Tummarellox
17-09-2009, 12:46
Ciao ragazzi, oggi ho un dubbio che volevo esporvi: lavoro in un enoteca/ristorante e ho ruoli sia in sala come cameriere sie che "nelle retrovie" in cucina a fare qualche piatto ecc.
Ora, sono ovviamente con contratto ecc. e lavoro in quel locale da più di 3 mesi ormai, quando ieri il "boss" mi dice che devo farmi il libretto sanitario andando alla ASL e facendo un corso di 5 ore con esame ecc, alla modica cifra (che ho scoperto oggi andando proprio alla ASL a richiedere il relativo modulo) di 40€.
Dice che devo farlo perchè comunque sono nel settore ristorazione e a contatto con cibi ecc, e in eventuali controlli serve anche quello per evitare multe.
Ora, è normale che devo spenderli io di tasca mia questi 40€, o dovrebbe essere il datore di lavoro a "finanziarmelo", visto che io lo sto facendo apposta per lavorare lì e solo lì, poichè nel resto della vita sono uno studente e non saprei che farmene:D
Ne sapete qualcosa? (magari dico un sacco di stupidaggini, non sono informato sull'argomento appunto vi chiedo!!;))
Ciao ciao!!
Ora, sono ovviamente con contratto ecc. e lavoro in quel locale da più di 3 mesi ormai, quando ieri il "boss" mi dice che devo farmi il libretto sanitario andando alla ASL e facendo un corso di 5 ore con esame ecc, alla modica cifra (che ho scoperto oggi andando proprio alla ASL a richiedere il relativo modulo) di 40€.
Dice che devo farlo perchè comunque sono nel settore ristorazione e a contatto con cibi ecc, e in eventuali controlli serve anche quello per evitare multe.
Ora, è normale che devo spenderli io di tasca mia questi 40€, o dovrebbe essere il datore di lavoro a "finanziarmelo", visto che io lo sto facendo apposta per lavorare lì e solo lì, poichè nel resto della vita sono uno studente e non saprei che farmene:D
Ne sapete qualcosa? (magari dico un sacco di stupidaggini, non sono informato sull'argomento appunto vi chiedo!!;))
Ciao ciao!!