View Full Version : DirectX 11, niente aumento di vendite per le GPU, parola di NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
18-09-2009, 08:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-11-niente-aumento-di-vendite-per-le-gpu-parola-di-nvidia_30149.html
La società americana leader nello sviluppo di GPU ha di recente tenuto una conferenza con gli analisti finanziari, nel corso della quale è emerso che, almeno secondo NVIDIA, le DirectX 11 non risulteranno determinanti per l'incremento di schede grafiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
tutto per non far vendere ati, la paura fa novanta
Severnaya
18-09-2009, 08:46
"tereo 3D, PhysX sono invece elementi che cambiano radicalmente l'esperienza dei videogiocatori" certo si come no lo dice anche il mio panettiere...
appleroof
18-09-2009, 08:49
Al di là delle ovvie parole ufficiali tese a sminuire la concorrenza (che però ammetto suonano un pò come le parole della proverbiale volpe all'uva...:stordita: ) questo passaggio Il colosso californiano ritiene inoltre che il vero futuro delle attuali GPU sia rappresentato non tanto dalle performance grafiche, quanto dalle capacità computazionali delle stesse, non solo per i videogiochi (che sempre più integreranno calcoli inerenti la fisica), ma anche per i diversi e nuovi scenari di utilizzo. la dice tutta sull'indirizzo che ormai da mesi Nvidia ha preso....secondo me è abbastanza un rischio ma nello stesso tempo una necessità, dato che tra Amd ed Intel è l'unica a non avere cpu, solo il tempo dirà se avranno ragione...
la volpe e l'uva, anzi no..nvidia e le directx11...
kliffoth
18-09-2009, 08:50
può anche avere ragione sul fatto che non trainino le vendite, ma l'osservazione è sterile: che le trainino o meno le DX11 escono, non vedo cosa ci sia da discutere.
Interessante invece la seconda parte
il Caccia
18-09-2009, 08:50
per quando è prevista l'uscita delle nuove ati? (così si abbassa il prezzo delle altre e mi prendo una 4890? :D )
Severnaya
18-09-2009, 08:50
ma soprattutto nn fa più chipset se nn vado errando... vuol dire un bel guadagno andato perduto
Uhm che bel rosik :F Bah sono d'accordo sullo stero 3D, un pò meno sul Physix.
il Caccia
18-09-2009, 08:51
edit: post doppio
ma a che serveno le DX11 in hardware se ancora in DX10 non e' stato realizzato alcun gioco come si deve ? Che comincino a fruttare doverosamente queste....
ndrmcchtt491
18-09-2009, 08:52
Sul 3d vision potrei essere d' accordo, quanto a PhysX le applicazione uscite fino ad ora non anno fatto veder una grande differenza a parte il gioco Cryostasis o come si scrive...
Quanto alle dx11 staremo a vedere, x ora sono ancora "ancorato" a xp
ahahhaha fantastici...
ma tu guarda... uno dei motivi per cui potrei sostituire la mia vga è proprio il dx11 ... :asd:
bhe penso che chi ha una 4890 o una 275 o simili, non passi alle nuove ati giusto per le nuove dx, a meno che non parlare di utenti appassionati..
chi invece ha vga più datate e si trova a doverla cambiare, può trovare le nuove ati interessanti, e il supporto alle dx11 può essere un incentivo alla scelata di queste aschede grafiche..
quindi nvidia non ha tutti i torti...
su stereo 3d e phisix invece mi sembra la solita pubblicità...
Penso che questo ritardo di Nvidia per le directx 11 comportera' a un passaggio di molti utenti ad ATI, almeno in questo periodo.. :Prrr:
ma a che serveno le DX11 in hardware se ancora in DX10 non e' stato realizzato alcun gioco come si deve ? Che comincino a fruttare doverosamente queste....
Programmatori sempre più pelandroni e in effetti si vede il livello dei giochi.
Penso che questo ritardo di Nvidia per le directx 11 comportera' a un passaggio di molti utenti ad ATI, almeno in questo periodo.. :Prrr:
penso ci sarebbe stato anche senza dx11... ;)
che non siano utilissime e che uno cambi una dx10 per una dx11 è anche vero.
se uno cambia scheda la cambia per le prestazioni.
poi si contraddicono, poichè le dx11 aggiungono funzionalità come le loro robe.
Ahhhhhhh, ma che bella rosicata cosmica di nVidia!!!
Ora che le DX11 ce le avrà ATi non venderanno, non sono niente di che e chi più ne ha più ne metta. Quando poi le DX11 ce le avranno pure loro CASUALMENTE diventeranno la feature del secolo.
Ridicoli al limite dello squallore, la volpe e l'uva, proprio
SpyroTSK
18-09-2009, 09:03
Il passaggio veloce tra dx10 a dx11 è stato fatto per far morire dx9 (e guarda caso -> XP), di conseguneza ci troveremo: Nuovo Os, nuove DX11, nuove schede video = supporto vecchi pc = 0 = passaggio obbiligatorio fra un pò di tempo perchè ms non tienere la retrocompatibilità dx11 -> dx9 quindi tutti su seven! :) (fortuna che uso linux.)
"fps e risoluzioni rappresentano certamente qualcosa di importante, ma oggi fare 120 o 125fps non cambia l'esperienza di gioco. Stereo 3D, PhysX sono invece elementi che cambiano radicalmente l'esperienza dei videogiocatori"
Bella questa... come se l'avvento delle DirectX comportasse necessariamente un aumento degli fps...
Le DirectX11 introdurranno nuovi effetti grafici e nuove metodologie di elaborazione sugli shader, buon per chi sarà in grado di sfruttare queste nuove estensioni!
IMHO il discorso di NVIDIA non regge, le OpenCL saranno sfruttabili anche sulle nuove architetture DX11, quindi tanto di guadagnato, 2 piccioni con una fava!
Come ha già ribadito l'utente ncc2000, quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba!
Nvidia invece dei soliti rebrand che vanno avanti dalla serie 8000 si decidesse a proporre un'architettura nuova e DX11 compatibile
Forse non traineranno le vendite, ma scommetto che tutti quelli che dovranno cambiare o acquistare una nuova scheda nei prossimi mesi si fionderanno su ATI... mi spiace per nVidia,ma temo che qui abbiano toppato.
ma a che serveno le DX11 in hardware se ancora in DX10 non e' stato realizzato alcun gioco come si deve ? Che comincino a fruttare doverosamente queste....
Come non quotare.
Comunicato praticamente scontato, considerato l'imminente lancio delle ati HD5000, che fino all'uscita di GT300 saranno le uniche schede dx11 in circolazione. Per non parlare del fatto che almeno temporaneamente nvidia perderà la leadership delle prestazioni assolute.
Sammy Jankis
18-09-2009, 09:10
Che bello quando i grandi poduttori fanno ragionamenti da compratore oculato e attento al portafoglio.....mi fanno morire dal ridere, fossero arrivati prima loro sarebbero qui a spacciare le DX11 come la NEXT HD HYPER GENERATION !!!
Quella dichiarazione può essere letta in tanti modi: a pensar bene, non ha tutti i torti e sono affermazioni condivisibili sotto molti aspetti
A pensar male, sono in forte ritardo con la loro soluzione Directx11, e devon pure tirare a campare nel periodo tra ottobre e dicembre, stretto tra il lancio di Windows 7 e Natale.
Staremo a vedere il mercato che ne pensa :-)
Purtroppo questa "mossa" di nVidia credo porti ad un mancato abbassamento di prezzo da parte di AMD perle proprie soluzioni top di gamma.
Peccato.
ma a che serveno le DX11 in hardware se ancora in DX10 non e' stato realizzato alcun gioco come si deve ? Che comincino a fruttare doverosamente queste....
Il mercato delle DX9 rappresenta il 60%, e ovviamente gli sviluppatori continueranno a spingere per la piattaforma più diffusa.
Tuttavia le DX11 sono una evoluzione delle DX10, tra l'altro si ripete quanto già successo per DX8 e DX9.
Human_Sorrow
18-09-2009, 09:16
ma a che serveno le DX11 in hardware se ancora in DX10 non e' stato realizzato alcun gioco come si deve ? Che comincino a fruttare doverosamente queste....
Programmatori sempre più pelandroni e in effetti si vede il livello dei giochi.
