PDA

View Full Version : SW per stampa bollettini postali


Roby087
18-09-2009, 09:02
Ciao a tutti,
volevo sapere se esiste un programma free per stampare i bollettini postali
come per esempio questo questo fac simile che ho trovato in rete:

http://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/download/Bollettino_scarichi_reflui_2008.jpg

ne avrei la necessità perchè in ufficio abbiamo un gran numero di bollettini da pagare.

vi ringrazio anticipatamente

wjmat
18-09-2009, 14:22
ciao

in rete ne ho visti in formato pdf che vanno stampati normalmente, quelli di cui parli in che formato sono?

Roby087
18-09-2009, 16:12
io vorrei stampare solamente i "campi" all'interno da un bollettino vuoto preso in posta...
il mio problema è il doverne compilare una quantità industriale a mano... tutto qui...

zuper
18-09-2009, 16:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2043315&highlight=access

wjmat
18-09-2009, 16:53
prendo spunto dall'idea di access...
se hai adobe acrobat puoi inserire dei "moduli" sulla parti da editare
poi chiunque potra compilarli con un qualsiasi pdf reader salvare/stampare il pdf

ziozetti
18-09-2009, 22:03
io vorrei stampare solamente i "campi" all'interno da un bollettino vuoto preso in posta...
il mio problema è il doverne compilare una quantità industriale a mano... tutto qui...

http://www.ziozetti.org/bollettinopostale.pdf ?

raffaele2006
19-09-2009, 17:15
QUI (http://digilander.libero.it/francobrunetta/)nella sezione "I miei lavori" trovi i software "Gestione Patronato" ed "EasyEdit", 2 programmi che tra l'altro ti danno la possibilità di stampare i modelli di CC Postale

andrea.ippo
19-09-2009, 18:29
Ciao a tutti,
volevo sapere se esiste un programma free per stampare i bollettini postali
come per esempio questo questo fac simile che ho trovato in rete:

http://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/download/Bollettino_scarichi_reflui_2008.jpg

ne avrei la necessità perchè in ufficio abbiamo un gran numero di bollettini da pagare.

vi ringrazio anticipatamente

Ciao, non ho capito se devi stampare dei bollettini che hai già disponibili, ma non compilati, oppure se ti serve di stampare anche tutta la grafica del bollettino.
Nel primo caso, ti segnalo un modello che ho fatto per OpenOffice, puoi scaricarlo gratis da qui:
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Commerciali#Pagamenti

Ciao

Hal2001
20-09-2009, 14:51
Bravi a tutti e tre ;)

Roby087
21-09-2009, 10:03
Ciao, non ho capito se devi stampare dei bollettini che hai già disponibili, ma non compilati, oppure se ti serve di stampare anche tutta la grafica del bollettino.
Nel primo caso, ti segnalo un modello che ho fatto per OpenOffice, puoi scaricarlo gratis da qui:
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Commerciali#Pagamenti

Ciao

Ciao...
grandissimo... non sono riuscito a vedere le soluzioni degli altri perchè qui in ufficio mi hanno bloccato i siti..
cmq la tua soluzione mi va a pennello...
c'è solo un piccolo problemino...
l'ultima cifra (quella nel rettangolo più grande) non viene centrata con la virgola.
cioè dovrei scrivere 15.49 io scrivo 1549 perchè la virgola c'è già, ma non riesco a impostarlo sul punto perciso perchè mi da un limite massimo e viene 154.9 come posso fare? aumento i di un pelino la larghezza della pagina?
ho provato a spostare i margini in quel punto ma quando mi sposto su un'altra casella si riposiziona allo stesso punto di prima...

