PDA

View Full Version : Problema di riavvio con il pc: forse dovuto all'alimentatore?


giovandrea
18-09-2009, 14:57
Ciao a tutti!
Il mese scorso ho upgradato il pc, comprando un Q9550 ed una Asrock P43DE.

Questa è quindi la mia configurazione:
q9550 non OC
Asrock P43DE
2 GB di RAM
2 HD sata, uno da 160 GB e l'altro da 500 GB
masterizzatore DVD sata pioneer
Gainward HD 4850
+ eventuali pennine USB ed una ventola da 8x8 mi sembra nel case (quella che ho trovato dentro al case quando lo ho preso)

Montato il PC non avevo fatto caso all'alimentatore che era da 400 W (marca ignota, non 80+), per cui il sistema la maggior parte delle volte neanche partiva e quando partiva dopo poco tempo si spegneva da solo.

Così, ho preso un bel Corsair HX520 (modulare, 80+) per ovviare il problema. Il fatto è che me l'ha risolto solo in parte, ora ci sono più probabilità che si accenda e quando è acceso ci rimane per più tempo.

Però capita che si spenga, passano 2 secondi e poi si riaccende -_-
Per esempio, stamattina stavo giocando e durante una partita si è spento e poi riavviato.

Cosa può essere? Un problema dell'alimentatore? Grazie :help:

stetteo
18-09-2009, 15:02
mi sembrano più probabili problemi alla scheda madre o di temperature della cpu, se c'è solo una ventola da 80mm per quella configurazione.

giovandrea
18-09-2009, 15:10
Ho preso l'ali modulare proprio per avere meno cavi in giro per il case..
La scheda madre è nuova di zecca, la temperatura della cpu non l'ho ancora controllata.
Che programma posso usare per controllare la temperatura?

stetteo
18-09-2009, 15:21
hwmonitor, realtemp, cpu temp tutti relativamente affidabili, relativamente ai sensori.

barosky
18-09-2009, 15:25
anch'io propendo per la temperatura cpu...

giovandrea
18-09-2009, 16:30
Ho installato Hwmonitor e vi posto lo screen..
Ditemi voi che sicuramente siete più esperti di me.

SCREEN (http://img269.imageshack.us/i/catturae.jpg/)

Il pc è rimasto acceso per circa 45 minuti.

stetteo
18-09-2009, 20:45
le temperature sono altine ma non terribili, gli hd però dovrebbero stare una decina di gradi sotto, a questo punto prova anche a fare un memtest (http://www.hwupgrade.it/download/file/1972.html) per vedere se le ram hanno problemi.

ertruffa
18-09-2009, 21:01
le temperature sono altine ma non terribili, gli hd però dovrebbero stare una decina di gradi sotto, a questo punto prova anche a fare un memtest (http://www.hwupgrade.it/download/file/1972.html) per vedere se le ram hanno problemi.

si temperature altine,ma non da causare riavvii.quoto per il memtest;)

SoXos
18-09-2009, 21:16
Direi di rivedere la ventilazione del case. Hai una configurazione piuttosto potente e con una sola ventola da 80mm. assolutamente insufficiente a smaltire il calore interno, infatti gli HD si stanno arrostendo allegramente adesso con la temperatura ambiente a 24°C, figurarsi quando in estate era a più di 30°C!. Se puoi monta altre ventole oppure cambia il case.

giovandrea
18-09-2009, 21:24
Il case è nuovo per cui per ora non vorrei spendere altri soldi per cambiarlo. :doh:
Conta che da me la temperatura ambiente è lievemente più alta (vivo in Sardegna).
Fra un po' provo il memtest.. quanto lo devo lasciare attivo?

Può essere che sia legato anche ad un altro problema che mi da?
Lasciando il masterizzatore collegato e la ventola del case il pc non si accende subito alla pressione del power on.. passano alcuni secondi prima dell'effettiva accensione.
Mentre scollegando il masterizzatore e la ventola l'accensione è istantanea.
Aspetto direttive per il memtest :p

giovandrea
19-09-2009, 09:33
Nel mentre ho usato il Memtest sotto Windows. Gli ho fatto usare tutta la RAM disponibile, lasciato per circa 2 ore e mezza (ha fatto quasi 300%) e non ha trovato errori.

Ora sto facendo il Memtest sotto DOS..

[EDIT]= completato.. nessun errore!
[EDIT2]= ho comprato una vetolina enermax da mettere davanti al case: quindi ora ci sono due ventole che arieggiano il case, quella dietro prende l'aria da dentro e la butta fuori, quella davanti prende l'aria da fuori e la butta dentro. Le temperature dei due HD sono scese, siamo sui 30 gradi circa se non ricordo male. Ah, le ventole sono entrambe 12x12, non 8x8.
Fatto ciò, il computer continua a spegnersi ed a riavviarsi.

FantasyWEB
20-09-2009, 23:43
Per me è l'alimentatore piccolo, si scalda e và in protezione.

ciao

giovandrea
21-09-2009, 07:37
Piccolo in che senso?
Comunque non credo visto che è un problema simile che avevo anche con il precedente alimentatore (solo che prima si spegneva e basta, ora si spegne e si riavvia).

stetteo
21-09-2009, 14:05
Per me è l'alimentatore piccolo, si scalda e và in protezione.

ciao

alimentatore piccolo?? :eek: :mbe:

eroga più del doppio del consumo di quella configurazione ed è uno dei migliori sul mercato..... qui sembra che la mobo sia difettosa.

giovandrea
21-09-2009, 14:12
Beh, ho provato di tutto.
-memtest e non mi da problemi.
-spremuto la gpu e nessun problema pure li
-aggiunta ventola da 12x12 per aumentare il flusso d'aria e niente
-cambiato alimentatore (questo per forza, l'altro era troppo piccolo)
-il mio tecnico mi ha detto di provare a cambiare porta USB per le pennine, fatto ma non cambia niente

