PDA

View Full Version : Bigliettini da visita


Setzuko
16-09-2009, 17:27
Oggi mi son accorta di quanto sia importante aver dietro dei bigliettini da visitare da dare al momento giusto :muro: ....il problema è che non so come diavolo farli.

Qualcuno di voi sa darmi dei consigli utili su come impostarli, cosa scriverci, immagini, i programmi con cui realizzarli ecc ecc?
Scusate l'ignoranza ma non mi son mai posta il problema prima.

Vi chiedo gentilmente d'esser seri nelle risposte :)

TNX :D

mattia.pascal
16-09-2009, 17:49
Visto che lavori nel campo artistico il design del tuo biglietto da visita è importante. Per cominciare cerca su lifehacker "business card", qualcosa dovresti trovare. Poi magari puoi provare a cercare su google "business card design" o qualcosa di simile.
In generale si mette

Nome Cognome
Professione
Azienda
Numeri di Telefono
email

Froze
16-09-2009, 17:49
Oggi mi son accorta di quanto sia importante aver dietro dei bigliettini da visitare da dare al momento giusto :muro: ....il problema è che non so come diavolo farli.

Qualcuno di voi sa darmi dei consigli utili su come impostarli, cosa scriverci, immagini, i programmi con cui realizzarli ecc ecc?
Scusate l'ignoranza ma non mi son mai posta il problema prima.

Vi chiedo gentilmente d'esser seri nelle risposte :)

TNX :D

per crearli ci sono i modelli anche in MS Word.
in cartoleria trovi dei cartoncini pretagliati proprio per fare biglietti da visita.

evita immagini (dato che non hai un logo aziendale da esibire)

molto semplicemente ci devi mettere nome e cognome, indirizzo, recapito fisso e cellulare, indirizzo email.

se non ti vuoi sbattere con cartoncini, stampante ecc, nelle stazioni di solito ci sono le macchinette che con 5 euro te li fanno.

markk0
16-09-2009, 18:03
Oggi mi son accorta di quanto sia importante aver dietro dei bigliettini da visitare da dare al momento giusto

mi vorresti dire che uno scafata utente di Hardware Upgrade non è stata in grado di inviare prontamente la sua V-card via bluetooth al cellulare della controparte?

incredibile...
:D

int main ()
16-09-2009, 18:29
fatti questi
http://businesscards24.com/wp-content/uploads/2008/08/creative-business-card-design.jpg

TheDonzo
16-09-2009, 19:01
mio padre par lavoro fa anche biglietti da visita.
da quello che ho capito devono essere semplici e chiari.
niente foto, o troppo colorati. al max un logo o un'immagine stilizzata.
i dati che deve contenere sono: nome, cognome. partita iva (se ce l'hai), numero telefono, email, indirizzo, 2 parole che identificano il tuo lavoro.

la carta è abbastanza importante, il cartoncino non deve essere troppo sottile per evitare che si rompa facilmente.

il retro bianco (mio padre lo usa per scriverci a penna alcune note)

se ti serve sapere +/- i costi, per evitare che ti freghino, posso chiedere a lui

F1R3BL4D3
16-09-2009, 19:05
:O Magari, se non c'è un logo preferire caratteri leggermente diversi (ovviamente più che leggibili) rispetto ai classici.

essegi
16-09-2009, 19:06
subito, con la propria stampante:

http://bigliettidavisita.iremat.it/programma_per_biglietti_da_visita.html

simone1980
16-09-2009, 19:09
dai un'occhiata su vistaprint

Setzuko
16-09-2009, 19:32
Non ho voglia di quotare ogni singolo post, quindi scrivo un pò per tutti :D

Allora, dato che faccio l'artista (squattrinata...un classico :asd:) pensavo che sarebbe stato carino mettere sul bigliettino l'immagine di uno dei miei lavori.
Pensavo di mettere l'immagine di un disegno a matita (quindi niente colori forti, qualcosa di sobrio), però solo sul lato sinistro (mooolto a sinistra) del bigliettino, lasciando la parte centrale e quella destra per il testo...fa cagare? :stordita:
Poi pensavo ad un cartoncino non bianco, ma ad un ocra mooolto chiara, che si abbina perfettamente col disegno.


Ah, non potevo fare tutta la manfrina del bloetoth perchè non ero presente in quel momento...altrimenti avrei subito lasciato il numero di telefono :cry:

Yaro86
16-09-2009, 19:55
Quello che ho fatto io:
cartoncino 200 bianco, stampante laser, intestazione, un pò di creatività con CorelDraw per fare un logo e basta.
Essendo nel campo informatico ho puntato sulla sobrietà e professionalità ma immagino che se sei nel campo artistico dovrai dagli un tocco personale importante.

