PDA

View Full Version : Win XP 32bit in panne. Motivo?


kurt7
18-09-2009, 08:27
Ciao a tutti, come da oggetto da qualche mese il mio PC desktop fa i capricci. Ho un dual boot, Win XP e Ubuntu ma dubito che questo possa essere il problema. Negli ultimi giorni XP è diventato inutilizzabile, inizialmente, mentre lavoravo, improvvisamente si anneriva lo schermo o si bloccava il video e l' unica cosa che potevo fare era riavviare. Ho riformattato un paio di volte quindi mi sa che il danno è a livello hardware, potrebbe essere la RAM che è abbastanza vecchiotta? L' HD e la scheda madre non penso perchè li ho sostituiti 2 anni fa circa, così come l' alimentatore. Inoltre mi capitava una cosa strana, mentre scaricavo da emule la barra di avanzamento di alcuni file in download improvvisamente diventava a strisce oblique nere e gialle e Win mi avvisava che tale file era danneggiato e di eseguire il checkdisk.
Cosa mi consigliate di fare? se metto mano all' hardware come faccio ad essere certo qual' è il componente danneggiato? Grazie

VegetaSSJ5
18-09-2009, 09:02
credo sia la ram o l'hard disk

kurt7
18-09-2009, 09:43
quindi cosa mi consigli di fare? provare prima con un banco di ram diverso e se succede ancora con un hard disk diverso? ho un notebook, posso utilizzarlo in qualche modo per fare qualche prova?

VegetaSSJ5
18-09-2009, 10:10
direi di si....
sinceramente non saprei come potresti aiutarti con il notebook perfare queste prove...

cmq non sottovaluterei neanche la scheda video....
ma con linux ti dà problemi?

kurt7
18-09-2009, 10:16
Con ubuntu succede che quando sto lavorando con XP e va in crash riavvio e se scelgo di entrare in Ubuntu la barra di caricamento iniziale si blocca, però normalmente non mi da problemi. Mi capita solo quando XP è andato in crash

jstef
18-09-2009, 14:50
improvvisamente si anneriva lo schermo o si bloccava il video
In modalità provvisoria come va?
Io farei questo (http://majorgeeks.com/Video_Memory_Stress_Test__d5896.html) test della ram video

kurt7
18-09-2009, 15:25
Ho fatto un ripristino di XP dal disco d' installazione da un paio d' ore e per ora va tutto bene, se risuccede ve lo faccio sapere

kurt7
18-09-2009, 15:36
Ci risiamo, schermo nero :mad:
jstef ora provo a fare il test che mi hai suggerito

Ma per la RAM esiste pure qualche test da effettuare?

card72
18-09-2009, 16:40
cerca memtest
oppure usi un recovery cd di vista

kurt7
18-09-2009, 17:15
ho fatto sia il test della ram video che il memtest ed entrambi non mi danno errori, ho pure fatto il memtest di ubuntu ed è tutto ok. a questo punto potrebbe essere l' hard disk?

jstef
18-09-2009, 17:29
Potrebbe essere qualunque cosa, in modalità provvisoria hai provato? Non hai risposto, inizia a vedere come funziona.
Anche se hai formattato più volte, chi può dire se usi dei driver bacati? :)
Poi se vuoi escludere (o rafforzare) l'ipotesi del problema hardware, puoi fare il boot da una live di linux (usa la ricerca nel forum) e smanettare un po'
Se succede di nuovo è quasi sicuramente un problema HW
Per il test del HD vai nella sezione periferiche di masterizzazione, faq e guide e ci sono i tools di diagnostica :) .

kurt7
18-09-2009, 17:36
Fammi capire, entro in modalità provvisoria e lo lascio acceso? se non succede niente che vuol dire? se succede la stessa cosa invece che faccio dopo?
Siccome quando sono in Ubuntu non succede potrebbe essere come dici tu, cioè ho i driver bacati

jstef
18-09-2009, 17:44
Fammi capire, entro in modalità provvisoria e lo lascio acceso? se non succede niente che vuol dire? se succede la stessa cosa invece che faccio dopo?
Siccome quando sono in Ubuntu non succede potrebbe essere come dici tu, cioè ho i driver bacati
Vabeh, in modalità provvisoria per quanto possibile fai le stesse cose che fai di solito. Se non succede niente potrebbe voler dire che qualcosa che viene caricato in modalità normale e non in provvisoria (tipicamente drivers) genera il problema. Non so che drivers usi, se quelli standard di XP, quelli dei CD della motherboard/scheda video eccetera o se ogni volta li scarichi aggiornati da internet... Potrebbe essere anche il CD che usi per l'installazione: è una copia? Prova a usarne uno originale/un altro.
Se Ubuntu non dà problemi, stesso discorso e in più puoi ragionevomente escludere un problema hardware del disco. In ogni caso mi aspetto che tu abbia già fatto il controllo come ti suggeriva WindowsWin mi avvisava che tale file era danneggiato e di eseguire il checkdisk ;)

kurt7
27-10-2009, 17:02
Ho fatto girare il memtest per più di 3 ore e non mi ha dato nessun errore :o
E' possibile che anche se la RAM è danneggiata il memtest non restituisca nessun errore?
Inoltre vorrei sapere se il memtest di ubuntu è lo stesso di quello scaricabile da http://www.memtest.org/

Sto letteralmente impazzendo perchè alcune volte gira tutto bene senza problemi altre invece si blocca lo schermo dopo 5 minuti che lavoro e dopo non si avvia Ubuntu... allora faccio il memtest e alcune volte non mi da nessun errore altre volte invece mi spuntano segni senza senso

Per ora sto facendo un test della scheda video, una Nvidia riva tnt2 model 64, con il tool Video memory stress test v1.6.114 e non mi sta dando nessun errore.

Purtroppo non ho nessuno che mi possa prestare le varie componenti per fare delle prove, cosa mi consigliate di fare?

kurt7
28-10-2009, 12:41
Aggiornamento:
ieri ho lavorato tutto il giorno con XP e non ho avuto alcun problema, oggi invece dopo 5 minuti dall' accensione si è bloccato il video, quindi ho riavviato e nella schermata in cui c'è la barra di caricamento di XP si è bloccata e sono comparse linee di vario colore, ho avviato il memtest86+ v4 da 5 ore e non da nessun errore.
A questo punto non penso sia un problema di ram dato che aseguendo due memtest non mi hanno dato errori. Potrebbe essere la scheda video? Ho una Nvidia riva tnt2 model 64 preistorica, che dite?