-_-

Prima stavo guardando se magari era attiva qualche impostazione particolare del BIOS, non ho toccato niente, gli ho detto di uscire e si spento pure li (si si, proprio spento).

stetteo
21-09-2009, 14:18
a questo punto per esclusione resta la mobo.... fai anche una scansione degli hard disk con hdtune

giovandrea
21-09-2009, 14:24
Ok, ora provo la scansione con hdtune.
Se per caso fosse la cpu montata male?

stetteo
21-09-2009, 14:31
Ok, ora provo la scansione con hdtune.
Se per caso fosse la cpu montata male?

al massimo puoi controllare che non sia finita della pasta termica fra i pin...

giovandrea
21-09-2009, 14:50
No pasta termica tra i pin non è possibile visto che non ne ho aggiunta altra, ho usato quella che c'era già nel dissipatore.
Appena finite le scansioni con HDTune, tutto apposto per entrambi i dischi! :(

stetteo
21-09-2009, 14:58
prova a smontare tutto quanto e rimontare badando a non stringere troppo le viti e che tutto sia collegato bene, comunque spero che la mobo sia in garanzia perché mi impensierisce non poco....

i driver della vga sono a posto?

giovandrea
21-09-2009, 15:05
Si la mobo è nuovissima, l'ho comprata nuova proprio per questa configurazione (ha quasi 2 mesi e non ho ancora vuto modo di usarla come si deve, visto questi problemi)

Le viti della motherboard non le stringo mai, devono essere facili da togliere.

I driver della VGA sono apposto si, erano alla 9.7 appena arrivato il sistema ed aggiornati alla 9.9 appena usciti.

Xeon3540
21-09-2009, 16:27
ciao a tutti un informazione ho un tagan 1300w turbojet u6 e non vuola funzionare coma ho visto con la mia evga classified 760quanto overcloccko da 3,8 - 4,00 ghz al riavvio del sistema si incantano tutti i led delle periferiche e il pc non di avvia,quindo dovrei fare un ponte con un altro alimentatore solo per la scheda madre e l'altro per le periferiche come posso fare mi aiutate?avete uno schema qualcosa del genere grazie mille a tutti

stetteo
21-09-2009, 16:46
che ponte e ponte, se un 1300w ocz non funziona vuol dire che è difettoso.

giovandrea
21-09-2009, 16:54
Sicuramente inerente al mio problema :doh:

Xeon3540
21-09-2009, 17:23
no non è difettoso con le altre schede madri funziona è quasi un anno che ho questo alimentatore non mai dato problemi

Xeon3540
21-09-2009, 17:36
comunque al max domani provo a fare il ponte può darsi che sia problemi di incompatibilità :muro: :muro:

stetteo
21-09-2009, 18:31
comunque al max domani provo a fare il ponte può darsi che sia problemi di incompatibilità :muro: :muro:

non è meglio se ti apri un 3d apposito?

FantasyWEB
21-09-2009, 21:36
Ai qualche ventola che gira un po inchiodata ? quando un motore elettrico è sottoposto a sforzo consuma un casino di corrente e può provocare riavvii o blocchi, dai un'occhiata.

ciao

giovandrea
21-09-2009, 21:56
Le ventole sono tutte nuove (sia delle 2 ventole 12x12, sia quella della cpu, sia quella dell'alimentatore)
L'unica più vecchia è quella del dissipatore della 4850 che ormai compie un anno.

FantasyWEB
21-09-2009, 22:11
Le ventole sono tutte nuove (sia delle 2 ventole 12x12, sia quella della cpu, sia quella dell'alimentatore)
L'unica più vecchia è quella del dissipatore della 4850 che ormai compie un anno.

E gira bene quella del 4850 ?

giovandrea
21-09-2009, 22:17
Si, credo di si. Come ne sono certo al 100%?

giovandrea
22-09-2009, 10:07
up.

giovandrea
23-09-2009, 11:39
up.

giovandrea
26-09-2009, 14:15
up!

ho portato il computer dal tecnico martedì e mi ha assicurato che il giorno seguente mi avrebbe chiamato per darmi notizie sul problema.
In data odierna (sabato) non ho ricevuto ancora nessuna chiamata :(
Sfigatissimo proprio!

giovandrea
28-09-2009, 14:35
up!

Tra le tante possibili cause che mi passano per la testa potrebbe essere un problema della scheda video?

Visto e considerando che il PC non mi da nessun BSOD, ma bensì si spenga e si riavvi da solo..

hibone
28-09-2009, 15:05
non ho letto tutto, forse ho perso un pezzo...

hai cambiato la scheda madre...

hai formattato il pc reinstallando windows da zero?

giovandrea
28-09-2009, 15:11
Si, certamente.

hibone
28-09-2009, 15:19
Si, certamente.

un altro paio di domande banali...

l'alimentatore è collegato correttamente?
so che il manuale da istruzioni precise circa i cavi modulari...

usi cavi sdoppiatori??

a quanto ho letto, tutte le ventole aspirano aria dall'esterno e la buttano dentro... prova a vedere se girando le ventole dietro, in modo che aspirino l'aria calda, la situazione migliora...

giovandrea
28-09-2009, 15:54
Ora controllo il manuale, ma comunque sia l'alimentatore mi è sembrato collegato correttamente..
Di cavi sdoppiatori (se ho inteso bene) ho quello che collega la ventola collegata alla parte posteriore del case.
No, le ventole (2):
-quella di dietro prende l'aria interna e la butta fuori;
-quella davanti prende l'aria da fuori e la butta dentro.

Quella di dietro è situata più alto di quella davanti (prende l'aria calda dell'ali e della CPU e la butta fuori)

[EDIT] = nel manuale non c'è scritto niente di importante..

hibone
28-09-2009, 17:39
Ora controllo il manuale, ma comunque sia l'alimentatore mi è sembrato collegato correttamente..
Di cavi sdoppiatori (se ho inteso bene) ho quello che collega la ventola collegata alla parte posteriore del case.
No, le ventole (2):
-quella di dietro prende l'aria interna e la butta fuori;
-quella davanti prende l'aria da fuori e la butta dentro.

