PDA

View Full Version : I primi prezzi per una scheda ATI Radeon HD 5870


Redazione di Hardware Upg
18-09-2009, 10:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/i-primi-prezzi-per-una-scheda-ati-radeon-hd-5870_30146.html

Emergono i primi prezzi di una scheda ATI Radeon HD 5870, anticipo di un debutto che dovrebbe essere ormai questione di pochi giorni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aenor
18-09-2009, 10:06
Primo! che sia l'ora di mandare in pensione la mia 4850? ;)

Severnaya
18-09-2009, 10:07
prezzo d'uscita decisamente interessante

zanarduz
18-09-2009, 10:07
Ma è un effetto ottico o è parecchio più lunga del normale?

ToroXp
18-09-2009, 10:08
duqnue dovrebbero costare come le gtx 285 ma a livello di prestazioni? superiori? se è cosi è la mia prossima scheda video

Marcel349
18-09-2009, 10:08
Ma quanto è lunga! :O

Foglia Morta
18-09-2009, 10:09
Ma è un effetto ottico o è parecchio più lunga del normale?

quella dell'immagine è una X2

kibo87
18-09-2009, 10:10
Interessante il prezzo.. sopratutto perchè di solito cala 50 euro nei primi 2 mesi :)

Redux
18-09-2009, 10:10
Non credo sia un effetto ottico.
Cmq ne fanno di marketing sti produttori e sti distributori ;)

gaetano19
18-09-2009, 10:14
Bene cosi le 4850/4870 usate si porteranno via a poco

-Maxx-
18-09-2009, 10:23
Bene cosi le 4850/4870 usate si porteranno via a poco

Non è che quelle nuove costino molto in questo momento... ;)

Raffaello Mascetti
18-09-2009, 10:23
preso una 4870 1gb vapor-x a 169 EU..e' meravigliosa..xche' cambiarla? ;-)

-Maxx-
18-09-2009, 10:25
preso una 4870 1gb vapor-x a 169 EU..e' meravigliosa..xche' cambiarla? ;-)

Se non sei "preda della scimmia" e non hai necessità di giocare a risoluzioni gigantesche hai fatto bene...

Six1
18-09-2009, 10:27
Primo tra tutto sembra una sorta di b.ra di dracula....è orribile. :tie: :asd:

Poi comunque son sempre 300 euro e passa con directx che se ci dice bene riusciremo a sfruttare a pieno tra 5 anni.

Le 4650-70/4750-70 e 4850-60-70-90 per ora sono già il top tra l' altro ancora nemmeno completamente sfruttate.

Pensate solo che i giochi in Directx 10 sono ancora pochissimi, e la maggior parte dei giochi sono ancora ottimizzati solo per le Directx 9.0c.

Per quanto mi riguarda se ne riparla tra cinque anni..... sperando che gli migliorino anche la forma....:asd:

Saluti
Six1.

Pat77
18-09-2009, 10:31
Un prezzo molto concorrenziale, vediamo le performance tra poco.

Raffaello Mascetti
18-09-2009, 10:32
Se non sei "preda della scimmia" e non hai necessità di giocare a risoluzioni gigantesche hai fatto bene...

Nessuna scimmia..avendo pazienza (sia con l'HW che col SW) spostando le proprie spese di un annetto si gioca a tutto con soddisfazione senza spendere
un capitale.. :)

TROJ@N
18-09-2009, 10:32
Che commenti interessanti... :asd:
interessanti come la NON notizia che porta questo articolo.

max8472
18-09-2009, 10:35
Il prezzo non è elevatissimo, mi aspettavo di peggio vista l'assenza di concorrenza. Ovviamente bisognerà comunque aspettare le prime recensioni, e soprattutto vedere quanto valgono le Dx11, anche se avendo una scheda di qualche generazione fa, dovrei proprio cambiare :-D

aceomron
18-09-2009, 10:36
purtroppo il prezzo rimarrà quello almeno fino all'uscita delle gt300 di nvidia... quindi aspettate a comprare se avete già una buona scheda video...

bs82
18-09-2009, 10:38
diciamo che è nella fascia della gtx285 ma la POLVERIZZA letteralmente come prestazioni :-)

sfoneloki
18-09-2009, 10:40
Sono daccordo con Six1.
Il prezzo è esagerato, al max aspetterei una ulteriore evoluzione di queste schede, qualcosa che punta all'ottimizzazione delle risorse e dei consumi, sempre con prezzi contenuti.
Per chi ha attualmente prodotti come 4850-4870, magari 5 anni no, ma tra 2~3 anni può pensare di cambiare con un prodotto a 32nm.

Pikazul
18-09-2009, 10:40
Io aspetto la 5XXX da 100 euro.

2012comin
18-09-2009, 10:43
Nessuna scimmia..avendo pazienza (sia con l'HW che col SW) spostando le proprie spese di un annetto si gioca a tutto con soddisfazione senza spendere
un capitale.. :)

:winner:

:ave: :ave: :ave:

imperatore_bismark
18-09-2009, 10:53
Prezzo estremamente interessante! come top di gamma polverizza le nvidia ke a quanto pare sono parecchio indietro!

W ATI

VEKTOR
18-09-2009, 10:55
diciamo che è nella fascia della gtx285 ma la POLVERIZZA letteralmente come prestazioni :-)

Prezzo estremamente interessante! come top di gamma polverizza le nvidia ke a quanto pare sono parecchio indietro!

W ATI

Aspettiamo i benchmark ;)

netcrusher
18-09-2009, 10:56
Ok tutto sto megahardware ma poi sempre e solo ridicoli porting da console peraltro convertiti da schifo??? Sono curioso di vedere se le dx11 sono una megaschifezza come le 10 oppure meno..........in ogni caso meglio aspettare......ciao

aless0074
18-09-2009, 10:56
confermo 2 HD 4850 usate lo aquistate a 90.00 euri mi accingo a fare un bel crossfire, perzo di avere fatto un affare... ciao

netcrusher
18-09-2009, 10:58
confermo 2 HD 4850 usate lo aquistate a 90.00 euri mi accingo a fare un bel crossfire, perzo di avere fatto un affare... ciao

complimenti ottimo affare!!

Il vagabondo
18-09-2009, 11:02
Interessante da notare se e quanto la 5850 si posizionerà per prestazioni sopra le GTX285 e Ati 4890...

Secondo me dovrebbe stare loro sopra di almeno un 20-25% per ed essere prezzata a 250-260€.
Indi schiaccierà la punta di diamante single slot Nvidia verso i 200€...
...Le 4890 probabilmente verranno limate di prezzo intorno ai 170-180€.

Non mi aspetto ulteriori evoluzioni a breve per GTX260, 4870 e 4850...Sono competitive ed in una fascia di mercato stretta

Ah, anche questa riflessione...come mi cadono le 4850x2 e 4870x2 di prestazioni e prezzo rispetto a questa 5850?

Opinione molto personale La 4850X2, nei pochi posti dove sara ancora disponibile potrebbe essere un acquisto veramente ghiotto intorno ai 200€...ove non vi siano problemi di spazio, temperature, rumore e consumi ovviamente...

Queste Ati 5850 renderanno il top di gamma della generazione corrente un best buy!

Evangelion01
18-09-2009, 11:06
bs82, mi sembra di tornare ai tempi della 2900 che polverizzava le 8800, poi si è visto come è andata. Io prima di fare certe affermazioni aspetterei quantomeno i benchmark. :stordita:
Certo è che il prezzo pare già buono, se il salto dalla mia 4870 sarà notevole penso che la prenderò. ;)

majorebola
18-09-2009, 11:06
Interessante da notare se e quanto la 5850 si posizionerà per prestazioni sopra le GTX285 e Ati 4890...

Secondo me dovrebbe stare loro sopra di almeno un 20-25% per ed essere prezzata a 250-260€.
Indi schiaccierà la punta di diamante single slot Nvidia verso i 200€...
...Le 4890 probabilmente verranno limate di prezzo intorno ai 170-180€.

Non mi aspetto ulteriori evoluzioni a breve per GTX260, 4870 e 4850...Sono competitive ed in una fascia di mercato stretta

Ah, anche questa riflessione...come mi cadono le 4850x2 e 4870x2 di prestazioni e prezzo rispetto a questa 5850?

Opinione molto personale La 4850X2, nei pochi posti dove sara ancora disponibile potrebbe essere un acquisto veramente ghiotto intorno ai 200€...ove non vi siano problemi di spazio, temperature, rumore e consumi ovviamente...

Queste Ati 5850 renderanno il top di gamma della generazione corrente un best buy!

Da come hai scritto sembra che la GTX285 e la HD4890 vadano uguale... :D
Comunque interessanti queste schede...
Forse care, ma bisogna vedere se vanno veramente come c'è da aspettarsi...
già se continuano con questo Trend le ATi fan paura... le HD2xxx chi se le ricorda? Quant'eran ridicole? Poi con la Serie 3xxx hanno recuperato un sacco... e con la HD4xxx son riusciti a mettere nVidia in seria difficoltà (e la 4870 è veramente una scheda con i fiocchi)... se continuassero così le HD5xxx dovrebbero essere delle divinità... cosa che invece non mi aspetto da nVidia con le GT300...

Ma staremo a vedere... aspetto un bel benchmark fatto come si deve! ;) HWupgrade pensaci tu!!!

aless0074
18-09-2009, 11:10
sono un miracolato, un mio caro amico a rinnovato il pc con l' i7 920 s.madre e s.video, avedo la possibilita' :) a comprato 2 HD4890, chiaramente per fare il corossfire, ho chiesto se vendeva le vecchie s.video, a detto di si e a fatto il prezzaccio, penzo propio di stare tranquillo per un bel pezzo con queste s.video, ciao a tutti. :):):)

Stefem
18-09-2009, 11:24
bs82, mi sembra di tornare ai tempi della 2900 che polverizzava le 8800, poi si è visto come è andata. Io prima di fare certe affermazioni aspetterei quantomeno i benchmark. :stordita:
Certo è che il prezzo pare già buono, se il salto dalla mia 4870 sarà notevole penso che la prenderò. ;)

Non sarebbe neanche poi così strano che una nuova generazione di GPU superi le prestazioni di quella precedente, quasi quasi dirlo sebra scontato come "la ruota rotola" o "l'acqua è bagnata".