grazie

andrea.ippo
21-09-2009, 13:41
Ciao...
grandissimo... non sono riuscito a vedere le soluzioni degli altri perchè qui in ufficio mi hanno bloccato i siti..
cmq la tua soluzione mi va a pennello...
c'è solo un piccolo problemino...
l'ultima cifra (quella nel rettangolo più grande) non viene centrata con la virgola.
cioè dovrei scrivere 15.49 io scrivo 1549 perchè la virgola c'è già, ma non riesco a impostarlo sul punto perciso perchè mi da un limite massimo e viene 154.9 come posso fare? aumento i di un pelino la larghezza della pagina?
ho provato a spostare i margini in quel punto ma quando mi sposto su un'altra casella si riposiziona allo stesso punto di prima...

grazie

Sto lavorando a una versione aggiornata, tra poco la finisco e la uppo, così sarai il primo a testarla :D

Ciao

PS: perché non c'ho pensato prima a usare un font a spaziatura fissa, ancora me lo sto domandando...:doh:

emmedi
21-09-2009, 14:18
Qualche settimana fa avevo notato questo post
http://www.linuxfeed.org/speciale-openoffice/compilare-bollettino-postale-con-openoffice.html

andrea.ippo
21-09-2009, 14:36
Sto lavorando a una versione aggiornata, tra poco la finisco e la uppo, così sarai il primo a testarla :D

Ciao

PS: perché non c'ho pensato prima a usare un font a spaziatura fissa, ancora me lo sto domandando...:doh:

Versione 2.0:

http://wiki.services.openoffice.org/wiki/IT/Commerciali#Pagamenti

Qualche settimana fa avevo notato questo post
http://www.linuxfeed.org/speciale-openoffice/compilare-bollettino-postale-con-openoffice.html

Indovina chi l'ha fatto quello...
Ora, io l'ho rilasciato sotto licenza opensource, però fare la merda in quel modo e upparlo su megaupload non mi sembra il caso...
Scusate i termini eh, ma l'autore del post di quel blog ha giocato sporco.
Grazie per la segnalazione emmedi, avrei voglia di dirgliene quattro ma non riesco a commentare :boh:

EDIT: sono riuscito a lasciare un commento:

http://linuxfreedomforlive.blogspot.com/2009/06/compilare-bollettino-postale-con_27.html?showComment=1253540511115#c2245723124160420318

Roby087
21-09-2009, 15:39
Versione 2.0:

http://wiki.services.openoffice.org/wiki/IT/Commerciali#Pagamenti



Indovina chi l'ha fatto quello...
Ora, io l'ho rilasciato sotto licenza opensource, però fare la merda in quel modo e upparlo su megaupload non mi sembra il caso...
Scusate i termini eh, ma l'autore del post di quel blog ha giocato sporco.
Grazie per la segnalazione emmedi, avrei voglia di dirgliene quattro ma non riesco a commentare :boh:

EDIT: sono riuscito a lasciare un commento:

http://linuxfreedomforlive.blogspot.com/2009/06/compilare-bollettino-postale-con_27.html?showComment=1253540511115#c2245723124160420318

Ciao... questa versione è ancora meglio della prima... sei proprio un grande...
però persiste il problema dell'ultima cifra...
cioè: se io scrivo 15.49 (senza il punto) il 9 mi va a capo... come mai?
lo stesso lo fa anche quando scrivo le altre cifre e per di più (probabilmente dipende dal formato del numero, non saprei quale impostare) non mi lascia il numero in fondo (per intenderci vicino alla griglia) ma lo porta all'inizio...
:D so che sto rompendo ma ne approfitto della tua gentilezza e delle tue capacità

emmedi
21-09-2009, 15:46
Avevo notato il link per una discussione simile su debianizzati, ma senza approfondire l'argomento...
Per il resto hai pienamente ragione a lamentarti.

andrea.ippo
21-09-2009, 15:50
Ciao... questa versione è ancora meglio della prima... sei proprio un grande...
però persiste il problema dell'ultima cifra...
cioè: se io scrivo 15.49 (senza il punto) il 9 mi va a capo... come mai?

Non riesco a riprodurre questo problema :boh:
Io metto 15 nella cella di sinistra e 49 in quella di destra (nella vecchia versione la cella era unica...)