Quella di dietro è situata più alto di quella davanti (prende l'aria calda dell'ali e della CPU e la butta fuori)

ottimo...

[EDIT] = nel manuale non c'è scritto niente di importante..

:wtf:

veramente??
allora devo aver preso un grosso abbaglio...
mi sa che mi sono confuso col modello da 750, dove diceva che alla scheda video andavano attaccati o i soli cavi modulari, o i soli cavi saldati all'ali, ma non entrambi...

sorry...

Cippy87
28-09-2009, 18:03
Ciao, ho portato il PC in riparazione proprio oggi per il tuo stesso problema... :muro:

Pure io configurazione nuova (quella in firma)... ho pensato anch'io a un problema di alimentatore, ma se tu hai provato pure a cambiarlo con uno più potente senza risultati non so più cosa pensare :confused:

La cosa strana è che a me inizialmente si riavviava il pc solo mentre giocavo, invece ieri dopo uno dei soliti riavvii ha iniziato a riavviarsi sempre più spesso, pure dal bios -.-

Il tecnico ha detto che mi farà sapere qualcosa in un paio di giorni, in caso ti dico cosa ha detto a me.... oppure se risponde prima il tuo fammi sapere, così mi metto l'animo in pace! :D

giovandrea
28-09-2009, 21:13
@ hibone: non ti preoccupare!
@ Cippy87: si esatto. Inizialmente i riavvii capitavano di rado giocando, poi sempre più spesso e persino nel bios! Quindi pressapoco abbiamo lo stesso problema..
Il tecnico non mi ha ancora fatto sapere niente (domani passano 7 giorni da quando lo ha), comunque se ho news ti faccio sapere (se ne hai tu idem) :D

ArCH85
29-09-2009, 00:05
a me invece succede il contrario.. durante sessioni di gioco, anche prolungate, non si è mai riavviato, mentre invece ogni tanto, magari mentre sto navigando.. puff, si spegne di botto e si riavvia.. registro eventi pulito come se non fosse successo niente..

mi sa che provo ad abbassare un po' l'overclock :|

giovandrea
29-09-2009, 12:54
Beh proprio il contrario no, simile si!
Stasera passo dal tecnico e vediamo se mi sa dare qualche informazione in più.
Ma già mi immagino:
"Guarda mi spiace, ma non ho ancora capito il problema!" :muro: :muro: :muro: :muro:

Cippy87
29-09-2009, 21:43
Ciao, sei passato dal tecnico?
Sono curiosa, che ti ha detto? ---> :boh:

:D

giovandrea
29-09-2009, 23:46
Passato dal tecnico e, cosa sconvolgente mi dice:

"Guarda l'ho tenuto acceso praticamente tutta la settimana (penso riferendosi ad orario di negozio) però il problema che mi hai detto non mi si è mai presentato."

Per cui, mi ha spiegato, potrebbe essere un problema di USB (lui ha usato periferiche ps2) oppure un qualche difetto di scheda madre..

Adesso gli ho portato le periferiche USB che usavo.. vediamo cosa mi dice!

stetteo
30-09-2009, 15:57
che sfiga!

fedexxx84
30-09-2009, 16:12
io invece avanzo un'ipotesi ancora più strana: non è che tra la piastra del case e la motherboard ci sta qualche dado o oggetto che fà contatto e spegne tutto, quando glielo hai potato si dev'essere mosso e non riesce a fare più contatto


P.S. una volta avevo lasciato un maledetto dado di una vecchia mobo e mi faceva questo problema fino a che non mi ha esaurito:muro: :muro: :muro:

giovandrea
30-09-2009, 16:44
Non credo visto che il case è nuovo e la scheda l'ho montata personalmente..
Però comunque sia appena posso gli do un'occhiata
Grazie del suggerimento!

Cippy87
03-10-2009, 21:07
Ciao, tu hai avuto notizie per caso?
Io ho chiamato un paio di giorni fa, ma mi hanno detto che non gli avevano ancora dato un'occhiata.... e a oggi ancora nulla.... alla faccia del paio di giorni :muro:

puchu69
03-10-2009, 21:48
ho avuto 1problema simile con il mio x2 6400 black editon alla fine era colpa della scheda video sapphire hd 2600 xt...in pratica aveva un bug tra mobo il procio e la scheda video...la sostituisco con la 8400gts e ho risolto... magari prova a sostituire la scheda video e poi facci sapere. ciao

giovandrea
03-10-2009, 22:17
Anche io ho delle nuove notizie..
La settimana scorsa gli ho detto di andare sul pesante, quindi di lasciare il PC in alcune ore di gioco.. mi ha detto che si è comportato benissimo!
Quindi l'unica cosa che mi è venuta in mente è: non è che magari cambia qualcosa se cambio la ciabatta della corrente ed il cavo d'alimentazione (quelle che usavo di solito hanno un po' di anni alle spalle :)). Per cui cambio la ciabatta con una nuova, cambio il cavo d'alimentazione con quello che c'era dentro la scatola dell'HX520.. e non cambia nulla! -_-
Il bello è che se accendo il computer, fa questo lavoro, ora: si accende -> si spegne -> si accende, questo per ben 2 volte, dopodichè mi porta al desktop e mi permette di usarlo. E la cosa strana è che, nel laboratorio del tecnico, il PC si è acceso subito :eek: :eek: :eek: :eek:
Per cui, lunedì se riesco gli chiedo di passare a casa così capisce questa cosa anomala che lui non ha notato.

L'unica cosa che cambia tra casa mia ed il laboratorio del tecnico era il monitor, oltre che il cavo d'alimentazione!

:( non ne posso più..

Crysk
03-10-2009, 23:13
Problema simile, ma il PC si riavvia solo mentre gioco, ho controllato tutto l'unica cosa che potrebbe essere è l'alimentatore:(
Abito anche io in sardegna potrebbe essere colpa della longitudine :asd:

stetteo
03-10-2009, 23:15
non è che hai problemi con la rete elettrica?