VEKTOR
18-09-2009, 11:25
sono un miracolato, un mio caro amico a rinnovato il pc con l' i7 920 s.madre e s.video, avedo la possibilita' :) a comprato 2 HD4890, chiaramente per fare il corossfire, ho chiesto se vendeva le vecchie s.video, a detto di si e a fatto il prezzaccio, penzo propio di stare tranquillo per un bel pezzo con queste s.video, ciao a tutti. :):):)

Le H non sai proprio dove stanno di casa eh? Il verbo è pensare e proprio richiede una r in più... scusate :( ;)

VEKTOR
18-09-2009, 11:26
bs82, mi sembra di tornare ai tempi della 2900 che polverizzava le 8800, poi si è visto come è andata. Io prima di fare certe affermazioni aspetterei quantomeno i benchmark. :stordita:
Certo è che il prezzo pare già buono, se il salto dalla mia 4870 sarà notevole penso che la prenderò. ;)

Sono pienamente d'accordo con te ;)

Il vagabondo
18-09-2009, 11:26
@ majorebola

Sono stato probabilmente generico nell' accostare la 4890 alla GTX285, ma non sono voluto entrare nelle varie versioni tweaked, atomic e compagnia bella...
Comunque ho lasciato una forchetta del 5% nelle SUPPOSTE maggiori prestazioni della prossima 5850:)

Potrebbero le 5XXX essere un floppone come le ATI 2900?

Tutto puo' essere...ma ATI ha avuto ben 14-15 mesi di mercato piatto e concorrenza ridotta dal lancio della serie 4XXX per lavorarci tranquillamente...
Nvidia mi fa un po' piu' specie...

La regola della nuova ondata di schede ogni 6 mesi nel 2008-2009 non è stata rispettata...4890 e GTX285 alla fine sono solo delle ottimizzazioni delle ottime schede precedenti. Quindi secondo me, anche per dare uno stimolo ad un mercato che da segni marginali di ripresa avremo un bel pasto succulento servito innanzi a noi...

P.S: Io ho comprato una 4870 un mese fa che crossfizzero' presto...per un bel po' sono a posto con i sensi...mi godro la nuova guerra dei benchmark :))))))))))

AAAAhhh quasi dimenticavo...

Ragazzi ma possibile che in ogni thread ci sia un disastro di errori con "a" al posto di "ha"...Il verbo avere vole la mutina...eddai! Siamo degli "Itelien netif spikers" noi!!!

leddlazarus
18-09-2009, 11:50
confermo 2 HD 4850 usate lo aquistate a 90.00 euri mi accingo a fare un bel crossfire, perzo di avere fatto un affare... ciao

se le hai prese per 90 entrambe si, altrimenti....

cmq ma siamo sicuri di questa notizia?? potrebbe essere un fake clamoroso... soprattutto per il prezzo.....

poi 300 euro per una new entry top di gamma non mi sembrano tanti. nvidia ci ha abituati a ben altri exploit.

dema86
18-09-2009, 11:52
Speriamo che la 5550 stia sui 200-220€ sarebbe un prezzo molto appetibile, considerando il calo del 10-20% che avranno nei primi due-tre mesi.

theJanitor
18-09-2009, 11:56
Io aspetto la 5XXX da 100 euro.

concordo...
fascia media rulez :D ho preso diverso tempo fa una 4670 e mi sto godendo una quantità di titoli presi a prezzo budget senza nessun problema....
chissenefrega se son vecchi di un anno o due, non avendoli giocati per me sono nuovissimi (e di certo sono meno buggati) :D

Thunderace77
18-09-2009, 12:08
Peccato solo che Nvidia stia bruciando il mercato con il suo bel logo che significa solo "The way it's not meant to be played on an Ati Card".... tra physx e vari bug messi lì solo per mortificare le radeon (ultimo caso NFS Shift che gira na schifezza sulle Ati nonostante la vga del 360 sia Ati e lì gira a 30fps costanti) in svariati giochi come crysis etc in cui occorre sbattersi a sistemare i .cfg per farli andare bene. Lo dico da felicissimo possessore di 4870x2 ma che da qualche mese non consiglierei a nessuno di comprare Ati per i sopracitati motivi, purtroppo. Infatti aspetterò la G300 per vedere il confronto prestazionale; in assenza di questo infame "embargo nvidia" avrei preso la 5870 al day 1 visto che va di più della mia ed è a single chip (quindi niente crossfire tra le balle).

PrototypeR
18-09-2009, 12:13
Ragazzi guardate qua:

http://www.pchs.it/forums/news/13500-primi-test-ati-hd-5870-a.html

...vi sembrano attendibili sti test?

User111
18-09-2009, 12:16
mamma mia com'è lunga :asd: ci vuole un case apposta :asd:

Lights_n_roses
18-09-2009, 12:24
guardate che non è la versione X2 quella...penso proprio che sia la 5870 liscia...la x2 non uscirà ora e leggendo a giro si parlava di 500 e passa euro ...semplicemente non avendo concorrenza da parte di nvidia sul dx11 per ora hanno alzato i prezzi..questa dovrebbe costare i 200 euro...

riuzasan
18-09-2009, 12:25
Ragazzi guardate qua:

http://www.pchs.it/forums/news/13500-primi-test-ati-hd-5870-a.html

...vi sembrano attendibili sti test?

Si, oramai sono 4-5 diverse le fonti e i bench.
A 300E saranno un'altra scossa al mercato come la 4870.

PS
Ufficiosamente Nvidia ha già detto che la GT300 sarà "easily faster" ... a 500 dollari però secondo gli ultimi rumours!
PPS
Esistesse una concorrenza così anche in ambito CPU :/

revo
18-09-2009, 12:27
io posseggo una 4850 GS, mi c trovo benissimo ed è molto potente.

non capisco la gente che scrive....mandare in pensione...

bha!

goldfix
18-09-2009, 12:47
ciao

giochi dx 10 ne ho visti pochini... a parer mio sono due le cose.

ho sarà un flop questa prima infornata di schede dx11 o si salterà direttamente a realizzare giochi dx11, a questo punto da qui ad un anno possiamo iniziare a pensionare le nostre care dx10.

:rolleyes:

Goofy Goober
18-09-2009, 12:50
mi sa che metto da parte la 295GTX se mi confermano che 2 di queste in crossfire vanno almeno il doppio della 295

physx può anche crepare per me :D :D

gabi.2437
18-09-2009, 12:54
Bestiale, la voglio!

Il pc da un milione di RAC potrebbe essere realtà :eek:

beppe8682
18-09-2009, 13:04
Peccato solo che Nvidia stia bruciando il mercato con il suo bel logo che significa solo "The way it's not meant to be played on an Ati Card".... tra physx e vari bug messi lì solo per mortificare le radeon (ultimo caso NFS Shift che gira na schifezza sulle Ati nonostante la vga del 360 sia Ati e lì gira a 30fps costanti) in svariati giochi come crysis etc in cui occorre sbattersi a sistemare i .cfg per farli andare bene. Lo dico da felicissimo possessore di 4870x2 ma che da qualche mese non consiglierei a nessuno di comprare Ati per i sopracitati motivi, purtroppo. Infatti aspetterò la G300 per vedere il confronto prestazionale; in assenza di questo infame "embargo nvidia" avrei preso la 5870 al day 1 visto che va di più della mia ed è a single chip (quindi niente crossfire tra le balle).

SHIFT l'ho visto girare sul PC di un amico e8400 ati 4870 e girava a 60fps fissi...1680*1050 su seven x64

majorebola
18-09-2009, 13:08
@ il vagabondo... immaginavo :D cmq a dire il vero non credevo che la hd4890 fosse così buona :D
Comunque da quel che sembra queste schede van benone...

Si, oramai sono 4-5 diverse le fonti e i bench.
A 300E saranno un'altra scossa al mercato come la 4870.

PS
Ufficiosamente Nvidia ha già detto che la GT300 sarà "easily faster" ... a 500 dollari però secondo gli ultimi rumours!
PPS
Esistesse una concorrenza così anche in ambito CPU :/

Sono sconvolto... se quelle sono le prestazioni cambierei la mia "misera" gtx260... ma non capisco bene la necessità... aspetterò i primi titoli veri in dx11 e cambierò a quell'ora... e magari mi darò al dual-screen (3 non so dove metterli, già due è un casino)...
NB: lo farei anche per giocare, ma soprattutto per l'ambiente windows... :D Clicco più in fretta di quanto il mio computer riesca a capire :D non mi basta mai la taskbar e faccio sempre troppe cose... sono un po' confusionario :D 2 monitor mi farebbero comodo...


mi sa che metto da parte la 295GTX se mi confermano che 2 di queste in crossfire vanno almeno il doppio della 295

physx può anche crepare per me :D :D

in teoria van anche di più... da quel che sembra la 5870 va un buon 20% in più della hd4870x2... la gtx295 non è molto meglio, soffre un po' la mancanza di mem video...

La domanda è: perché dovresti cambiarla???!!! Con quella vai alla grande!! :D Al tuo posto aspetterei... i titoli odierni te li godi al massimo! Per quelli DX11 puoi aspettare un poco, così la pagherai di meno... :D

Io difatto aspetterò le nVidia... per vedere come vanno... e per far scendere un po' i prezzi di tutti :D

Goofy Goober
18-09-2009, 13:15
in teoria van anche di più... da quel che sembra la 5870 va un buon 20% in più della hd4870x2... la gtx295 non è molto meglio, soffre un po' la mancanza di mem video...