A parte che sono un programmatore e potrei offendermi :D :D [scherzo!]
Avete ragione nel dire "le dx11 ci sono, i giochi no" però dovete pensare anche ad una software house che di fronte alle nuove dx deve:
- far studiare le novità ai programmatori
- se si usa un engine proprietario, riscriverlo
- se si usa un engine di 3° parti, aspettare che lo riscrivono
- sviluppare il nuovo gioco
... e tutti questi punti richiedono una cosa in comune: TEMPO !! :)
Magari quei 'pelandroni' stanno lavordano assiduamente per farmi avere fra 6mesi un nuovo gioco dx11 con mille lucette e super effetti speciali :D
ciao
netcrusher
18-09-2009, 09:16
Sono tutte stupidaggini, chi continua a comprare un pc potente ed aggiornato per giocare regala solo soldi, ma la vogliamo smettere di credere a queste megakazzate??? Ma vi rendete conto che oramai si viaggia a botta di porting schifosi da console???? Mi spiegate per quale motivo dovrei aggiornare la mia vga se non si fà il minimo sforzo di creare questo divario prestazionale tra le console ed il pc, sono stufo di dover vedere giochi qualitativamente riproducibili pure su console, ma dove sono questi benedetti titoli che fanno la differenza???? Io personalmente rimango con la mia hd4870x2 tanto c'è solo da rodersi il fegato oramai, non comprerò mai più hardware costosissimo che poi svaluta così rapidamente e non viene minimamente sfruttato, se le persone vogliono farsi continuare a sodomizzare dalle varie nvidia ati intel ed amd and company facciano pure tanto gira e rigira appena esce la stronzatella corrono subito a comprarla........non lamentiamoci perchè siamo stesso noi con la nostra mancanza di criticità verso questo mondo ad averlo trasformato nel pattume che è oggi.........ritorno a giocarmene per la millesima volta ad half life 2 ciao ciao
Superboy
18-09-2009, 09:17
Una grossa rosicata di marketing :D Intanto le dx11 introducono molte feature per aumentare scalabilità di qualità grafica e prestazioni e cosa ben più importante perchè Mike si contraddice in quanto vi sarà l'introduzione dei compute sharders che saranno una ulteriore via alternativa a CUDA.
A me interesserebbe un mgilior supporto hardware dei formati 2D in alta definizione.
Life bringer
18-09-2009, 09:25
tratto da "la volpe e l'uva", povera nvidia, tutta INVIDIA! :asd:
Peccato per i consumatori però, una concorrenza serrata sulla nuova generazione di schede avrebbe prodotto prezzi più concorrenziali, dopo aver fatto il botto nel mondo chipset nvidia ci abbandona anche in quello video? :ciapet:
CiccoMan
18-09-2009, 09:29
Questa notizia accompagnata da indisctezioni che danno GT300 in forte ritardo sulla roadmap (si parla addirittura del 2010) mi fa molto sorridere...:mc:
Peccato, spero che almeno che AMD non esageri coi prezzi...
Nvidia rischia tantissimo con questa uscita.
Mettiamo il caso che con le DirectX11 si risolva il problema più grave che affliggeva le DirectX10: troppa perdita in fps al cospetto di un guadagno discreto ma non eccezionale in termini di dettagli grafici. Le nuove 11 introducono, dice bene chi l'ha scritto, nuove caratteristiche atte ad aumentare prestazioni complessive ed una certa scalabilità sulla qualità grafica, comunque superiore alle DirectX9. Certo bisogna supportarle, ma quando il parco installato di Windows 7 aumenterà a discapito di XP (molti giocatori aspettano l'uscita del nuovo SO per pensionare XP definitivamente) e si inizierà a vedere le nuove librerie all'opera (un assaggio lo darà DIRT 2 entro Natale) cosa succederà in quel caso? Tutti, e dico tutti, a fiondarsi a comprare le nuove GPU, guarda caso ATI. E' successo con un gioco come Crysis (più che un gioco, un tech demo che ancora ora in DX10 fatica, senza parole), succederà di nuovo con le DX11, basta una killer application che le sfrutta a dovere.
Nvidia con questa mossa cede il passo ad ATI e non c'è Physx o CUDA che tenga: ai giocatori non interessano le foglie che cadono secondo le leggi di gravità, cercano più FPS con un dettaglio grafico spaventoso, e le DX11 potrebbero offrirlo. Non supportarle significa suicidio commerciale, imho.
mircocatta
18-09-2009, 09:32
ma a che serveno le DX11 in hardware se ancora in DX10 non e' stato realizzato alcun gioco come si deve ? Che comincino a fruttare doverosamente queste....
in parole semplici: nessuno (o pochi) utilizza le directx10 perchè sono un flop (perchè aggiungevano poco e lo facevano male, facendo calare le prestazioni delle vga), escono le directx11 per rimediare il flop delle 10
"Secondo la società la vera svolta sarà rappresentata dalle funzionalità "general purpose""
Tipo Open CL ?
perchè su questo lato le future 5870 mi sa che saranno avanti !
MiKeLezZ
18-09-2009, 09:36
Mi spiegate perchè dovrebbe essere un rosik?
Nvidia ha pronta GT300 e sarà una DX11 che bastonerà di un 10%/20% la corrispondente ATI serie HD5xxx, sono già trapelate le indiscrezioni
Le DX10 a voi hanno forse stravolto la vita? Effettivamente è stata una maggiore rivoluzione Physx che non le DX10, per quanto il primo sia stato sfortunatamente davvero poco usato
Se poi vi aspettate a Ottobre escano giochi da paura con le DX11... campa cavallo
devilred
18-09-2009, 09:41
Forse non traineranno le vendite, ma scommetto che tutti quelli che dovranno cambiare o acquistare una nuova scheda nei prossimi mesi si fionderanno su ATI... mi spiace per nVidia,ma temo che qui abbiano toppato.
ma che hanno toppato!!!! semplicemente non riescono a stare dietro ad ati, di conseguenza cercano di sminuire il loro lavoro, secondo me se non si danno da fare in fretta troveranno il mercato gia saturo, soprattutto se ati buttera schede dx11 sul mercato in quantita ragionevole, a nvidia non restano che in fanboy.
mircocatta
18-09-2009, 09:46
Mi spiegate perchè dovrebbe essere un rosik?
Nvidia ha pronta GT300 e sarà una DX11 che bastonerà di un 10%/20% la corrispondente ATI serie HD5xxx, sono già trapelate le indiscrezioni
ahahahha
si, hanno detto "di un 10%/20% la corrispondente ATI serie HD5xxx" ma hanno detto anche q1 2010, il che è d'obbligo che quelle schede andranno più delle ati, visto il ritardo
ma sopratutto, ati avrà tanto di quel tempo di vantaggio che potrà fare l'ipotetica 5890 o chissà cos'altro
Le DX10 a voi hanno forse stravolto la vita? Effettivamente è stata una maggiore rivoluzione Physx che non le DX10, per quanto il primo sia stato sfortunatamente davvero poco usato
Se poi vi aspettate a Ottobre escano giochi da paura con le DX11... campa cavallo
un esempio: uscirà dirt 2 con le directx11, fatto per sfruttare probabilmente il tassellatore, che permette superfici con mooolti più poligoni e sopratutto moooolti più FPS
appleroof
18-09-2009, 09:47
Mi spiegate perchè dovrebbe essere un rosik?
Nvidia ha pronta GT300 e sarà una DX11 che bastonerà di un 10%/20% la corrispondente ATI serie HD5xxx, sono già trapelate le indiscrezioni
quali, queste? http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19419 :D
Le DX10 a voi hanno forse stravolto la vita? Effettivamente è stata una maggiore rivoluzione Physx che non le DX10, per quanto il primo sia stato sfortunatamente davvero poco usato
Se poi vi aspettate a Ottobre escano giochi da paura con le DX11... campa cavallo
è vero che per ora è solo marketing, e sono perfettamente d'accordo che per ora di vga dx11 se ne può fare assolutamente a meno tant'è che io ne farò a meno -per ora :D-, ma non bisogna sottovalutare la forza del marketing, che ricordo anche Nvidia ha sfruttato e sfrutta sempre -ovviamente, essendo un'azienda :stordita: - vedi, senza andare troppo indietro, physx
vedrai che il supporto dx11 delle nuove vga Ati farà la differenza nella scelta d'acquisto di molti
p.s.: a scanso di equivoci ho avuto -vado a memoria- tipo 8 vga Nvidia Vs 2 Ati :)
Sammy Jankis
18-09-2009, 09:52
Mi spiegate perchè dovrebbe essere un rosik?