Cippy87
03-10-2009, 23:25
Io avevo già provato a cambiare ciabatta, cavo di alimentazione, monitor e presa di corrente a cui attaccare la ciabatta.... ma nulla!!
Che scocciatura, ma che senso ha che a casa tua non va e dal tecnico si??
Può essere un problema dell'impianto elettrico di casa??

Non so perchè ma ho il brutto presentimento che pure il tecnico da cui ho portato io il pc non troverà nulla di strano..... :doh:

giovandrea
04-10-2009, 08:38
Non ci sono problemi di rete elettrica (la zona in cui abito è di nuova costruzione), e poi comunque sia abbiamo anche altri computer in casa che rimangono accesi ore senza avere questo problema (persino il mio "vecchio" pc che è stato sostituito dal q9550 andava tranquillo).
Adesso vedo se lunedì riesco a farlo venire a casa.. e speriamo che si presenti il problema altrimenti mi darà del pazzo! :muro:

siraek
04-10-2009, 11:06
ho montato pochi giorni fa un pc ad un mio amico e anche a lui succedono gli stessi problemi

riavii continui...anche nel bios :confused:

il bello è che siamo stati il giorno dell'installazione fino alle 2 circa di notte e nessun problema...il giorno dopo mi chiama e mi dice che non riesce più ad avviare il pc perchè si riavvia continuamente

gli dico di portarmelo così lo testo per vedere se è un problema di componenti o temperature

ma stranamente a casa mia tutta ha funzionato alla perfezione al primo colpo...l'ho messo per ore sotto test con cpu al 100% e anche sessioni di 3d mark e il pc a me non si è mai riavviato

quindi penso che non debbano essere problemi hardware..sono pezzi tutti nuovi

però appena l'ha portato di nuovo a casa sua ha ricominciato :mbe:

non so che dirgli??

cosa potrebbe essere???

giovandrea
04-10-2009, 13:10
Si è la stessa cosa che succede a me.. non lo so proprio guarda!
Provo un po' quello che mi viene in mente e vi faccio sapere..
E poi domani spero di passare un'altra volta dal tecnico!

giovandrea
05-10-2009, 12:18
Passato dal tecnico e mi ha detto di esorcizzare il computer :muro: .
Giovedì lo smontiamo insieme per vedere se magari c'è qualche cosa collegata male..
Di seguito riporto le UNICHE considerazioni finali del momento:

*Non è problema di RAM (l'ho testata con memtest DOS ed è tutto apposto)
*Non è problema di HD (il sistema dovrebbe comunque partire e se ci sono problemi dare un BSOD oppure arresti improvvisi)
*Non è problema di alimentatore (l'HX520 è nuovo)
*Non è problema di alimentazione della rete elettrica (gli altri PC a casa, elettrodomestici vari funzionano a meraviglia)

Per cui, le UNICHE soluzioni potrebbero essere:
1. Processore non correttamente installato nel socket
2. Processore fallato (è nuovo, ma a questo punto non so che altro pensare)
3. Scheda madre fallata (idem come sopra)
4. Scheda video fallata (funzionava benissimo prima del passaggio a questa piattaforma, è rimasta ferma per 2 settimane circa)

In ordine di probabilità, sono: 1 - 3 - 2 -4

Quindi vediamo questi giorni se facendo un puzzle con altri componenti riesco ad isolare il problema.

Voi altri, nessuna novità?

Cippy87
05-10-2009, 12:52
giovandrea ma se fossero le cose che dici non dovrebbe funzionare nemmeno dal tecnico!!
Invece hai detto che lui non ha avuto problemi, ma appena l'hai portato a casa ti si è ripresentato il solito problema...

Forse ha ragione il tecnico, qui ci vuole un esorcista!

Per quanto mi riguarda non ci sono novità, il tecnico non mi ha ancora chiamata.... uff gli do ancora un giorno di tempo, poi domani sera telefono perchè dai 2 giorni che mi aveva detto ne sono già passati 8.....

hibone
05-10-2009, 13:14
*Non è problema di alimentazione della rete elettrica (gli altri PC a casa, elettrodomestici vari funzionano a meraviglia)


gli altri pc sono attaccati alla stessa presa del pc "sfigato"??

potrebbe darsi che sia un problema di presa, più che un problema di rete elettrica..

giovandrea
05-10-2009, 13:53
giovandrea ma se fossero le cose che dici non dovrebbe funzionare nemmeno dal tecnico!!
Invece hai detto che lui non ha avuto problemi, ma appena l'hai portato a casa ti si è ripresentato il solito problema...

Forse ha ragione il tecnico, qui ci vuole un esorcista!

Per quanto mi riguarda non ci sono novità, il tecnico non mi ha ancora chiamata.... uff gli do ancora un giorno di tempo, poi domani sera telefono perchè dai 2 giorni che mi aveva detto ne sono già passati 8.....

Concordo con quanto dici, sembra un assurdità. Però per puro caso può essere che durante il trasporto si sposti qualcosa e che questo qualcosa influisca sull'accensione del PC. E' per questo che ho deciso di smontarlo insieme a lui..

@ hibone: ho pensato pure questa, ma la sfato perchè:
- prima di tutto ci usavo l'altro PC prima;
- ho provato a cambiare presa ma la situazione è identica!

giovandrea
05-10-2009, 14:04
Concordo con quanto dici, sembra un assurdità. Però per puro caso può essere che durante il trasporto si sposti qualcosa e che questo qualcosa influisca sull'accensione del PC. E' per questo che ho deciso di smontarlo insieme a lui..

@ hibone: ho pensato pure questa, ma la sfato perchè:
- prima di tutto ci usavo l'altro PC prima;
- ho provato a cambiare presa ma la situazione è identica!