La domanda è: perché dovresti cambiarla???!!! Con quella vai alla grande!! :D Al tuo posto aspetterei... i titoli odierni te li godi al massimo! Per quelli DX11 puoi aspettare un poco, così la pagherai di meno... :D

Io difatto aspetterò le nVidia... per vedere come vanno... e per far scendere un po' i prezzi di tutti :D

mmm la 295 rispetto alla 4870x2 non va proprio il 20% in più, ma con diversi giochi si avvicina molto a questo risultato (i classici nvidia optimized)....

perchè cambiarla?? perchè sono un idiota patentato fondamentalmente :D :D :D

il fatto è che ho una mobo con 2 caxx di slot pci ex a 16x elettrici che da quando l'ho montata non sono riuscito mai ad usare con senso, e io odio avere un pc che supporta qualcosa che non "sfrutto" :sofico: :sofico:

pensa che mesi prima di avere la 295GTX avevo ordinato 2 4870 da 1 gb da mettere in crossfire, pur essendo appena uscita la 4870X2...
il tipo del negozio visto che le 4870 le avevano finite, mi ha fatto arrivare la X2!!!! me la sono tenuta per non dover aspettare troppo, però con immenso rodimento di fegato :D :D :D :D

AceGranger
18-09-2009, 13:26
Si, oramai sono 4-5 diverse le fonti e i bench.
A 300E saranno un'altra scossa al mercato come la 4870.

PS
Ufficiosamente Nvidia ha già detto che la GT300 sarà "easily faster" ... a 500 dollari però secondo gli ultimi rumours!
PPS
Esistesse una concorrenza così anche in ambito CPU :/


dall'immagine del tuo link

mi sfugge una cosa:


http://img3.imageshack.us/img3/184/resize1php2.jpg (http://img3.imageshack.us/i/resize1php2.jpg/)



usando 1920 x 1200 e risoluzioni inferiori ( ho tralasciato oltre perchè ben pochi giocano con un 30 pollici )

285 = 21 vittorie
5870 = 13 vittorie

e a fianco ci sono i frame +- di differenza.... e da notare che in alcuni casi dove c'è una differenza di 40 fps si passa da 150 a 190... che è inutile...

300 euro 5870 e 290 euro la GTX...

bha, se sono cosi anche gli altri 4-5 bench e non sono sbagliati questi, sto scossone non lo vedo mica, e soprattutto non vedo l'utilita di comprarla al day 1 con nessun gioco DX 11...

Six1
18-09-2009, 13:29
ciao

giochi dx 10 ne ho visti pochini... a parer mio sono due le cose.

ho sarà un flop questa prima infornata di schede dx11 o si salterà direttamente a realizzare giochi dx11, a questo punto da qui ad un anno possiamo iniziare a pensionare le nostre care dx10.

:rolleyes:

Non può esistere un salto da Directx 9.0c a 11 adesso gli sviluppatori di giochi stanno iniziando ad ottimizzare i Giochi per directx10 e per fare questo non hanno iniziato oggi ma almeno uno o due anni fà. E chi sta iniziando a pensare un gioco adesso in questo momento lo pensa ovviamente in Directx 9.0c e 10.... visto che la totalità dei possessori di Pc possiede schede video con directx 9.0c e 10.
Almeno che... chi vuole vendere i Giochi tra un anno o due Non voglia venderli a una quantità molto ristretta di persone :asd: . Chi cambia GPU ogni mese è fortunatamente una comunità molto ristretta.

Senza poi contare che adesso gli sviluppatori di Giochi si allineano allo standard Console, e fino al 2011 Non usciranno Console di nuova generazione...

Quindi almeno fino al 2012 dormite sonni tranquilli e tenetevi le schede video in directx 10 che vanno più che bene. ;)

Capozz
18-09-2009, 13:31
dall'immagine del tuo link

mi sfugge una cosa:


http://img3.imageshack.us/img3/184/resize1php2.jpg (http://img3.imageshack.us/i/resize1php2.jpg/)



usando 1920 x 1200 e risoluzioni inferiori ( ho tralasciato oltre perchè ben pochi giocano con un 30 pollici )

285 = 21 vittorie
5870 = 13 vittorie

e a fianco ci sono i frame +- di differenza.... e da notare che in alcuni casi dove c'è una differenza di 40 fps si passa da 150 a 190... che è inutile...

300 euro 5870 e 290 euro la GTX...

bha, se sono cosi anche gli altri 4-5 bench e non sono sbagliati questi, sto scossone non lo vedo mica

Guarda che quei bench sono in confronto alla GTX295, non 285 :asd:

nonikname
18-09-2009, 13:33
SHIFT l'ho visto girare sul PC di un amico e8400 ati 4870 e girava a 60fps fissi...1680*1050 su seven x64

Con il mio i7 e una 4870 va la metà esatta di questo (http://www.pcgameshardware.com/aid,695106/Need-for-Speed-Shift-Graphics-comparison-engine-info-and-Full-HD-screenshots/Practice/) ..... :mbe:

P.S. Need for Speed: Shift - Performance estimation
Although we wanted to deliver graphics cards benchmarks of Need for speed: Shift, we have to refrain from doing so. In our version of the game Nvidia's Geforce cards were running without problems, but AMD's Radeons were noticeably slower that usually. AMD is already aware of the problem and is working on optimizations for Shift. As soon as we receive a solution for the problems we will deliver benchmark results for graphics cards and processors.

P.S.2 http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=118976

Foglia Morta
18-09-2009, 13:37
guardate che non è la versione X2 quella...penso proprio che sia la 5870 liscia...la x2 non uscirà ora e leggendo a giro si parlava di 500 e passa euro ...semplicemente non avendo concorrenza da parte di nvidia sul dx11 per ora hanno alzato i prezzi..questa dovrebbe costare i 200 euro...

Ho visto sia le immagini della 5870 che della 5870 X2 , quella nell'immagine è una X2 . Il sito ha postato le prime immagini che ha trovato... tanto cercava solo di farsi pubblicità.

Pikazul
18-09-2009, 13:42
Non può esistere un salto da Directx 9.0c a 11 adesso gli sviluppatori di giochi stanno iniziando ad ottimizzare i Giochi per directx10 e per fare questo non hanno iniziato oggi ma almeno uno o due anni fà. E chi sta iniziando a pensare un gioco adesso in questo momento lo pensa ovviamente in Directx 9.0c e 10.... visto che la totalità dei possessori di Pc possiede schede video con directx 9.0c e 10.
Almeno che... chi vuole vendere i Giochi tra un anno o due Non voglia venderli a una quantità molto ristretta di persone :asd: . Chi cambia GPU ogni mese è fortunatamente una comunità molto ristretta.

Senza poi contare che adesso gli sviluppatori di Giochi si allineano allo standard Console, e fino al 2011 Non usciranno Console di nuova generazione...

Quindi almeno fino al 2012 dormite sonni tranquilli e tenetevi le schede video in directx 10 che vanno più che bene. ;)

Non vedremo le nuove directX (10 11 o 12) sfruttate realmente finchè Xp continuerà ad avere una percentuale di mercato superiore al 10% in realtà. Le directX non sono una polverina magica che "aggiungi" al gioco e lo rendi più bello, sono un set di librerie pensate per essere usate in un certo modo.
DX10 può essere usato come DX9, ma non viceversa, quindi a meno di non fare due engine completamente diversi i giochi continueranno ad essere DX9, anche se le chiamate sono fatte alle funzioni DX10. E il contentino per vendere le schede sarà qualche effetto aggiuntivo inutilissimo.

AceGranger
18-09-2009, 13:46
Guarda che quei bench sono in confronto alla GTX295, non 285 :asd:

ahahah hai ragione !!!! il fo**uto 9 mia ha fregato ! :fagiano: :fagiano: :fagiano:

wijjyu
18-09-2009, 14:06
Stupendo ma penso aspetterò la concorrenza nvidia (novembre?dicembre?gennaio?) per controllare bene i benchamrk e moneybench. ma le gt300 avranno bus a 512 bit e gddr5?

Persio
18-09-2009, 14:12
conviene aspettare il 2010... ma il prezzo di lancio non è una bomba??? è alto!

ndrmcchtt491
18-09-2009, 14:49
IL prezzo ufficiale lè stato divulgato ma le specifiche?
speriamo che non sia una rimarcatura della serie 4xxx e che non si torni ai tempi delle x1xxx e nvidia gtx7xxx sui prezzi, però se costa veramente 320euro o giù di li per l' ammiraglia è davvero un ottimo risultato
p.s. ma la scheda nella foto quanto è lunga?....30cm?

Capozz
18-09-2009, 14:54
IL prezzo ufficiale lè stato divulgato ma le specifiche?
speriamo che non sia una rimarcatura della serie 4xxx e che non si torni ai tempi delle x1xxx e nvidia gtx7xxx sui prezzi, però se costa veramente 320euro o giù di li per l' ammiraglia è davvero un ottimo risultato
p.s. ma la scheda nella foto quanto è lunga?....30cm?

No non è una rimarchiatura delle 48x0, le specifiche sono esattamente doppie (32 rops, 1600sp, 80 tmu)

bs82
18-09-2009, 15:47
e che delle prestazioni non si sa nulla.

Ma ormai è una settimana che nel thread apposito su rv870 ci sono dati bench ecc ecc ecc. tutti fregati dalla presentazione di una settimana fa :-)


La 5870 tiene testa alla gtx295 (quindi una singola piccola gpu batte 2 grosse gpu in sli),

la 5850 si posiziona per un buon 20% superiore alle gtx285, quindi attualmente un scheda da 300 e rotti euro si vede polverizzata da una che verrà venduta a non più di 220-250 euro....

se per voi i prezzi nn vanno bene allora vuol dire che nn ne avete capito molto delle prestazioni :-)

gabi.2437
18-09-2009, 15:56
IL prezzo ufficiale lè stato divulgato ma le specifiche?
speriamo che non sia una rimarcatura della serie 4xxx e che non si torni ai tempi delle x1xxx e nvidia gtx7xxx sui prezzi, però se costa veramente 320euro o giù di li per l' ammiraglia è davvero un ottimo risultato
p.s. ma la scheda nella foto quanto è lunga?....30cm?