Nvidia ha pronta GT300 e sarà una DX11 che bastonerà di un 10%/20% la corrispondente ATI serie HD5xxx, sono già trapelate le indiscrezioni
Le DX10 a voi hanno forse stravolto la vita? Effettivamente è stata una maggiore rivoluzione Physx che non le DX10, per quanto il primo sia stato sfortunatamente davvero poco usato
Se poi vi aspettate a Ottobre escano giochi da paura con le DX11... campa cavallo
1. Prima di parlare voglio vedere i numeri di entrambe, non abbiamo ancora le review delle 5XXX ne quelle di GT300 (verba volant, scripta manent, driver update)
2. Che sia una dichiarazione da paraculo è evidente, da sempre la minima feature in più viene spacciata come essenziale da chi la apporta per primo e inutile da chi arriva dopo (vale per tutti)
3. Le dx11 staranno alle dx10 come 7 a Vista (si spera)
4. Voglio rigiocare Crysis :ops:
Visto che non le avranno sul mercato ancora per un pezzo ci mancherebbe che incrementassero le vendite con le dx11 :D
cmq, tanto per far statistica, io ho un pc "vecchio" di 3 anni con 6600gt e conroe 6400 e aspetto novembre per fare il megaupgrade a i7 860+scheda dx11+ovviamente win7. W il consumismo :D
in parole semplici: nessuno (o pochi) utilizza le directx10 perchè sono un flop (perchè aggiungevano poco e lo facevano male, facendo calare le prestazioni delle vga), escono le directx11 per rimediare il flop delle 10
E continueranno a fare giochi dx9 e metterano qualche contentino per giustificare il tutto come prima (anche nelle esclusive Pc), bisogna aspettare notizie su cosa monteranno le nuove console per avere un'idea chiara su cosa puntare realmente, il resto è tutto marketing.
C'è poco da dire, quelli di nVidia hanno ragione, punto e basta?
Il mercato dei videogiochi ad oggi lo fanno le console, console che sono ferme alle DX9.
Di conseguenza, ancora per uno o due anni avremo valanghe di giochi "bloccati" alle DX9.
I giochi che sfruttano le DX10 sono veramente pochi, e anche dov'è possibile sfruttarle... i cambiamrnti grafici e prestazionali rispetto alle librerie precedenti sono irrisori.
Le DX11 hanno delle features interessanti (tassellation, calcoli svincolati dai videogiochi), ma avranno davvero un significato solo quando entrerà in campo la prossima gnerazione di console, che ovviamente sarà DX11.
Se tutto va bene... questo succederà fra due-tre anni.
Prima, le DX11 avranno un'importanza marginale.
Senza contare che è adesso che pochi eletti programmatori cominceranno a sviluppare in DX11, giochi che vedremo fra anni.
La strada è lunga...
DarKilleR
18-09-2009, 10:12
le rese di GT300 sono attorno al 2%, cercate su google sono uscite delle notizie...su 4 wafer prodotti hanno solo 7 GPU funzionanti, e la situazione è drammatica.
nVidia è stata presa in contropiede questa volta commettendo l'errore di ATI ai tempi della HD2XXX series..
Naturalmente le DX11 per loro saranno inutili fino a quando non riusciranno a mettere in commercio una scheda DX11 pure loro :P
A parte che non conosco tutte le modifiche da Dx10 a Dx11
Mi sembra di aver letto che Win7 e Dx11 dovrebbero portare a un dialogo più diretto tra Programma e Periferica se questo porterà a un aumento della qualità video e di Fps decenti solo il tempo ce lo dirà.
Che le società cerchino di offuscare la concorrenza e un fatto normale.
Non sono enti di beneficenza a me basta che non giochino sporco .
Poi che i venditori reclami meraviglie e il loro mestiere loro non le sfruttano.....
le vendono.
halduemilauno
18-09-2009, 10:18
Per la Redazione chiedo scusa ma non si tratta di Mike Hara?
;)
halduemilauno
18-09-2009, 10:26
ahahahha
si, hanno detto "di un 10%/20% la corrispondente ATI serie HD5xxx" ma hanno detto anche q1 2010, il che è d'obbligo che quelle schede andranno più delle ati, visto il ritardo
ma sopratutto, ati avrà tanto di quel tempo di vantaggio che potrà fare l'ipotetica 5890 o chissà cos'altro
un esempio: uscirà dirt 2 con le directx11, fatto per sfruttare probabilmente il tassellatore, che permette superfici con mooolti più poligoni e sopratutto moooolti più FPS
sara anche d'obbligo ma a parti invertite ati usci con sei mesi di ritardo con schede che invece andavano dal 10 al 20% di meno.
in quanto alla ipotetica 5890 non rovinerà alcun piano ad nvidia potrebbe accadere solo se il chip in questione ha 320 shader disabilitati.
mircocatta
18-09-2009, 10:28
sara anche d'obbligo ma a parti invertite ati usci con sei mesi di ritardo con schede che invece andavano dal 10 al 20% di meno.
in quanto alla ipotetica 5890 non rovinerà alcun piano ad nvidia potrebbe accadere solo se il chip in questione ha 320 shader disabilitati.
difatti per ati fu un fallimento, perdendo molta clientela
costa@73
18-09-2009, 10:33
Tali dichiarazioni non sono neanche degne di essere lette in un sito specializzato.
Non hanno proprio faccia alla nvidia , e secondo loro uno che deve rifarsi il pc, o la scheda grafica, si dovrebbe prendere le loro schede, che sono ferme a 2 generazioni confronto la concorrenza, ed hanno subito solo cambi e cambi di nome, e tanto marketing solo fumo??
Dopo le 10.1, ora anche le 11 non servono!!, non si vergognano a fare tali dichiarazioni??
Non si tratta solo di forza bruta , ma di tanti effetti e vantaggi che le dx 11 offriranno a chi non si sara fatto rincogli..., dal marketing/bugie , a cui nvidia ci ha abituato in questi ultimi tempi ( soprattutto dopo l'uscita delle 4xxx)
Questa, dopo la bufala della fisica ( tirata fuori all'uscita delle 4xxx, dove una schedina da di 100 E , mangiava in testa a i loro forni /super-chipset da 300 e passa euro...), è la mossa marcketing piu indegna e bugiarda che abbia mai letto, ma sono sicuro che ne sentiremo ancora tante..
Che dire , la mia stima per ati continua a crescere sempre di piu in questo periodo,e non vedo l'ora di vedere le loro nuve schede DX 11 compatibili, e capire se è giunto il momento di cambiare la mia 3870( che ancora continua a farmi giocare, in modo ottimale, con tutti i giochi che escono, in barba ai tanti loghi by-nvidia che questi preasentano.. ).
Sempre piu in basso...
Ps: come mai su HU non abbiamo letto recensioni sulle nuove proposte Nvidia per i portatili tipo:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090707 ??
Ciao
se la sta facendo completamente sotto nvidia... a parte il ritardo risaputo... (prima di gennaio-febbraio scordiamoci gt300) qua mi sa che forse oltre anche ai problemi produttivi che pure quelli sono documentati (resa del 3% TRE per cento -_- ).... evidentemente hanno problemi pure di prestazioni!
Obelix-it
18-09-2009, 10:39
Il problerma di nVidia e' che se esci con le schede dopo Natale, ti perdi di brutto tutti gli acquisti del periodo festivo, che mi sa non sono pochi.
Il secondo problema e' che guardi sulle guide di Tom's (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090915), ad esempio, tutte le fasce sotti 300 euro salvo una sono gia' a d appannaggio di ATI, per cui nvidia se la sta passando oggettivamente male. E se le rese sono quelle di cui si sente in giro, se la passera' pure peggio...
appleroof
18-09-2009, 10:44
se la sta facendo completamente sotto nvidia... a parte il ritardo risaputo... (prima di gennaio-febbraio scordiamoci gt300) qua mi sa che forse oltre anche ai problemi produttivi che pure quelli sono documentati (resa del 3% TRE per cento -_- ).... evidentemente hanno problemi pure di prestazioni!
non era il 2% :asd:
ma poi documentati da chi?