Larsen
16-09-2009, 20:04
sei un'artista?
e perche' non farli con la tela? ;)
niente disegni, font chiaro e leggibile (il solito helvetica e non sbagli) informazioni stringate... e come supporto, o un pezzo di tela vero e proprio (anche tagliato a mano, non troppo regolare), oppure su carta papiro.

in fondo si devono ricordare di te no?
di bv soliti uno ne ha a mazzi sul tavolo...

Setzuko
16-09-2009, 20:09
sei un'artista?
e perche' non farli con la tela? ;)
niente disegni, font chiaro e leggibile (il solito helvetica e non sbagli) informazioni stringate... e come supporto, o un pezzo di tela vero e proprio (anche tagliato a mano, non troppo regolare), oppure su carta papiro.

in fondo si devono ricordare di te no?
di bv soliti uno ne ha a mazzi sul tavolo...

Si, verissimo!
Però la tela non è molto adatta, anche perchè si sfibra...insomma, se non lo tratti come se fosse un quadro (imprimitura, supporto ecc) durerà pochissimo.

:(

SilverF0x
16-09-2009, 21:11
:Od

Setzuko
16-09-2009, 21:19
-

SilverF0x
16-09-2009, 21:27
Non mi piace per niente :stordita:

non sei truzza abbastanza, ascolti metal, è ovvio che non ti piacciono i bigliettini dei dj fashion :O

Setzuko
16-09-2009, 21:47
non sei truzza abbastanza, ascolti metal, è ovvio che non ti piacciono i bigliettini dei dj fashion :O

E menomale... :cool:
Adesso sono nel periodo anni 70 , son circa due ore che ascolto Janis Joplin :O

Consigli seri? :D

Eddie666
16-09-2009, 22:04
disegno e tuoi dati sullo stesso lato renderebbero la cosa un pò caotica: io opterei per un disegno (sempre roba semplice, considera che il biglietto da visita è piccolo, per cui i particolari non si notano molto) su una faccia, e sull'altra i dati per contattarti (quanti e quali dipende da te poi).

ziozetti
16-09-2009, 22:10
Per la stampa chiedi in copisteria, il prezzo per foglio A4 è basso.
Probabilmente anche inferiore al prezzo di inchiostro+carta di una stampante casalinga.

PS: 20 fogli A4 circa 30 €.

LUVІ
16-09-2009, 22:30
Io ho ricevuto da poco i miei Moo minicards da fotografo... sono splendidi.. te li consiglio:

http://uk.moo.com/it/

Carichi le foto direttamente da flickr, le editi online e mandi in stampa. In due settimane ricevi tutto.

http://uk.moo.com/it/uploader/images/source_selector/minicard_upload.png

Ci puoi tranquillamente mettere delle foto delle tue opere ;)

Setzuko
17-09-2009, 09:05
disegno e tuoi dati sullo stesso lato renderebbero la cosa un pò caotica: io opterei per un disegno (sempre roba semplice, considera che il biglietto da visita è piccolo, per cui i particolari non si notano molto) su una faccia, e sull'altra i dati per contattarti (quanti e quali dipende da te poi).

Beh metterei solo nome e cognome, recapito telefonico, indirizzo mail...e basta credo. Se scrivo "pittrice" o "artista" è patetico? :stordita:

Per la stampa chiedi in copisteria, il prezzo per foglio A4 è basso.
Probabilmente anche inferiore al prezzo di inchiostro+carta di una stampante casalinga.

PS: 20 fogli A4 circa 30 €.

Grazie mille, andrò a chiedere :)

Io ho ricevuto da poco i miei Moo minicards da fotografo... sono splendidi.. te li consiglio:

http://uk.moo.com/it/

Carichi le foto direttamente da flickr, le editi online e mandi in stampa. In due settimane ricevi tutto.

http://uk.moo.com/it/uploader/images/source_selector/minicard_upload.png

Ci puoi tranquillamente mettere delle foto delle tue opere ;)

Due settimane son troppe :(
Mi servivano in questi giorni. Tra due settimane la mia mostra sarà già finita :D

Però son bellini ;)

mattia.pascal
17-09-2009, 09:07
Io ho ricevuto da poco i miei Moo minicards da fotografo... sono splendidi.. te li consiglio:

http://uk.moo.com/it/

Carichi le foto direttamente da flickr, le editi online e mandi in stampa. In due settimane ricevi tutto.

http://uk.moo.com/it/uploader/images/source_selector/minicard_upload.png

Ci puoi tranquillamente mettere delle foto delle tue opere ;)

Questa mi sembra l'idea migliore

Setzuko
17-09-2009, 09:09
Mi è venuta un'ltra idea.

