PDA

View Full Version : Problema con Windows 7 e Photoshop CS4


Menuel
17-09-2009, 13:53
Salve,

Da poco tempo ho installato Photoshop CS4 sul mio PC, come sistema operativo ho Windows 7...
Ma ho riscontrato un problema, che mi crea il programma inutilizzabile...
Quando voglio modificare una immagine non me la visualizza nella schermata

http://img171.imageshack.us/img171/8750/unbenanntql.png

Come potete vedere dalla immagine, l'immagine che vorrei modificare è aperta, (si vede dai vari livelli, e dalle schede soprastanti) ma io non vedo proprio l'immagine... (è vuoto!)

voi sapete cosa potrei fare per poter usare photoshop???

vi ringrazio!
Saluti!
Menuel

IRREAL
17-09-2009, 20:26
Prova a dare retro compatibilità all'eseguibile del programma(ed eventualmente altri esecutibili legati ad esso).
Nella cartella Programmi\Adobe\etc..

Menuel
17-09-2009, 20:46
Prova a dare retro compatibilità all'eseguibile del programma(ed eventualmente altri esecutibili legati ad esso).
Nella cartella Programmi\Adobe\etc..

sono riuscito a risolvere il problema...
Ho modificato la compatibilità del programma, in Windows XP SP3, adesso funziona tutto...
Ma la versione a 64 bit non funziona nemmeno con la compatibilità, perché mi lascia selezionare solo Windows Vista, Vista sp 1, o vista sp2

davide66
18-09-2009, 06:23
sono riuscito a risolvere il problema...
Ho modificato la compatibilità del programma, in Windows XP SP3, adesso funziona tutto...
Ma la versione a 64 bit non funziona nemmeno con la compatibilità, perché mi lascia selezionare solo Windows Vista, Vista sp 1, o vista sp2

Devi avere incasinato in qualche modo il S.O. perchè a me CS4 64bit con Ultimate 64bit funziona perfettamente senza dover impostare nessuna compatibilità.

ezio
18-09-2009, 14:22
Confermo, avrai modificato qualche impostazione di Photoshop (o si potrebbe essere corrotto qualche file relativo alle impostazioni).
Anche a me Cs4 (x86 o x64) non dà questo problema su Win7 x64.

Menuel
18-09-2009, 21:53
Devi avere incasinato in qualche modo il S.O. perchè a me CS4 64bit con Ultimate 64bit funziona perfettamente senza dover impostare nessuna compatibilità.

boo strano... ma voi in che lingua lo avete Windows 7?
Poi un altro problema, a me sto windows 7 ogni tanto al avvio si blocca, schermata blu, si riavvia, e ogni tanto devi riavviarsi nuovamente... e una volta sono dovuto entrare in modalità provvisoria ad eliminare dei file nella cartella temp di windows... non so che cavolo di errore sia questo... Ma a voi anche lo fa??

supereos1
18-09-2009, 23:20
Confermo, assolutamente alcun problema con seven64 e CS4, io photoshop lo tengo aperto tranquillamente anche con altri programmi avviati, per necessità, come illustr, indesign...liscio come l'olio,.
Schermate blu?! Naaaaaaaahhhhh. Hai qlcsa che nob và, nella cs4 o in Windows.
E' tutto originale?:mbe:

ezio
19-09-2009, 09:37
boo strano... ma voi in che lingua lo avete Windows 7?
Poi un altro problema, a me sto windows 7 ogni tanto al avvio si blocca, schermata blu, si riavvia, e ogni tanto devi riavviarsi nuovamente... e una volta sono dovuto entrare in modalità provvisoria ad eliminare dei file nella cartella temp di windows... non so che cavolo di errore sia questo... Ma a voi anche lo fa??
Nella tua situazione proverei almeno a disinstallare e reinstallare Photoshop, in modo da assicurarmi che tutti i file e le impostazioni siano resettati.
Per identificare la causa delle schermate blu, invece, segui queste istruzioni: Schermate blu (bsod):individuazione cause dell'errore e possibili soluzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)

Menuel
19-09-2009, 12:49
Confermo, assolutamente alcun problema con seven64 e CS4, io photoshop lo tengo aperto tranquillamente anche con altri programmi avviati, per necessità, come illustr, indesign...liscio come l'olio,.
Schermate blu?! Naaaaaaaahhhhh. Hai qlcsa che nob và, nella cs4 o in Windows.
E' tutto originale?:mbe:

be, windows 7 logicamente si (il beta), e anche cs4.. ma la schermata blu non me la fa per via di cs4 ma è solo windows 7!

