View Full Version : Problemi dopo aver installato Windows 7 insieme a XP
Sergiojoshua
17-09-2009, 17:40
mi sa che metterò a prova gli esperti di questo forum!
Ho un grosso problema, sul mio pc HP a1635 (un po vecchiotto) avevo preinstallato Windows Xp media center 2005 sp3 su un hard disk di 320Gb, voglioso di provare Windows 7 ho creato una partizione di 70Gb, ed ho installato la versione RTM, tutto ok, perfettamente funzionante e in italiano. Il problema è quando ho installato Masterboot per far andare le due partizioni, una chiamata "Windows 7" e l'altra "Windows Xp" (che fantasia!), ora Windows 7 è predefinito e parte, mentre Xp no, e mi da il messaggio d'errore:
BOOTMGR is missing
press CTRL+ALT+DEL to restart
e niente si riavvia premendo i tasti. Non so più che fare anche perchè ho perso uno dei due dischi di ripristino di xp originale. Comunque ho un disco d'installazione di windows xp professional.
Come faccio a recuperare windows xp?
aiuto!!
Grazie, Joshua
marcosco
18-09-2009, 08:31
mi sa che metterò a prova gli esperti di questo forum!
Ho un grosso problema, sul mio pc HP a1635 (un po vecchiotto) avevo preinstallato Windows Xp media center 2005 sp3 su un hard disk di 320Gb, voglioso di provare Windows 7 ho creato una partizione di 70Gb, ed ho installato la versione RTM, tutto ok, perfettamente funzionante e in italiano. Il problema è quando ho installato Masterboot per far andare le due partizioni, una chiamata "Windows 7" e l'altra "Windows Xp" (che fantasia!), ora Windows 7 è predefinito e parte, mentre Xp no, e mi da il messaggio d'errore:
BOOTMGR is missing
press CTRL+ALT+DEL to restart
e niente si riavvia premendo i tasti. Non so più che fare anche perchè ho perso uno dei due dischi di ripristino di xp originale. Comunque ho un disco d'installazione di windows xp professional.
Come faccio a recuperare windows xp?
aiuto!!
Grazie, Joshua
Ma Masterboot cosa è?
Dopo aver installato windows 7 avresti dovuto vedere all'avvio del pc la schermata che ti proponeva quale sistema avviare.Dopo questa fase funzionavano i 2 sistemi?Quando installi dopo xp windows 7 il bootloader di windows 7 riconosce anche xp e ti permette di avviare separatamente i 2 sistemi.Windows 7 però non sarà in grado di vedere xp(avrai dei vantaggi e svantaggi).Se vuoi vedere da windows 7 xp dovrai servirti per es. di easybcd e modificare da windows 7 la lettera corrispondente alla partizione di xp.Dopo di chè dovrai assegnare con easybcd la lettera assegnata.Se non fai ciò rovinerai il boot di xp e non si avvierà più.Probabilmente è ciò che hai fatto tu.
Una guida la trovi qui (http://www.pcworld.it/comefare/118273/2009-01-23/Come-fare-un-dual-boot-con-Windows-XP-e-Windows-7.html/page5)
Sergiojoshua
18-09-2009, 14:30
Ma Masterboot cosa è?
Dopo aver installato windows 7 avresti dovuto vedere all'avvio del pc la schermata che ti proponeva quale sistema avviare.Dopo questa fase funzionavano i 2 sistemi?Quando installi dopo xp windows 7 il bootloader di windows 7 riconosce anche xp e ti permette di avviare separatamente i 2 sistemi.Windows 7 però non sarà in grado di vedere xp(avrai dei vantaggi e svantaggi).Se vuoi vedere da windows 7 xp dovrai servirti per es. di easybcd e modificare da windows 7 la lettera corrispondente alla partizione di xp.Dopo di chè dovrai assegnare con easybcd la lettera assegnata.Se non fai ciò rovinerai il boot di xp e non si avvierà più.Probabilmente è ciò che hai fatto tu.
Una guida la trovi qui (http://www.pcworld.it/comefare/118273/2009-01-23/Come-fare-un-dual-boot-con-Windows-XP-e-Windows-7.html/page5)
Grazie per aver risposto.
1) ti metto il link così vedi: http://www.masterbooter.com/main/news.php?lang=en
2)No, partiva in automatico Windows 7 (è per questo che ho installato masterboot)
3)Probilmente si, comunque in esplora risorse di Windows 7 vedo la partizione di Xp e anche quella nascosta di ricovero di xp. Posso accedervi senza problema da Windows 7, infatti pensavo che magari trovando il file di boot di windows xp attraverso Windows 7 potevo ripristinare tutto, o cambiare i file corrotti... ma non so, adesso leggo la tua guida, dopo ti dico.
