PDA

View Full Version : Partizioni HardDisk


Cloud7th
18-09-2009, 01:25
Problema:

Ho beccato qualcosa che non mi faceva piu avviare winXP, mi dava una schermata nera, quindi, dopo aver backuppato, volevo formattare, ma per qualche assurdo motivo non me lo ha fatto fare, ho potuto quindi solo sovrascrivere il vecchio Win. Funzionava, però mi dava un sacco di problemi.

Ho deciso allora di confinare quell'installazione di win in una piccola partizione e crearne un altra che occupasse tutto il resto dell'HD dove ho installato pulito il SO, ora va perfettamente. Però io volevo formattare la partizione con su il vecchio SO e annetterla a quella nuova. Solo che quella partizione è segnata come primaria e non me la fa formattare.

Cosa devo fare, devo isolare il vecchio SO e farmo morire li inseme a qualche GB di HD, o si può magari convertire quella primaria in logica e la mia logica in primaria? :mc:

Grazie

Cloud

Marinelli
18-09-2009, 09:09
Se ho capito bene la situazione la partizione su cui hai il vecchio sistema operativo è quella di avvio... quindi se la cancelli non ti parte più neanche il sistema operativo nuovo.

Cosa intendi che non riuscivi a formattare? Mi pare davvero strano che tu non riuscissi neppure a eliminare la partizione e ricrearla.

Ciao

Cloud7th
18-09-2009, 13:14
Esatto, quella del sistema operativo vecchio è quella di avvio.

Ho provato a cancellare la pertizione, ma mi diceva che era impossibile. Mi ricordo che una volta, tipo con win ME, quando partiva il programma d'istallazione ti chiedeva al momento se volevi prima formattare, ma questo non succede più.
Ho provato anche tramite la console di ripristino a fare "Format C:" e tutta la stringa, mi rispondeva che se l'avessi fatto avrei perso tutti i dati, premevo SI ma non succedeva nulla.

Il problema comunque rimane il medesimo, rendere la seconda partizione quella di avvio in modo da poter eliminare la prima. Ho provato pure con programmi che gestiscono le partizioni, ma quella vecchia sembra intoccabile.