Ma che rimarchiatura, queste 5xxx è una bestia :O

bs82
18-09-2009, 15:58
dall'immagine del tuo link
usando 1920 x 1200 e risoluzioni inferiori ( ho tralasciato oltre perchè ben pochi giocano con un 30 pollici )
285 = 21 vittorie
5870 = 13 vittorie


quello è il confronto con la GTX295!! :rolleyes:

e cmq
http://img136.imageshack.us/img136/3476/1252910802861.png
http://img43.imageshack.us/img43/8374/5870.png

prestazioni

http://i27.tinypic.com/1z23vyb.jpg
http://i25.tinypic.com/2nw1fg9.jpg
http://i25.tinypic.com/2emg9zs.jpg

nudo_conlemani_inTasca
18-09-2009, 16:04
la GTX285 viene polverizzata dalla nuova ATI 5870, mentre la GTXXX295 in alcuni test tiene botta..!!!
Non dimentichiamoci che i Driver x ATI sono assolutissimamente ACERBI.

Le vere performance le vedremo a distanza di q.che mese con le ultime realease dei CCC.
(chissà con quali driver hanno fatto questi test su GPU di tipo ES..???)

Tutto discutibile, aspettiamo test ufficiali (ci siamo fatti cmq. un idea, anche se vaga).
bye -.-

AceGranger
18-09-2009, 16:07
già tentiamo di distorcere la realtà?


:doh: :doh: :doh:

guarda io ho letto male un mumero tu hai SOLO PERSO 1 POST il 58 per la precisione :read: :read:


/clap


ahahah hai ragione !!!! il fo**uto 9 mia ha fregato ! :fagiano: :fagiano: :fagiano:

teolinux
18-09-2009, 16:35
io me la prenderei per sostituire la ormai asfittica 3650....
ma considerato che uso al 95% linux e che i drivers che AMD pubblica per il pinguino sono in uno stato a dir poco indegno da anni....
mi sa che devo aspettare il giro delle nuove nVidia in fascia 250 euro (o le attuali che scendono di prezzo) :cry:

PConly92
18-09-2009, 16:37
ti riccordo che nvidia quando fece uscire le 8800 gtx (fine 2006) le faceva pagare 600 euro(se riccordo bene) poi 8800 ultra 699 euro...

ndrmcchtt491
18-09-2009, 17:16
Commento # 61 di: Capozz pubblicato il 18 Settembre 2009, 15:54


Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
IL prezzo ufficiale lè stato divulgato ma le specifiche?
speriamo che non sia una rimarcatura della serie 4xxx e che non si torni ai tempi delle x1xxx e nvidia gtx7xxx sui prezzi, però se costa veramente 320euro o giù di li per l' ammiraglia è davvero un ottimo risultato
p.s. ma la scheda nella foto quanto è lunga?....30cm?



No non è una rimarchiatura delle 48x0, le specifiche sono esattamente doppie (32 rops, 1600sp, 80 tmu)

grazie per la precisazione, quindi più o meno andranno come 2 4890 o 2 4870 visto che le frequenze si aggireranno verso i valori di quelle schede?!?!

ndrmcchtt491
18-09-2009, 17:21
andando ancora + a ritroso ricordo che quando erano uscite le x1800 e le gtx7800 le facevano pagar entrambe verso i 650/600euro...
meditate sulla politica di ATI/AMD in questi ultimi anni, grazie a lei i prezzi sono calati anche del 60%

gabi.2437
18-09-2009, 17:35
Dai grafici sembra promettere MOLTO bene questa scheda :eek:


Permettetemi un commento relativo alla struttura dei grafici :asd:

Furrrrrba la AMD a fare i grafici partendo dall'80% o dal 50%... così a occhio anche se una è potente solo il 20% in più, la colonna è alta il doppio... :rolleyes: :D :D :D

elevul
18-09-2009, 19:07
io me la prenderei per sostituire la ormai asfittica 3650....
ma considerato che uso al 95% linux e che i drivers che AMD pubblica per il pinguino sono in uno stato a dir poco indegno da anni....
mi sa che devo aspettare il giro delle nuove nVidia in fascia 250 euro (o le attuali che scendono di prezzo) :cry:

Ma i driver Ati per linux non erano open? :stordita:

Duke.N.4ever
18-09-2009, 19:34
a sto giro la vedo dura per Nvidia

http://img219.imageshack.us/img219/2814/20080710104928ativsnvid.jpg

:asd:

netcrusher
18-09-2009, 20:12
Perchè nei grafici ci sono pure le OpenGL se poi alla fine non vengono mai usate??????

Comunque le caratteristiche tecniche di queste schede sono una bella botta in fronte, 1600 stream processors contro gli 800 della serie 4870 e ben 32 rops.....per non parlare delle frequenze.........ma poi non capisco leggo pure di una fantomatica 5870x4 ma cos'è una scheda con due pcb ognuno dei quali ha due gpu per un totale di quattro gpu???? Ma è uno scherzo o fanno sul serio???
Che alimentatore servirà??? 1000w???

Persio
18-09-2009, 20:19
Perchè nei grafici ci sono pure le OpenGL se poi alla fine non vengono mai usate??????

Comunque le caratteristiche tecniche di queste schede sono una bella botta in fronte, 1600 stream processors contro gli 800 della serie 4870 e ben 32 rops.....per non parlare delle frequenze.........ma poi non capisco leggo pure di una fantomatica 5870x4 ma cos'è una scheda con due pcb ognuno dei quali ha due gpu per un totale di quattro gpu???? Ma è uno scherzo o fanno sul serio???
Che alimentatore servirà??? 1000w???

1000W solo x la ventilazione... xD

Xfire90
18-09-2009, 20:55
io me la prenderei per sostituire la ormai asfittica 3650....
ma considerato che uso al 95% linux e che i drivers che AMD pubblica per il pinguino sono in uno stato a dir poco indegno da anni....
mi sa che devo aspettare il giro delle nuove nVidia in fascia 250 euro (o le attuali che scendono di prezzo) :cry:

Guarda che allo stato attuale sono favolosi:
HD4870 512MB + Wine = Fallout3 tutto al MAX (HDR non funziona bene) a 1680x1050.

Certo nVidia sul pinguino però regna:ciapet:

g.luca86x
18-09-2009, 23:15
Guarda che allo stato attuale sono favolosi:
HD4870 512MB + Wine = Fallout3 tutto al MAX (HDR non funziona bene) a 1680x1050.

Certo nVidia sul pinguino però regna:ciapet:

fatemi capire una cosa please, da ignorante del gaming su linux: parlate di usare le schede video per calcoli e gpucomputing o proprio tipo installare crysis su ubuntu e giocarci degnamente? Cioè i giochi che vendono sviluppati per windows possono essere giocati su linux senza problemi? Vedo sempre gente che si accoltella quasi per i driver ati fatti male per linux e non mi spiego nulla...:boh:

Pikazul
19-09-2009, 08:42
fatemi capire una cosa please, da ignorante del gaming su linux: parlate di usare le schede video per calcoli e gpucomputing o proprio tipo installare crysis su ubuntu e giocarci degnamente? Cioè i giochi che vendono sviluppati per windows possono essere giocati su linux senza problemi? Vedo sempre gente che si accoltella quasi per i driver ati fatti male per linux e non mi spiego nulla...:boh:


Ci sono programmi, come Wine, che permettono di eseguire applicazioni native per windows con prestazioni più che sufficienti. La compatibilità non è garantita ma qualcuno si accontenta di ciò che si può fare.

nudo_conlemani_inTasca
19-09-2009, 13:18
A Raga.. su JustOverclock.com c'è già la Preview..
con tanto di foto ufficiali su ATI HD 5870 e HD 5850 da 1GB e 2GB di GDDR5,
(sono i primi in Italia ad averle pubblicate) con le specifiche ufficiali e relativi prezzi.

Fateci 1 salto, l'ho visto proprio ora l'articolo.

bye!

leoneazzurro
20-09-2009, 00:22
Primo! che sia l'ora di mandare in pensione la mia 4850? ;)

Penso sia ora di prendere 3 giorni di sospensione

:read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=454945

nudo_conlemani_inTasca
20-09-2009, 07:16
Ehm.. ma Linux (nonostante abbia degli ottimi punti di forza come sistema operativo) q.que incarnazione si prenda in esame (specialm. quelle debian based) non sono di interesse per gli sviluppatori.. dovete mettervi in testa (con rammarico) che su Linux non ci sono investimenti, per il mondo del gaming peggio ancora.

I Driver fanno pietà perchè windows veicola tanti investimenti, e semplicemente perchè l'utenza sta spingendo su OS alternativi a Windows che le case produttrici di hardware e software (tra i quali i driver, applicazione delicata.. critica) stanno sviluppando e tenendo in considerazione più seriamente Linux e tutto il mondo che gli gravita intorno.

Linux non porta soldi, quindi le software house sviluppano giochi ma non solo, non hanno tutta questa smania di fare "capolavori digitali".

Ovviam. i programmatori indipendenti potrebbero fare miracoli.. scrivendo driver ottimizzati (sulla base dei reference) e magari introdurre degli standard per il comparto grafico in 3D come le DirectX per Win (termine di paragone) e le relative API.

I giochi per Linux sono tecnicamente vecchi di 10 anni.. si commenta da sè.

g.luca86x
20-09-2009, 10:11
Ehm.. ma Linux (nonostante abbia degli ottimi punti di forza come sistema operativo) q.que incarnazione si prenda in esame (specialm. quelle debian based) non sono di interesse per gli sviluppatori.. dovete mettervi in testa (con rammarico) che su Linux non ci sono investimenti, per il mondo del gaming peggio ancora.

I Driver fanno pietà perchè windows veicola tanti investimenti, e semplicemente perchè l'utenza sta spingendo su OS alternativi a Windows che le case produttrici di hardware e software (tra i quali i driver, applicazione delicata.. critica) stanno sviluppando e tenendo in considerazione più seriamente Linux e tutto il mondo che gli gravita intorno.

