View Full Version : 8 processori AMD per piattaforme notebook Vision
Redazione di Hardware Upg
17-09-2009, 07:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/8-processori-amd-per-piattaforme-notebook-vision_30130.html
Con il debutto della famiglia di notebook della serie Vision AMD completa la propria gamma di proposte con cpu dual core
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo che AMD si tiri su anche nel settore Mobile ma tuttora non ha prodotti (CPU) adatti per questo segmento. Speriamo nel futuro
Ma differenze fra athlon II mobile e desktop quali sono? il core è quello dei phenom II senza cache L3?
E il turion II sarebbe?
Bluknigth
17-09-2009, 08:12
Io credo che AMD manchi proprio di marketing oltre che di prodotti in questo momento.
Anche il TPD come lo presenta lei secondo me è controproducente.
A mio parere dovrebbe creare dei brand per separare i settori Business, gamer e lancaire una piattaforma ad alto risparmio energetico.
In verita per un semplice utente è difficila capire le differenza tra i vari prodotti vision, che a mio parere troppo spesso si sovrappongono con i modelli di CPU.
Supermaverick
17-09-2009, 08:50
Aspettiamo i test...!
Stefano Villa
17-09-2009, 09:00
Se queste CPU si dimostreranno valide, finalmente avremo un marchio che può garantire da solo la produzione di piattaforme mobile di alto livello, in quanto ora come ora Intel è senza dubbio superiore nella sezione CPU e diciamo alla pari per quanto riguarda Chipset, mentrè non è lontanamente comparabile ad AMD sul campo GPU. In quest'ottica una Turion II Ultra + RS880M + HD4000 non avrebbe niente da invidiare ad alcuna piattaforma Intel, come ho detto però bisogna aspettare dei test di questi nuovi processori e soprattutto bisognerà che queste soluzioni vengano immesse sul mercato in grandi quantità, non come ora che per trovare un notebook marcato AMD bisogna fare la caccia al tesoro !!!
Lights_n_roses
17-09-2009, 09:13
questi processore penso che siano un grande cosa perchè basati sui phenom II quindi probabilmente si saranno rimessi in pari con intel sul mobile adesso, e tra l'altra il comparto video è anni luce avanti al pattume integrato intel !!
kakaroth1977
17-09-2009, 09:49
se non cominciano a venderli al media (luogo che vende tantissimi notebook) difficilmente avranno gran successo.
E poi dovrebbero raddoppiare la cache.
io ho 2 notebook uno Amd e il C2D Intel e mi piacerebbe che il prossimo fosse un Amd super potente magari Apple :sofico:
Stefano Villa
17-09-2009, 10:17
Apple + AMD ???
IMPOSSIBILE !!!
killer978
17-09-2009, 11:44
Io sono sempre + convinto che nel settore Mobile AMD è avanti ha solo poca visibilità, se confrontiamo note con prezzi compresi tra i 600 ed gli 800€ quelli con CPU/Chipset AMD sono davvero ottimi, i consumi sono simili a quelli intel, e con questi giocattoli ci si può far di tutto dal montaggio video amatoriale al gaming, trovatemi un portatile Intel con GPU integrata che riesce a far girare qualche gioco decentemente!!! anche nella visione di filmati sono davvero indietro. Le CPU fanno un punteggio + alto al Sysmark , ma chi se ne frega io il portatile lo voglio buono a 360° e questo oggi è possibile solo con AMD , oppure si deve spendere unpaio di centoni in + e prendere un portatile Intel con GPU discreta
Lotharius
17-09-2009, 11:55
Secondo me la mossa di AMD di creare il brand "Vision" è azzeccata perchè ha un impatto superiore nel "colpo d'occhio": è sufficiente vedere il logo per rendersi conto di che categoria di notebook si tratti. Però a questo è necessaria comunque una scheda tecnica dettagliata per studiarsi i particolari.
Per quanto riguarda le CPU, la serie M500/M600 è sicuramente il core Caspian; non capisco solamente perchè abbiano preventivato una prossima sostituzione del Caspian con il Champlain in un arco di tempo piuttosto ristretto: secondo me non faremo a tempo a vedere questi notebook che verranno proposti subito i successivi con supporto alle DDR3 (bisogna comunque ricordare che il Champlain saranno quad-core, quindi una fascia superiore di mercato...).
La fascia bassa inoltre, secondo me, è coperta egregiamente dall'architettura Congo con processore Conesus, basta solo trovarne in giro...
