PDA

View Full Version : Hard disk "bruciato"


Pancho Villa
18-09-2009, 15:19
Salve a tutti,

poco fa è andato il seagate ST3160811AS che usavo come disco di sistema nel PC dello studio; da qualche settimana aveva iniziato a vibrare in modo sospetto, però i test con Seatools non avevano evidenziato problemi di sorta. Oggi dopo pranzo ho provato a cambiargli posizione, più che altro per smorzare il rumore piuttosto fastidioso e l'ho montato in un box esterno, collegato direttamente all'alimentazione del PC. Peccato che una volta rimontato tutto il computer non partisse più, non si accendeva proprio.
Dopo svariate prove scopro che è colpa dell'HD, scollegandolo dall'alimentazione il sistema si accende e parte regolarmente; andando ad "annusare" dalla parte delle connessioni si sente una forte puzza di bruciato, evidentemente si è cortocircuitato, motivo per cui l'alimentatore va in protezione.

Ecco allora il motivo per cui ho scritto qua: potrebbe essere un problema soltanto della scheda elettronica? Sostituendola si riesce comunque a farlo passare in garanzia? In caso affermativo vale la pena di provare a sostituirla per recuperare i dati e poi magari mandarlo lo stesso in RMA?
Sapete consigliarmi schede di sostituzione e anche il cacciavite per le viti speciali degli HD?

Grazie mille :)

Pancho Villa
18-09-2009, 15:23
Dimenticavo di dire che a casa possiedo altri due seagate, un Barracuda 7200.7 e un 7200.11; il disco in questione è un 7200.9.

Pancho Villa
19-09-2009, 15:19
Ho trovato una scheda sostitutiva dello stesso modello:

http://www.hdd-parts.com/20702801.html


Costicchia, circa 27 € + spedizione, adesso ci penso un attimo.

Pancho Villa
19-09-2009, 15:50
Continuando la ricerca ho trovato un'informazione interessante; pare che spesso in questi casi sia semplicemente saltato un diodo anti-sovratensioni e con un rapido intervento il disco sia ripristinabile quantomeno per il tempo di recuperare i dati. Adesso vado a comprare un cacciavite torx.

http://www.techsupportforum.com/hardware-support/hard-drive-support/396980-would-pcb-swap-my-dead-seagate-1tb-7200-11-st31000340as-would-work.html#post2250638

Pancho Villa
20-09-2009, 17:12
Dannazione! :doh:
Sulla scheda non si riusciva a distinguere il componente danneggiato, allora sono andato per tentativi; al terzo diodo c'ho preso, così il PC partiva con l'HD collegato, peccato che poi il disco non si avviasse. Risaldando alla buona uno dei due componenti prima staccati sono riuscito addirittura a fare avviare il disco, ma senza che il Bios lo riconoscesse. Che sfortuna! Di solito i diodi bruciati si riconoscono subito, sul mio invece niente! :muro:
Me sa che mi toccherà metter mano al portafoglio e ordinare la schedina sostitutiva. :mad:

http://img17.imageshack.us/img17/3289/img6862b.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/img6862b.jpg/) http://img245.imageshack.us/img245/816/img6856f.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/img6856f.jpg/) http://img30.imageshack.us/img30/8505/img6858n.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/img6858n.jpg/) http://img41.imageshack.us/img41/2782/img6861dp.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/img6861dp.jpg/)


PS: Il diodo bruciato è il secondo da sinistra tra i componenti più grossi visibile nella terza foto, marcato QE R622.