View Full Version : Le future cpu AMD desktop di inizio 2010
Redazione di Hardware Upg
18-09-2009, 12:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-future-cpu-amd-desktop-di-inizio-2010_30155.html
Dall'inizio del 2010 AMD presenterà nuove versioni di processore desktop, sia della famiglia Phenom II X4 sia con architetture a 6 core
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per cui i 6 core escono all'inizio del 2010 e non nel terzo trimestre
Lotharius
18-09-2009, 12:56
Ah, ora gli AMD esacore si aspettano per l'inizio del 2010? Qualche giorno fa si preventivava la seconda metà del 2010... meglio così.
Sono davvero curioso di vedere come se la cava un AMD esacore su scheda madre con chipset della nuova serie 800. Però 6 Mb di cache L3 su 6 core cominciano a diventare pochini, considerando che sono gli stessi 6Mb del Phenom II X3 720. Bisogna vedere quanto incide a livello di prestazioni un dimezzamento di cache L3 proporzionale su una CPU a 6 core. E anche un controller della RAM Dual Channel...
o fanno così o i5 li batosta di nuovo!
Fino a che non vengono fuori i buldozzer non vedo molte speranze per amd!
Anche se IMHO sarebbe il caso di puntare più su mobile che su desktop!
Per quando non convincenti le cpu AMD hanno un ottimo rapporto prezzo qualità!
Sul mobile è a zero e lì dove si fanno numeri e fatturato, visto che si vende l'intera piattaforma e non solo la cpu!
Lotharius
18-09-2009, 13:04
Xeus, AMD nel mobile non va affatto male... l'ecosistema composto da Turion II Caspian + Grafica Radeon serie 4000 permette di fare di tutto col notebook. E ora si spera che anche con Congo ci sia una nuova spinta nel settore dei thin&light.
Il problema è sempre il marketing e la concorrenza spietata di Intel che ha monopolizzato i retailers, specialmente le grosse catene di ditribuzione.
marchigiano
18-09-2009, 13:07
i5 li batosta di sicuro perchè è una cpu che va bene sia per il calcolo che per i giochi, mentre probabilmente gli esacore andranno bene per il calcolo mentre per i giochi andranno bene i quad ad alta frequenza
a meno che sugli esa non riescano ad implementare una sorta di turbo mode intelligente che alza la freq di 2-3 core selezionati, quelli che salgono di più e tenere bassi gli altri così da non far aumentare troppo le temperature
qundi niente retrocompatibilità con le ddr2 per i sei core am3?
PhoEniX-VooDoo
18-09-2009, 13:16
i5 li batosta di sicuro perchè è una cpu che va bene sia per il calcolo che per i giochi, mentre probabilmente gli esacore andranno bene per il calcolo mentre per i giochi andranno bene i quad ad alta frequenza
a meno che sugli esa non riescano ad implementare una sorta di turbo mode intelligente che alza la freq di 2-3 core selezionati, quelli che salgono di più e tenere bassi gli altri così da non far aumentare troppo le temperature
concordo, sarebbe un ottima cosa.
concordo anche sul fatto che intel abbia totalmente oscurato il mercato AMD Mobile, infatti in qualsiasi negozio dove sono esposti n portatili l'80% è intel ed il restante 20% non si capisce una mazza di cosa ci sia dentro con tutte le sigle e tecnologie che si è inventata AMD ultimamente.
leddlazarus
18-09-2009, 13:50
concordo, sarebbe un ottima cosa.
concordo anche sul fatto che intel abbia totalmente oscurato il mercato AMD Mobile, infatti in qualsiasi negozio dove sono esposti n portatili l'80% è intel ed il restante 20% non si capisce una mazza di cosa ci sia dentro con tutte le sigle e tecnologie che si è inventata AMD ultimamente.
ricordati della multa staccata ad intel dalla UE per concorrenza "sleale"
per i nomi non è che intel sia da meno. t3xxx,t4xxx,t5xxx,t6xxx,t7xxx,t8xxx,t9xxx, poi la maggior parte sono sui 2-2,1 ghz e molti mi chiedono la differenza.
per i phenom 2 stiamo arrivando quasi alla freq. limite del progetto.
non penso che questi saliranno + di tanto.
forse chi gioca di oc preferisce un be con freq + bassa e dal costo inferiore.
mi piacerebbe verificare se il voltaggio di queste è leggermente + alto di quelle vendute con freq + basse.
poi benvengano gli esacore, anche se non vedo quella grande cosa per i desktop. I core o si sfruttano per bene oppure non servono ad un granchè.
sono invece una manna sui server.
sniperspa
18-09-2009, 14:26
poi benvengano gli esacore, anche se non vedo quella grande cosa per i desktop. I core o si sfruttano per bene oppure non servono ad un granchè.
sono invece una manna sui server.
