PDA

View Full Version : Asus HPTouch AiGuru SV1T, un terminale Skype touchscreen da 7"


Redazione di Hardware Upg
18-09-2009, 12:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/asus-hptouch-aiguru-sv1t-un-terminale-skype-touchscreen-da-7_30153.html

La società taiwanese presenta una interessante soluzione dedicata al mondo della videoconferenza casalinga, basato sul popolare software Skype

Click sul link per visualizzare la notizia.

Xeus32
18-09-2009, 12:55
Un po' caro!
MA essendo il primo prodotto di questo genere è abbastanza normale !
Se avrà successo i prezzi scenderanno!

Lotharius
18-09-2009, 13:01
Meravigliosa come intuizione per chi non sa usare il computer e vuole tenersi in contatto con il "popolo degli internauti", però il prezzo mi sembra piuttosto esagerato considerando che ha solo quella funzione.
Sarebbe più giustificabile se desse la possibilità anche di inviare allegati presi da una scheda di memoria o pendrive inseribili direttamente nel dispositivo.
PS: come estetica non è proprio una favola... trasmette una sensazione di plasticosità poco gradevole, piuttosto che high-tech :-\

quiete
18-09-2009, 13:10
da quando l'ho visto per la prima volta ho pensato: boiata... e pure brutta

nix87
18-09-2009, 13:17
ma con un netbook ci fai la stessa cosa!! e risparmi anche qualcosa! si tratte solo di insegnare all'utonto come avviare il pc ed usare skype!

XMieleX
18-09-2009, 13:42
ha l'aspetto di un aggeggio da appiccicare al cruscotto...

mikeb90
18-09-2009, 13:55
veramente a me ricorda una radiolina della play-shcool( o come si chiama )XD

leddlazarus
18-09-2009, 13:56
Meravigliosa come intuizione per chi non sa usare il computer e vuole tenersi in contatto con il "popolo degli internauti", però il prezzo mi sembra piuttosto esagerato considerando che ha solo quella funzione.
Sarebbe più giustificabile se desse la possibilità anche di inviare allegati presi da una scheda di memoria o pendrive inseribili direttamente nel dispositivo.
PS: come estetica non è proprio una favola... trasmette una sensazione di plasticosità poco gradevole, piuttosto che high-tech :-\

ma forse è + comodo un telefono voip wi-fi ed un modem wi-fi (praticamente tutti quelli nuovi)

Muppolo
18-09-2009, 14:06
Ma com'è che Asus annuncia 'n sacco di hardware che poi in negozio manco ci arriva?
Tipo l'Eee stick, l'Eee- keybord o l'altro coso, l'Eee-Nas?

Nethir
18-09-2009, 14:08
cavolo proprio ottimo !

dovrò comprarne uno ai miei così non gli occorre chiamare me per fare una telefonata su skype !

ciop71
18-09-2009, 14:44
L'idea ha un senso, il prezzo sembra anche a me un po' alto per un dispositivo che in fin dei conti fa solo una cosa.
Sicuramente nessuna potrà dire che somiglia ad un iphone...

Dolphin86
18-09-2009, 14:55
Sicuramente nessuna potrà dire che somiglia ad un iphone...

:asd: :asd: :asd:

jdvd976
18-09-2009, 14:56
Mi pare una soluzione da utente che nemmeno sa come avviare il pc....altrimenti, allo stesso prezzo (anzi , spendendo meno), ci si puó prendere un netbook con linux che fa esattamente la stessa cosa...

StyleB
18-09-2009, 16:31
hahaha ancora sto catename?? speravo si fermasse al prototipo... :-|

SuperSandro
19-09-2009, 15:32
1) ... essendo il primo prodotto di questo genere
2) ... intuizione per chi non sa usare il computer e vuole tenersi in contatto con il "popolo degli internauti" ...
3) ma con un netbook ci fai la stessa cosa!!
4) dovrò comprarne uno ai miei così non gli occorre chiamare me per fare una telefonata su skype !
1) Qualche anno fa Telecom tentò di (s)vendere un prodotto similare, con tanto di pubblicità in TV della nonnina che video-telefonava al nipotino tecnologico. Fu un flop colossale perché può andar bene solo a chi è seduto stabilmente in ufficio. Ma chi è seduto in ufficio ha anche PC (con Skype incorporato) e non ha certo bisogno di altri ingombri sulla scrivania.

