View Full Version : Sk wireless su Acer 5002 -driver.....aiuto!
oldfield
17-09-2009, 14:44
Ciao ragazzi,ho installata una skedina wifi,su un acer aspire 5002lc,dove era predisposta ma......non c'era; ho inserito una schedina InProComm Wireless-G Notebook Adapter v4.0(così me la vede everest ultimate),ma.........stò impazzendo a trovare il driver giusto.C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi?
Grazie
Ciao oldfield
1) Sistema operativo?
2) Puoi postare l' ID hardware? per esempio questo è l'ID Hardware di una InProComm: PCI\VEN_17FE&DEV_2220&SUBSYS_03101468
3) Controlla anche la marca e modello del chip montato su quella scheda. Per esempio se è un Ralink abbiamo un campo di ricerca piu' ampio.
oldfield
17-09-2009, 15:58
Ciao oldfield
1) Sistema operativo?
2) Puoi postare l' ID hardware? per esempio questo è l'ID Hardware di una InProComm: PCI\VEN_17FE&DEV_2220&SUBSYS_03101468
3) Controlla anche la marca e modello del chip montato su quella scheda. Per esempio se è un Ralink abbiamo un campo di ricerca piu' ampio.
Ciao Skianto,sempre gentile(come al solito);) ,allora questa "maledetta" ha come sigla sul chip: T60N871.00 0443023-04, e dalle ricerche sembra essere della LinkSis(Cisco). Sul chip c'è un'etichetta che copre lo stesso,cmq la sigla sull'etichetta è quella postata.
Ciao
oldfield
17-09-2009, 16:00
[QUOTE=oldfield;28921153]Ciao Skianto,sempre gentile(come al solito);) ,allora questa "maledetta" ha come sigla sul chip: T60N871.00 0443023-04, e dalle ricerche sembra essere della LinkSys(Cisco). Sul chip c'è un'etichetta che copre lo stesso,cmq la sigla sull'etichetta è quella postata.
Ciao[QUOTE]
Non riesci a farmi avere l' istanza della periferica? Lo puoi rilevare da Everest oppure dalle proprieta' di Windows della periferica in allarme.
Nel mio archivio ho 17 drivers InProComm. Se riesci a farmi avere quel dato posso dare un' occhiata.
Non mi hai specificato il sistema operativo.
Il T60N871 è la sigla (abbastanza diffusa) di un chip Wireless che è stato commercializzato da diverse case tra cui Acer, Foxconn e appunto LinkSys
Prova con questo (Free user). E' di un Acer (1 probabilita' su 17)
http://rapidshare.com/files/281368358/Acer_IPN2220_Wireless_LAN_Card_NDIS_Miniport_Driver_2.10.03.2004.zip.html
oldfield
17-09-2009, 16:49
Non riesci a farmi avere l' istanza della periferica? Lo puoi rilevare da Everest oppure dalle proprieta' di Windows della periferica in allarme.
Nel mio archivio ho 17 drivers InProComm. Se riesci a farmi avere quel dato posso dare un' occhiata.
Non mi hai specificato il sistema operativo.
Il T60N871 è la sigla (abbastanza diffusa) di un chip Wireless che è stato commercializzato da diverse case tra cui Acer, Foxconn e appunto LinkSys
Prova con questo (Free user). E' di un Acer (1 probabilita' su 17)
http://rapidshare.com/files/281368358/Acer_IPN2220_Wireless_LAN_Card_NDIS_Miniport_Driver_2.10.03.2004.zip.html
Eccola: PCI\VEN_17FE&DEV_2220&SUBSYS_03051468&REV_00\3&267A616A&0&58.
L'ho scritta tutta,anche se bastava la prima stringa!;) ;il s.o. è windows xp he.
