View Full Version : Intel Pentium Dual Core E6700: clock sino a 3,46 GHz
Redazione di Hardware Upg
18-09-2009, 08:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-pentium-dual-core-e6700-clock-sino-a-3-46-ghz_30147.html
Al debutto, per adesso solo nel mercato cinese, una versione di processore Pentium Dual Core con clock di 3,46 GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
IlNiubbo
18-09-2009, 08:11
Lo vendono solo lì perchè se chiedi la sostituzione in garanzia ti accompagnano gentilmente in prigione?
que va je faire
18-09-2009, 08:21
presto l'impero di CIndia dominerà il mondo
Human_Sorrow
18-09-2009, 08:22
A 2v se non era per l'azoto si scioglieva lasciando il buco nella mobo :D :D :D
Dany16vTurbo
18-09-2009, 08:25
Speravo in un errore, magari era il e8700 :(
2V? non credo che quell'engineering sample sia più tra noi...
cmq bella bestiolina... una cpu da torturare proprio...
Ma si chiama proprio "Pentium"?
Pensavo che quel marchio non fosse più in uso da parte di Intel...
Il brand Pentium indica le cpu di fascia inferiore rispetto ai Core Duo, infatti è stato usato anche per l'E5200 :p
ok che questo è un pentium dual core e l'altro e6700 è un core 2, però queste sigle identiche proprio non me piacciono, sono perfette per mandare in confusione
A parte il discorso overclock estremo, ho dato un'occhiata al forum, e speravo di trovare un raffinamento tale da consentire i 4.5Ghz stabili per il daily.
Invece "solo" 4Ghz a 1.32V stabili con Orthos
A 4.5Ghz solo bench sparsi, ma questi posso farli pure col mio vecchio E8400 C0 :D
è stata fatta la stessa cosa dell'E6300 uscito con il moltiplicatore più alto e di default a 2,8GHZ invece di 1,86GHZ della vecchia versione...io il mio buon E6300 lo faccio ormai lavorare da 2 anni a 3,2GHZ senza troppi casini quindi mi pare normale che un E6700 sbloccato lavorasse molto oltre il limite dei 4,5GHZ...resta comunque il fatto che nonostante le frequenze alte questi proc non rendono nulla in prestazioni rispetto alle serie nuove E/Q8xxx Q9xxx.
io non ho fatto esperimenti ma se un Q9550S invece di 8,5 di molti avesse 13 lavorerebbe di default a 4,329GHZ....e questa serebbe un cpu seria...altro che i7...
Quindi è proprio un esperimento didattico per cinesi!
ok che questo è un pentium dual core e l'altro e6700 è un core 2, però queste sigle identiche proprio non me piacciono, sono perfette per mandare in confusione
infatti,io ho un core2duo e6700 e mi è venuto in mente "ma allora io cosa ho da 2 anni a questa parte?!?" o_O
PS:secondo voi vale la pena metter da parte il core2duo e6700 e prendere una cpu + recente? (sempre su socket 775,la mobo non voglio cambiarla)
Alla fine è la solita minestra riscaldata e aggiornata, sono più interessato ai dual i3/i5 per socket LGA 1156... ;)
lucabeavis69
18-09-2009, 13:26
PS:secondo voi vale la pena metter da parte il core2duo e6700 e prendere una cpu + recente? (sempre su socket 775,la mobo non voglio cambiarla)
Se lo tieni almeno alla frequenza del nuovo E6700 imho non vale ancora la pena.
