View Full Version : Ingegnere + Fisioterapista: Lavoro all'Esero?
IlNiubbo
17-09-2009, 16:27
Ho visto che questa sezione è molto ben fornita di italiani all'estero.
Vengo subito al sodo:
Io e la mia ragazza stiamo iniziando a valutare di provare un esperienza all'estero per diversi motivi.
Nostra breve presentazione:
La mia ragazza
E' fisioterapista e, oltre alle "normali" riabilitazioni, si è specializzata in ambito maxillofacciale (reinnervazioni del viso, trattamenti alla mandibola e cose simili che ovviamente più di tanto non conosco). Sta di fatto che qui in Italia per entrare nelle strutture ospedaliere non centra molto la meritocrazia...
Io
- Ho fatto la triennale di energetica.
- Sono un ingegnere elettrotecnico laureato a giugno 2008.
- Ho cominciato a lavorare a settembre da un grossista di materiale termoidraulico (volevo conoscere con mano impianti a pavimento e solare termico ma dopo 2 mesi avevo già finito di imparare)
- A febbraio sono stato chiamato da una piccola ditta del settore Efficienza energetica, dove lavoro tuttora.
- A maggio sono entrato nell'ordine degli ingegneri
Il mio ambito di interesse è, come si può intuire, la sostenibilità energetica. Dove sono ora però essendo l'unico tecnico e mi manca una figura di maggiore esperienza che mi possa aiutare a diventare un Buon Ingegnere. Mi devo "accontentare" dei corsi di formazione e di sbagliare in prima persona.
Vorremmo quindi provare un esperienza all'estero, ovviamente in zone anglofone, sia per crescere professionalmente che per imparare la lingua.
...La lingua
L'inglese scritto lo capisco abbastanza bene, il problema però è la comprensione del parlato. La mia ragazza non è messa molto meglio di me :(
Ho provato a dare un'occhiata in internet, ma dove c'è richiesta di lavoro qualificato si vuole (giustamente) un ottima conoscienza dell'inglese...
Cosa mi consigliate di fare?
blindwrite
17-09-2009, 16:39
Questa estate era una buona occasione per far pratica con la lingua unendo utile (studio della lingua) e dilettevole (Vacanza all'estero).
Ritagliati degli spazi di tempo per parlare con qualche straniero che conosci, fai qualche corso se il tuo livello è proprio basso.
Non è che ci siano molte alternative
DvL^Nemo
17-09-2009, 17:14
Questa estate era una buona occasione per far pratica con la lingua unendo utile (studio della lingua) e dilettevole (Vacanza all'estero).
Ritagliati degli spazi di tempo per parlare con qualche straniero che conosci, fai qualche corso se il tuo livello è proprio basso.
Non è che ci siano molte alternative
Credo anche io che il "parlato" sia molto importante.. Se non hai nessuno con cui fare discorsi in inglese cercatevi un insegnante di madrelingua, l'inglese e' una lingua abbastanza semplice si impara in fretta ;)
Ho visto che questa sezione è molto ben fornita di italiani all'estero.
Vengo subito al sodo:
Io e la mia ragazza stiamo iniziando a valutare di provare un esperienza all'estero per diversi motivi.
Nostra breve presentazione:
La mia ragazza
E' fisioterapista e, oltre alle "normali" riabilitazioni, si è specializzata in ambito maxillofacciale (reinnervazioni del viso, trattamenti alla mandibola e cose simili che ovviamente più di tanto non conosco). Sta di fatto che qui in Italia per entrare nelle strutture ospedaliere non centra molto la meritocrazia...
Io
- Ho fatto la triennale di energetica.
- Sono un ingegnere elettrotecnico laureato a giugno 2008.
- Ho cominciato a lavorare a settembre da un grossista di materiale termoidraulico (volevo conoscere con mano impianti a pavimento e solare termico ma dopo 2 mesi avevo già finito di imparare)
- A febbraio sono stato chiamato da una piccola ditta del settore Efficienza energetica, dove lavoro tuttora.
