PDA

View Full Version : [tip] Nightlies: le versioni nascoste


MacNeo
17-09-2009, 15:12
Il thread che segue è rivolto principalmente all'utenza medio-avanzata, ma nn è detto che non possa essere d'aiuto anche ai newbies.

Viviamo in un mondo di BETA. Questo avviene nei software tanto quanto nei servizi online (gmail è rimasta beta per anni).
La beta non è sicura al 100%, ma spesso permette di accedere in anticipo a nuove funzioni e nuovi bugfix.

Negli ultimi anni, si è aperto il mondo delle ALPHA, o nightlies (che dir si voglia). Si tratta di release ancora più acerbe delle beta, assolutamente non verificate, ma che vengono aggiornate ancora più spesso delle beta… a volte addirittura quotidianamente, di notte (da cui appunto il nome).
Non sono minimamente controllate, quindi può capitare la build perfetta così come quella che non si apre neanche… non ci sono garanzie.
Chi è disposto a correre qualche rischio, però, spesso è anche ripagato da ottime prestazioni.
Di seguito elenco quindi alcuni link a nightlies di programmi in cui sono capitato in un momento o in un altro della mia esperienza. Sono link assolutamente di pubblico dominio, solo che spesso sono un po' "nascosti" nei siti degli sviluppatori. Averli qui in fila immagino possa essere d'aiuto per qualcuno di voi, visto che solitamente non vengono segnalati dai siti ufficiali come VersionTracker e MacUpdate.

Ripeto l'ultima volta: sono versioni non garantite, quindi se sapete a malapena come funziona un Mac fatemi il piacere di evitare; limitatevi alle normali beta.

Adium
http://beta.adium.im/

aMSN SVN Snapshot
http://www.amsn-project.net/download.php

Chromium Snapshots (Google Chrome)
http://build.chromium.org/buildbot/snapshots/chromium-rel-mac/?C=M;O=D

Handbrake Snapshots
http://handbrake.fr/?article=snapshot
(rendono la pagina attiva solo quando c'è una nuova versione)

Hugin
http://panorama.dyndns.org/index.php?lang=en&subject=Hugin&texttag=Hugin

Minefield Nightly (Firefox)
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/

Songbird
http://developer.songbirdnest.com/builds/trunk/latest/

Transmission Nightlies
http://transmission.xpjets.com/

VLC Nightlies
http://nightlies.videolan.org/build/macosx-intel/?C=M;O=D

WebKit Nightly (Safari)
http://nightly.webkit.org/

Sicuramente ce ne sono anche di altri programmi, non ho fatto particolari ricerche al di fuori di quel che uso io.

Mailor
17-09-2009, 15:28
discorso parzialmente diverso per le build beta di adium, che non sono delle vere e proprie nightly, e alle quali in realtà è consigliabilissimo fare riferimento.

Libpurple, infatti, (l'insieme di funzioni che adium usa per connettersi a msn e altri servizi) non è affatto esente da vulnerabilità di vario genere e varia entità; data la diffusione di questa, dunque, è consigliablissimo appoggiarsi alla beta di adium per cercare di stare un po' più al passo coi tempi in termini anche di sicurezza.

Inoltre, le beta di adium sono testate, anche se non tanto da farne una release completa. Difficilmente in questo caso andrete incontro a problemi sw.

MacNeo
17-09-2009, 15:34
Si ok, ho messo tutti i link che mi ero salvato nel tempo, non sono stato a farci su tanti pensieri ;)

innominato5090
17-09-2009, 15:48
chrome e adium aggiornati sempre alle ultime versioni :P soprattutto per adium è una manna dal cielo, e la stabilità e in generale buona... discorso diverso per chrome.. è un ottimo browser, ma chrashes a gogo!

Mailor
17-09-2009, 15:57
chrome è qualcosa di velocissimo, ma non va ancora un ca$$o.. :asd:

Si ok, ho messo tutti i link che mi ero salvato nel tempo, non sono stato a farci su tanti pensieri ;)

sisi, era chiaro ;)

era solo una precisazione pro-installateadiumbetaenonfatein44b :asd:

MacNeo
17-09-2009, 16:00
chrome e adium aggiornati sempre alle ultime versioniChromium è un passettino avanti rispetto alle release di Chrome… non saprei dirti se di un giorno, una settimana o un mese, ma un certo scarto c'è. Ormai lo uso come browser secondario al posto di Firefox, migliora veramente a vista d'occhio.

Comunque ho scritto 'sto thread più come archivio che altro, non volevo discutere la bontà dei singoli programmi ;)