A me sembra una fandonia, quella. Poi se hai link a veri documenti che non sia una sparata di un sito X, sarei contento di essere smentito ;)
halduemilauno
18-09-2009, 10:47
Il problerma di nVidia e' che se esci con le schede dopo Natale, ti perdi di brutto tutti gli acquisti del periodo festivo, che mi sa non sono pochi.
Il secondo problema e' che guardi sulle guide di Tom's (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090915), ad esempio, tutte le fasce sotti 300 euro salvo una sono gia' a d appannaggio di ATI, per cui nvidia se la sta passando oggettivamente male. E se le rese sono quelle di cui si sente in giro, se la passera' pure peggio...
ecco una vittima di quelle famigerate guide. consiglio di non fidarsi. e approposito di passarsela male ricordo che a tutt'oggi stiamo a 63 vs 34%(vedi quelle "guide") a favore di nvidia e non credo che un ritardo di x mesi(tutto da verificare)possa modificare di molto quella situazione.
halduemilauno
18-09-2009, 10:50
non era il 2% :asd:
ma poi documentati da chi?
A me sembra una fandonia, quella. Poi se hai link a veri documenti che non sia una sparata di un sito X, sarei contento di essere smentito ;)
secondo quella "fonte" 1,7%. che si è dimenticato di dire che le prime stime produttive si fanno su base 100 wafer e non 4 e solo al termine di quel ciclo si possono tirar le prime somme.
ciao.
;)
mircocatta
18-09-2009, 10:53
ecco una vittima di quelle famigerate guide. consiglio di non fidarsi. e approposito di passarsela male ricordo che a tutt'oggi stiamo a 63 vs 34%(vedi quelle "guide") a favore di nvidia e non credo che un ritardo di x mesi(tutto da verificare)possa modificare di molto quella situazione.
tu cosa intendi con quel 63vs 34?
"al mondo ci sono 63 persone su 100 con nvidia e 34 con ati"
oppure
"negli ultimi mesi su 100 schede vendute 63 sono nvidia e 34 ati"
imho tu parli della prima delle due affermazioni, cioè la meno indicativa delle due
Il problerma di nVidia e' che se esci con le schede dopo Natale, ti perdi di brutto tutti gli acquisti del periodo festivo, che mi sa non sono pochi.
Il secondo problema e' che guardi sulle guide di Tom's (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090915), ad esempio, tutte le fasce sotti 300 euro salvo una sono gia' a d appannaggio di ATI, per cui nvidia se la sta passando oggettivamente male. E se le rese sono quelle di cui si sente in giro, se la passera' pure peggio...
Se non escono prima di natale venderanno solo ION :sofico:
Il titolo giusto sarebbe ''niente aumento di vendite per le GPU Nvidia, parola di AMD'' :D
halduemilauno
18-09-2009, 10:55
tu cosa intendi con quel 63vs 34?
"al mondo ci sono 63 persone su 100 con nvidia e 34 con ati"
"negli ultimi mesi su 100 schede vendute 63 sono nvidia e 34 ati"
imho tu parli della prima delle due, affermazione che non dice una cippa
ultimo trimestre.
;)
mircocatta
18-09-2009, 10:56
ultimo trimestre.
;)
solo schede dedicate o anche integrate? perchè imho le integrate nelle mobo non dovrebbero fare testo
appleroof
18-09-2009, 10:57
secondo quella "fonte" 1,7%. che si è dimenticato di dire che le prime stime produttive si fanno su base 100 wafer e non 4 e solo al termine di quel ciclo si possono tirar le prime somme.
ciao.
;)
Ma certo Hal :) sappiamo bene come certi siti la sparino per attirare gente -cioè pubblicità- ;)
halduemilauno
18-09-2009, 10:57
solo schede dedicate o anche integrate? perchè imho le integrate nelle mobo non dovrebbero fare testo
schede video dedicate.
mircocatta
18-09-2009, 10:58
schede video dedicate.
scusa se ti scasso ancora, ma mi sta incuriosendo, quali schede vende nvidia per la maggiore? :confused:
no perchè effettivamente di interessante nel listino nvidia rispetto ad ati ha solo la fascia enthusiast, che è di nicchia, e mi pare difficile che vende più della fascia entry level e mainstream
sniperspa
18-09-2009, 11:00
E' chiaro che nvidia tira l'acqua al suo mulino...se aveva gt300 bello pronto per natale sarebbe stata già a fare dimostrazioni sulle "fantastiche innovazioni delle dx11"
Ma dal momento che sembra siano in ritardo,cerca di tenere buoni gli azionisti forse con queste dichiarazioni(indipendentemente dal fatto che abbiano ragione o meno)
Secondo me dopo tutti i nuovi clienti che sono passati ad ati con la serie 4000 ora ce ne saranno ancora di più...
Ed il fatto che facciano dichiarazioni del tipo "non contano molto le prestazioni,noi abbiamo physx" non fa ben sperare per le prestazioni di gt300 :rolleyes:
Obelix-it
18-09-2009, 11:01
ecco una vittima di quelle famigerate guide.
Talmente vittima, che ho una 7900GT. :eek:
consiglio di non fidarsi. e approposito di passarsela male ricordo che a tutt'oggi stiamo a 63 vs 34%(vedi quelle "guide") a favore di nvidia e non credo che un ritardo di x mesi(tutto da verificare)possa modificare di molto quella situazione.
E l'anno scorso quant'era?? 90 vs 10?? Resta il fatto che le guide ci sono, che la gente le legge e decide di acquistare (bene o male) diconseguenza.
Resta il fatto che, hype o no, ATI ha/avra' una cheda DX11 pronta per Seven e nVidia no (rese o non rese..), il che spingera' ancora piu' gente a prendere ATI.
Resta il fatto (e tre...) che da quando snon uscite le ATI 'buone',nVidia non ha fatto altro che riproporre semplicemente rimarchiature dis chede gia' esistenti....
halduemilauno
18-09-2009, 11:12
scusa se ti scasso ancora, ma mi sta incuriosendo, quali schede vende nvidia per la maggiore? :confused:
serie 9(G92 e derivati).
qui una lista dei prodotti...
http://www.nvidia.com/object/geforce_family.html
halduemilauno
18-09-2009, 11:15
Talmente vittima, che ho una 7900GT. :eek:
E l'anno scorso quant'era?? 90 vs 10?? Resta il fatto che le guide ci sono, che la gente le legge e decide di acquistare (bene o male) diconseguenza.
Resta il fatto che, hype o no, ATI ha/avra' una cheda DX11 pronta per Seven e nVidia no (rese o non rese..), il che spingera' ancora piu' gente a prendere ATI.
Resta il fatto (e tre...) che da quando snon uscite le ATI 'buone',nVidia non ha fatto altro che riproporre semplicemente rimarchiature dis chede gia' esistenti....
non mi riferivo a quale scheda tu abbia(a me che importa)stavo dicendo di non fidarsi di quelle guide.
mio parere personale.
sul secondo punto nulla da dire.
sul terzo sei appunto vittima di quelle guide.
ghiltanas
18-09-2009, 11:15
:rotfl: :mc: ...sono veramente clamorosi
farebbero una figura molto + dignitosa standosene stizzi, e invece devono uscirsene con proclami inutili.
Il G92 è stato un ottimo chip e la fama della 8800GT si sente ancora adesso, non c'è dubbio, ma questi dati di vendite da dove arrivano? C'è una fonte?
halduemilauno
18-09-2009, 11:16
:rotfl: :mc: ...sono veramente clamorosi
farebbero una figura molto + dignitosa standosene stizzi, e invece devono uscirsene con proclami inutili.
forse volevi dire zitti?
ghiltanas
18-09-2009, 11:18
forse volevi dire zitti?
si. cmq mi pare si capisca lo stesso, gli errori di battitura capitano a tutti
halduemilauno
18-09-2009, 11:23
si. cmq mi pare si capisca lo stesso, gli errori di battitura capitano a tutti
si certo non era una critica è che stizzi forse esiste ma non ne capivo il senso.
ecco una vittima di quelle famigerate guide. consiglio di non fidarsi. e approposito di passarsela male ricordo che a tutt'oggi stiamo a 63 vs 34%(vedi quelle "guide") a favore di nvidia e non credo che un ritardo di x mesi(tutto da verificare)possa modificare di molto quella situazione.
un ritardo di x mesi se succede la modifica eccome nvidia non è sempre stata al top come vendite tra g4 e fx ne ha persi ben di clienti tanto che era ati allora ad aver la maggiornaza del mercato.