No gli altri PC si trovano in altre stanze, tranne il mio portatile che quando mi serve attacco anche alla stessa presa del PC..

hibone
05-10-2009, 14:13
@ hibone: ho pensato pure questa, ma la sfato perchè:
- prima di tutto ci usavo l'altro PC prima;
- ho provato a cambiare presa ma la situazione è identica!

allora non so più cosa pensare...

giovandrea
06-10-2009, 13:19
Allora.. ho staccato la ventola di dietro (che era collegata all'alimentatore tramite un adattore 3 pin) ed il masterizzatore sata (gli ho solo tolto l'alimentazione). E' acceso da 1 ora e 15 (ho messo su Shift in una gara con la macchina ferma) e non ha ancora manifestato il sintomo..

Cippy87
07-10-2009, 10:55
Aggiornamento.
Ho chiamato ieri il tecnico, per fortuna il problema lo presenta anche da loro, quindi per il mio pc niente esorcista :D
Hanno detto che se accendono il pc, basta attaccare una pennetta usb che salta tutto :mbe:

Comunque ora hanno ordinato un alimentatore con amperaggi più alti in modo da vedere se risolvono, altrimenti hanno il dubbio su scheda madre o scheda video.... vabbè dai forse tra un paio di mesi avrò il mio pc :D

giovandrea
07-10-2009, 12:04
Beh almeno da te hanno isolato il problema..
Il mio PC si riavvia anche senza pennette USB!

fedexxx84
07-10-2009, 19:43
fai una cosa.... stacca il pc alla corrente e fai un giro per casa in modo che il pc crede di ritornare in assistenza ed invece tu lo rimonti in casa tua e lo freghi!:p :p :p

A parte scherzi....1) non è che per caso è qualche porta usb sulla mobo che fa contatti strani? 2) magari i fili di quella presa di casa sono una merda? questo spiegherebbe il fatto che un portatile che consuma meno corrente (e quindi sforza di meno i cavi) cela faccia e il tuo pc no 3) mettigli un gruppo di continuità vicino....vediamo come reagisce perchè se c'è un calo di corrente telo segnala e quindi tu escluderesti per certo il problema del tuo alimentatore 4) è impossessato da satana e lo devi soo bruciare 5) è qualche bug di windows: qualche applicazione buggata che tu attivi con i giochi e quelli dell'assistenza non attivano




Ho finito tutte le possibili soluzioni che io mi sarei dato....vedi un pò tu




SCUSA SE HO SCRITTO MOLTO VELOCEMENTE....SONO AL LAVORO!

giovandrea
08-10-2009, 08:46
1) E' la prima cosa che mi ha detto il tecnico, ma nel suo studio il PC ha funzionato perfettamente con le mie pennine USB (tastiera/mouse wireless e wifi).
2) in camera ho due prese usabili: una davanti al letto (dove in genere attacco il portatile) ed una vicino all'uscita. In questa ho messo una ciabbatta dove ho collegato PC, monitor, casse e lampada.
3) in effetti sarebbe da provare
4) speriamo di no!
5) non è nessun bug di windows: il PC si riavvia casualmente, mi è capitato persino mentre guardavo il BIOS, oppure in fase d'accensione (ci sono delle volte in cui fa accendi - spegni in un ciclo continuo)

Stasera è il giorno finale (speriamo!!)
Comunque sia dopo aver staccato il masterizzatore e la ventola si è ri-presentato il sintomo! :cry: :cry: :cry: :cry:

giovandrea
09-10-2009, 12:56
Ieri portato il PC nuovamente dal tecnico, mi ha detto che ora è impegnato con altri PC per cui devo aspettare almeno alla settimana prossima.
Mi ha inoltre detto che lo smonterà pezzo per pezzo, ci metterà su un'altra CPU e vedrà cosa succede.
Vi tengo informati

Cippy87
20-10-2009, 10:15
giovandrea, tu hai novità?
Io ho chiamato il tecnico ieri, mi ha detto che stanno ancora aspettando l'alimentatore (sono passate quasi due settimane :muro: ) perchè è un alimentatore particolare e i fornitori non lo hanno....... questa frase mi ha messo paura, che cavolo di alimentatore mi stanno facendo arrivare?? :doh:

giovandrea
20-10-2009, 20:07
No nessuna, il mio tecnico ha detto che farò alcune prove particolari ma solo quando avrà del tempo libero.. mah!
Sono quasi convinto di rivendere tutto e ricomprare nuovi pezzi guarda..

Cippy87
20-10-2009, 21:47
No nessuna, il mio tecnico ha detto che farò alcune prove particolari ma solo quando avrà del tempo libero.. mah!
Sono quasi convinto di rivendere tutto e ricomprare nuovi pezzi guarda..

Ma che vuol dire solo quando avrà del tempo libero?? Cavolo è il suo lavoro!!
Non puoi cambiare tecnico a sto punto? Non è possibile sta cosa.... :muro:

Ci credo che sei tentato di rivendere tutto.... uno si fa un bel pc nuovo e deve aspettare mesi per usarlo.... uff :incazzed:

giovandrea
21-10-2009, 08:40
Mi sono espresso male.. per tempo libero intendo quando è il mio turno, mi ha detto che in quel momento aveva un sacco di altri computer da guardare..

giovandrea
28-10-2009, 12:43
Questo thread è collegato a questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2031521

giovandrea
30-10-2009, 11:45
Ho importanti news.

Portato da un altro tecnico (l'altro era evidente che non aveva la competenza giusta).
Mi ha detto che nel giro di pochi giorni mi avrebbe fatto sapere qualcosa, gliel'ho portato martedì mattina e mi ha chiamato oggi (3 giorni quindi).

Mi ha detto che il problema è l'alimentatore sottodimensionato rispetto al comparto video. Per cui lo dovrei cambiare.
Mi fido perchè avrà fatto i suoi test, ma è possibile che il mio sistema (in firma) chieda più potenza del Corsair HX520?
Domani passo per avere delucidazioni in merito.. però è davvero strana come cosa!

stetteo
30-10-2009, 13:27
come scusa? sottodimensionato rispetto a una 4850?? :confused: :mbe:

Capellone
30-10-2009, 13:44
l'ha sparata grossa :asd:

giovandrea
30-10-2009, 13:56
Si, mi ha detto qualcosa di simile, comunque in succo che l'alimentatore non da abbastanza corrente (ed è per questo che si spegne e si riavvia, non che si spegne e basta).