Bè se stiamo a guardare su desktop un esacore è utile non meno di un quad...per applicazioni che sfruttano un quad un esa può portare quasi certamente un buon boost
Perchè non usa applicazioni multicore ul buon vecchio dual va ancora più che bene attualmente :)
Ma ormai abbiamo capito che il futuro più prossimo è il multicore e quindi la possibilità di fare un upgrade il mio pc con un esa mi fa stare più tranquillo :D
killer978
18-09-2009, 14:27
cosa gli costerebbe modificare qualcosina all'interno dei prox Phenom II senza stravolgere il progetto base, magari aumentando l'IPC del procio !!! Secondo me basterebbe poco x far schizzare le performance, nei 6 core Instanbul hanno migliorato la gestione della cache e l'IPC è salito, potrebbero inserire anche loro l'HT e il Turbo mode (prendendo spunto da idee intel come hanno fatto loro del resto con l'MCH di AMD). Basta poco che ce vò :asd:
Bè se stiamo a guardare su desktop un esacore è utile non meno di un quad...per applicazioni che sfruttano un quad un esa può portare quasi certamente un buon boost
Perchè non usa applicazioni multicore ul buon vecchio dual va ancora più che bene attualmente :)
Ma ormai abbiamo capito che il futuro più prossimo è il multicore e quindi la possibilità di fare un upgrade il mio pc con un esa mi fa stare più tranquillo :D
a proposito di upgrade
solo mamme am3
niente am2+??
peccato:(
capitan_crasy
18-09-2009, 14:37
Ma guarda...
Il 6 core all'inizio del 2010 e non nel terzo trimestre 2010!
:O
Ancora una volta FUDZILLA si dimostra per quello che sembra...
:rolleyes:
Per questi processori si prevedono frequenze di clock che potrebbero raggiungere i 3 GHz, con cache L3 fissa a 6 Mbytes e tecnologia produttiva a 45 nanometri. Queste cpu andranno a posizionarsi come alternativa alle cpu Intel della serie Gulftown, soluzioni a 6 core costruite con tecnologia produttiva a 32 nanometri che verranno abbinate a schede madri Socket 1366 LGA già presenti in commercio
alternativa ad i9? ho i miei dubbi :rolleyes:
Gli esacore amd saranno anche compatibili con piattaforme am2+?? Spero di si..
sniperspa
18-09-2009, 15:08
a proposito di upgrade
solo mamme am3
niente am2+??
peccato:(
Per ora sembra di si,ma non so come faranno a negare il supporto...dovrebbe bastare il solito aggiornamente bios teoricamente :boh:
boh a me qua non sembra che i5 batosti chissa cosa, forse nell'eurler3d
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639
ora non sparatemi plx ho solo trovato questo articolo molto interessante
nudo_conlemani_inTasca
18-09-2009, 15:59
Le CPU a 6 core richiederanno TDP dai 95Watt in su.
Probabilmente con il tetto massimo dei 125Watt (tutti teorici.. ovviamente).
AMD dovrebbe far debuttare i PhenomII X6 con ACP e non col TDP, sarebbe molto più realistico e competitivo in termini di efficienza per l'utente finale che cerca il miglior rapporto performance/Watt.
boh a me qua non sembra che i5 batosti chissa cosa, forse nell'eurler3d
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639
ora non sparatemi plx ho solo trovato questo articolo molto interessante
Però si può notare da quella recensione che ci vuole un PII a 3.8GHz per arrivare alle prestazioni di un i7 860 con Turbo/HT e senza overclock, che costa oggi 230-260 euro.
E deriva che il futuro PII 975 sarà posizionato al massimo a 200-220 euro.
Per i six core, se sono veri i 3.0Ghz, più che alternativa agli i9, già è tanto se lo saranno degli i7 960 3.2GHz previsti il mese prossimo al prezzo attuale del 950 (sui 450 euro).
certo non intendo dire che phenom 2 è migliore dell'860, anzi se dovessi scegliere ora punterei proprio sull'860.
semplicemente x chi non overclocca o lo fa con parsimonia, alla fine sto 965 non è proprio malaccio, anzi.
inoltre buttandola sul pragmatico giusto x chiarire preferisco confrontare per fascia di prezzo che per ghz, altrimenti quanto costa se esiste l'i7 3.4ghz?
sono 2 strade diverse, amd arriverà coi 200milemilacore prima e via dicendo, tutto a favore dei nostri dindi.
sarà ma ricordo bene quanto costavano gli intel prima dell'avvendo di amd =).
nudo_conlemani_inTasca
19-09-2009, 09:08
A pensarci bene AMD vuole ricoprire nel più breve tempo possibile TUTTE le fascie di prezzo per l'utenza office, mainstream e hi-end (se il SixCore sarà prestazionalmente valido).