è inutile fare dx 11 quando le console supportano le 9
faranno anzi un gioco al massimo delle 9con qualche aggiunta di sfumatura di 11 e 10
come è ora ...
al massimo si portra aspirare a qualche must
come pshysx e 3d
io sono d'accordo è la strategia vincente
hardware senza il software è inutle
mentre il resto sono agigunte parallele che niente hanno a che vedere con la progettazione e l'ivnestimento di gioco....una volta che giochi full hd....
io non vedo l'ora di andare a comparre la v2 del 3d vision funzionante con qualsiasi monitor a 60 hz
non di certo l'ultima ati
l'esperienza di gioco è necessario estenderla.....
la mia gtx mi basta e avanza............alla prosisma generazione grafica di console e motori ..ne riparliamo.....con un MEGA CHIP NVIDIA
NVIDIA FOREVER :P
Dichiarazioni di una società che nn ha nulla di pronto per fare concorrenza da un certo punto di vista è davvero tragico però rimane la speranza che ATI nn attui prezzi da monopolio
Ma quando erano uscite le 8800GTX, ATi aveva fatto proclami simili? :stordita:
Ma in conclusione GT300 sarà DX11 o no, a giudicare dall'articolo la risposta parrebbe negativa.
in parole semplici: nessuno (o pochi) utilizza le directx10 perchè sono un flop (perchè aggiungevano poco e lo facevano male, facendo calare le prestazioni delle vga), escono le directx11 per rimediare il flop delle 10
Così come esce Seven(DX11) per rimediare al flop di Vista(DX10)... ;)
Mi spiegate perchè dovrebbe essere un rosik?
Nvidia ha pronta GT300 e sarà una DX11 che bastonerà di un 10%/20% la corrispondente ATI serie HD5xxx, sono già trapelate le indiscrezioni
Le DX10 a voi hanno forse stravolto la vita? Effettivamente è stata una maggiore rivoluzione Physx che non le DX10, per quanto il primo sia stato sfortunatamente davvero poco usato
Se poi vi aspettate a Ottobre escano giochi da paura con le DX11... campa cavallo
Nel vaporware può essere, nella realtà vedremo a tempo debito
PS: il tipo di nVidia ha commesso una piccola imprecisione: le DX11 sono state sviluppate da Microsoft si, ma ASSIEME ad ATI... :read:
Sammy Jankis
18-09-2009, 12:44
è inutile fare dx 11 quando le console supportano le 9
al massimo si portra aspirare a qualche must
come pshysx e 3d
mentre il resto sono agigunte parallele che niente hanno a che vedere con la progettazione e l'ivnestimento di gioco....una volta che giochi full hd....
io non vedo l'ora di andare a comparre la v2 del 3d vision funzionante con qualsiasi monitor a 60 hz
non di certo l'ultima ati
l'esperienza di gioco è necessario estenderla.....
la mia gtx mi basta e avanza............alla prosisma generazione grafica di console e motori ..ne riparliamo.....con un MEGA CHIP NVIDIA
NVIDIA FOREVER :P
Se non ti si "estende" altro aspetta pure il tuo MEGA CHIP NVIDIA per giocarci con gli occhialetti :doh:
è talmente pronta la GT300 e talmente bastonante che continuano a rimandarne l'uscita una volta al mese... se esce 4-5-6 mesi dopo ATI può anche essere un 5% superiore (forse, tanto per ora qualsiasi numero è solo fuffa, dato che non riescono a produrre il chip) ma è come se non ci fosse... il time-to-market deve essere breve...
ESATTO! La storia dell'informatica(e anche delle console a quanto pare, vedi PS3) insegna che chi arriva in ritardo lo prende in quel posto... :oink:
riuzasan
18-09-2009, 12:58
Paragonare le DX 10 alle 11 è un aborto: tra Computer Shader (in pratica in diretta concorrenza con Nvidia nel campo del GPGPU), Tesselation e Ambient Occlusion ... la differenza di qualità e prestazioni degli engine 3d nel passaggio da DX10 a DX11 è MOLTO più ampio di quello che separava DX9 da DX10.
Si può suppore che tale ben di Dio non verrà supportato da tutti per via dei giochini che devono girare anche su 360 e PS3; ma da qui a dire che "DX11 sono inutili" ce ne passa di acqua sotto i ponti.
E' normale che Nvidia, non avendo nulla per la stagione natalizia, debba uscirsene con tali, francamente, discutibili esternazioni.
halduemilauno
18-09-2009, 13:03
queste dovrebbero essere le ultime news...
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fbbs.chiphell.com%2Fviewthread.php%3Ftid%3D54577%26extra%3Dpage%253D1
;)
queste dovrebbero essere le ultime news...
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fbbs.chiphell.com%2Fviewthread.php%3Ftid%3D54577%26extra%3Dpage%253D1
;)
spe che le scrivo io le specifiche e poi le passo come news!
magari son vere ma fare un paragone del tipo
Processor clock (MHz) 1600 MHz * 512 = 819200
Processor clock (MHz) 1476 MHz * 240 = 354240
è ridicolo e senza senso, a meno che le unità non siano identiche alle attuali, cosa che credo poco probabile.
ESATTO! La storia dell'informatica(e anche delle console a quanto pare, vedi PS3) insegna che chi arriva in ritardo lo prende in quel posto... :oink:
per le console non saprei, ma per il resto non credo proprio...
la dimostrazione sta proprio con la serie HD4xxx che nonostante fosse uscita mesi dopo la serie GTX di nvidia, non ha perso nulla...
quello che conta invece sono i prezzi in relazione alla qualità;
indovina chi la prende in quel posto se compra subito le prime uscite senza neppure aspettare la concorrenza?... :rolleyes:
Foglia Morta
18-09-2009, 13:50
queste dovrebbero essere le ultime news...
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fbbs.chiphell.com%2Fviewthread.php%3Ftid%3D54577%26extra%3Dpage%253D1
;)
La foto è un fake. E' GT200b , è lo stesso die dell' immagine postata qui: http://forums.atomicmpc.com.au/index.php?s=&showtopic=20430&view=findpost&p=411156
Certo che sì. Solo che sono in un ritardo pazzesco e quindi dicono che non servono a nulla le DX11. Quando riusciranno a far uscire G300 (e potrebbe essere gennaio come giugno) vedrai che diranno che le DX11 sono fantastiche :asd:
Ah cavolo, io ero ancora rimasto che GT300 uscisse a ottobre o comunque a breve. :asd:
sniperspa
18-09-2009, 14:14
per le console non saprei, ma per il resto non credo proprio...
la dimostrazione sta proprio con la serie HD4xxx che nonostante fosse uscita mesi dopo la serie GTX di nvidia, non ha perso nulla...
quello che conta invece sono i prezzi in relazione alla qualità;
indovina chi la prende in quel posto se compra subito le prime uscite senza neppure aspettare la concorrenza?... :rolleyes:
Per il momento nessuno visto che i prezzi sembrano allineati alle prestazioni...non c'è nessuna scheda con mega chippone a 5-600€ per il momento...certo un pò di concorrenza aiuterebbe,se nvidia butta fuori schede con un buon rapporto prezzo prestazioni
La foto è un fake. E' GT200b , è lo stesso die dell' immagine postata qui: http://forums.atomicmpc.com.au/index.php?s=&showtopic=20430&view=findpost&p=411156
lol povero hal non sa più che pesci pigliare :D
SwatMaster
18-09-2009, 15:18
Questo si chiama "rosikare", a casa mia.
Nvidia è in ritardo, molto in ritardo, così minimizza gli avanzamenti tecnologici ottenuti dalla concorrente ATi che, per una volta, si può godere il privilegio d'essere la prima.
Detto questo, per noi consumatori è meglio che Nvidia si muova. I prezzi che ATi proporrà saranno ben al di sopra di quelli a cui ci ha abituati dall'anno scorso.
...Non che ne abbia torto, ben inteso. ATi ORA può.
Dopo tutti questi discorsi... qualcuno dovrebbe spiegarmi a cosa servirà avere ad ottobre una scheda video DX11...
