View Full Version : Nokia Booklet 3G - Primo contatto
Redazione di Hardware Upg
17-09-2009, 16:52
Link al video: http://www.tvtech.it/video/456/nokia-booklet-3g-primo-contatto/
Nelle scorse settimane Nokia ha presentato il netbook Nokia Booklet 3G basato su processore Intel Atom Z530 e dotato di display da 10 pollici di diagonale. Lo chassis è realizzato in alluminio e il peso si attesta a 1,25kg. Lo abbiamo visto all'opera nella sede di Nokia Italia.
La casa finlandese si affaccia per la prima volta al mercato del PC proponendo una soluzione in grado di essere sempre connessa alla rete attraverso WiFi o HSDPA. Il prezzo non è stato ancora ufficializzato e potrebbe essere compreso tra 600 e 700 Euro, parecchio al di sopra di altre soluzioni netbook presenti sul mercato. Nokia intende però rivolgersi a un nicchia nuova di utenti disposti a spendere tale cifra per avere un prodotto di qualità.
Click sul link per visualizzare il video.
Saeba Ryo
17-09-2009, 19:32
Bello ma sono d'accorto con l'ultima frase. Anzi, secondo me è inutile per tutti, non solo per la maggior parte degli utenti. Spendendo metà si ha un netbook con caratteristiche identiche, estetica a parte. Almeno avesse ION o lo schermo sensibile al tocco! 650/700 euro sono decisamente troppi.
killer978
18-09-2009, 11:00
troppo costoso x quello che offre, Nokia ha perso gia in partenza IMHO!!!
Non riesco a capire cosa offre di innovativo rispetto ad un qualsiasi netbook con modulo 3G integrato.
Ormai se ne trovano molti caratterizzati da un'ottima qualità costruttiva e magari anche quel qualcosa in più che permette di distinguerli dalla massa.
Cos'ha di rivoluzionario rispetto al Dell Mini 10 con modulo 3G che viene 400€??
Senza contare che Dell i PC li fa di mestiere...
diablo...aka...boss
21-09-2009, 23:16
Io e lo dovessi acquistare lo farei per la fiducia che mi ispira il marchio, vedendo e toccando con mano quello che fa con i telefoni, sia per la fatezza che per la garanzia ecc. Esteticamente è bello ma niente di innovativo sul piano hw. Tutto viene penalizzato dal prezzo, decisamente troppo alto.
Mi sembra che voglia imitare la apple sul fatto dell'utenza di nicchia, e secondo me qui sbaglia.
Come già da qualche settimana è prenotabile sullo shop online, verrà lanciato in novembre 2009 a 699,90€ .
Io e lo dovessi acquistare lo farei per la fiducia che mi ispira il marchio, vedendo e toccando con mano quello che fa con i telefoni, sia per la fatezza che per la garanzia ecc.
niente che non da una marca come dell, a 200 euro in meno.
Senza considerare che dopo aver provato l'n70&Co. ho abbandonato i nokia e non ho intenzione di ritornarci
secondo me fa la fine della Sony, che ha fatto il netbook serie P che vendeva in pratica a 1000€ e che nessuno si sarà comprato visto che 3 mesi dopo ha fatto la serie W con prezzo decisamente più abbordabile, ancora molto elevato IMHO ma già più abbordabile :D
stessa cosa finirà per fare la nokia
phantom85
24-09-2009, 09:10
La cosa che dovrebbe avere di innovativo è la durata della batteria, che dovrebbe essere spaventosa (12 ore) e forse per questo che costa cosi.
Sicuramente poi sarà fatto bene e curato nel dettaglio.
Nonostante tutto, per me, sono 700 euro buttate, visto che alla fine rimane un NetBook (quindi molto limitato!!!)
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.