Allego uno screenshot, tu magari fai altrettanto

Ciao

http://img84.imageshack.us/img84/6993/appuntiwindows1.th.png (http://img84.imageshack.us/i/appuntiwindows1.png/)

PS: dò per scontato che non hai modificato il carattere o altro, ma ti sei limitato a compilare...

Roby087
21-09-2009, 15:58
Non riesco a riprodurre questo problema :boh:
Io metto 15 nella cella di sinistra e 49 in quella di destra (nella vecchia versione la cella era unica...)

Allego uno screenshot, tu magari fai altrettanto

Ciao

http://img84.imageshack.us/img84/6993/appuntiwindows1.th.png (http://img84.imageshack.us/i/appuntiwindows1.png/)

PS: dò per scontato che non hai modificato il carattere o altro, ma ti sei limitato a compilare...

allora, probabilmente modificavo involontariamente gli spazi... :D unica cosa... sai come mai quando provo a stampare mi taglia l'ultima riga in basso?

andrea.ippo
21-09-2009, 16:03
allora, probabilmente modificavo involontariamente gli spazi... :D unica cosa... sai come mai quando provo a stampare mi taglia l'ultima riga in basso?

Forse è troppo basso il foglio...
Prova con Formato -> Pagina e metti l'altezza a 11 cm.
Fammi sapere se funziona, così aggiorno

Ciao :)

Roby087
21-09-2009, 16:18
Forse è troppo basso il foglio...
Prova con Formato -> Pagina e metti l'altezza a 11 cm.
Fammi sapere se funziona, così aggiorno

Ciao :)

Allora...
secondo me l'altezza è troppa, stampandolo su un bollettino ho notato qualche incongruenza:

- allora secondo me come altezza giusta dovrebbe essere 10.10 e non 10.34 (facendo la prova con il tuo vecchio, veniva giusta come altezza)
- credo che la stessa cosa valga per la larghezza 33,00 a mio parere è più corretto... in quanto viene troppo allargato e la stampa dei numeri o lettere viene sfasato rispetto alle dimensioni originali del bollettino bianco...

se vuoi te ne stampo uno con delle prove e più tardi quando arrivo a casa ti faccio la scansione e te lo mando...
cosi riesci ad individuare meglio quello che dico...

FATTA LA STAMPA DI PROVA... DOPO TE LA POSTO COSI CAPISCI MEGLIO...

andrea.ippo
21-09-2009, 17:14
Allora...
secondo me l'altezza è troppa, stampandolo su un bollettino ho notato qualche incongruenza:

- allora secondo me come altezza giusta dovrebbe essere 10.10 e non 10.34 (facendo la prova con il tuo vecchio, veniva giusta come altezza)
- credo che la stessa cosa valga per la larghezza 33,00 a mio parere è più corretto... in quanto viene troppo allargato e la stampa dei numeri o lettere viene sfasato rispetto alle dimensioni originali del bollettino bianco...

se vuoi te ne stampo uno con delle prove e più tardi quando arrivo a casa ti faccio la scansione e te lo mando...
cosi riesci ad individuare meglio quello che dico...

FATTA LA STAMPA DI PROVA... DOPO TE LA POSTO COSI CAPISCI MEGLIO...

Le dimensioni le ho modificate perché oggi ho fatto la scansione completa del bollettino (due parti incollate tra loro) e ho visto che mettendolo come sfondo, con larghezza pagina a 33 come prima, veniva tagliata via una parte dello sfondo a destra.

Vedi questo p.es.
http://www.megaupload.com/?d=SCA7MJ52

Se mi dici che con questo funziona, è pure la volta buona che tolgo l'immagine di sfondo...
Però a vederlo in Writer si direbbe che così le caselle sono tutte fuori posto

Fammi sapere

Roby087
21-09-2009, 20:58
allora... guarda un pochino come viene fuori a me:

http://img97.imageshack.us/img97/6415/scan10009.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/scan10009.jpg/)

tra poco finisco di installare open office a casa e vedo l'esempio da te postato...