A cosa???
NULLA.
A prescindere dal fanboysmo e dalla lotta ATI vs nVidia, ditemi se pensate davvero che in 3-4 mesi usciranno titoli DX11 significativi per l'acquisto di una scheda nativa DX11.
Ad oggi risultano pressochè inutili anche le schede DX10...
E' ovvio che nVidia dica che le DX11 adesso non servono a niente, probabilmente perchè è in ritardo con i suoi modelli, ma ha comunque perfettamente ragione.
ATI arrivò prima anche alle DX10.1, e non fregò una mazza a nessuno (furono apprezzate per il rapporto qualità/prezzo).
Quindi, secondo me è stupido parlare di rosicare e robe di questo tipo: nVidia cerca di pararsi il culo ma ha ragione, ATI spinge per le DX11 perchè vuole vendere e prendere in contropiede la concorrenza ma ha fondamentalmente torto su queste API.
Se ATI avrà lavorato bene e avrà saputo creare buone schede a prescindere dal supporto DX11... allora verrà premiata dal pubblico, in caso contrario... ognuno si terrà la propria scheda in attesa di vedere se nVidia sarà stata in grado di fare più progressi, fra qualche mese.
Tanto i giochi da qui a natale gireranno alla grande anche con le schde odierne...
Paragonare le DX 10 alle 11 è un aborto: tra Computer Shader (in pratica in diretta concorrenza con Nvidia nel campo del GPGPU), Tesselation e Ambient Occlusion ... la differenza di qualità e prestazioni degli engine 3d nel passaggio da DX10 a DX11 è MOLTO più ampio di quello che separava DX9 da DX10.
Dire che Computer Shader è "in pratica in diretta concorrenza con Nvidia nel campo del GPGPU" non ha senso, da nessun punto di vista.
ComputeShader è un ottima cosa per NVIDIA, cosi come lo è OpenCL.
Sai chi presiede il Khronos group, il consorzio che ha ratificato OpenCL?.... Neil Travett Vice Presidente Mobile Content di NVIDIA e appunto, presidente del Khronos Group.
E comunque l'AO non è una feature DX 11...
Si può suppore che tale ben di Dio non verrà supportato da tutti per via dei giochini che devono girare anche su 360 e PS3; ma da qui a dire che "DX11 sono inutili" ce ne passa di acqua sotto i ponti.
E' normale che Nvidia, non avendo nulla per la stagione natalizia, debba uscirsene con tali, francamente, discutibili esternazioni.
E' sempre la solita storia, appena esche una news alcuni partono in quarta con la fantasia.
Chi avrebbe detto "DX11 sono inutili"?
Michael Hara non ha detto questo, invito tutti a leggere con più attenzione, "DirectX 11 by itself is not going be the defining reason to buy a new GPU. It will be one of the reasons." (Di per sé le DirectX 11 [senza DirectCompute n.d.r] non saranno la ragione determinante per l'acquisto di una nuova GPU. Sarà una delle ragioni"
Non si può prendere per verità assoluta la prima cazzata che spara la "rana dalla bocca larga" di turno o addirittura sognarsi affermazioni che non sono mai state fatte.:)
il Caccia
18-09-2009, 15:40
S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat
DiRT 2
per me stalker sarà una bella fregatura, ovvero sarà più pesante da gestire che non i precedenti (che all'uscita richiedevano per girare un popò di computer)
non per dire, ma nel video che mi pare fosse stato pubblicato qui dalla redazione, si vedeva benissimo che il gioco scattava di brutto...quindi...
bisogna dire che gli effetti dell'illuminazione sembrano incredibili
S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat
DiRT 2
Si ma la domanda è: Saranno come i titoli sviluppati in DX10?
La risposta per me è No, essendo la stessa Api delle nuove console prima o poi verranno sfruttate.
il Caccia
18-09-2009, 15:53
Peccato non sapere su che sistema stava girando ;)
si chiaro, ma essendo il primo video credo sia stato reso pubblico proprio dagli sviluppatori, per cui insomma...
boh, io spero vivamente che giri meglio, figurati :D
il Caccia
18-09-2009, 16:09
Me lo auguro anche io, soprattutto su HW DX11...
il video sicuramente era in dx11 visto la grafica e gli effetti, per quello avanzo perplessità (per questo titolo in specifico, di dirt2 e compagnia non ho visto niente)
yossarian
18-09-2009, 16:14
Certo che sì. Solo che sono in un ritardo pazzesco e quindi dicono che non servono a nulla le DX11. Quando riusciranno a far uscire G300 (e potrebbe essere gennaio come giugno) vedrai che diranno che le DX11 sono fantastiche :asd:
a gennaio è piuttosto improbabile
"Le DirectX 11 da sole non rappresentano una buona e valida ragione per comprare una nuova GPU. Potrà certo essere una delle ragioni, ma non quella determinante. Le nuove API sono il frutto del lavoro di Microsoft, che intende riuscire a portare maggiore libertà per lo sviluppo e maggiore creatività e facilità di utilizzo, il che rappresenta una cosa buona, ma di certo non rappresenta un fattore determinante per investire in una nuova GPU".
Questa parte del discorso è giustificata dalla posizione che Mike Hara riveste
Così si è espresso Mike Hard, vice presidente delle relazioni con gli investitori per NVIDIA, nel corso della conferenza tenuta mercoledì.
Cosa ci si aspettava che dicesse a chi investe soldi nella sua società: non abbiamo niente di pronto e non lo avremo neppure nei prossimi mesi?
Di diverso tenore questa parte del discorso
"L'industria delle schede grafiche, credo, si trova oggi nello stesso punto in cui l'industria dei microprocessori si è trovata diversi anni fa, quando AMD rese pubblico che le frequenze di funzionamento non erano più rilevanti, ma contavano le performance per watt. Oggi, quindi ci troviamo allo stesso bivio: fps e risoluzioni rappresentano certamente qualcosa di importante, ma oggi fare 120 o 125fps non cambia l'esperienza di gioco. Stereo 3D, PhysX sono invece elementi che cambiano radicalmente l'esperienza dei videogiocatori, e la nuova generazione di schede video NVIDIA sarà sviluppata e dedicata proprio per garantire un maggior potere computazionale in questa direzione."
Al di la del fatto che Hara tralascia di dire che anche AMD ha sviluppato la sua piattaforma per la fisica che si appoggerà ad havok (ma non solo) e che le dx11 non sono solo videogiochi, l'aspetto interessante è dato dalle affermazioni in grassetto. Ovvero, la nuova generazione punterà più su physx e sullo stereo 3D che sulle prestazioni pure?
Mancando di una piattaforma completa cpu+gpu, pare naturale che nVidia voglia sopperire a questa carenza con gpu sempre più GP e, in quest'ottica, potrebbero avere fondamento le voci di architettura MIMD di GT300. Quello che è poco probabile è che un'architettura di tipo MIMD (non ibrida MIMD-SIMD come GT200) possa contenere 500 alu in un die da 490 mm^2 a 40 nm.
yoss è tornato, le schede sono in arrivo :D
Programmatori sempre più pelandroni e in effetti si vede il livello dei giochi.
non è questione di pelandronaggine o meno
nell'ultima indagine sulle piattaforme usate su steam
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/agosto-2009-ecco-le-statistiche-hardware-dei-videogiocatori_30004-20.html
si vede che la maggioranza degli utenti utilizza ancora xp. a che pro allora sviluppare un gioco in solo dx10 e perdere di colpo la metà del bacino di utenza?
il discorso dx11 è un pò diverso visto che le dx11 saranno rilasciate anche per Vista
imho tutto dipende dal successo o meno di 7 a soppiantare xp se 7 riesce a soppiantare xp in una buona percentuale delle macchine da gioco verranno sviluppati giochi in dx11 altrimetni si rimarrà in dx9
Foglia Morta
18-09-2009, 16:23
a gennaio è piuttosto improbabile
Ma non è un po presto per dirlo ? Si diceva che tra un tape out fatto con successo e la commercializzazione della scheda passano circa tre mesi , ho letto delle boiate ?
S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat
DiRT 2
Sono pronto a scommettere che le differenze saranno irrisorie.
