sueppe
17-09-2009, 14:38
Buongiorno.
Vi espongo il mio problema, abbiate pietà di me :muro:
Il nuovo modem tiscali che è arrivato non è wifi così stò cercando di collegare il modem/router wifi (pirellone gate 2 plus della vecchia linea alice) a codesto pirelli tiscali, tramite ethernet, in modo da poter utilizzare la rete wifi in casa.
Ho letto qualche guida su come fare ma non ho capito molto!..
ho cambiato firmware al pirellone, son passato dal samba 1.6.5 al usrobotics.
ho provato a disattivare il dhcp, il nat, cambiare gli indirizzi di entrambi i dispositivi (il tiscali ora è 192.168.1.2; il vecchio alice è invariato)
..senza un criterio..smanettando.. e per un attimo ci ero anche riuscito..
ma poi...
mi sà che ho creato un macello.
qualè sarà la procedura corretta?
come faccio a trasformare il pirellone in un router access point disabilitando le sue funzioni di modem?
scusate se mi spiego come le istruzioni di montaggio tradotte di un armadio comprato all'Ikea
Vi espongo il mio problema, abbiate pietà di me :muro:
Il nuovo modem tiscali che è arrivato non è wifi così stò cercando di collegare il modem/router wifi (pirellone gate 2 plus della vecchia linea alice) a codesto pirelli tiscali, tramite ethernet, in modo da poter utilizzare la rete wifi in casa.
Ho letto qualche guida su come fare ma non ho capito molto!..
ho cambiato firmware al pirellone, son passato dal samba 1.6.5 al usrobotics.
ho provato a disattivare il dhcp, il nat, cambiare gli indirizzi di entrambi i dispositivi (il tiscali ora è 192.168.1.2; il vecchio alice è invariato)
..senza un criterio..smanettando.. e per un attimo ci ero anche riuscito..
ma poi...
mi sà che ho creato un macello.
qualè sarà la procedura corretta?
come faccio a trasformare il pirellone in un router access point disabilitando le sue funzioni di modem?
scusate se mi spiego come le istruzioni di montaggio tradotte di un armadio comprato all'Ikea