PS: scusa se la mia scansione è un po storta e tagliata, ma si vede cmq quello che volevo intendere


in effetti sembra sfasato anche nella tua prova... mm

andrea.ippo
22-09-2009, 08:22
Dunque, col bollettino ricostruito per intero ho rinunciato, cerco di far funzionare il tutto con quello tagliato (che mi pare di capire è quello che si avvicina di più al risultato desiderato).

Ho fatto un'altra prova con il bollettino tagliato, se puoi cortesemente controllare che la PRIMA riga (C/C e importo dell'ultimo riquadro) sia allineata correttamente. Essendo il bollettino tagliato in fondo, non ho riferimenti per la fine del campo "importo" dell'ultimo riquadro, e a occhio direi che la scritta uscirà un po' fuori dalle caselle...

Ora mi cerco un bollettino bianco online nel frattempo
Fammi sapere :)

PS: ecco il link per il download http://www.megaupload.com/?d=8YUA32P3

Roby087
22-09-2009, 09:46
scusa ma se ti do le misure non si riesce a ricostruire? più tardi provo quello che mi hai dato, ora sono parecchio preso purtroppo

tieni conto che misurato con il righello viene 32.9... quindi credo che sarebbe meglio mantenere fedeltà no?

andrea.ippo
22-09-2009, 10:22
scusa ma se ti do le misure non si riesce a ricostruire? più tardi provo quello che mi hai dato, ora sono parecchio preso purtroppo

tieni conto che misurato con il righello viene 32.9... quindi credo che sarebbe meglio mantenere fedeltà no?

Si si l'ho misurato anch'io...
Infatti in quello che t'ho mandato sono tornato a 33 e 10 (o 10.1 non ricordo).
Il problema secondo me è nato dal fatto che quello intero (ricostruito da me al pc) è stato in qualche modo alterato nelle dimensioni e ha superato i 33cm (non so come).
Per questo sono tornato a quello "tagliato", però non avendo riferimenti nella parte di destra vorrei sapere se le scritte entrano o meno...

ciao :)

Roby087
22-09-2009, 13:02
Si si l'ho misurato anch'io...
Infatti in quello che t'ho mandato sono tornato a 33 e 10 (o 10.1 non ricordo).
Il problema secondo me è nato dal fatto che quello intero (ricostruito da me al pc) è stato in qualche modo alterato nelle dimensioni e ha superato i 33cm (non so come).
Per questo sono tornato a quello "tagliato", però non avendo riferimenti nella parte di destra vorrei sapere se le scritte entrano o meno...

ciao :)

Ciao...
allora per quanto riguarda l'ultima cifra viene giusta... forse giusto per non far tagliare a metà l'ultimo numero sarebbe meglio fare 33.10ma cmq il resto delle cifre sulla prima riga risulta sfasato graduatamente (più si va a sinistra più aumenta) verso sinistra... ad esempio si arriva al primo numero (il primo CCn che sbuca fuori il primo numero più una parte del 2)

andrea.ippo
22-09-2009, 13:58
Ciao...
allora per quanto riguarda l'ultima cifra viene giusta... forse giusto per non far tagliare a metà l'ultimo numero sarebbe meglio fare 33.10ma cmq il resto delle cifre sulla prima riga risulta sfasato graduatamente (più si va a sinistra più aumenta) verso sinistra... ad esempio si arriva al primo numero (il primo CCn che sbuca fuori il primo numero più una parte del 2)

Hai mail :)

emmedi
23-09-2009, 18:43
Ho realizzato un modello per il bollettino a due sezioni. Da me coincide quasi perfettamente.
Se lo volete provare, eccolo: http://www.divshare.com/download/8617673-ebb

Roby087
25-09-2009, 14:35
Ragazzi... sono arrivato alla conclusione che il primo file postato da andrea.ippo
con qualche piccolo accorgimento negli spazi è il migliore... secondo me c'è da lavorare su quello...