- A maggio sono entrato nell'ordine degli ingegneri
Il mio ambito di interesse è, come si può intuire, la sostenibilità energetica. Dove sono ora però essendo l'unico tecnico e mi manca una figura di maggiore esperienza che mi possa aiutare a diventare un Buon Ingegnere. Mi devo "accontentare" dei corsi di formazione e di sbagliare in prima persona.
Vorremmo quindi provare un esperienza all'estero, ovviamente in zone anglofone, sia per crescere professionalmente che per imparare la lingua.
...La lingua
L'inglese scritto lo capisco abbastanza bene, il problema però è la comprensione del parlato. La mia ragazza non è messa molto meglio di me :(
Ho provato a dare un'occhiata in internet, ma dove c'è richiesta di lavoro qualificato si vuole (giustamente) un ottima conoscienza dell'inglese...
Cosa mi consigliate di fare?
ciao
quasi due anni fa ero piu' o meno nella tua stessa situazione: laurea triennale in ingegneria meccanica e due anni di esperienza in uno studio tecnico come progettista di impianti di riscaldamento/condizionamento, ecc.
insieme alla mia (ex) ragazza decidiamo di venire qui in inghilterra dove ancora sto.
quando siamo venuti non parlavano nulla di inglese e nemmeno capivo cosa leggevo.
morale della favola: ho lavorato due mesi e mezzo in un ristorante e poi per gioco ho messo il mio CV su monster e dopo due settimane stavo lavorando in una multinazionale di consulenza ingegneristica.
ho iniziato dopo 4 mesi di permanenza negli UK e il mio inglese continuava fare schifo. certo, non mi pagavano molto ma per me era incredibile lavorare in un ufficio senza praticamente comunicare (tengo a precisare che comunque quando c'era da fare un lavoro lo facevo visto che avevo un po di esperienza nel settore).
diciamo che lo scoglio della lingua se c'e' puo' essere un po limitante ma alla fine nemmeno tanto...considera che quando ho iniziato anche un'altra societa' mi fece un offerta di lavoro identica.
per la tua ragazza invece non saprei!
IlNiubbo
18-09-2009, 07:43
Questa estate era una buona occasione per far pratica con la lingua unendo utile (studio della lingua) e dilettevole (Vacanza all'estero).
Ritagliati degli spazi di tempo per parlare con qualche straniero che conosci, fai qualche corso se il tuo livello è proprio basso.
Non è che ci siano molte alternative
I corsi li vorrei escludere, in pratica sono come la scuola, quello che cerco è un modo per parlarlo con chi lo sa. Se avessi un amico straniero gli starei rompendo le scatole già da qualche anno :D
Credo anche io che il "parlato" sia molto importante.. Se non hai nessuno con cui fare discorsi in inglese cercatevi un insegnante di madrelingua, l'inglese e' una lingua abbastanza semplice si impara in fretta ;)
Si dai provo a vedere
ciao
quasi due anni fa ero piu' o meno nella tua stessa situazione: laurea triennale in ingegneria meccanica e due anni di esperienza in uno studio tecnico come progettista di impianti di riscaldamento/condizionamento, ecc.
insieme alla mia (ex) ragazza decidiamo di venire qui in inghilterra dove ancora sto.
quando siamo venuti non parlavano nulla di inglese e nemmeno capivo cosa leggevo.
morale della favola: ho lavorato due mesi e mezzo in un ristorante e poi per gioco ho messo il mio CV su monster e dopo due settimane stavo lavorando in una multinazionale di consulenza ingegneristica.
ho iniziato dopo 4 mesi di permanenza negli UK e il mio inglese continuava fare schifo. certo, non mi pagavano molto ma per me era incredibile lavorare in un ufficio senza praticamente comunicare (tengo a precisare che comunque quando c'era da fare un lavoro lo facevo visto che avevo un po di esperienza nel settore).
diciamo che lo scoglio della lingua se c'e' puo' essere un po limitante ma alla fine nemmeno tanto...considera che quando ho iniziato anche un'altra societa' mi fece un offerta di lavoro identica.
per la tua ragazza invece non saprei!
Oh, questo è molto rassicurante :D, ok allora, o lo imparo prima di andare all'estero oppure comincio a lavorare dal "basso" (tutto il rispetto per i camerieri).
Con Skipe sapete se si può fare qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.