acacia
17-09-2009, 18:53
Salve a tutti.
Dopo una formattazione, e conseguente reinstallazione dei driver + aggiornati dei vari componenti da relativi siti web, ho notato che io il pc, nelle sue normali operazioni: navigazione, visione filmati , apertura finestre etc risultava molto + lento di prima.
Dopo aver smanettato un pochino ho notato una cosa strana, il mio procio è un amd 2200+ (me lo dice all'avvio e in pannello di controllo /sistema), ma sempre in pannello di controllo \ sistema, mi dice che è 1,67 Ghz.
Non mi ricordavo fosse così basso, e infatti ho controllato, sul sito AMD.
Il 2200+ Athlon xp è un 1,83 Ghz !!!!
Nel bios il CPU FSB CLOCK è 133 Mhz, che dovrebbe essere la normalità.
Anche facendo LOAD HIGH PERFORMANCE SETTINGS non cambia nulla.
Sono arrivato al limite della sopportazione per questa lentezza generale anche sui processi meno impegnativi, ho anche riformattato una seconda volta e provato con win xp pro sp2 e sp3, ma non penso sia una questione di update di windows.
Qualche consiglio?
Dopo una formattazione, e conseguente reinstallazione dei driver + aggiornati dei vari componenti da relativi siti web, ho notato che io il pc, nelle sue normali operazioni: navigazione, visione filmati , apertura finestre etc risultava molto + lento di prima.
Dopo aver smanettato un pochino ho notato una cosa strana, il mio procio è un amd 2200+ (me lo dice all'avvio e in pannello di controllo /sistema), ma sempre in pannello di controllo \ sistema, mi dice che è 1,67 Ghz.
Non mi ricordavo fosse così basso, e infatti ho controllato, sul sito AMD.
Il 2200+ Athlon xp è un 1,83 Ghz !!!!
Nel bios il CPU FSB CLOCK è 133 Mhz, che dovrebbe essere la normalità.
Anche facendo LOAD HIGH PERFORMANCE SETTINGS non cambia nulla.
Sono arrivato al limite della sopportazione per questa lentezza generale anche sui processi meno impegnativi, ho anche riformattato una seconda volta e provato con win xp pro sp2 e sp3, ma non penso sia una questione di update di windows.
Qualche consiglio?