è esattamente questo problema

http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=26892440
Non so se questo è il modo corretto di postare. Se nn lo è prego il moderatore di mostrarmi dove devo correggere.:)

Ho cambiato di recente configurazione al PC passano da un C2D a un Nahalem i7. In più ho cambiato VGA, Ram, Mobo ecc.

Ora nn capisco per quale motivo sto avendo dei BSOD senza motivo.
Spesso capitano quando nn sto facendo niente, sto guradando la posta o navigando. Ti premetto che nn sono un overclokkers e che ho addirittura aggiornato il bios all'ultimo disponibile per la mobo che monto.
La cosa strana è che mi capitano così nn tutti i giorni e senza capire cosa è che li provoca.

Ne ho avuti alcuni ma gli ultimi due sono riuscito a prendere ciò che mi scrive il report di Windows Vista al riavvio.

Questi sono :

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 50
BCP1: FFFFE403020008C9
BCP2: 0000000000000001
BCP3: FFFFF80001C76EAC
BCP4: 0000000000000007
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini032909-01.dmp
C:\Users\Crimson Sky Dux\AppData\Local\Temp\WER-69358-0.sysdata.xml
C:\Users\Crimson Sky Dux\AppData\Local\Temp\WER46EE.tmp.version.txt

Leggere l'informativa sulla privacy:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=50163&clcid=0x0410


Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: d1
BCP1: FFFFFFFFFFFFFF8B
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000001
BCP4: FFFFFA600107EE26
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini033009-01.dmp
C:\Users\Crimson Sky Dux\AppData\Local\Temp\WER-40934-0.sysdata.xml
C:\Users\Crimson Sky Dux\AppData\Local\Temp\WERD3E1.tmp.version.txt

Ora ho letto nella tua guida di usare il debugging tool e sto scaricando i symbols per la Windows Vista SP1 RTM symbols inquanto ci sono pure quelli per la SP2 ma nn credo che sia disponibile già la SP2.

Devo postarti anche il riscultato del debugger? Il workspace che genera insomma? Spero di essere stato esaustivo e se devo inserire altre cose ti prego di dirmelo visto che è una cosa assurda avere queste BSOD dopo aver cambiato config. Una cosa che posso aggiungere è che ho fatto il check del disco rigido con il programma del vendor, memtest prima dell'avvio di Windows 2 volte. Ci hai altri suggerimenti sono in ascolto.
Grazie in anticipo.

edit.
Ho scaricato i files ma nn riesco a fare andare il debugger come dovrebbe.

ludico66
24-09-2009, 17:13
Ho installato la stessa versione di Cs4 su vista e anche a me non visualizza la foto, ma la sola cornice vuota. Mi sono accorto che, cliccaNDO COL TASTO DX DEL MOUSE SULLA CORNICE VUOTA e tascinandola, che la foto appare, ma solo finchè tengo agganciata la cornice col mouse. Appena lascio il tasto dx del mouse, la foto riscompare. che significa?