P.S. tra l'altro su windows 7 ho xp mode, ma non credo che possa servire a qualcosa
Sergiojoshua
18-09-2009, 21:26
Ma Masterboot cosa è?
Dopo aver installato windows 7 avresti dovuto vedere all'avvio del pc la schermata che ti proponeva quale sistema avviare.Dopo questa fase funzionavano i 2 sistemi?Quando installi dopo xp windows 7 il bootloader di windows 7 riconosce anche xp e ti permette di avviare separatamente i 2 sistemi.Windows 7 però non sarà in grado di vedere xp(avrai dei vantaggi e svantaggi).Se vuoi vedere da windows 7 xp dovrai servirti per es. di easybcd e modificare da windows 7 la lettera corrispondente alla partizione di xp.Dopo di chè dovrai assegnare con easybcd la lettera assegnata.Se non fai ciò rovinerai il boot di xp e non si avvierà più.Probabilmente è ciò che hai fatto tu.
Una guida la trovi qui (http://www.pcworld.it/comefare/118273/2009-01-23/Come-fare-un-dual-boot-con-Windows-XP-e-Windows-7.html/page5)
mi sa propio che l'ho rovinato il boot, non c'è nessun modo per recuperare qualcosa, soprattutto ripristinare il boot loader di windows 7, perchè masterbooter è una fregatura visto che adesso non posso neanche accedere all'unità di ripristino di xp
AMIGASYSTEM
18-09-2009, 22:43
Intanto disinstalla Masterboot per non fare confusione ed installa EasyBCD (http://www.megalab.it/2687/2/modificare-il-boot-manager-di-windows-vista-e-windows-7),con questo dovresti risolvere,non è in italiano,ma abbastanza intuitivo,ricordati di salvare ad ogni passaggio.
marcosco
19-09-2009, 06:56
non conosco bene masterboot,ma non dovrebbe avere l'unistaller.Per eliminarlo bisogna riscrivere il boot.Comunque la via da seguire è quella che ti ho indicato nella guida usando easybcd come peraltro indicato da amigasystem.ciao
Sergiojoshua
19-09-2009, 15:39
Intanto disinstalla Masterboot per non fare confusione ed installa EasyBCD (http://www.megalab.it/2687/2/modificare-il-boot-manager-di-windows-vista-e-windows-7),con questo dovresti risolvere,non è in italiano,ma abbastanza intuitivo,ricordati di salvare ad ogni passaggio.
Overview mi dice questo:
There is one entry in the Vista Bootloader.
Bootloader Timeout: 30 seconds.
Default OS: Windows 7
Entry #1
Name: Windows 7
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
e non da tracce del precedente xp, ma xp c'è eccome, tanto che posso accedervi da esplora risorse di windows 7. Ho scoperto anche che masterbooter non ha un uninstall (come diceva bene marcosco) quindi provo a sovrascrivere il boot ripristinando quello originale di Sette, il fatto è che non so se easyBCD va bene anche per windows sette, perchè tra le scelte nel menù "manage bootloader" mi da l'opzione di installare il boot di Vista.
Secondo voi faccio bene o no?
marcosco
19-09-2009, 16:06
si,funziona anche con windows 7.Fai tutto da easybcd vedrai che risolvi.Il problema è solo creare il dualboot che per easybcd non esiste.
Sergiojoshua
19-09-2009, 17:22
si,funziona anche con windows 7.Fai tutto da easybcd vedrai che risolvi.Il problema è solo creare il dualboot che per easybcd non esiste.
ragazzi vi voglio bene! Ci sono riuscito, ho sovrascritto quella porcheria di masterbooter con il boot originale di vista/7 e poi ho ripristinato il boot di xp con easyBCD. Ora vi stò scrivendo da xp, ma il problema adesso è il contrario, cioè devo trovare un modo per mettere il dual boot senza rovinare xp o sette.
easyBCD permette anche quello, che io sappia.
AMIGASYSTEM
19-09-2009, 22:33
ragazzi vi voglio bene! Ci sono riuscito, ho sovrascritto quella porcheria di masterbooter con il boot originale di vista/7 e poi ho ripristinato il boot di xp con easyBCD. Ora vi stò scrivendo da xp, ma il problema adesso è il contrario, cioè devo trovare un modo per mettere il dual boot senza rovinare xp o sette.
Dai che quasi ci sei,smanetta ancora un pò con EasyBCD,il programma permette di riscrivere il boloader di Win7 affiancando XP.Anche partendo dal CD di Win7 dovrebbe esserci la voce "Ripristina" per ripristinare il botloader di Win7.
marcosco
20-09-2009, 07:48
ragazzi vi voglio bene! Ci sono riuscito, ho sovrascritto quella porcheria di masterbooter con il boot originale di vista/7 e poi ho ripristinato il boot di xp con easyBCD. Ora vi stò scrivendo da xp, ma il problema adesso è il contrario, cioè devo trovare un modo per mettere il dual boot senza rovinare xp o sette.