Intanto provo quello che mi hai postato,vediamo se.....và!
oldfield
17-09-2009, 16:53
Sei GRANDE Skianto!!!!!!! è andato subito bene! ti ringrazio.;)
Ciao
oldfield
17-09-2009, 17:03
Hai....hai!!! c'è ancora qualcosa che non và! il driver datomi tutto ok,le sk la riconosce,mi rileva il router adsl alice,imposto la wpa,connetto,ma.......non la rileva :muro: ,mi dice che "forse è troppo lontano",ma non è vero è vicinissima.Sarà che ho messo i cavetti al contrario? le antenne e la schedina pci wifi,l'ho tolta da un toshiba m40x; cosa ne pensi? che forse il problema siano i cavetti?:doh:
Aggiungo che la spia del wifi non resta fissa stabile, ma... lampeggia,in modo anomalo,ed il segnale và e viene!
Sarà il caso di cambiare sk?
Un'altra cosa:il cavetto bianco và sul MAIN? oppure è indifferente?
Grazie
mumble mumble mumble... :confused:
difficile dare una risposta certa.
potrebbero anche essere i drivers non "perfetti".
ti confesso che non ho mai montato i cavetti al contrario, quindi non so che tipo di reazione posso avere.
Fai un po' di prove...
1) Togli la chiave di protezione WPA dal router e prova...
2) Metti IP statico, Subnet Mask, Gateway e DNS alle proprieta' di connessione wireless.
3) Prova qualche altro drivers IPN2220 da questa lista che ti ho trovato:
http://www.drivercure.com/vendor/view_vendor_requested.php/InProComm?company_id=5261084D-EF98-4EF9-A18F-87A6A007217F
4) Visto che l'hai tolta da un Toshiba m40x non ti è venuto a mente di cercare i drivers originali sul sito toshiba ??
oldfield
17-09-2009, 17:32
mumble mumble mumble... :confused:
difficile dare una risposta certa.
potrebbero anche essere i drivers non "perfetti".
ti confesso che non ho mai montato i cavetti al contrario, quindi non so che tipo di reazione posso avere.
Fai un po' di prove...
1) Togli la chiave di protezione WPA dal router e prova...
2) Metti IP statico, Subnet Mask, Gateway e DNS alle proprieta' di connessione wireless.
3) Prova qualche altro drivers IPN2220 da questa lista che ti ho trovato:
http://www.drivercure.com/vendor/view_vendor_requested.php/InProComm?company_id=5261084D-EF98-4EF9-A18F-87A6A007217F
4) Visto che l'hai tolta da un Toshiba m40x non ti è venuto a mente di cercare i drivers originali sul sito toshiba ??
4-dei cavetti sono sicuro,che sono stati tolti dal toshiba,ma la sk pci ....non ricordo bene,mannaggia!
Adesso provo l'altro driver che mi hai postato.
Ah ecco: non sei sicuro che provenga da un Toshiba m40x (infatti avevo dei dubbi).
Vorrei anche dirti un'altra cosa: non dare per scontato che una scheda Wireless monti su un portatile. Mi spiego meglio: molte case produttrici personalizzano il bios dei loro notebook affinchè "accettino" o meno schede (wireless, video ecc.) non previste dal progetto originale. Questo per evitare interventi da parte di laboratori esterni nonchè per costringerci a montare componenti originali, nonchè per limitare l'upgrade dell'apparecchio (che per loro vorrebbe dire NON vendere un notebook nuovo).
Quindi devi essere consapevole anche di questa possibilità.
oldfield
17-09-2009, 17:55
Ah ecco: non sei sicuro che provenga da un Toshiba m40x (infatti avevo dei dubbi).
Vorrei anche dirti un'altra cosa: non dare per scontato che una scheda Wireless monti su un portatile. Mi spiego meglio: molte case produttrici personalizzano il bios dei loro notebook affinchè "accettino" o meno schede (wireless, video ecc.) non previste dal progetto originale. Questo per evitare interventi da parte di laboratori esterni nonchè per costringerci a montare componenti originali, nonchè per limitare l'upgrade dell'apparecchio (che per loro vorrebbe dire NON vendere un notebook nuovo).
Quindi devi essere consapevole anche di questa possibilità.
Perfettamente ragione! infatti credo che domani sostituirò la pci con una broadcom o intel.
Grazie di tutto.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.