PDA

View Full Version : Dubbio su lavoro e libretto sanitario.


Tummarellox
17-09-2009, 12:46
Ciao ragazzi, oggi ho un dubbio che volevo esporvi: lavoro in un enoteca/ristorante e ho ruoli sia in sala come cameriere sie che "nelle retrovie" in cucina a fare qualche piatto ecc.

Ora, sono ovviamente con contratto ecc. e lavoro in quel locale da più di 3 mesi ormai, quando ieri il "boss" mi dice che devo farmi il libretto sanitario andando alla ASL e facendo un corso di 5 ore con esame ecc, alla modica cifra (che ho scoperto oggi andando proprio alla ASL a richiedere il relativo modulo) di 40€.
Dice che devo farlo perchè comunque sono nel settore ristorazione e a contatto con cibi ecc, e in eventuali controlli serve anche quello per evitare multe.

Ora, è normale che devo spenderli io di tasca mia questi 40€, o dovrebbe essere il datore di lavoro a "finanziarmelo", visto che io lo sto facendo apposta per lavorare lì e solo lì, poichè nel resto della vita sono uno studente e non saprei che farmene:D

Ne sapete qualcosa? (magari dico un sacco di stupidaggini, non sono informato sull'argomento appunto vi chiedo!!;))

Ciao ciao!!

CaFFeiNe
17-09-2009, 13:08
Ciao ragazzi, oggi ho un dubbio che volevo esporvi: lavoro in un enoteca/ristorante e ho ruoli sia in sala come cameriere sie che "nelle retrovie" in cucina a fare qualche piatto ecc.

Ora, sono ovviamente con contratto ecc. e lavoro in quel locale da più di 3 mesi ormai, quando ieri il "boss" mi dice che devo farmi il libretto sanitario andando alla ASL e facendo un corso di 5 ore con esame ecc, alla modica cifra (che ho scoperto oggi andando proprio alla ASL a richiedere il relativo modulo) di 40€.
Dice che devo farlo perchè comunque sono nel settore ristorazione e a contatto con cibi ecc, e in eventuali controlli serve anche quello per evitare multe.

Ora, è normale che devo spenderli io di tasca mia questi 40€, o dovrebbe essere il datore di lavoro a "finanziarmelo", visto che io lo sto facendo apposta per lavorare lì e solo lì, poichè nel resto della vita sono uno studente e non saprei che farmene:D

Ne sapete qualcosa? (magari dico un sacco di stupidaggini, non sono informato sull'argomento appunto vi chiedo!!;))

Ciao ciao!!


penso debba farlo tu di tasca tua, dato che sicuramente non è che valga solo per quel lavoro....ma per qualunque altro eventuale lavoro a contatto con il pubblico

pegasoalatp
17-09-2009, 13:11
sono 40 euro....
e senza libretto sanitario non puoi sicuramente lavorare nelle cucine (non ho idea in sala): teoricamente avresti dovuto averlo al memento dell' assunzione.
Poi, fai miglior figura a pagartelo che "elemosinare" i 40 euro.

Froze
17-09-2009, 13:13
Ora, è normale che devo spenderli io di tasca mia questi 40€, o dovrebbe essere il datore di lavoro a "finanziarmelo", visto che io lo sto facendo apposta per lavorare lì e solo lì, poichè nel resto della vita sono uno studente e non saprei che farmene:D


non credo ci sia obbligo da parte delle aziende di pagartelo (anche se nei corsi che organizziamo noi son sempre loro a pagarlo ai dipendenti).

Froze
17-09-2009, 13:13
sono 40 euro....
e senza libretto sanitario non puoi sicuramente lavorare nelle cucine (non ho idea in sala): teoricamente avresti dovuto averlo al memento dell' assunzione.
Poi, fai miglior figura a pagartelo che "elemosinare" i 40 euro.anche in sala ;)

Tummarellox
17-09-2009, 13:22
Poi, fai miglior figura a pagartelo che "elemosinare" i 40 euro.
Ma elemosinare cosa? 40 euro sono 2 giornate intere di lavoro, e se permetti prima di spenderli per una cosa del genere vorrei informarmi bene e sapere se davvero ho il dovere di spenderli io quei soldi o meno, ti pare? E sia chiaro, della figura che ci faccio non me ne frega proprio niente. 40€ per me non sono pochi.

@tutti: Grazie a tutti per le risposte;) molto chiari ed esaustivi!potete anche chiudere:)

FreeMan
17-09-2009, 14:36
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<