Se lo tieni almeno alla frequenza del nuovo E6700 imho non vale ancora la pena.
ehm...quale sarebbe il nuovo e6700?quello di questa news?e ti pare che io porto una cpu da 2,66ghz a 5,4ghz ?? -_- ...max che l'ho portato è stato 3,7ghz,ma ora lo lascio @default,non mi va di vederlo friggere...
ilratman
18-09-2009, 13:52
è stata fatta la stessa cosa dell'E6300 uscito con il moltiplicatore più alto e di default a 2,8GHZ invece di 1,86GHZ della vecchia versione...io il mio buon E6300 lo faccio ormai lavorare da 2 anni a 3,2GHZ senza troppi casini quindi mi pare normale che un E6700 sbloccato lavorasse molto oltre il limite dei 4,5GHZ...resta comunque il fatto che nonostante le frequenze alte questi proc non rendono nulla in prestazioni rispetto alle serie nuove E/Q8xxx Q9xxx.
io non ho fatto esperimenti ma se un Q9550S invece di 8,5 di molti avesse 13 lavorerebbe di default a 4,329GHZ....e questa serebbe un cpu seria...altro che i7...
Quindi è proprio un esperimento didattico per cinesi!
ma cosa stai dicendo?
il vecchio e6300 a 1.86GHz non ha nulla a che fare con il nuovo sono due cpu diverse, il primo è un 65nm il secondo un 45nm!
un e6700, in questo caso derivato sempre dai 45nm, non è assolutamente scontato che stia a 4500 dove sta scritto?
un q9550s non potrebbe avere molti 13x perchè non è detto che regga i 4330 mi sa che non hai idee di cosa vorrebbe dire un oc del genere in consumo e quiondi riscaldamento.
i c2d e c2q oltre un certo limite diventano molto inefficienti e scaldano una cifra mentre gli i7 nascono per fare questo e mantengono in frequenza un'efficienza maggiore!
infatti,io ho un core2duo e6700 e mi è venuto in mente "ma allora io cosa ho da 2 anni a questa parte?!?" o_O
PS:secondo voi vale la pena metter da parte il core2duo e6700 e prendere una cpu + recente? (sempre su socket 775,la mobo non voglio cambiarla)
no tieni il tuo che è ottimo
al limite se non lo hai mai overcloccato puoi tranquillamente portarlo a 3000, ci riescono tutti i c2d 65nm senza problemi, con un bel 333x9 oppure provare a portarlo a 3330 se regge con un 333x10!
ma cosa stai dicendo?
il vecchio e6300 a 1.86GHz non ha nulla a che fare con il nuovo sono due cpu diverse, il primo è un 65nm il secondo un 45nm!
un e6700, in questo caso derivato sempre dai 45nm, non è assolutamente scontato che stia a 4500 dove sta scritto?
un q9550s non potrebbe avere molti 13x perchè non è detto che regga i 4330 mi sa che non hai idee di cosa vorrebbe dire un oc del genere in consumo e quiondi riscaldamento.
i c2d e c2q oltre un certo limite diventano molto inefficienti e scaldano una cifra mentre gli i7 nascono per fare questo e mantengono in frequenza un'efficienza maggiore!
no tieni il tuo che è ottimo
al limite se non lo hai mai overcloccato puoi tranquillamente portarlo a 3000, ci riescono tutti i c2d 65nm senza problemi, con un bel 333x9 oppure provare a portarlo a 3330 se regge con un 333x10!
come detto prima,l'avevo portato anche a 3,7ghz...xò ultimamente non mi fido molto a fare overclock...mi è passata un pò la voglia/passione di rischiare...
la domanda mi era sorta sia per un refresh del pc(sono passato da 2 a 4gb di ram,tra un pò vorrei dar via la mia 8800gts320 per una 4870 1gb e cambiare il 17" con un 22" o 24"),sia perchè con alcuni giochi vedo che l'utilizzo di 'sta cpu mi balza ad oltre il 90% (con seven x64)
ilratman
18-09-2009, 14:04
come detto prima,l'avevo portato anche a 3,7ghz...xò ultimamente non mi fido molto a fare overclock...mi è passata un pò la voglia/passione di rischiare...