E Staker probabilmente sarà l'ennesima collezione di bug.
yossarian
18-09-2009, 16:45
Ma non è un po presto per dirlo ? Si diceva che tra un tape out fatto con successo e la commercializzazione della scheda passano circa tre mesi , ho letto delle boiate ?
grosso modo è così; la condizione è che il tape out abbia successo
sniperspa
18-09-2009, 16:45
Cosa ci si aspettava che dicesse a chi investe soldi nella sua società: non abbiamo niente di pronto e non lo avremo neppure nei prossimi mesi?
Al di la del fatto che Hara tralascia di dire che anche AMD ha sviluppato la sua piattaforma per la fisica che si appoggerà ad havok (ma non solo) e che le dx11 non sono solo videogiochi, l'aspetto interessante è dato dalle affermazioni in grassetto. Ovvero, la nuova generazione punterà più su physx e sullo stereo 3D che sulle prestazioni pure?
Quello che ho fatto notare pure io...ha fatto delle dichiarazioni per tranquillizzare i propri finanziatori imho
Nvidia continua a battere il chiodo physx ma non penso potrà permettersi di farlo ancora per molto...o comunque non senza avere delle schede competitive sul lato prestazionale.
mircocatta
18-09-2009, 16:49
La risposta per me è No, essendo la stessa Api delle nuove console prima o poi verranno sfruttate.
edit
mircocatta
18-09-2009, 16:52
non mi riferivo a quale scheda tu abbia(a me che importa)stavo dicendo di non fidarsi di quelle guide.
mio parere personale.
sul secondo punto nulla da dire.
sul terzo sei appunto vittima di quelle guide.
scusa ma quelle guide parlano chiaro, mettono in confronto varie schede per fascia di prezzo e come prestazioni la spunta sempre ati. (parlo dai 90 a 170€)
quindi semmai è il pubblico che viene disinformato da altri e compra ancora la sconveniente nvidia (per quelle fascie di prezzo occupate dal g92)
mircocatta
18-09-2009, 16:57
Se non ti si "estende" altro aspetta pure il tuo MEGA CHIP NVIDIA per giocarci con gli occhialetti :doh:
che tras l'altro la tecnologia 3d attraverso gli occhialetti è morta da tempo e lo rimarrà per sempre, l'altro giorno ho visto per venti minuti "viaggio al centro della terra" in 3d con gli occhialini:
-un mal di testa pazzesco
-colori spenti, tendenti al verde e magenta (colore degli occhialini)
-immagini in primo piano tendenti a sdoppiarsi, sfondi di secondo piano SEMPRE sdoppiato
una vera SCHIFEZZA il 3d con gli occhialini
mircocatta
18-09-2009, 17:06
nuove console = prossima generazione
aaaaaaa errore, pensavo ancora alle attuali come "nuove" :D
ndrmcchtt491
18-09-2009, 17:25
Io ho visto vari film in 3d e non ho mai avuto effetti collaterali, gli occhiali gli avrei gia presi ma non ho voglia di cambiar monitor...
Mercuri0
18-09-2009, 17:44
Dire che Computer Shader è "in pratica in diretta concorrenza con Nvidia nel campo del GPGPU" non ha senso, da nessun punto di vista.
ComputeShader è un ottima cosa per NVIDIA, cosi come lo è OpenCL.
Sai chi presiede il Khronos group, il consorzio che ha ratificato OpenCL?.... Neil Travett Vice Presidente Mobile Content di NVIDIA e appunto, presidente del Khronos Group.
Yup, io lo dicevo quando qui ancora si parlava di Physix "Guardate che anche Nvidia sta avendo parte estremamente attiva nello sviluppo di OpenCL!"
Ma non mi credeva nessuno :D
Il guaio è che ancora nVidia debba usare Physix come veicolo di marketing, anche adesso che Physix non è altro che "codice per far girare i giochi più lenti sulle schede dei concorrenti". E lo spacciano per tecnologia :rolleyes:
Hai ben ragione ha dire che non ha senso parlare "di concorrenza", perché la concorrenza, anche nel GPGPU andrebbe fatta sull'hardware non sulle API, come già accade per le CPU.
Io ho visto vari film in 3d e non ho mai avuto effetti collaterali, gli occhiali gli avrei gia presi ma non ho voglia di cambiar monitor...Li hai visti con gli occhiali di Nvidia o con occhiali passivi? La cosa è diversa.
Non ho mai provato a giocare in 3D, ma penso sia profondamente diverso guardare un film o giocare, visto che nel primo caso stai pefettamente fermo con la testa.
Investire in una GPU???????
se dopo 3 mesi costano la meta'!!!
bell' investimento davvero!
MenageZero
18-09-2009, 22:28
rimango dubbioso su quanto possano essere solo "serenamente" derivanti da una nuova strategia socetaria le dichiarazioni di quetsa news.
per rimanere nell'ambito videoludico,
potrei sbagliare ovviamente, ma già non credo i giocatori in generale siano la maggioranza di coloro che usano un pc o che lo diventeranno, perché cose come "3d stereo" e "phisics" tuttora molto di nicchia (anche perché un vg che sembri veramente simulare la realtà sia come "fotorealismo" sia come fisica forse è ancora molto lontano) possano diventare il punto focale del core business di una società come nvidia e fattori nettamente più determinanti delle performance a parità di costo o consumi con la concorrenza, ammesso che l'evoluzione del mercato sia effettivamente nella direzione auspicata , quanto ci vorrà ? altri 5, 10 anni ?
guardando al calcolo parallelo general purpose, che è un ambito interessantissimo di per sé per inciso, una nvidia che non avesse più il suo core business nelle gpu ad altre prestazione rivolte anche e soprattutto all'ambito videoludico, auguroni per questa eventuale "nuova vita" della società, ma francamente non sarebbe più nvidia :D
rimango dubbioso su quanto possano essere solo "serenamente" derivanti da una nuova strategia socetaria le dichiarazioni di quetsa news.
per rimanere nell'ambito videoludico,
potrei sbagliare ovviamente, ma già non credo i giocatori in generale siano la maggioranza di coloro che usano un pc o che lo diventeranno, perché cose come "3d stereo" e "phisics" tuttora molto di nicchia (anche perché un vg che sembri veramente simulare la realtà sia come "fotorealismo" sia come fisica forse è ancora molto lontano) possano diventare il punto focale del core business di una società come nvidia e fattori nettamente più determinanti delle performance a parità di costo o consumi con la concorrenza, ammesso che l'evoluzione del mercato sia effettivamente nella direzione auspicata , quanto ci vorrà ? altri 5, 10 anni ?
guardando al calcolo parallelo general purpose, che è un ambito interessantissimo di per sé per inciso, una nvidia che non avesse più il suo core business nelle gpu ad altre prestazione rivolte anche e soprattutto all'ambito videoludico, auguroni per questa eventuale "nuova vita" della società, ma francamente non sarebbe più nvidia :D
Secondo me la filosofia di nVidia è dell'ANCHE.
Sono arrivati ad un punto tale... che per avere ottime prestazioni con quasi ogni gioco non serve più spendere una fortuna.
Trovo quindi intelligente puntare su altre possibili funzioni.
Se per il calcolo parallelo general purpose ci vorrà ancora qualche anno (per sfruttarlo a dovere), per la questione PhysX si sta procedendo molto rapidamente.
2 anni fa sembrava una cavolata, ora... sempre più giochi cominciano ad implementare la fisica avanzata; credo che nel giro di un paio d'anni si arriverà a cose impensabili solo 5-6 anni fa.
ndrmcchtt491
19-09-2009, 09:32
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Io ho visto vari film in 3d e non ho mai avuto effetti collaterali, gli occhiali gli avrei gia presi ma non ho voglia di cambiar monitor...
Li hai visti con gli occhiali di Nvidia o con occhiali passivi? La cosa è diversa.
Non ho mai provato a giocare in 3D, ma penso sia profondamente diverso guardare un film o giocare, visto che nel primo caso stai pefettamente fermo con la testa.
non ho mai provato gli occhiali 3d, anche perchè come dicevo dovrei prendere 1 altro monitor,la cosa secondo me non è diversa tra veder 1 film e giocare, visto che la mia testa guarda in entrambi i casi lo schermo, anche perchè nei giochi uso il "topo" per cambiar prospettiva...
Commento # 122 di: Ratatosk pubblicato il 18 Settembre 2009, 20:00
Originariamente inviato da: Mercuri0
...
