View Full Version : Da Sun e Oracle nasce Exadata Version 2
Redazione di Hardware Upg
17-09-2009, 13:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/da-sun-e-oracle-nasce-exadata-version-2_30136.html
Oracle presenta Exadata Version 2, supercomputer per applicazioni database che unisce software Oracle con componentistica hardware Sun
Click sul link per visualizzare la notizia.
kirk0101
17-09-2009, 13:37
beh, l'intento sarà sicuramente quello di mettere insieme, nel sistema exadata 2, il meglio del meglio per l'infrastruttura database...con IL database Oracle, l'affidabilità del ferro Sun, le prestazioni dei processori Intel e ...beh...dopo 10 anni di DBA Oracle penso che il s.o. Solaris forse lascierà il posto a Linux...
vedremo come verrà ulteriormente snaturata la Sun...
Guarda che già ora sui server piccoli (il 90% si chiamano Sun fire "X****") la Sun monta Intel Xeon/AMD Opteron al posto degli Sparc che mantiene sui server più grandi...
Per la storia del SO sono curioso ma dubito che Oracle abbandoni Solaris ! Hai letto da qualche parte che verrà preinstallato linux ?
kirk0101
17-09-2009, 14:02
Guarda che già ora sui server piccoli (il 90% si chiamano Sun fire "X****") la Sun monta Intel Xeon/AMD Opteron al posto degli Sparc che mantiene sui server più grandi...
Per la storia del SO sono curioso ma dubito che Oracle abbandoni Solaris ! Hai letto da qualche parte che verrà preinstallato linux ?
Si ma l'articolo parla di server ben diversi dai sunfire, già la preinstallazione di 72GB di ram di sicuro non è per serverini da piccola azienda.
No, per quanto riguarda il s.o. che prevederanno di preinstallare, la mia è solo un'ipotesi tecnica/prestazionale... solaris ottimo per architetture RISC , troubleshooting hardware e naturalmente per il supporto ma su x86 con linux, in particolare con red hat enterprise, è un'altra cosa...
Cmq. penso che a brevissimo ci toglieranno direttamente loro questi nostri dubbi :)
settimana prossima alla presentazione di oracle 11g R2 farò questa "indiscreta" domanda sempre che ci sia qualcuno di loro che ne sappia già qualcosa :D
...con IL database Oracle, l'affidabilità del ferro Sun, le prestazioni dei processori Intel e ...beh...dopo 10 anni di DBA Oracle penso che il s.o. Solaris forse lascierà il posto a Linux...
vedremo come verrà ulteriormente snaturata la Sun...
Veramente Oracle ha detto che farà esattamente il contrario.
Con una pagina pubblicata sul Wall Street Journal europeo Oracle ha detto che spingerà per sviluppare i processori SPARC e Solaris più di quanto facesse la stessa Sun.
http://www.infoworld.com/d/open-source/why-no-mention-mysql-in-oracles-ad-153
kirk0101
17-09-2009, 15:36
Veramente Oracle ha detto che farà esattamente il contrario.
Con una pagina pubblicata sul Wall Street Journal europeo Oracle ha detto che spingerà per sviluppare i processori SPARC e Solaris più di quanto facesse la stessa Sun.
http://www.infoworld.com/d/open-source/why-no-mention-mysql-in-oracles-ad-153
Beh, quelle sono parole, intanto per la prima piattaforma Oracle/Sun hanno ben pensato di non utilizzare i processori sparc :)
Interpretando o forse leggendo anche tra le righe l'articolo da te riportato mi rende ancora meno fiducioso su quanto Oracle voglia portare avanti un discreto sviluppo di Solaris...però...tutto è possibile.....ingenuità, cattivo gusto o provocazione il link, sempre nella pagina del tuo articolo, il cui titolo riporta: "Business case for migrating from Solaris to Linux" ?