la domanda mi era sorta sia per un refresh del pc(sono passato da 2 a 4gb di ram,tra un pò vorrei dar via la mia 8800gts320 per una 4870 1gb e cambiare il 17" con un 22" o 24"),sia perchè con alcuni giochi vedo che l'utilizzo di 'sta cpu mi balza ad oltre il 90% (con seven x64)
io direi che dai via la tua 8800gts che ormai è molto datata ma per una 5850 che esce fra qualche giorno, va quasi il doppio della 4870 e costerà meno di 200€.
per il discorso che la cpu ti va oltre il 90% è dovuto al fatto che la tua scheda video ha poca ram, io sinceramente la proterei a 3330 e me la terrei così anche con la scheda nuova!
io ho avuto anche e8600@4500 e con i giochi non avevo nessun vantaggio!
io direi che dai via la tua 8800gts che ormai è molto datata ma per una 5850 che esce fra qualche giorno, va quasi il doppio della 4870 e costerà meno di 200€.
per il discorso che la cpu ti va oltre il 90% è dovuto al fatto che la tua scheda video ha poca ram, io sinceramente la proterei a 3330 e me la terrei così anche con la scheda nuova!
io ho avuto anche e8600@4500 e con i giochi non avevo nessun vantaggio!
si,lo so che la 5850 sarà una bomba,ma stavo puntando ad una 4870 da 1gb usata,in modo da spendere sul centinaio...specie ora che usciranno le 5850,le 4870 subiranno un altro calo di prezzo...
edit: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/i-primi-prezzi-per-una-scheda-ati-radeon-hd-5870_30146.html non credo che la 5850 si discosti molto dalla 5870 come prezzo,no? o_O
ilratman
18-09-2009, 14:10
si,lo so che la 5850 sarà una bomba,ma stavo puntando ad una 4870 da 1gb usata,in modo da spendere sul centinaio...specie ora che usciranno le 5850,le 4870 subiranno un altro calo di prezzo...
edit: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/i-primi-prezzi-per-una-scheda-ati-radeon-hd-5870_30146.html non credo che la 5850 si discosti molto dalla 5870 come prezzo,no? o_O
direi che qui sul mercatino ne troverai a iosa! :D
fai bene ad aspettare a prenderla usata! :)
2v :sbonk:
un aborto :asd: cmq stà moda di rispolverare i vecchi nomi usati dai conroe..:fagiano:
ilratman
18-09-2009, 15:43
un aborto :asd: cmq stà moda di rispolverare i vecchi nomi usati dai conroe..:fagiano:
si anche perchè i meno informati di sicuro si confondono!
potevano chiamarli e6030 e6050 e6070 o simili!
oppure prorpio non chiamarli visto che non servivano bastava fare gli e5500 e5600 e5700!
si anche perchè i meno informati di sicuro si confondono!
potevano chiamarli e6030 e6050 e6070 o simili!
oppure prorpio non chiamarli visto che non servivano bastava fare gli e5500 e5600 e5700!
già. :stordita:
nudo_conlemani_inTasca
19-09-2009, 09:30
Gente.. q.uno ha trovato delle recensioni che mettono a confronto le CPU Intel Pentium Serie 5000
contro gli AMD AthlonII 240-250..???
Ero curioso di vedere la differenza prestazionale e le potenzialità in OC di entrambe le famiglie di processori di fascia entry-level.. ;)
tengo famiglia
19-09-2009, 11:23
Visto che il mio e5200 va a 3650 stabili ad aria, cosa c'è di starno in questa cpu? Non vedo la novità.
Sto aspettando il q7600 ma quando esce?
jumpboy8
19-09-2009, 19:32
si anche perchè i meno informati di sicuro si confondono!
potevano chiamarli e6030 e6050 e6070 o simili!
oppure prorpio non chiamarli visto che non servivano bastava fare gli e5500 e5600 e5700!
è vero, ma hanno dovuto distinguerli dagli E5xxx per via del FSB diverso :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.