Sembra una cosa stranissima ed è per quello che domani cerco di informarmi meglio.
Tra l'altro mi è sembrato di aver capito che si stava rompendo pure l'alimentatore..

P.S.= poi, per fare il furbo, mi ha detto che per 150 € mi dava un alimentatore davvero buono, ma per 150 € deve essere ottimo, non buono.
Credo che nel caso prenderò un HX750, se si rivela essere l'alimentatore il problema..
P.S.2= ma se si rivela essere davvero l'alimentatore.. ca**o, quanto mi consuma? Nel caso comunque c'è qualcosa che non torna!

stetteo
30-10-2009, 14:09
una cagata pazzesca.... per una configurazione che potrebbe essere retta da un 400w.

giovandrea
30-10-2009, 14:17
Il fatto è che faceva la stessa storia anche con un 400W :muro: :muro:

Sono senza parole, sembra indemoniato!

stetteo
30-10-2009, 14:20
Il fatto è che faceva la stessa storia anche con un 400W :muro: :muro:

Sono senza parole, sembra indemoniato!

vabbe' ma quello era un 400w fasullo, quindi non conta.

giovandrea
30-10-2009, 14:27
Si era fasullo però intanto un 5600+ e la stessa 4850 funzionavano alla perfezione.
Il TDP tra il 5600+ ed il q9550 cambia di pochissimo (89w del 5600 e 95 del Q)
Per cui, boh.
Ed il restante hardware è lo stesso di prima (RAM, HD etc)

stetteo
30-10-2009, 14:29
il tdp, ma non il consumo, ricorda che il 9550 è pur sempre un quad.

Cippy87
31-10-2009, 11:19
Per quanto ne so io il Corsair HX520 è un buon alimentatore e dovrebbe supportare senza problemi la tua configurazione...

Comunque oggi mi ha chiamato il tecnico e... RISOLTO!!
Alla fine era la scheda madre, cambiando quella si è risolto tutto... ormai pure il tecnico stava diventando pazzo :muro:

Comunque a te hanno già provato a cambiare scheda madre? Perchè i sintomi che hanno i nostri pc sono praticamente identici (a parte il fatto che il tuo tecnico diceva che da lui non si è mai riavviato... cosa che a questo punto bisognerebbe vedere se è vero... o se ti ha detto così sperando te lo riportassi a casa perchè non sapeva che pesci pigliare).
E dubito fortemente che sia l'alimentatore perchè quello che hai messo è veramente buono..

giovandrea
31-10-2009, 15:07
Allora passato questa mattina:

@ Cippy87: ho cambiato tecnico.

Praticamente mi ha spiegato che la potenza dell'ali va bene, anche se è un po' tirato, il problema è che me l'hanno mandato già guasto.
Per cui appena posso RMA per il Corsair e passaggio ad un HX750, almeno vado sul sicuro.
Ho espresso il mio dubbio sulla scheda madre, ma mi ha detto che l'ha controllata e che non aveva problemi..

Vi tengo informati sulla vicenda ;)

janegia
31-10-2009, 16:20
secondo me ti ha detto una caz...ta pazzesca, sono sicuro che il problema sta nella mainboard !!!! :stordita:
fossi al posto tuo, quando il tecnico monterà il nuovo "HX750" ed il pc non funzionerà ancora (perchè non funzionerà), glielo farei ingoiare, digerire e ......,
così capisce ben bene cosa vuol dire prendere per i fondelli i clienti !!!! :D

ciao

giovandrea
31-10-2009, 19:45
Si ma infatti.. appena compro il 750 glielo faccio montare e poi vediamo se funziona.. :)

Capellone
31-10-2009, 22:16
Praticamente mi ha spiegato che la potenza dell'ali va bene, anche se è un po' tirato, il problema è che me l'hanno mandato già guasto.

guasto ci può stare, ma dire che era un po' tirato... :asd:

Cippy87
06-11-2009, 22:35
:cry: :cry: :cry:

Dopo neanche una settimana dal cambio della scheda madre, il pc mi si è riavviato di nuovo.
E' successo come la prima volta, un mese fa: avevo ridotto il gioco a icona e quando faccio per riportarlo full screen si è riavviato.
Per ora c'è stato solo questo riavvio, ma ho paura che si ripeta la storia dell'altra volta e che i riavvii diventino sempre più frequenti.

A questo punto, siccome il tecnico ormai aveva già provato a cambiare tutti i pezzi, e dubito di aver beccato 2 schede madri difettose, mi viene un dubbio: possibile che l'alimentatore scadente abbia rovinato entrambe le schede madri?

Questo spiegherebbe perchè cambiando alimentatore il problema persiste, e anche il fatto che cambiando scheda madre ma lasciando lo stesso alimentatore il problema torna a presentarsi.

Che voi sappiate, un alimentatore scadente/poco potente rispetto all'hardware può rovinare i componenti poco a poco? Perchè per una settimana è andato tutto perfettamente, ora ha fatto un riavvio e se si ripete la storia dell'altra volta inizierà a fare riavvii sempre più spesso...

Onestamente è l'unica cosa che mi viene in mente, visti i fatti...

hibone
06-11-2009, 23:36
:cry: :cry: :cry:

Dopo neanche una settimana dal cambio della scheda madre, il pc mi si è riavviato di nuovo.
E' successo come la prima volta, un mese fa: avevo ridotto il gioco a icona e quando faccio per riportarlo full screen si è riavviato.
Per ora c'è stato solo questo riavvio, ma ho paura che si ripeta la storia dell'altra volta e che i riavvii diventino sempre più frequenti.

A questo punto, siccome il tecnico ormai aveva già provato a cambiare tutti i pezzi, e dubito di aver beccato 2 schede madri difettose, mi viene un dubbio: possibile che l'alimentatore scadente abbia rovinato entrambe le schede madri?