Salve,

Da poco tempo ho installato Photoshop CS4 sul mio PC, come sistema operativo ho Windows 7...
Ma ho riscontrato un problema, che mi crea il programma inutilizzabile...
Quando voglio modificare una immagine non me la visualizza nella schermata

http://img171.imageshack.us/img171/8750/unbenanntql.png

Come potete vedere dalla immagine, l'immagine che vorrei modificare è aperta, (si vede dai vari livelli, e dalle schede soprastanti) ma io non vedo proprio l'immagine... (è vuoto!)

voi sapete cosa potrei fare per poter usare photoshop???

vi ringrazio!
Saluti!
Menuel

Menuel
24-09-2009, 17:15
non saprei, a me su Vista 64 bit mi funziona perfettamente, solo sul win 7 non mi va a perfezione...

ma adesso ho risolto, mandando cs4 in compatibilità per Windows XP SP 3.. (la versione a 32 bit quella a 64 bit non va...

ludico66
24-09-2009, 20:23
Qualcuno mi può aiutare? Ho provato anche a disinstallarlo e reinstallarlo ma il problema è sempre li....:mc:

Ho installato la stessa versione di Cs4 su vista e anche a me non visualizza la foto, ma la sola cornice vuota. Mi sono accorto che, cliccaNDO COL TASTO DX DEL MOUSE SULLA CORNICE VUOTA e tascinandola, che la foto appare, ma solo finchè tengo agganciata la cornice col mouse. Appena lascio il tasto dx del mouse, la foto riscompare. che significa?

stefanopat
23-10-2009, 15:57
Anch'io ho lo stesso problema e a forza di girarci intorno mi è venuto in mente:doh: che poteva essere un problema con la trasparenza delle finestre con AERO, ed infatti così è: se disabilitate aero andando in personalizza (tasto dx sul desktop) e sceglete uno dei temi base e a contrasto elevato le immagini caricate in photoshop si vedono normalmente. ;)

stefanopat
23-10-2009, 17:21
Comunque il problema non è nella trasparenza delle finestre poichè ho disattivato la trasparenza e lasciato aero e il problema è rimasto. Solo disattivando aero come nel post precedente lo si risolve.

RustyAngel
24-10-2009, 12:03
Scusa tanto per scrupolo.. hai provato ad aggiornare i driver della scheda video all' ultima versione per win7?

stefanopat
24-10-2009, 23:52
Scusa tanto per scrupolo.. hai provato ad aggiornare i driver della scheda video all' ultima versione per win7?

Si, il driver della scheda video è quello per windows 7 (Nvidia geforce 250 gts 1 mb)

Gunny Highway
07-11-2009, 11:44
io ho il seguente problema con cs4 e win 7 64bit in pratica se uso la plugin fuoco prospettico si pianta sia con cs4 32 e 64 , questo nn succedeva in winxp e vista , la plugin viene usata molto da me ed è l unica cosa che nn funziona di ps anche voi riscontrate questo problema?

kkrbme
01-10-2013, 12:38
Ho il medesimo problema con Windows 7 ultimate e Photoshop CC e versioni precedenti. (trial version)
Ma a differenza di Menuel non si apre proprio niente. Ne aprendo un nuovo file, ne un psd preesistente, ne una jpeg.
Dopo ognuna di queste azioni la schermata rimane intonsa. Niente nei livelli, niente in storia. praticamente il file non c'è.

Ha funzionato solo per la prima oretta dopo l'istallazione. Poi riaperto il programma nisba.

Ho istallato e dissistallato il programma e il sistema operativo. Ho aggiornato i drivers della scheda video. Ho tolto Aero. Ho usato anche Adobe cleaner tool (software che corregge i difetti di istallazione) ma niente.

Ho scaricato anche Adobe Illustrator CC. che funziona e apre files regolarmente.

E' un pc assemblato nuovo:
Windows 7 Ultimate service pack 1
Intel i5 3550
8 Gb Ram
Nvidia GeForce Gtx 650 Ti boost

E' una settimana che mi scervello.

kkrbme
02-10-2013, 09:59
Ho risolto il problema.

Era la tastiera che in qualche modo andava in conflitto con i programmi adobe.
Staccandola funziona tutto alla perfezione.

E' incredibile ma è cosi. Provare per credere.

La soluzione l'ho trovata spulciando nel forum di supporto adobe.
http://forums.adobe.com/thread/992715?start=40&tstart=0