2) Chi non sa usare un computer non ha nemmeno un router wi-fi per usare 'sto coso.

3) Esatto! Costa meno è più piccolo, più bello e ci fai un sacco di altre cose tra cui passeggiare per casa e in giardino (autonomia della batteria permettendo) magari facendo schiattare di invidia i vicini.

4) Se i tuoi genitori non hanno il PC vedi punto 2. Se ce l'hanno, vedi punto 3.


Nota polemica: se il costo (evidentemente di produzione) è di 274 dollari, figuriamoci il prezzo (evidentemente di vendita). Della serie "Le parole sono importanti" (Nanni Moretti).

SuperSandro
19-09-2009, 15:48
ma forse è + comodo un telefono voip wi-fi ed un modem wi-fi (praticamente tutti quelli nuovi)

Ma per carità! Mio cognato ha fatto l'abbonamento Vodafone (che opera in Voip) e la qualità delle conversazioni è molto peggio che con Skype: almeno usando PC + Skype hai la possibilità di collegare l'audio a un amplificatore esterno; con il telefono "normale" no.

A proposito, c'è qualcun altro che ha esperienze dirette / indirette di Vodafone?

perpinchio
20-09-2009, 08:57
...che non ne vendono manco mezzo: se li regalassero potrei farci un pensierino. Il problema di Skype é che gli apparecchi stand-alone per semplice telefonia (non video) attualmente sul mercato hanno reiteratamente dimostrato scarsa affidabilità, e ciò é sorprendente se si pensa a come sia facile trovare (per quattro soldi) ata, router combinati e telefoni in standard SIP che funzionano benissimo. Ovviamente avere un telefono wi-fi per Skype ben funzionante piacerebbe anche a me (non tengo il pc sempre acceso, ma il router ovviamente si). La qualità delle conversazioni, anche in voip, dipende ovviamente MOLTO dalla qualità (in particolare dalla latenza) della linea ADSL, e non mi pare che Vodafone dia grosse garanzie in questo senso... e poi ci sarebbe il discorso QOS dato che la linea dati si usa anche per altro... e anche sotto questo aspetto con gli apparecchi SIP si risolve bene e con pochi soldi. Sinceramente non so se ci siano problemi tecnici che rendono Skype più difficile da "infilare" nell'hardware o se ci sono altri motivi. Al momento la soluzione più pratica (quando uno non é già davanti al pc) ed economica (circa 150 euro) é un bel Nokia E51 con Fring: in casa usi tranquillamente Skype con il wi-fi e -se hai una tariffa dati decente- ti arrangi anche fuori sotto copertura 3G (meglio HSDPA).

bluepill
21-09-2009, 08:13
ora mi venite a dire che è meglio un bel noikia e51 con fring o un netbook. Vuol dire che non avete capito il prodotto. io ho regalato il netbook ai miei genitori da un anno e ancora hanno problemi. saranno rimbambiti, ma a 72 anni capire il funzionamento di windows icone e mouse non è facile.
e ho ancora il nokia e71 con fring e vi assicuro che il suo utilizzo non è accettabile per chi non abbia un minimo di dimestichezza.
questo prodotto a me non sembra male, il costo è elevato, pero' come soluzione di videoconferenza semplice e funzionale o da lasciare gia configurato a casa dei genitori va bene. Avrei voluto (magari ce l'ha) un'uscita per un monitor esterno eventuale, ma per il resto, mi sembra ottimo: con il wifi posso spostarlo dove voglio e fare videoconferenza in un attimo...

Rizlo+
21-09-2009, 19:08
Asus HPTouch AiGuru SV1T

E' un refuso o solo un nome un po equivoco?