Questo spiegherebbe perchè cambiando alimentatore il problema persiste, e anche il fatto che cambiando scheda madre ma lasciando lo stesso alimentatore il problema torna a presentarsi.

Che voi sappiate, un alimentatore scadente/poco potente rispetto all'hardware può rovinare i componenti poco a poco? Perchè per una settimana è andato tutto perfettamente, ora ha fatto un riavvio e se si ripete la storia dell'altra volta inizierà a fare riavvii sempre più spesso...

Onestamente è l'unica cosa che mi viene in mente, visti i fatti...

tutto è possibile... ma se si brucia la scheda madre questa non parte e basta...

a me capitava che fil pc si riavviasse spesso per ragioni diverse cambiato l'alimentatore sono rimaste le schermate blu dovute alla prolunga usb...

nel tuo caso la situazione potrebbe essere non dissimile...
hai provato con un multimetro a tenere sotto controllo le tensioni dell'alimentatore? ( se lo hai fatto con qualche programmino del ciufolo non perdere tempo a dirmelo che tanto i software non servono ad una fava... )

hai formattato l'hdd dopo aver cambiato scheda madre?

potresti indicare cosa fai quando il pc si riavvia?

giochi ? usi una specifica applicazione? fai un preciso movimento col mouse? urti per sbaglio il tasto reset?

Vash_85
06-11-2009, 23:48
tutto è possibile... ma se si brucia la scheda madre questa non parte e basta...

a me capitava che fil pc si riavviasse spesso per ragioni diverse cambiato l'alimentatore sono rimaste le schermate blu dovute alla prolunga usb...

nel tuo caso la situazione potrebbe essere non dissimile...
hai provato con un multimetro a tenere sotto controllo le tensioni dell'alimentatore? ( se lo hai fatto con qualche programmino del ciufolo non perdere tempo a dirmelo che tanto i software non servono ad una fava... )

hai formattato l'hdd dopo aver cambiato scheda madre?

potresti indicare cosa fai quando il pc si riavvia?

giochi ? usi una specifica applicazione? fai un preciso movimento col mouse? urti per sbaglio il tasto reset?

Hmm... io da qualche giorno sto avendo un problema molto fastidioso con il pc in firma, in pratica quando lo accendo passano alcuni secondi prima che faccia il beep e parta la schermata iniziale del bios, le ventole girano e il led di accensione va, provando a staccare l'hd il pc parte invece immediatamente ovviamente fermandosi visto che non trova l'hd di sistema...ora che mi ci fai pensare sto problema me lo sta dando da quando ho messo una prolunga usb dalle porte posteriori della mobo alla scrivania...fosse quello il problema:eek: :eek:

hibone
06-11-2009, 23:50
Hmm... io da qualche giorno sto avendo un problema molto fastidioso con il pc in firma, in pratica quando lo accendo passano alcuni secondi prima che faccia il beep e parta la schermata iniziale del bios, le ventole girano e il led di accensione va, provando a staccare l'hd il pc parte invece immediatamente ovviamente fermandosi visto che non trova l'hd di sistema...ora che mi ci fai pensare sto problema me lo sta dando da quando ho messo una prolunga usb dalle porte posteriori della mobo alla scrivania...fosse quello il problema:eek: :eek:

non ne ho idea... prova a toglierla... ma controlla anche che non sia per caso il timeout delle periferiche di storage...

Vash_85
06-11-2009, 23:53
non ne ho idea... prova a toglierla... ma controlla anche che non sia per caso il timeout delle periferiche di storage...

Il timeout è impostato a 0, è la prima cosa che ho controllato, le cose sono due o si è rovinato qualcosa a livello di elettronica sull'hd (in questo mese ho avuto un bel bò di sbalzi di tensione) oppure deve essere qualcosa sulla mobo (anche se non credo)

hibone
07-11-2009, 00:09
Il timeout è impostato a 0, è la prima cosa che ho controllato, le cose sono due o si è rovinato qualcosa a livello di elettronica sull'hd (in questo mese ho avuto un bel bò di sbalzi di tensione) oppure deve essere qualcosa sulla mobo (anche se non credo)

se fosse la mobo, cambiando disco, il problema permane...

controlla anche falsi contatti, impostazioni del bios circa il disco etc...

mi riferisco ai campi che vengono inseriti quando su un canale viene rilevato un disco. tra questi ce n'è uno che fa riferimento alla lunghezza della word usata dal disco ( non ricordo se si tratti dei comandi o dei dati, ma a me dava problemi, in termini di prestazioni se non la attivavo )

Vash_85
07-11-2009, 00:13
se fosse la mobo, cambiando disco, il problema permane...

controlla anche falsi contatti, impostazioni del bios circa il disco etc...

mi riferisco ai campi che vengono inseriti quando su un canale viene rilevato un disco. tra questi ce n'è uno che fa riferimento alla lunghezza della word usata dal disco ( non ricordo se si tratti dei comandi o dei dati, ma a me dava problemi, in termini di prestazioni se non la attivavo )

Per quanto riguarda i parametri da bios ho modificato tutto il modificabile... purtroppo non ho nessun hd sata da provare al momento, l'unica cosa che posso fare è provare l'hd sul pc della mia ragazza che ha la stessa mobo.

P.s. per gli sbalzi di tensione avere un alimentatore di marca, non dovrebbe parare il :ciapet: ?

hibone
07-11-2009, 00:35
Per quanto riguarda i parametri da bios ho modificato tutto il modificabile... purtroppo non ho nessun hd sata da provare al momento, l'unica cosa che posso fare è provare l'hd sul pc della mia ragazza che ha la stessa mobo.

puoi sempre provare il disco della tua ragazza sul tuo pc...