Hanno rivisto la mappa del 2010 in tempi record, si vede che hanno capito che l'anno prossimo ci sarà la tanto sospirata ripresa, idem nel settore IT.
Molto probabilmente AMD vuole giocare d'anticipo, anche se la verà nuova architettura è sempre (ahimè) almeno in ritardo di 12 mesi (2011) con il K11. :sob:
tengo famiglia
19-09-2009, 11:28
Maggior numero di core = mi sento sempre più figo!!!
Funziona così?
Non stiamo esagerando con si 6-12 -24 -48 core? a quali pro? Strozzati dagli hard disk vecchio stampo?
strozzati dall' usb2?
Ma che ci dovete fare con il pc? giocare? Beh un procio discreto, una gtx 260 una botta di oc e vai.
Io quando posso compro AMD per due motivi:
1) la comparazione per il singolo acquisto va fatta tenendo quale parametro il rapporto prezzo / prestazioni, il resto è accademia;
2) dove non c' è la concorrenza succede il dramma (vedi la storia dell'Atom).
Speedy L\'originale
19-09-2009, 19:47
Interessanti questi esacore by amd, essendo su AM3 penso che saranno sicuramente compatibili pure con le ddr2 su AM2+ visto che una CPU AM3 la si può montare attualmente senza alcun problema nel skt AM2 quindi proprio x questo motivo non possono togliere la compatibilità con le DDR2, avreste presente che casino succederebbe con tanta gente che prende un esacore e lo monta sull'am2+?
AMD non può permettersi di vendere una cpu che può essere montata tranquillamente in sk. madri che montano delle ram non supportate dal processore stesso.
marchigiano
19-09-2009, 20:15
Maggior numero di core = mi sento sempre più figo!!!
Funziona così?
Non stiamo esagerando con si 6-12 -24 -48 core? a quali pro? Strozzati dagli hard disk vecchio stampo?
strozzati dall' usb2?
Ma che ci dovete fare con il pc? giocare? Beh un procio discreto, una gtx 260 una botta di oc e vai.
si va verso la parallelizzazione, come le gpu. che te ne fai di 200 stream processors?
pian piano (troppo piano purtroppo) i software verranno sviluppati per sfruttare al meglio una moltitudine di core e magari per calcoli che proprio non potranno essere divisi si potrà occare in automatico il core migliore magari sfruttando una nuova istruzione SSE per dire
poi ci sarà la fusione totale tra GPU e CPU, in pratica le GPU riusciranno a fare quasi tutti i calcoli complessi di una CPU e a quel punto si sceglieranno le GCPU oltre che per la potenza anche per la predominanza di core adatti al calcolo o alla grafica
oggi giocando a rev5 sono uscito sul desk (tenendo rev5 acceso con alt tab)x controllare em e utorrent poi sono venuto qui ,controlllato con task m. il mio e 8400 mentre ad ware faceva una scansione cpu stava sul 50 -67 % mem utilizzata la metà di 4gb .penso di stare bene ancora parecchi anni ..forse la gpu fra 1 anno ,cpu non se ne parla
GLaMacchina
20-09-2009, 10:05
Si esatto io uso ancora un Opteron 165 dual core overcloccato a due ghz e mezzo!
monkey.d.rufy
20-09-2009, 10:19
Ma guarda...
Il 6 core all'inizio del 2010 e non nel terzo trimestre 2010!
:O
Ancora una volta FUDZILLA si dimostra per quello che sembra...
:rolleyes:
probabile che sia una fake per te?
mi auguro di no, amd deve cercare di anticipare le mosse
un esacore gia a gennaio sarebbe un'ottima mossa
Interessanti questi esacore by amd, essendo su AM3 penso che saranno sicuramente compatibili pure con le ddr2 su AM2+ visto che una CPU AM3 la si può montare attualmente senza alcun problema nel skt AM2 quindi proprio x questo motivo non possono togliere la compatibilità con le DDR2, avreste presente che casino succederebbe con tanta gente che prende un esacore e lo monta sull'am2+?
AMD non può permettersi di vendere una cpu che può essere montata tranquillamente in sk. madri che montano delle ram non supportate dal processore stesso.
non penso sai?
non sono dei deneb quindi non devono per forza avere il doppio controller e inoltre il core istambul per opteron
http://techreport.com/r.x/shanghai/istanbul-diagram.gif
non ha doppio controller quindi penso imho che hanno sostiuito il controller ddr2 con il controller ddr3
non penso sai?
non sono dei deneb quindi non devono per forza avere il doppio controller e inoltre il core istambul per opteron
http://techreport.com/r.x/shanghai/istanbul-diagram.gif
non ha doppio controller quindi penso imho che hanno sostiuito il controller ddr2 con il controller ddr3
azz
e allora chi come me ha preso una mobo am2+ ...:ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.