Linux non porta soldi, quindi le software house sviluppano giochi ma non solo, non hanno tutta questa smania di fare "capolavori digitali".

Ovviam. i programmatori indipendenti potrebbero fare miracoli.. scrivendo driver ottimizzati (sulla base dei reference) e magari introdurre degli standard per il comparto grafico in 3D come le DirectX per Win (termine di paragone) e le relative API.

I giochi per Linux sono tecnicamente vecchi di 10 anni.. si commenta da sè.

in sostanza su linux potrei farci girare super mario bros3 con una 4870... :D :cry: :cry: :cry: :cry:
mi sa che mi tengo windows e poi, quando arriverà il giorno (è da un anno che lo dico) dell'upgrade passerò a seven...

comunque ho visto le specifiche di consumo delle nuove schedozze ati! La 5870 fa 27w in idle e 188w in full!!!! la 4870 e la 4890 quanto consumano?

Pikazul
20-09-2009, 11:49
Ehm.. ma Linux (nonostante abbia degli ottimi punti di forza come sistema operativo) q.que incarnazione si prenda in esame (specialm. quelle debian based) non sono di interesse per gli sviluppatori.. dovete mettervi in testa (con rammarico) che su Linux non ci sono investimenti, per il mondo del gaming peggio ancora.


No aspetta, dire che su linux "non ci sono investimenti" è un assurdità. Non ci sono investimenti in direzione gaming, e ce ne sono pochissimi per spingerlo su desktop ok. Ma nel'ambito per il quale linux è nato (mondo della ricerca e del business) su linux si investe tantissimo, e frutta parecchio.
Il "problema" sorge appunto quando si cerca di farlo uscire fuori da questo ambito e bisogna pensare a nuovi modelli di business perchè quelli vecchi semplicemente non funzionano più.
Alla fine anche shuttleworth ha ammeso che con linux sul desktop non si guadagna nulla, e per adesso il meglio che si può fare è proporlo alle aziende e mandare avanti la versione desktop in modo abbastanza parassitario.


I Driver fanno pietà perchè windows veicola tanti investimenti, e semplicemente perchè l'utenza sta spingendo su OS alternativi a Windows che le case produttrici di hardware e software (tra i quali i driver, applicazione delicata.. critica) stanno sviluppando e tenendo in considerazione più seriamente Linux e tutto il mondo che gli gravita intorno.

Linux non porta soldi, quindi le software house sviluppano giochi ma non solo, non hanno tutta questa smania di fare "capolavori digitali".


Il mondo dei PC non è come quello delle console. I "giochi per linux" semplicemente non esistono, se escludiamo qualche esercizio di game design fatti da appassionati. I giochi potrebbero facilmente essere portati da windows a linux a macOS, l'archittettura dell'hardware è identica. Ciò che cambia è lo strato software fra il gioco e la macchina (OS driver e librerie grafiche).

Ai driver ci pensano ATI e NVIDIA, e lo fanno abbastanza bene ormai, diversi giochi possono essere eseguiti su Wine senza perdere granchè in prestazioni.

All'OS devono pensarci i programmatori, ma il lavoro non è improponibile, qualcuno già lo fa, e il guadagno di immagine è enorme. E per una casa di sviluppo conta molto anche questo oggi, con la pirateria che permette agli utenti di pagare solo chi apprezza davvero.

Le librerie grafiche sono il vero problema, esistono librerie universali (openGL) disponibili per tutti i sistemi, ma queste soffrono dello stesso problema di linux. Sono sviluppate principalmente per l'ambito business, e questo tiene alla larga molti sviluppatori. DirectX al contrario sono sviluppate da MS e quindi disponibili solo su windows, ma hanno al centro di tutto il videogioco, e vengono sviluppate in collaborazione con programmatori di videogiochi e produttori di hardware. Inoltre la MS è sempre stata famosa per offrire un ottimo supporto agli sviluppatori. ( quando gli conviene ;) )


Ovviam. i programmatori indipendenti potrebbero fare miracoli.. scrivendo driver ottimizzati (sulla base dei reference) e magari introdurre degli standard per il comparto grafico in 3D come le DirectX per Win (termine di paragone) e le relative API.

I giochi per Linux sono tecnicamente vecchi di 10 anni.. si commenta da sè.

I programmatori indipendenti non fanno miracoli, e neppure gli altri. La legenda che i programmatori meno vengono pagati meglio lavorano è una vecchia concezione romantica, ma lontanissima dalla realtà.
Per fare qualunque cosa ci vogliono risorse, tempo, e denaro. L'open source non è fatto di cantinari rivoluzionari, ma di professionisti che vengono pagati da aziende che traggono vantaggi economici dall'esistenza di software libero. Il problema, oggi come oggi, è che nessuno trarrebbe vantaggi economici dall'esistenza di videogiochi "liberi".

nudo_conlemani_inTasca
20-09-2009, 16:29
No aspetta, dire che su linux "non ci sono investimenti" è un assurdità. Non ci sono investimenti in direzione gaming, e ce ne sono pochissimi per spingerlo su desktop ok. Ma nel'ambito per il quale linux è nato (mondo della ricerca e del business) su linux si investe tantissimo, e frutta parecchio.
Il "problema" sorge appunto quando si cerca di farlo uscire fuori da questo ambito e bisogna pensare a nuovi modelli di business perchè quelli vecchi semplicemente non funzionano più.
Alla fine anche shuttleworth ha ammeso che con linux sul desktop non si guadagna nulla, e per adesso il meglio che si può fare è proporlo alle aziende e mandare avanti la versione desktop in modo abbastanza parassitario.



Il mondo dei PC non è come quello delle console. I "giochi per linux" semplicemente non esistono, se escludiamo qualche esercizio di game design fatti da appassionati. I giochi potrebbero facilmente essere portati da windows a linux a macOS, l'archittettura dell'hardware è identica. Ciò che cambia è lo strato software fra il gioco e la macchina (OS driver e librerie grafiche).

Ai driver ci pensano ATI e NVIDIA, e lo fanno abbastanza bene ormai, diversi giochi possono essere eseguiti su Wine senza perdere granchè in prestazioni.

All'OS devono pensarci i programmatori, ma il lavoro non è improponibile, qualcuno già lo fa, e il guadagno di immagine è enorme. E per una casa di sviluppo conta molto anche questo oggi, con la pirateria che permette agli utenti di pagare solo chi apprezza davvero.

Le librerie grafiche sono il vero problema, esistono librerie universali (openGL) disponibili per tutti i sistemi, ma queste soffrono dello stesso problema di linux. Sono sviluppate principalmente per l'ambito business, e questo tiene alla larga molti sviluppatori. DirectX al contrario sono sviluppate da MS e quindi disponibili solo su windows, ma hanno al centro di tutto il videogioco, e vengono sviluppate in collaborazione con programmatori di videogiochi e produttori di hardware. Inoltre la MS è sempre stata famosa per offrire un ottimo supporto agli sviluppatori. ( quando gli conviene ;) )



I programmatori indipendenti non fanno miracoli, e neppure gli altri. La legenda che i programmatori meno vengono pagati meglio lavorano è una vecchia concezione romantica, ma lontanissima dalla realtà.
Per fare qualunque cosa ci vogliono risorse, tempo, e denaro. L'open source non è fatto di cantinari rivoluzionari, ma di professionisti che vengono pagati da aziende che traggono vantaggi economici dall'esistenza di software libero. Il problema, oggi come oggi, è che nessuno trarrebbe vantaggi economici dall'esistenza di videogiochi "liberi".

Tutto questo per dire: "Scordatevi x SEMPRE dei bei Videogames per Linux!"
(in sintesi) :D

DukeIT
20-09-2009, 16:37
Il problema, oggi come oggi, è che nessuno trarrebbe vantaggi economici dall'esistenza di videogiochi "liberi".Oddio, puntare anche sui videogiochi vorrebbe dire aumentare considerevolmente il target e quindi la diffusione del S.O.

fano
20-09-2009, 17:25
Ma si sa nulla dal punto di vista multimediale più che videoludico?

Voglio dire dall'HDMI esce l'audio bitsream o no?

Quanto ci vorrà perché esca una 56x0 silent da ficcare nel mio HTPC?

Futura12
20-09-2009, 17:27
se le hai prese per 90 entrambe si, altrimenti....

cmq ma siamo sicuri di questa notizia?? potrebbe essere un fake clamoroso... soprattutto per il prezzo.....

poi 300 euro per una new entry top di gamma non mi sembrano tanti. nvidia ci ha abituati a ben altri exploit.

Appunto Nvidia, non Ati.;) E poi non è la top di gamma manca la X2 che costerà sui 500€ ipotizzo.

Persio
20-09-2009, 17:32
Appunto Nvidia, non Ati.;) E poi non è la top di gamma manca la X2 che costerà sui 500€ ipotizzo.

x me è un fake.. ati ci ha abituati a prezzi ben più bassi...

DukeIT
20-09-2009, 17:39
Qualcuno ricorda i prezzi di uscita delle GTX280/260?
300 euro (che dopo un po' di tempo diventeranno molto meno), mi sembra un prezzo normale per una TOP di gamma, in particolare tenuto conto che non ci sarà, per un po' di tempo, concorrenza.

Anthonylm
20-09-2009, 17:42
Qualcuno ricorda i prezzi di uscita delle GTX280/260?
300 euro (che dopo un po' di tempo diventeranno molto meno), mi sembra un prezzo normale per una TOP di gamma, in particolare tenuto conto che non ci sarà, per un po' di tempo, concorrenza.

quoto

Persio
20-09-2009, 17:52
Qualcuno ricorda i prezzi di uscita delle GTX280/260?
300 euro (che dopo un po' di tempo diventeranno molto meno), mi sembra un prezzo normale per una TOP di gamma, in particolare tenuto conto che non ci sarà, per un po' di tempo, concorrenza.

la 280 era più di 300... la 260 un pò meno.. basta che ati e nvidia non facciano cartello... non voglio tornare al periodo delle schede a prezzi inaccessibili...

therivo92
20-09-2009, 18:19
ma quale è il giorno del lancio di qst nuove skede ??
secondo voi quanto può venire a costare dopo una 4870 ??