Allora per il momento faccio dei bigliettini normali, giusto per lasciarli in aula durante la mostra anche quando io non ci sono.
Intanto devo iniziare un altro quadro, che poi potrei mettere come immagine sfruttando l'idea di Luvi.

Ah Luvi, a proposito, quant'è che t'è venuto a costare tutta 'sta robina? :D

Eddie666
17-09-2009, 09:18
Beh metterei solo nome e cognome, recapito telefonico, indirizzo mail...e basta credo. Se scrivo "pittrice" o "artista" è patetico? :stordita:

per i dati ok; sullo scrivere pittrice o artista io "forse" andrei sulla prima: artista è un concetto un pò vago, che spesso viene anche abusato da persone che di artisti non hanno proprio nulla :D

LUVІ
17-09-2009, 09:57
Mi è venuta un'ltra idea.

Allora per il momento faccio dei bigliettini normali, giusto per lasciarli in aula durante la mostra anche quando io non ci sono.
Intanto devo iniziare un altro quadro, che poi potrei mettere come immagine sfruttando l'idea di Luvi.

Ah Luvi, a proposito, quant'è che t'è venuto a costare tutta 'sta robina? :D

Un pacco da 100 e due dispenser come portachiavi (figherrimi :D) mi pare sui 15-18 euro compresa la spedizione low cost.
Però c'è anche la possibilità di averli in maniera più veloce, prova a fare un preventivo online ;)

LuVi

LUVІ
17-09-2009, 09:57
per i dati ok; sullo scrivere pittrice o artista io "forse" andrei sulla prima: artista è un concetto un pò vago, che spesso viene anche abusato da persone che di artisti non hanno proprio nulla :D

Performer? :sofico:

harbinger
17-09-2009, 10:31
mio padre par lavoro fa anche biglietti da visita.
da quello che ho capito devono essere semplici e chiari.
niente foto, o troppo colorati. al max un logo o un'immagine stilizzata.
i dati che deve contenere sono: nome, cognome. partita iva (se ce l'hai), numero telefono, email, indirizzo, 2 parole che identificano il tuo lavoro.

la carta è abbastanza importante, il cartoncino non deve essere troppo sottile per evitare che si rompa facilmente.

il retro bianco (mio padre lo usa per scriverci a penna alcune note)

cut cut cut...


Quoto integralmente. Mi permetto di aggiungere che è possibile stampare fronte e retro qualora le informazioni da indicare siano troppe e rendano confuso il biglietto se poste tutte su di una sola faccia.

Eddie666
17-09-2009, 10:39
Performer? :sofico:

peggio :asd:

:.Blizzard.:
17-09-2009, 15:20
Mi è venuta un'ltra idea.

Allora per il momento faccio dei bigliettini normali, giusto per lasciarli in aula durante la mostra anche quando io non ci sono.
Intanto devo iniziare un altro quadro, che poi potrei mettere come immagine sfruttando l'idea di Luvi.

Ah Luvi, a proposito, quant'è che t'è venuto a costare tutta 'sta robina? :D

Una cosa stupida che però richiede tempo ... perchè non li fai te a mano magari facendo un piccolo e semplice disegno su carta riciclata (quella per lettere)? E poi sotto scrivi i tuoi dati.

Secondo me sarebbe una cosa molto bella.

marcowheelie
17-09-2009, 17:16
vistaprint se non hai fretta.. la spedizione è molto lenta però i bigliettini vengono bene e ci sono tanti tanti modelli...

-kurgan-
17-09-2009, 19:23
Un pacco da 100 e due dispenser come portachiavi (figherrimi :D) mi pare sui 15-18 euro compresa la spedizione low cost.
Però c'è anche la possibilità di averli in maniera più veloce, prova a fare un preventivo online ;)

LuVi

grande Luvi, mi serviva proprio qualcosa del genere.. grazie! :)

luposelva
17-09-2009, 20:59
Mah.. io li faccio alla macchinetta del Carrefour, tra l'altro sono molto personalizzabili, 5 euri 35 biglietti. :D

LUVІ
17-09-2009, 22:05
grande Luvi, mi serviva proprio qualcosa del genere.. grazie! :)

Vedrai che non te ne pentirai, vengono veramente bene! :)

LuVi