P.s. per gli sbalzi di tensione avere un alimentatore di marca, non dovrebbe parare il :ciapet: ?

beh in linea di massima ogni alimentatore switching blocca gli sbalzi di tensione...
il problema sono i blackout ( che però rovinano i piattelli, non l'elettronica.. )

Vash_85
07-11-2009, 00:44
puoi sempre provare il disco della tua ragazza sul tuo pc...



beh in linea di massima ogni alimentatore switching blocca gli sbalzi di tensione...
il problema sono i blackout ( che però rovinano i piattelli, non l'elettronica.. )

Lei ha un vecchio pata da 160 gigi che non so nemmeno dove recuperai :p !

Che intendi con alimentatore switching?

giovandrea
07-11-2009, 07:10
La settimana prossima dovrebbe partire l'RMA del Corsair HX..

Cippy87
07-11-2009, 11:00
tutto è possibile... ma se si brucia la scheda madre questa non parte e basta...

a me capitava che fil pc si riavviasse spesso per ragioni diverse cambiato l'alimentatore sono rimaste le schermate blu dovute alla prolunga usb...

nel tuo caso la situazione potrebbe essere non dissimile...
hai provato con un multimetro a tenere sotto controllo le tensioni dell'alimentatore? ( se lo hai fatto con qualche programmino del ciufolo non perdere tempo a dirmelo che tanto i software non servono ad una fava... )

hai formattato l'hdd dopo aver cambiato scheda madre?

potresti indicare cosa fai quando il pc si riavvia?

giochi ? usi una specifica applicazione? fai un preciso movimento col mouse? urti per sbaglio il tasto reset?

Allora, intanto io schermate blu non ne ho mai avute.
Non ho controllato con il tester, anche perchè non saprei da dove iniziare.. se puoi spiegarmi in maniera semplice magari poi provo.

Dopo aver cambiato la scheda madre, un mese fa, ho ovviamente formattato.
Invece quando il tecnico me l'ha sostituita la settimana scorsa non l'ho fatto perchè la scheda madre è identica..

Quando ieri il pc si è riavviato io ho fatto questo:
- avevo il gioco (un mmorpg) in full screen
- l'ho ridotto a icona e per curiosità sono andata a guardarmi le temperature con Hardware Monitor (che erano perfettamente nella media)
- poi ho cliccato per riportarlo full screen e si è riavviato

Ovviamente non ho urtato il tasto reset :D

hibone
07-11-2009, 14:17
Allora, intanto io schermate blu non ne ho mai avute.
Non ho controllato con il tester, anche perchè non saprei da dove iniziare.. se puoi spiegarmi in maniera semplice magari poi provo.

http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm

metti il tester sui volt continui...
prendi il polo positivo e lo colleghi ad un qualsiasi filo giallo dell'alimentatore,
prendi il polo negativo e lo colleghi ad un qualsiasi filo nero dell'alimentatore...

i connettori a 4pin per le periferiche pata vanno bene...

Quando ieri il pc si è riavviato io ho fatto questo:
- avevo il gioco (un mmorpg) in full screen
- l'ho ridotto a icona e per curiosità sono andata a guardarmi le temperature con Hardware Monitor (che erano perfettamente nella media)
- poi ho cliccato per riportarlo full screen e si è riavviato

i mmorpg non caricano eccessivamente il pc, quindi additare direttamente l'ali non è possibile...

di solito sarebbe il caso di trovare una certa riproducibilità nel problema...
tanto per capire le cause del crash...

le altre volte quando si riavviava?

Cippy87
07-11-2009, 14:54
http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm

metti il tester sui volt continui...
prendi il polo positivo e lo colleghi ad un qualsiasi filo giallo dell'alimentatore,
prendi il polo negativo e lo colleghi ad un qualsiasi filo nero dell'alimentatore...

i connettori a 4pin per le periferiche pata vanno bene...


Ti ringrazio, appena posso provo e ti faccio sapere.


i mmorpg non caricano eccessivamente il pc, quindi additare direttamente l'ali non è possibile...

di solito sarebbe il caso di trovare una certa riproducibilità nel problema...
tanto per capire le cause del crash...

le altre volte quando si riavviava?

Si, so che i mmorpg non caricano troppo il pc, solo che ormai il tecnico l'altra volta ha cambiato tutto!! Solo cambiando scheda madre il problema sembrava risolto.. il fatto è che il riavvio di ieri è stato esattamente uguale a quello che il mese scorso ha scatenato tutta una serie di riavvii sempre più riavvicinati.

Le altre volte si riavviava inizialmente solo mentre giocavo.. a volte passavano 10 minuti, a volte 1 ora.. e poi è arrivato a riavviarsi pure dal bios... :muro:

hibone
07-11-2009, 15:22
Ti ringrazio, appena posso provo e ti faccio sapere.



Si, so che i mmorpg non caricano troppo il pc, solo che ormai il tecnico l'altra volta ha cambiato tutto!! Solo cambiando scheda madre il problema sembrava risolto.. il fatto è che il riavvio di ieri è stato esattamente uguale a quello che il mese scorso ha scatenato tutta una serie di riavvii sempre più riavvicinati.

Le altre volte si riavviava inizialmente solo mentre giocavo.. a volte passavano 10 minuti, a volte 1 ora.. e poi è arrivato a riavviarsi pure dal bios... :muro:

fai attenzione perchè windows riavvia il pc in modo autonomo in caso di schermata blu, senza chiederti alcunchè e senza farti vedere nulla...

disabilita il riavvio automatico del pc per essere sicuro che sia realmente un riavvio...

janegia
28-11-2009, 10:53
....ho espresso il mio dubbio sulla scheda madre, ma mi ha detto che l'ha controllata e che non aveva problemi..
Vi tengo informati sulla vicenda ;)
Allora come'è andata a finire, hai cambiato alimentatore ? hai risolto ?

ciao

giovandrea
29-11-2009, 08:18
No, devo ancora passare a ritirare il computer..

janegia
10-01-2010, 22:36
novità, qualcuno ha risolto il problema ?

ciao

giovandrea
22-01-2010, 12:32
Non ancora, devo spedire l'HX in assistenza..