavo come disco di sistema nel PC dello studio; da qualche settimana aveva iniziato a vibrare in modo sospetto, però i test con Seatools non avevano evidenziato problemi di sorta. Oggi dopo pranzo ho provato a cambiargli posizione, più che altro per smorzare il rumore piuttosto fastidioso e l'ho montato in un box esterno, collegato direttamente all'alimentazione del PC. Peccato che una volta rimontato tutto il computer non partisse più, non si accendeva proprio.
Dopo svariate prove scopro che è colpa dell'HD, scollegandolo dall'alimentazione il sistema si accende e parte regolarmente; andando ad "annusare" dalla parte delle connessioni si sente una forte puzza di bruciato, evidentemente si è cortocircuitato, motivo per cui l'alimentatore va in protezione.
Ecco allora il motivo per cui ho scritto qua: potrebbe essere un problema soltanto della scheda elettronica? Sostituendola si riesce comunque a farlo passare in garanzia? In caso affermativo vale la pena di provare a sostituirla per recuperare i dati e poi magari mandarlo lo stesso in RMA?
Sapete consigliarmi schede di sostituzione e anche il cacciavite per le viti speciali degli HD?
Grazie mille :)
poco fa è andato il seagate ST3160811AS che usavo come disco di sistema nel PC dello studio; da qualche settimana aveva iniziato a vibrare in modo sospetto, però i test con Seatools non avevano evidenziato problemi di sorta. Oggi dopo pranzo ho provato a cambiargli posizione, più che altro per smorzare il rumore piuttosto fastidioso e l'ho montato in un box esterno, collegato direttamente all'alimentazione del PC. Peccato che una volta rimontato tutto il computer non partisse più, non si accendeva proprio.
Dopo svariate prove scopro che è colpa dell'HD, scollegandolo dall'alimentazione il sistema si accende e parte regolarmente; andando ad "annusare" dalla parte delle connessioni si sente una forte puzza di bruciato, evidentemente si è cortocircuitato, motivo per cui l'alimentatore va in protezione.
Ecco allora il motivo per cui ho scritto qua: potrebbe essere un problema soltanto della scheda elettronica? Sostituendola si riesce comunque a farlo passare in garanzia? In caso affermativo vale la pena di provare a sostituirla per recuperare i dati e poi magari mandarlo lo stesso in RMA?
Sapete consigliarmi schede di sostituzione e anche il cacciavite per le viti speciali degli HD?
Grazie mille :)