Io sono sempre + convinto che nel settore Mobile AMD è avanti ha solo poca visibilità, se confrontiamo note con prezzi compresi tra i 600 ed gli 800€ quelli con CPU/Chipset AMD sono davvero ottimi, i consumi sono simili a quelli intel, e con questi giocattoli ci si può far di tutto dal montaggio video amatoriale al gaming, trovatemi un portatile Intel con GPU integrata che riesce a far girare qualche gioco decentemente!!! anche nella visione di filmati sono davvero indietro. Le CPU fanno un punteggio + alto al Sysmark , ma chi se ne frega io il portatile lo voglio buono a 360° e questo oggi è possibile solo con AMD , oppure si deve spendere unpaio di centoni in + e prendere un portatile Intel con GPU discreta
E' avanti sull'integrazione cpu+chipset+gpu, quindi nell'insieme, ma se prendi la singola cpu ti ritrovi con un processore che ha la potenza di un intel di 2/3 anni fa...che potrebbe andar bene in ambito domestico, ma in ambito professionale no.
barbacat
17-09-2009, 12:25
Ribadisco anche io che AMD deve assolutamente fare molta più pubblicità ai suoi prodotti,specialmente quando lancia i nuovi prodotti ed in particolare una piattaforma notebook completa! AMD,come capita già da qualche tempo, non ha visibilità da nessuna parte (tolto quella specie di pezza sulle tute della Ferrari...) ed i suoi prodotti sarebbero molto più "gettonati" perchè realmente buoni in senso assoluto.
maumau138
17-09-2009, 13:01
I Turion II dovrebbero essere del tutto simili agli attuali Athlon II x2, quindi architettura dual core nativa, senza cache L3, l'unica incognita è il memory controller, probabilmente non è presente la parte che gestisce le DDR3 ma solo quella che gestisce le DDR2.
La differenza tra i Turion e gli Athlon Mobile se non mi sbaglio sta negli stati della cpu. Infatti negli Athlon manca un C-state presente nei Turion.
Secondo me con questi processori si possono costruire degli ottimi notebook, con un buon rapporto qualità-prezzo.
Anche io ribadisco che dal punto di vista GPU AMD è avanti.
A me non interessa giocare quindi il 3D è inutile, però un bell'aiuto dalla GPU per decodificare gli H264 con uno spuzzo 3200 integrato c'è. Quindi i chipset AMD dal punto di vista video sono avanti.
Con una 4200 (785G) c'è anche di meglio e ce ne sarà ancora di più con la serie 5xx0. (vedi eyevision)
kakaroth1977
17-09-2009, 13:34
Apple + AMD ???
IMPOSSIBILE !!!
10 anni fà si diceva la stessa cosa di Apple + INTEL
tutto stà nella possibilità di offrire un prodotto più performante (potenza, consumi , ingombri, temperature) ma più economico per Apple se si avvera questo è possibilissimo.
E qualche rumor poi c'era stato ma al momento niente
maumau138
17-09-2009, 14:04
10 anni fà si diceva la stessa cosa di Apple + INTEL
tutto stà nella possibilità di offrire un prodotto più performante (potenza, consumi , ingombri, temperature) ma più economico per Apple se si avvera questo è possibilissimo.
E qualche rumor poi c'era stato ma al momento niente
Attualmente le Ati in abbinamento sugli Apple sono abbastanza probabili, i processori di meno.
killer978
17-09-2009, 14:25
E' avanti sull'integrazione cpu+chipset+gpu, quindi nell'insieme, ma se prendi la singola cpu ti ritrovi con un processore che ha la potenza di un intel di 2/3 anni fa...che potrebbe andar bene in ambito domestico, ma in ambito professionale no.
Hai mai provato un Turion II ? guarda che sono delle ottime CPU, poi calcola che nei nuovi note Vision ci saranno gli Athlon/Turion II che derivano dal K10, quindi siamo a livello dei CoreII ;) con un portatile cosa vorresti di + ? meglio un Turion II + 4200 oppure un Core 2 + GM45 :asd: ti assicuro che con la prima accoppiata ci fai davvero tutto (General pourpose a 360° ) con il secondo ti fai le pippe mentali al S.pi 1mb :asd:
Hai mai provato un Turion II ? guarda che sono delle ottime CPU, poi calcola che nei nuovi note Vision ci saranno gli Athlon/Turion II che derivano dal K10, quindi siamo a livello dei CoreII ;) con un portatile cosa vorresti di + ? meglio un Turion II + 4200 oppure un Core 2 + GM45 :asd: ti assicuro che con la prima accoppiata ci fai davvero tutto (General pourpose a 360° ) con il secondo ti fai le pippe mentali al S.pi 1mb :asd:
Un turion II non posso averlo provato visto che ancora non è in vendita nessun notebook che lo monta...parlo ovviamente delle attuali cpu Turion X2 Ultra, avendo uno ZM-80+hd3650 so di cosa parlo, a livello di uso generale è un ottimo pc, ma appena si prende un programma che sfrutta solo la cpu (tipo i programmi di rendering) e non tutto l'insieme emergono i limiti del turion.
Cmq vediamo come si comportano questi nuovi :).
Scrambler77
18-09-2009, 08:24
Un turion II non posso averlo provato visto che ancora non è in vendita nessun notebook che lo monta...parlo ovviamente delle attuali cpu Turion X2 Ultra, avendo uno ZM-80+hd3650 so di cosa parlo, a livello di uso generale è un ottimo pc, ma appena si prende un programma che sfrutta solo la cpu (tipo i programmi di rendering) e non tutto l'insieme emergono i limiti del turion.
Cmq vediamo come si comportano questi nuovi :).
Sottoscrivo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.