Il guaio è che ancora nVidia debba usare Physix come veicolo di marketing, anche adesso che Physix non è altro che "codice per far girare i giochi più lenti sulle schede dei concorrenti". E lo spacciano per tecnologia
...
Tecnicamente PhysX è "codice per far girare i giochi più lenti con le schede di nVidia", visto che attivandone il supporto le prestazioni dei giochi decadono mostruosamente :>
Non è vero che attivando l' accellerazione PhysX le prestazioni diminuiscono, ma aumentano(vedi i vari test con Cryostasis), quello succedeva con le vecchie schede di Ageia
Saluti
Duke.N.4ever
19-09-2009, 10:01
ma quelli dell nvidia sono solo dei rosikoni da paura non gli va giu ke ati ha gia pronte schede video con le Dx 11
ndrmcchtt491
19-09-2009, 10:26
Quest' anno è successo cosi, ma ai tempi delle gtx7800 e8800 le schede ATI sono comparse sugli scaffali vari mesi dopo...
Secondo me non è altro che una scelta dell' azienda o la nuova architettura non è ancora pronta
Futura12
19-09-2009, 10:41
Se lo dice Nvidia allora stiamo apposto:asd: non sarà perchè ancora non hanno le loro gpu DX11 e ATI le presenta in settimana:asd:
Annate a lavurar va
Futura12
19-09-2009, 10:49
Mi spiegate perchè dovrebbe essere un rosik?
Nvidia ha pronta GT300 e sarà una DX11 che bastonerà di un 10%/20% la corrispondente ATI serie HD5xxx, sono già trapelate le indiscrezioni
Le DX10 a voi hanno forse stravolto la vita? Effettivamente è stata una maggiore rivoluzione Physx che non le DX10, per quanto il primo sia stato sfortunatamente davvero poco usato
Se poi vi aspettate a Ottobre escano giochi da paura con le DX11... campa cavallo
stiamo parlando di fuffa....non mi pare abbia pronto GT300,visto che non si sa nulla praticamente.
Sta solo rosicando come poche altre aziende al mondo...Physix è una cosa inutile che verrà devastata dal OpenCL
Duke.N.4ever
19-09-2009, 11:07
Mi spiegate perchè dovrebbe essere un rosik?
Nvidia ha pronta GT300 e sarà una DX11 che bastonerà di un 10%/20% la corrispondente ATI serie HD5xxx, sono già trapelate le indiscrezioni
Le DX10 a voi hanno forse stravolto la vita? Effettivamente è stata una maggiore rivoluzione Physx che non le DX10, per quanto il primo sia stato sfortunatamente davvero poco usato
Se poi vi aspettate a Ottobre escano giochi da paura con le DX11... campa cavallo
te lo spiego io perchè con un bell esempio Assassin's Creed è stato castrato volutamente con una patch perchè sulle nvidia il gioco girava ma non quanto poteva girare su una ati, e quindi i piagnoni e rosikoni dell nvidia nn gli andava giu e sono riusciti a fare castrare il gioco.Poi un altra bella cosa che la stra maggioranza dei giochi è ottimizzata per nvidia oh chissa perchè... secondo me l antitrust europeo ha da sbizzarrisi come ha fatto per intel con amd e come ha fatto con microsoft :asd:
sniperspa
19-09-2009, 11:32
Non è vero che attivando l' accellerazione PhysX le prestazioni diminuiscono, ma aumentano(vedi i vari test con Cryostasis), quello succedeva con le vecchie schede di Ageia
Saluti
Cryostasis è fatto apposta per fare da vetrina a physix secondo me...
Se guardi invece giochi come batman, dove viene usato per muovere qualche foglio svolazzante da quello che ho capito, li avendo una sola scheda non conviene minimamente attivare physx
ironman72
19-09-2009, 12:16
PhysX attivato con una scheda come la gtx275 a 1680*1050 con batman va come una scheggia...
certo se attivate physX con una scheda inferiore si nota il decadimento prestazionale..
in quanto a dx11 vedremo come saranno applicate ai nuovi giochi.. e se non creeranno ologrammi 3d di gnocca non cambiero' scheda tanto presto ...
MenageZero
19-09-2009, 12:23
io eviterei però di aprire un filone polemico su questa cosa delle prestazioni in relazione all'attivazione di physix, in teoria almeno, dipende anche dal "contesto", ovvero:
se, cosiderato tutto quello che c'è da considerare (hw, impostazioni del gioco, risoluzione ...), io gioco ad un certo titolo ed in questa mia attività già uso il 100% della capacità di calcolo effettiva della gpu, o anche meno del 100% ma la parte inutillizzata non è sufficente a ed eseguire tutto quello che il sw fa quando si attiva physx senza impatatre sui fps, è naturale che attivando physx senza nessuna altra variazione complessivamente i fps scenderanno; proprio perché parliamo, abasso livello di un uso gp della gpu, non bisogna pensare all'attivazione di physx come all'attivazione di un hw "dormiente" dedicato o ad un'ammontare di risorse riservate alla simulaziuone fisica e prima inutilizzate ;)
quali, queste? http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19419 :D
La G300 sarà la nuova 5800 ? :O
Dopo tutti questi discorsi... qualcuno dovrebbe spiegarmi a cosa servirà avere ad ottobre una scheda video DX11...
A cosa???
NULLA.
La 9700 quando è uscita a cosa serviva ?
non è questione di pelandronaggine o meno
nell'ultima indagine sulle piattaforme usate su steam
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/agosto-2009-ecco-le-statistiche-hardware-dei-videogiocatori_30004-20.html
si vede che la maggioranza degli utenti utilizza ancora xp. a che pro allora sviluppare un gioco in solo dx10 e perdere di colpo la metà del bacino di utenza?
il discorso dx11 è un pò diverso visto che le dx11 saranno rilasciate anche per Vista
imho tutto dipende dal successo o meno di 7 a soppiantare xp se 7 riesce a soppiantare xp in una buona percentuale delle macchine da gioco verranno sviluppati giochi in dx11 altrimetni si rimarrà in dx9
Ad azzoppare miseramente le DX10 è stata la decisione di Microsoft di non rilasciarle per Windows XP ( una decisione puramente commerciale , le motivazioni tecniche sono inconsistenti ) , loro volevano trainare le vendite di Vista e invece è finita che Vista ha affondato le DX10 .
O forse è stato fatto volutamente un azzoppamento dei giochi per PC per non rompere le scatole all' Xbotolo ? Forse questa ipotesi è troppo arzigogolata , forse ...
che tras l'altro la tecnologia 3d attraverso gli occhialetti è morta da tempo e lo rimarrà per sempre,[cut]
una vera SCHIFEZZA il 3d con gli occhialini
Ci sono diverse varianti , le lenti colorate , le immagini alternate e le lenti polarizzate , queste ultime sono decisamente la soluzione migliore , ma richiedono un monitor speciale , le altre hanno delle controindicazioni piuttosto pesanti ( gli occhialini colorati distruggono i colori , le immagini alternate distruggono gli occhi ) , manca ancora una soluzione perfetta , ma il futuro sarà 3D , in una maniera o in un' altra .
ndrmcchtt491
21-09-2009, 13:39
Batman...il giocho non mi interessa perciò non lo comprerò, non so niente di tale titolo percui non mi pronuncio(mi pare che usa l' U.E.3 come motore grafico).
Quanto a PhysX non è solo Cryostasis che lo sfrutta in maniera decisiva(che poi è programmato col c#*o non ci piove) ma anche 3dmark, Crazy Mascine, ecc.Confermo che disattivando l' accellerazione PhysX le prestazioni calano (ho anche provato a scaricar un screen dal sito di Nvidia e provando confermo che se attivo PhisX sulla mia 9600gt le prestazioni aumentano), quanto a Mirror's Edge(che utilizza lo stesso motore di Batman se non sbaglio) e a G.R.A.W1 e 2. con PhysX abilitata non cambia nulla sulle prestazioni, ma AGGIUNGE particolari effetti, questo almeno con le gpu.
è stato constatato che non è il motore PhisX il collo di bottiglia ma il motore grafico stesso, infine aggiungo che l' accelerazione PhisX si può attivare anche con 1 sola scheda, visto che con alcuni titoli la gpu sgrava il processore da tali calcoli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.