Pikazul
20-09-2009, 18:44
Oddio, puntare anche sui videogiochi vorrebbe dire aumentare considerevolmente il target e quindi la diffusione del S.O.

Ehm...forse ti è sfuggito il punto del mio post. Proverò a ripeterlo senza troppi fronzoli.

Le persone che sviluppano linux non traggono nessun vantaggio dalla diffusione del loro OS, linux (e il resto del mondo open source) porta vantaggi economici perchè gli permette di risparmiare, e perchè altre aziende possono comprare da loro il supporto tecnico.
L'utente desktop porta zero introiti, non paga licenza, non contribuisce allo sviluppo, non compra servizi post-vendita, è inutile. Essendo il software open source non hanno neppure bisogno di "beta pubbliche" con milioni di utenti per testare il software, la comunità attuale è più che sufficiente per un ottimo testing, quindi la popolarità in se non è un fattore.


In altre parole: a nessuno importa di diffondere linux sui desktop, se non a qualche fanboy che non ha capito bene che il free software è "free as in freedom" e non "free as in free beer"

Persio
20-09-2009, 18:56
ma quale è il giorno del lancio di qst nuove skede ??
secondo voi quanto può venire a costare dopo una 4870 ??

lancio con l'uscita di windows 7 e si parla di 320€... fai tu... :rolleyes:

Oo=Alex=oO
20-09-2009, 18:59
lancio con l'uscita di windows 7 e si parla di 320€... fai tu... :rolleyes:


si ma lui chiede della 4870 in seguito all'uscita delle 58x0


io spero di prendermi una gtx275 a 110euro :D

Persio
20-09-2009, 19:04
si ma lui chiede della 4870 in seguito all'uscita delle 58x0


io spero di prendermi una gtx275 a 110euro :D

e se poi non runna le dx11 che te ne fai?

DukeIT
20-09-2009, 19:20
la 280 era più di 300... la 260 un pò meno.. basta che ati e nvidia non facciano cartello... non voglio tornare al periodo delle schede a prezzi inaccessibili...
Veramente al lancio erano 600 euro per le GTX280 e 400 per le GTX 260...

DukeIT
20-09-2009, 19:35
In altre parole: a nessuno importa di diffondere linux sui desktop, se non a qualche fanboy che non ha capito bene che il free software è "free as in freedom" e non "free as in free beer"
Si capisco il tuo punto di vista.
Solo che io sono dell'avviso che la diffusione è sempre positiva per un prodotto, quale che ne sia la finalità. Sono dell'idea che certe fette di mercato "inutili" in certa misura possano fungere da traino per altre e che una maggiore diffusione con un aumento della base di autenti possa influire sullo sviluppo del prodotto.
Ovviamente, IMHO

g.luca86x
20-09-2009, 20:26
ma quale è il giorno del lancio di qst nuove skede ??
secondo voi quanto può venire a costare dopo una 4870 ??

resteranno invariate! Queste costeranno rispettivamente 399 e 299$ per la 5870 e 5850 che tradotte in euro saranno come al solito 350 e 250€. Considerando le prestazioni superiori di molto alla 4890 si può desumere che i prezzi resteranno immutati fino al deprezzamento della serie 5800 o l'introduzione delle più entry level (quindi qualche buon mese). Del resto è alquanto illogico pensare ad un deprezzamento di una 4870 che ora costa 130€ per l'uscita di una scheda da più di 300€!

Persio
20-09-2009, 20:29
Veramente al lancio erano 600 euro per le GTX280 e 400 per le GTX 260...

meno male che quella follia poi è finita... grazie mamma ati.. ti sarò sempre fedele... :D

therivo92
20-09-2009, 20:44
dite quindi ke i prezzi della 4870 rimarranno invariati anke dopo l'uscita delle 5870 ???

dado1979
20-09-2009, 21:01
Ehm...forse ti è sfuggito il punto del mio post. Proverò a ripeterlo senza troppi fronzoli.

Le persone che sviluppano linux non traggono nessun vantaggio dalla diffusione del loro OS, linux (e il resto del mondo open source) porta vantaggi economici perchè gli permette di risparmiare, e perchè altre aziende possono comprare da loro il supporto tecnico.
L'utente desktop porta zero introiti, non paga licenza, non contribuisce allo sviluppo, non compra servizi post-vendita, è inutile. Essendo il software open source non hanno neppure bisogno di "beta pubbliche" con milioni di utenti per testare il software, la comunità attuale è più che sufficiente per un ottimo testing, quindi la popolarità in se non è un fattore.


In altre parole: a nessuno importa di diffondere linux sui desktop, se non a qualche fanboy che non ha capito bene che il free software è "free as in freedom" e non "free as in free beer"
Tutto vero, è un sistema operativo che non serve a una mazza per il 95% della popolazione.

Persio
20-09-2009, 22:04
dite quindi ke i prezzi della 4870 rimarranno invariati anke dopo l'uscita delle 5870 ???

caleranno 10€

g.luca86x
20-09-2009, 22:10
a seconda del cambio favorevole, cioè se l'euro si rafforza! sennò manco quelli! Mica quando è uscita la 4870x2 è calato il prezzo della 4870? qui è più o meno la stessa cosa, visto che raddoppia tutto di una 4870 ma su un unico chip...

dado1979
20-09-2009, 23:44
è un sistema operativo che non ti serve se tu col computer ci giochi e basta (direi che le percentuali che fai tu sono decisamente campate in aria... :asd:) per tutto il resto è più che sufficiente... ma sai com'è, la noia, la pigrizia...
E' un sistema operativo che non ti permette di fare tutto quello che è possibile fare con un pc (io voglio poter far tutto, giocare compreso... perchè devo rinunciare a qualcosa?)... tanto basta per me perchè non prenda in considerazione la sua esistenza o meno. La percentuale è sicuramente esagerata, ma considero linux et simili limitati.

Futura12
20-09-2009, 23:48
x me è un fake.. ati ci ha abituati a prezzi ben più bassi...

Ti ci ha abituato quando doveva concorrere contro Nvidia. Ora è sola e aumenta un po i prezzi,direi giustamente.

g.luca86x
21-09-2009, 00:22
Ti ci ha abituato quando doveva concorrere contro Nvidia. Ora è sola e aumenta un po i prezzi,direi giustamente.

beh, nemmeno poi tanto visto che la 5870 ha gli stessi stream processors, roms e tmu di una 4870x2 senza il crossfire di mezzo! E alla fine come prezzo siamo lì... ecco, forse una limata di prezzo ci sarà proprio sulla 4870x2 viste le prestazioni di poco inferiori...

nudo_conlemani_inTasca
21-09-2009, 05:18
Io vedo il comparto GPU interessante.. sia sul fronte ATI e nVidia.
In realtà ATI gioca d'anticipo (esattamente l'esatto opposto del fronte CPU tra AMD e Intel) sembra quasi speculare la situazione in questi 2 ambiti.
ATI farà sicuramente bene con la serie Radeon HD5000, molti utenti che non sono ancora passati alle HD 4900 con l'abbassamento dei prezzi sotto i 150euro (in negozio) potrebbero fare il salto alla fascia alta, i prezzi sono molto allettanti e con la 4900 si gioca veramente a tutto (un po' come la NV275) dove però nVidia ha un surplus di CUDA e PhisiX non trascurabile (anche se attualmente troppo poche applicazioni le supportano le 2 tecnologie per l'accelerazione fisica e trascodifica/flussiHD).

Spero che ATI sviluppi e riesca a rendere OpenCL uno standard realmente adottato da tutti.
Potremmo avere fisica e accelerazione dalle GPU davvero notevoli nelle applicazioni di tutti i giorni.

Le GPU, anzi le APU (come dice la casa canadese) sono e saranno il futuro.. nVidia non sbaglia a dire che l'incremento di prestazioni in 3 anni sarà di 570 volte ( o q.cosa del genere).
Sono davvero curioso di vere le applicazioni che ne beneficeranno in futuro delle GPU di ultima generazione, in tutti gli ambiti. ;)

DarthFeder
21-09-2009, 09:02
Io vedo il comparto GPU interessante.. sia sul fronte ATI e nVidia.
In realtà ATI gioca d'anticipo (esattamente l'esatto opposto del fronte CPU tra AMD e Intel) sembra quasi speculare la situazione in questi 2 ambiti.
ATI farà sicuramente bene con la serie Radeon HD5000, molti utenti che non sono ancora passati alle HD 4900 con l'abbassamento dei prezzi sotto i 150euro (in negozio) potrebbero fare il salto alla fascia alta, i prezzi sono molto allettanti e con la 4900 si gioca veramente a tutto (un po' come la NV275) dove però nVidia ha un surplus di CUDA e PhisiX non trascurabile (anche se attualmente troppo poche applicazioni le supportano le 2 tecnologie per l'accelerazione fisica e trascodifica/flussiHD).

Spero che ATI sviluppi e riesca a rendere OpenCL uno standard realmente adottato da tutti.
Potremmo avere fisica e accelerazione dalle GPU davvero notevoli nelle applicazioni di tutti i giorni.

Le GPU, anzi le APU (come dice la casa canadese) sono e saranno il futuro.. nVidia non sbaglia a dire che l'incremento di prestazioni in 3 anni sarà di 570 volte ( o q.cosa del genere).
Sono davvero curioso di vere le applicazioni che ne beneficeranno in futuro delle GPU di ultima generazione, in tutti gli ambiti. ;)

Link #1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28918129&postcount=11117)
Link #2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28919261&postcount=11150)

Se ATi sfrutta in modo intellilgente la tecnologia che ha sviluppato, Phisx è già storia...

beltenebroso
21-09-2009, 09:28
A questo punto nn so se dovrei aspettare l'uscita delle nuove 58xx per sostituire la mia 8800gtx.
Vorrei prendere una gtx295 o una 4870x2 da usare esclusivamente con FSX. Anche se conta piu la cpu e ram (Qx9650 8gb vista64) mi chiedo se mi conviene :-( aspettare la prox settimana o se cmq i tgli sulle gtx295 a ati4870x2 nn saranno sostanziali (<30/40 euro) prenderla ora (gtx295?)...Quando decido di cambiare sk di solito nn so aspettare!!