A parte tutto quello che possiamo immaginare o prendere come verità per il "supercomputer per applicazioni database che unisce software Oracle con componentistica hardware Sun" come cita l'articolo in questione vedrei assolutamente linux come sistema operativo e non solaris
filippo1980
17-09-2009, 15:50
mmm 300 TB di storage e 72 GB di ram... inizia ad avvicinarsi all'idea che ho di serverino casalingo :-P
A parte gli scherzi, anch'io avevo letto che Oracle ha promesso di continuare lo sviluppo di Solaris e dei proci Spark... però sta di fatto che sembra strano che il primo vero server nato dalla collaborazione tra Oracle e Sun (da quanto ho capito la prima versione era una revisione del server HP...) abbia proci Intel...
Comunque è presto per parlare... per ora sembra che Oracle sia interessata alle due tecnologie già menzionate, ma parlando dall'esterno potrebbero non aver considerato bene la questione e decidere che non gli conviene... poi se non sbaglio Oracle aveva sviluppato una versione di Linux basata su Ubuntu quindi potrebbe anche decidere di utilizzare quella versione... boh, chi vivrà vedrà :-)
Beh, quelle sono parole, intanto per la prima piattaforma Oracle/Sun hanno ben pensato di non utilizzare i processori sparc :)
Finchè non verrà messa in produzione la nuova generazione di processori SPARC non ha senso impiegarli nei nuovi server. I Nehalem implementati sono gli ultimi prodotti Intel quindi su un server nuovo ci stanno bene ;)
.....ingenuità, cattivo gusto o provocazione il link, sempre nella pagina del tuo articolo, il cui titolo riporta: "Business case for migrating from Solaris to Linux" ?
Ma quello è un articolo del sito che non c'entra nulla con quello che Oracle decidera per il futuro di Sun. :confused:
A parte tutto quello che possiamo immaginare o prendere come verità per il "supercomputer per applicazioni database che unisce software Oracle con componentistica hardware Sun" come cita l'articolo in questione vedrei assolutamente linux come sistema operativo e non solaris
Io invece vedo molto meglio Solaris, su sistemi cluster abbinati a software Oracle non ha rivali.
Detto questo... Oracle gli applicativi ce li ha. Quello che le manca sono: hardware e sistema operativo (Unbreakable Oracle non se lo fila nessuno :D )
kirk0101: la Sun Fire X2270 (monta intel) che è tra le più piccole arrivo a 96 GB volendo...
kirk0101
17-09-2009, 16:34
kirk0101: la Sun Fire X2270 (monta intel) che è tra le più piccole arrivo a 96 GB volendo...
si esatto "volendo", questi nascono con 72GB di ram, cmq. l'articolo parla di server di fascia alta non entry level
kirk0101
17-09-2009, 16:39
Ma quello è un articolo del sito che non c'entra nulla con quello che Oracle decidera per il futuro di Sun. :confused:
certo, nella stessa pagina in cui si dice che solaris non verrà abbandonato ci metto anche il link sulle businness case from Solaris to Linux, beh, possibile...sicuramente di cattivo gusto...
Io invece vedo molto meglio Solaris, su sistemi cluster abbinati a software Oracle non ha rivali.
Per esperienza su x86 db oracle rac non ci sono paragoni installando linux a livello di performance
Detto questo... Oracle gli applicativi ce li ha. Quello che le manca sono: hardware e sistema operativo (Unbreakable Oracle non se lo fila nessuno :D )
assolutamente daccordo con te :)
II ARROWS
17-09-2009, 17:22
Non credo che abbandoneranno Solaris, anzi io la vedo come un ottima occasione per fare come ha fatto VMWare con la sua versione ESX, che è un sistema operativo e virtualizzatore insieme...
Penso che potrebbero fare una versione di Solaris apposta, che gestisca solo il database, ottimizzato per questo tipo di operazioni. Da installare proprio dentro Exadata. ;)
però sta di fatto che sembra strano che il primo vero server nato dalla collaborazione tra Oracle e Sun (da quanto ho capito la prima versione era una revisione del server HP...) abbia proci Intel...Non è strano, anzi è piuttosto normale. Ci vuole tempo per quello che vogliono fare, e questi invece già ci sono. Cosa fanno, restano indietro per 2/3 anni solo per mantenere fede a delle promesse che possono mantenere lo stesso vendendo processori Intel?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.