Hai fatto un passaggio di troppo.
Comunque adesso installa easybcd anche su xp e scegli il pulsante manage bootloader e reinstall the vista bootloader e premi il pulsante write mbr.
Data la modifica xp non si avvierà più.Poi passa a win 7.
Scegli il pulsante Add/remove Entries e scegli windows tra i type selezionando windows NT/2k/xp,vai quindi all'opzione drive e scegli C:\ e premi il pulsante add entry.Premi il pulsante save.Ora avrai la possibiltà di scegliere quale sistema avviare.Facci sapere se hai risolto.ciao
AMIGASYSTEM
20-09-2009, 08:53
Hai fatto un passaggio di troppo.
Comunque adesso installa easybcd anche su xp e scegli il pulsante manage bootloader e reinstall the vista bootloader e premi il pulsante write mbr.
Data la modifica xp non si avvierà più.Poi passa a win 7.
Scegli il pulsante Add/remove Entries e scegli windows tra i type selezionando windows NT/2k/xp,vai quindi all'opzione drive e scegli C:\ e premi il pulsante add entry.Premi il pulsante save.Ora avrai la possibiltà di scegliere quale sistema avviare.Facci sapere se hai risolto.ciao
Giusto,ma funziona da entrambi i sistemi,per funzionare EasyBCD su XP occorre installare i NetFrameWork 2.0,infatti senza di questi il programma non parte senza dare alcun messaggio.
Simona85
20-09-2009, 09:08
con easyBCD io avevo risolto, dopo aver installato vista 64 oltre ad xp..
e dovendo rinstallare xp era successo il fattaccio, cmq poi ho risolto, ricreando il bootloader di vista;)
per gli esperti del settore bootloader..il mio HD ha 3 partizioni da 70GB
1 xp32 home
2 vista64
3 vuota
se nella 3 metto seven (appena esce sugli scaffali)..immagino che incasino sia il bootloader di vista che quello di xp vero?
sono poi recuperabili ?cosi da avere una scelta di 3 SO all'avvio?
...non vorrei provare seven..e poi restare a piedi di xp e vista..
:mbe:
Sergiojoshua
20-09-2009, 11:28
Giusto,ma funziona da entrambi i sistemi,per funzionare EasyBCD su XP occorre installare i NetFrameWork 2.0,infatti senza di questi il programma non parte senza dare alcun messaggio.
Ho seguito il procedimento di marcosco su xp come diceva amigasystem ed è tutto Ok!!! ora posso scegliere tranquillamente all'inizio con quale sistema operativo iniziare. Comunque questo è il miglior forum in assoluto, siete grandi ragazzi!
con easyBCD io avevo risolto, dopo aver installato vista 64 oltre ad xp..
e dovendo rinstallare xp era successo il fattaccio, cmq poi ho risolto, ricreando il bootloader di vista;)
per gli esperti del settore bootloader..il mio HD ha 3 partizioni da 70GB
1 xp32 home
2 vista64
3 vuota
se nella 3 metto seven (appena esce sugli scaffali)..immagino che incasino sia il bootloader di vista che quello di xp vero?
sono poi recuperabili ?cosi da avere una scelta di 3 SO all'avvio?
...non vorrei provare seven..e poi restare a piedi di xp e vista..
:mbe:
non ce ne sono 2 o 3, di bootloader nel tuo harddisk.
ce n'è UNO, e risiede in una parte nascosta. in questo caso quello di Vista ha riconosciuto quello di Xp creando il dual boot.
e quello di 7, una volta installatosi, sostituirà quello presente ora rendendo disponibile il triplo boot.
Simona85
20-09-2009, 13:21
non ce ne sono 2 o 3, di bootloader nel tuo harddisk.
ce n'è UNO, e risiede in una parte nascosta. in questo caso quello di Vista ha riconosciuto quello di Xp creando il dual boot.
e quello di 7, una volta installatosi, sostituirà quello presente ora rendendo disponibile il triplo boot.
si ok..ma ho dovuto ricostruirlo con easyBCD..
quindi se io li ci metto seven..
poi tranquillamente all'avvio ho la scelta dei 3 SO senza fra nulla??:eek:
non posso credere che con microzoz sia tutto cosi facile..
:D
se va tutto come dovrebbe, si.
o beh, volevo vederti a ricostruire un Lilo o un Grub... è una cavolata pure quella (2 comandi console). ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.