Montre81
21-09-2009, 09:44
4870x2 a vita.... sarà più velice mah....
se dovessi cambiare al massimo attendo le nvidia visto che sviluppano tutti i giochi x lei....

KenBlock
21-09-2009, 09:53
ma 256bit non sono troppo pochi ormai ?

g.luca86x
21-09-2009, 10:29
ma 256bit non sono troppo pochi ormai ?

dipende anche dalla frequenza delle memorie! La banda passante è data da ampiezza del bus*frequenza memorie. Se non sbaglio queste gddr5 sono tirate a 5,2GHz... Considera che se raddoppi l'ampiezza del bus ti ritrovi con qualche layer in più da manipolare, bucare, saldare e così via con aumento spaventoso dei costi di progettazione e realizzazione.

A chi doveva cambiare la 8800gt per una gtx295 o 4870x2 consiglio invece di prendersi la 5870! Gli stream processor, le roms e le tmu sono uguali in numero a quelle di una 4870x2 ma con la differenza che sono tutte di un unico chip, quindi niente crossfire di mezzo. Inoltre questa bestiolina è accreditata di un consumo in full di 188W e in idle di soli 27W. Inoltre ti ritroveresti un supporto nativo alle dx11 che ti da un bel pò di longevità, così che con questa scheda ci campi qualche annetto...

Pikazul
21-09-2009, 11:00
io non capisco cosa c'entrano gli sviluppatori di linux sul fatto che non vengono fatti giochi x linux... esistono sviluppatori che hanno tenuto sempre con un occhio di riguardo le openGL (john carmack) e tutti i giochi fatti da loro girano su linux senza problemi (e anche rage dopo qualche mese sarà portato su linux da id software col minimo sforzo e con la massima resa). se la stragrande maggioranza delle software house sviluppa solo in directx (per risparmiare tempo, soldi, know-how, quello che vi pare) gli sviluppatori linux possono farci ben poco, dato che non è un loro obiettivo creare uno strato di emulazione delle directx per far giocare gli utenti desktop.


Centrano perchè l'assunzione comune, perlomeno sui forum, è che "Linux vuole spodestare Windows".
Questo è anche vero se parliamo di Windows Server, ma su dekstop molto probabilmente non lo è assolutamente.

SE (e dico SE) fosse vero, uno dei problemi principali sarebbe portare i videogiocatori su questa piattaforma. E questo significa portare gli sviluppatori su questa piattaforma. (Anche perchè uno strato di emulazione directx/opengl sarebbe probabilmente illegale).
E portare gli sviluppatori su Linux significa rendere OpenGL competitivo, un gioco in OpenGL può essere rilasciato senza grandi problemi su Windows, Mac e Linux, non c'è nessun bisogno di legarsi esclusivamente ad un OS.

La domanda fondamentale è: Su chi dovrebbe ricadere l'onere di creare una alternativa valida a DirectX? La risposta possibile è una sola, a chi interessa avere una alternativa valida a DirectX.

John Carmack? Per carità, è un genio, ma da solo non potrebbe farcela.
Khronos group? A loro interessa tutt'altro.
I produttori di videogiochi? Meno standard ci sono meglio è per loro, svilupparsi le librerie in proprio costerebbe comunque di più che non usare quelle che microsoft rilascia gratuitamente.
Un produttore di os linux-based?: No, non interessa neanche a loro, per questo nessuno si muove in questa direzione.


E' tutto qui quello che sto cercando di dire da 3 post.


Poi insomma, tutto il discorso ora che ci penso si basa su due presupposto che davo per scontati:
1) Se vuoi qualcosa ti attivi per realizzarla, non aspetti che qualcuno se ne faccia carico per poi inserirti.

2) Un os per la massa deve avere la possibilità di far girare videogiochi. Sia perchè il casual gaming è sempre esistito e anche l'utente che il 99% del tempo naviga in internet, ogni tanto vorrà fare una partita a "The sims". Sia perchè l'utente medio si informa e chiede assistenza dall' "amico nerd", che con ogni probabilità conosce bene solo l'OS sul quale può far girare Halo ;)

beltenebroso
21-09-2009, 11:11
Vedo che entrambi mi avete indirizzato su ati (4870x2 e 5870).. io credevo che per FSX fosse piu performante la 295!

Oo=Alex=oO
21-09-2009, 12:32
e se poi non runna le dx11 che te ne fai?

non penso saranno subito sfruttate...ho letto solo di 2 giochi che usciranno in dx11 e quei due non mi interessano :D


e poi la maggior parte dei giochi sono pro nvidia..quindi ecco perchè non so se prendero una 5850 oppure una gtx 275:confused:

Persio
21-09-2009, 13:02
non penso saranno subito sfruttate...ho letto solo di 2 giochi che usciranno in dx11 e quei due non mi interessano :D


e poi la maggior parte dei giochi sono pro nvidia..quindi ecco perchè non so se prendero una 5850 oppure una gtx 275:confused:

nell'immediato non saranno dx11 ma dp sei mesi si...

Hooka
21-09-2009, 13:08
Non è che quelle nuove costino molto in questo momento... ;)

E io spero che adesso scendano ancora di più, così mi posso prendere una bella 4890 a 150 euro (magari).

g.luca86x
21-09-2009, 13:28
E io spero che adesso scendano ancora di più, così mi posso prendere una bella 4890 a 150 euro (magari).

usa trovaprezzi e guarda che la vendono già a 150€ una 4890 da 1GB...

TheDandyKernel
21-09-2009, 14:13
PhysX - Nvidia 1 ; ATI 0
Stereoscopia - Nvidia 1 ; ATI 0
Performance a parità di frequenze - Nvidia 1 ; ATI 0
DirectX 11 - Nvidia 0 ; ATI 1 (solo fino a prima dell uscita della prossima serie GTX300)

Ati owner get OWNED, MUTIII!!!!!!!!

!fazz
21-09-2009, 14:15
PhysX - Nvidia 1 ; ATI 0
Stereoscopia - Nvidia 1 ; ATI 0
Performance a parità di frequenze - Nvidia 1 ; ATI 0
DirectX 11 - Nvidia 0 ; ATI 1 (solo fino a prima dell uscita della prossima serie GTX300)

Ati owner get OWNED, MUTIII!!!!!!!!

visto il tuo interessante apporto alla discussione direi che possiamo salutarci qui

Oo=Alex=oO
21-09-2009, 16:12
visto il tuo interessante apporto alla discussione direi che possiamo salutarci qui

ben fatto :D


la presentazione delle nuove vga era oggi o il 23?

KenBlock
21-09-2009, 17:40
A me piace, ma non vorrei che diventasse obsoleta appena arrivano le Nvidia.
perchè hanno confermato GDDR5 anche loro ma con 512bit quindi non so se aspettare effettivamente.

g.luca86x
21-09-2009, 19:05
mi sa che poi quando uscirà nvidia col gt300 ci sarà la 5870x2... comunque dipende dalla scimmia che avete. se non avete urgenza potete sempre aspettare... Se poi siete proprio senza scheda video allora è un altro conto. Le varie hd4800 e gtx2xx per me sono ancora degli ottimi prodotti per il gaming... Gli unici problemi che hanno sono sui porting da console praticamente col codice adattato senza ottimizzazioni...

KenBlock
22-09-2009, 12:59
vabbè ma questo che centra dai.
anche con la serie 48xx AMD è partita in quarta però tempo 3 mesi e Nvidia l'ha sculacciata.

ndrmcchtt491
22-09-2009, 13:28
Dipende tutto dai piani aziendali, poi essendo solo loro 2 non possono sorpassarsi troppo senò un' azienda prende il monopolio del mercato.(secondo me hanno fatto una specie di patto)

g.luca86x
22-09-2009, 13:32
vabbè ma questo che centra dai.
anche con la serie 48xx AMD è partita in quarta però tempo 3 mesi e Nvidia l'ha sculacciata.

più che sculacciata diciamo che si è riportata in vantaggio: il crollo dei prezzi dovuti alla serie 4800 è stato evidente. Quando mai nvidia ha dovuto competere anche sul lato prezzi? Inoltre nel caso della generazione dx10 si trattava di rimaneggiare un'architettura già esistente. Qui invece si tratta di far partire proprio la soluzione. Bisogna ricordare che il nuovo processo a 40nm di tsmc è una bella insidia per un produttore come nvidia. Ati ha dovuto fare una fase di rodaggio di 8 mesi col processo a 40nm, prima di arrivare a rese accettabili con un chip davvero piccolo come quello della 4770. Nvidia invece si ritrova con un chip davvero grosso in termini di area (non fosse altro che i famosi 512bit di bus devono essere collegati al chip), quindi ancora più soggetto, nelle fasi iniziali di raffinamento della produzione del silicio a difetti e impurità. Mi sa che ati avrà ben più di tre mesi stavolta! non sono sicuro che per natale nvidia riesca a garantire livelli di produzione adeguati al suo bacino clienti!

netcrusher
22-09-2009, 13:51
più che sculacciata diciamo che si è riportata in vantaggio: il crollo dei prezzi dovuti alla serie 4800 è stato evidente. Quando mai nvidia ha dovuto competere anche sul lato prezzi? Inoltre nel caso della generazione dx10 si trattava di rimaneggiare un'architettura già esistente. Qui invece si tratta di far partire proprio la soluzione. Bisogna ricordare che il nuovo processo a 40nm di tsmc è una bella insidia per un produttore come nvidia. Ati ha dovuto fare una fase di rodaggio di 8 mesi col processo a 40nm, prima di arrivare a rese accettabili con un chip davvero piccolo come quello della 4770. Nvidia invece si ritrova con un chip davvero grosso in termini di area (non fosse altro che i famosi 512bit di bus devono essere collegati al chip), quindi ancora più soggetto, nelle fasi iniziali di raffinamento della produzione del silicio a difetti e impurità. Mi sa che ati avrà ben più di tre mesi stavolta! non sono sicuro che per natale nvidia riesca a garantire livelli di produzione adeguati al suo bacino clienti!

