Custode
17-09-2009, 09:24
Da ieri sera è disponibile su Steam la demo di Twin Sector -è anche acquistabile a 25 Euro circa in offerta, altrimenti ne costa 28-, gioco a me completamente sconosciuto: incuriosito, guardo gli screen, il trailer, e sempre più attratto decido di provare la demo, un Giga di download.
Signori, è stata la folgorazione: si potrebbe definire un clone di Portal, anche se le meccaniche di gioco non si basano sui portali, inesistenti, ma sulla fisica.
La trama: il nostro nome è Nove, e ci svegliamo privi di memoria su un pavimento gelido di un corridoio fiocamente illuminato da un terminale: da lì a pochissimi istanti, Oscar, l'entità digitale che governa la struttura, ci informa che è stato lui a svegliarci un'ora fa dal nostro sonno criogenico. La struttura su cui ci troviamo infatti, è la "culla" di migliaia di celle criogeniche dove altre persone come noi stanno dormendo un sonno rpivo di sogni in attesa di essere risvegliati. Nove racconta ad Oscar che sono stati tutti ibernati perchè le condizioni sul pianeta non erano più sostenibili, in attesa del giorno che avrebbe permesso loro di fare ritorno in un luogo sicuro. Ma Oscar, incredibilmente, sostiene di non aver alcuna conoscenza specifica riguardo a ciò tra i suoi file, lui sa solo che deve vegliare su tutta quella gente ibernata, ma che da circa un'ora qualcosa nel sistema di sostentamento vitale delle culle criogeniche ha iniziato a non funzionare, e che rimangono 10 ore di tempo prima che succeda un disastro. Nove chiede ad Oscar di risvegliare tutti quanti, ma Oscar dice che ci ha già provato un'ora fa e che l'unica a destarsi è stata solo lei, Nove. Nove non ricorda nulla di quell'ora passata, è spaventata, spaesata, e con forti giramenti di testa, ma su pressione di Oscar decide di raggiungere il centro di sostentamento vitale per poter porre rimedio al guasto e salvare i suoi compagni dormienti.
Già dai primi secondi di gioco, si respira un'atmosfera tutta particolare: molte cose non tornano, strani rumori, ascensori guasti e terminali apparentemente manomessi. Oscar ci sta dicendo tutta la verità?
Le meccaniche di gioco si basano totalmente sull'esplorazione e sull'utilizzo della fisica -gestita da Havok- per risolvere alcuni puzzle e superare determinati ostacoli: fulcro del tutto, sono i nostri guanti, un esemplare sperimentale che ci permette con la mano sinistra di attrarre a noi oggetti lontani, afferrarli e ruotarli, agganciarci alle pareti o alle strutture per effettuare salti più o meno lunghi a seconda della potenza impressa, con quella destra di scaraventare oggetti, lasciarli cadere, formare onde di energia per attutire cadute da altezze impossibili.
Il motore grafico del gioco è un pò scialbetto, non aspettatevi mirabilie, le texture sono slavate, gli effetti particellari primitivi, il numero di poligoni a schermo bassino, shader di bassa qualità ed una pesantezza non giustificata vista l'esiguo carico grafico: eppure, se siete tra coloro per cui la grafica passa in secondo piano rispetto al gameplay e all'atmosfera, questo Twin Sector, almeno dalla demo, sembra avere le carte in regola per sfondare.
Attendo recensioni che mi convincano del tutto a comprarlo :).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090917102240_TwinSector2009-09-1709-39-32-63.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090917102240_TwinSector2009-09-1709-39-32-63.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090917102301_TwinSector2009-09-1709-42-16-79.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090917102301_TwinSector2009-09-1709-42-16-79.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090917102326_TwinSector2009-09-1709-46-55-40.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090917102326_TwinSector2009-09-1709-46-55-40.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090917102347_TwinSector2009-09-1709-53-13-12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090917102347_TwinSector2009-09-1709-53-13-12.jpg)
Signori, è stata la folgorazione: si potrebbe definire un clone di Portal, anche se le meccaniche di gioco non si basano sui portali, inesistenti, ma sulla fisica.
La trama: il nostro nome è Nove, e ci svegliamo privi di memoria su un pavimento gelido di un corridoio fiocamente illuminato da un terminale: da lì a pochissimi istanti, Oscar, l'entità digitale che governa la struttura, ci informa che è stato lui a svegliarci un'ora fa dal nostro sonno criogenico. La struttura su cui ci troviamo infatti, è la "culla" di migliaia di celle criogeniche dove altre persone come noi stanno dormendo un sonno rpivo di sogni in attesa di essere risvegliati. Nove racconta ad Oscar che sono stati tutti ibernati perchè le condizioni sul pianeta non erano più sostenibili, in attesa del giorno che avrebbe permesso loro di fare ritorno in un luogo sicuro. Ma Oscar, incredibilmente, sostiene di non aver alcuna conoscenza specifica riguardo a ciò tra i suoi file, lui sa solo che deve vegliare su tutta quella gente ibernata, ma che da circa un'ora qualcosa nel sistema di sostentamento vitale delle culle criogeniche ha iniziato a non funzionare, e che rimangono 10 ore di tempo prima che succeda un disastro. Nove chiede ad Oscar di risvegliare tutti quanti, ma Oscar dice che ci ha già provato un'ora fa e che l'unica a destarsi è stata solo lei, Nove. Nove non ricorda nulla di quell'ora passata, è spaventata, spaesata, e con forti giramenti di testa, ma su pressione di Oscar decide di raggiungere il centro di sostentamento vitale per poter porre rimedio al guasto e salvare i suoi compagni dormienti.
Già dai primi secondi di gioco, si respira un'atmosfera tutta particolare: molte cose non tornano, strani rumori, ascensori guasti e terminali apparentemente manomessi. Oscar ci sta dicendo tutta la verità?
Le meccaniche di gioco si basano totalmente sull'esplorazione e sull'utilizzo della fisica -gestita da Havok- per risolvere alcuni puzzle e superare determinati ostacoli: fulcro del tutto, sono i nostri guanti, un esemplare sperimentale che ci permette con la mano sinistra di attrarre a noi oggetti lontani, afferrarli e ruotarli, agganciarci alle pareti o alle strutture per effettuare salti più o meno lunghi a seconda della potenza impressa, con quella destra di scaraventare oggetti, lasciarli cadere, formare onde di energia per attutire cadute da altezze impossibili.
Il motore grafico del gioco è un pò scialbetto, non aspettatevi mirabilie, le texture sono slavate, gli effetti particellari primitivi, il numero di poligoni a schermo bassino, shader di bassa qualità ed una pesantezza non giustificata vista l'esiguo carico grafico: eppure, se siete tra coloro per cui la grafica passa in secondo piano rispetto al gameplay e all'atmosfera, questo Twin Sector, almeno dalla demo, sembra avere le carte in regola per sfondare.
Attendo recensioni che mi convincano del tutto a comprarlo :).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090917102240_TwinSector2009-09-1709-39-32-63.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090917102240_TwinSector2009-09-1709-39-32-63.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090917102301_TwinSector2009-09-1709-42-16-79.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090917102301_TwinSector2009-09-1709-42-16-79.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090917102326_TwinSector2009-09-1709-46-55-40.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090917102326_TwinSector2009-09-1709-46-55-40.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090917102347_TwinSector2009-09-1709-53-13-12.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090917102347_TwinSector2009-09-1709-53-13-12.jpg)