Io non capisco perchè Ati venga trattata come se avesse la peste bubbonica, ma che c'è di male se ritorna ad essere meglio di Nvidia scusate??? A me danno fastidio solo le persone ipocrite e poco obiettive che purtroppo affollano i forum di tutto il globo, come si può negare l'evidenza?? Ati ha permesso un allineamento al ribasso dei prezzi, Ati deve costantemente combattere contro le porcherie che Nvidia fà con tantissimi titoli dovendo ricorrere ad aggiornamenti del catalyst oramai a ritmo settimanale per dover correre ai ripari,Ati è nelle console casalinghe più vendute, Ati è la prima a presentare le schede dx11, io non capisco davvero perchè non essere sportivi ed ammettere che al momento fatte le dovute ed odiose eccezioni delle ottimizzazioni di quasi tutti i titoli per Nvidia che la casa Canadese è molto più competitiva, mettiamo sulla bilancia le vga ati e quelle nvidia senza le ottimizzazioni e poi facciamo le persone obiettive......bah.......

KenBlock
22-09-2009, 13:55
Nvidia poche news fa ha detto che anche con il disastro economico è estremamente fiduciosa su GT300 dicendo che prometterebbe estremamente bene. le ultime indiscrezioni dichiarano una potenza in TFlops/s addirittura maggiore per nVidia che fino ad adesso è sempre stata inferiore sotto quel punto di vista e i 512bit in abbinamento ai GDDR5 con 268GB/s che fa paura.


Non è che mo prendiamo la 5870 e dopo 3 mesetti esce Nvidia e te spiezza in 2 ? è quella la paura.

DukeIT
22-09-2009, 14:05
Non è che mo prendiamo la 5870 e dopo 3 mesetti esce Nvidia e te spiezza in 2 ? è quella la paura....e dopo altri tre mesi esce una ATI che spezza in due la Nvidia, ma dopo altri 3 mesi esce un'altra Nvidia che...
Se hai paura di quello che uscirà dopo l'unica è non comprare niente perchè il meglio è sempre quello che uscirà dopo 3 mesi.

netcrusher
22-09-2009, 14:15
Nvidia poche news fa ha detto che anche con il disastro economico è estremamente fiduciosa su GT300 dicendo che prometterebbe estremamente bene. le ultime indiscrezioni dichiarano una potenza in TFlops/s addirittura maggiore per nVidia che fino ad adesso è sempre stata inferiore sotto quel punto di vista e i 512bit in abbinamento ai GDDR5 con 268GB/s che fa paura.


Non è che mo prendiamo la 5870 e dopo 3 mesetti esce Nvidia e te spiezza in 2 ? è quella la paura.

Che intendi per disastro economico???

g.luca86x
22-09-2009, 15:44
Io non capisco perchè Ati venga trattata come se avesse la peste bubbonica, ma che c'è di male se ritorna ad essere meglio di Nvidia scusate??? A me danno fastidio solo le persone ipocrite e poco obiettive che purtroppo affollano i forum di tutto il globo, come si può negare l'evidenza?? Ati ha permesso un allineamento al ribasso dei prezzi, Ati deve costantemente combattere contro le porcherie che Nvidia fà con tantissimi titoli dovendo ricorrere ad aggiornamenti del catalyst oramai a ritmo settimanale per dover correre ai ripari,Ati è nelle console casalinghe più vendute, Ati è la prima a presentare le schede dx11, io non capisco davvero perchè non essere sportivi ed ammettere che al momento fatte le dovute ed odiose eccezioni delle ottimizzazioni di quasi tutti i titoli per Nvidia che la casa Canadese è molto più competitiva, mettiamo sulla bilancia le vga ati e quelle nvidia senza le ottimizzazioni e poi facciamo le persone obiettive......bah.......

non capisco perchè hai quotato me allora... :mbe:

ho solo resocontato quello che era successo prima, senza andare troopo lontano: nvidia con la serie 8000 aveva le prestazioni ma scannava coi prezzi mentre ati non è stata in grado di contrapporla fino alla serie 4800 che ha segnato anche per poco con la 4870 il sorpasso sulla gtx260 @192sp. Poi a seguito di rimaneggiamenti dell'architettura nvidia si è riportata in vantaggio, anche se di poco, con gtx260@216sp, ma dovendo però darsi una bella regolata coi prezzi. Io stesso sono il primo a preferire ati ma dati di mercato alla mano è ancora nvidia ad avere il più ampio bacino clienti riguardo le schede video discrete! Inoltre sono anche io ad essere discgustato per i lochi "the way it's nvidia" nell'80% dei giochi e la patch per assassin's creed e è un caso lampante di pratiche degne di intel...

ndrmcchtt491
22-09-2009, 17:30
...Scusate per la mia ignioranza, cosa è successo con la patch per Assasin's creed?(non ho tale titolo)

Grazie

Drakogian
22-09-2009, 17:37
vabbè ma questo che centra dai.
anche con la serie 48xx AMD è partita in quarta però tempo 3 mesi e Nvidia l'ha sculacciata.

Resta il fatto che domani vengono presentate le nuove ATI 5000 e sapremo come vanno.
Delle future nvidia a oggi non si sa un bel niente... forse a natale o inizio 2100.

KenBlock
22-09-2009, 17:39
Che intendi per disastro economico???

c'è stata la crisi in questi 2 anni :D


comunque non sto dicendo che quello che esce non è meglio, prima bisognerebbe aspettare tutte le soluzioni della nuova generazione e poi scegliere. Poi ci saranno revisioni di quello che è uscito ma solo revisioni nulla di chè. Se Nvidia sarà più potente di base non c'è ATI che regga.

Anche adesso la 4890 è uscita ma sono sicuro che con la GTX 260 la schiaffeggio lo stesso, visto che i giochi sono ottimizzati per me e non per la 4890.

netcrusher
22-09-2009, 17:53
c'è stata la crisi in questi 2 anni :D


comunque non sto dicendo che quello che esce non è meglio, prima bisognerebbe aspettare tutte le soluzioni della nuova generazione e poi scegliere. Poi ci saranno revisioni di quello che è uscito ma solo revisioni nulla di chè. Se Nvidia sarà più potente di base non c'è ATI che regga.

Anche adesso la 4890 è uscita ma sono sicuro che con la GTX 260 la schiaffeggio lo stesso, visto che i giochi sono ottimizzati per me e non per la 4890.

Ed infatti hai detto niente!!! Proprio così Nvidia come dici gode delle ottimizzazioni ma questo non vuol dire che tecnicamente sia superiore anzi.......ovvio che la gente compra l'hardware che dà meno problemi ma questo sempre perchè si è poco critici verso ciò che si compra altrimenti sarebbe tutto diverso.......tutto qua....

DukeIT
22-09-2009, 18:53
comunque non sto dicendo che quello che esce non è meglio, prima bisognerebbe aspettare tutte le soluzioni della nuova generazione e poi scegliere. Poi ci saranno revisioni di quello che è uscito ma solo revisioni nulla di chè. Se Nvidia sarà più potente di base non c'è ATI che regga.Perchè bisogna aspettare? Se le Nvidia escono molto più tardi, hanno "perso il treno". Le VGA di nuova generazione le confronterei se escissero assieme, non se una esce molto tempo dopo; se il ritardo è di mesi può essere che si avvicini anche qualche altra novità ATI... e sicuramente aspettando qualcosa di nuovo si profila sempre all'orizzonte.
Semplicemente, nel momento in cui usciranno le nuove ATI, andranno confrontate con le offerte Nvidia attuali.

Anche adesso la 4890 è uscita ma sono sicuro che con la GTX 260 la schiaffeggio lo stesso, visto che i giochi sono ottimizzati per me e non per la 4890. La HD4890 è più veloce della GTX260, è una VGA con prestazioni molto vicine alla GTX275.

Futura12
22-09-2009, 19:16
vabbè ma questo che centra dai.
anche con la serie 48xx AMD è partita in quarta però tempo 3 mesi e Nvidia l'ha sculacciata.

Se qualcuno è stato sculacciato è stata proprio Nvidia, Ati ha fatto un successo da panico con le sue schede e i suoi prezzi...seppur le nvidia erano superiori costavano troppo..e ha perso fette di mercato.

KenBlock
22-09-2009, 19:43
i veri intenditori prendono la qualità ovviamente, comuque parlavo di prestazioni io non di prezzo / prestazioni.

Futura12
22-09-2009, 19:46
i veri intenditori prendono la qualità ovviamente, comuque parlavo di prestazioni io non di prezzo / prestazioni.

e la qualità quale sarebbe?
Comprare una GTX 192 a 400€ invece di prendere la 4870 1gb a 250€ che andava di più per esempio?

leoneazzurro
16-10-2009, 10:17
Primo! che sia l'ora di mandare in pensione la mia 4850? ;)

Non so, penso comunque che sia l'ora della sospensione, dato che i post numerici sono vietati come da commenti sticky in sezione news.

Persio
16-10-2009, 13:59
e la qualità quale sarebbe?
Comprare una GTX 192 a 400€ invece di prendere la 4870 1gb a 250€ che andava di più per esempio?

gtx192? :confused:

Ale55andr0
16-10-2009, 17:13
gtx192? :confused:


intendeva la versione con 192 stream processor, poi sostituita con la 216

Persio
16-10-2009, 21:52
....si, e il successo di tavernello invita a riflettere... :O

la tradizione ha sposato il futuro... :stordita: