PDA

View Full Version : Scheda video ati e memoria condivisa


teocrito
16-09-2009, 17:16
Un saluto a tutti.
Espongo il mio problema (spero sia la sezione giusta):
il mio pc un acer (scheda madre acer MRS600M e bios Phoniex versione R01-A4) ha una scheda video Radeon x1650 nella informazione della scheda leggo:

memoria totale disponibile per la grafica 1535mb
memoria video dedicata 256mb
memoria di sistema 0 mb
memoria di sistema condivisa 1279mb

vorrei aumentare la memoria video dedicata,ho guardato nel bios ma non leggo nessuna voce che mi induca a pensare quale sia la riga di comando da modificare(o almeno quale è la riga giusta?),anche sul catalys control versione 9.3 non esiste nulla a riguardo.So che portando via memoria riduco le prestazioni del pc ma qualcuno può aiutarmi?

un grazie anticipato

Kharonte85
16-09-2009, 23:59
Ehm...non puoi aumentare la memoria dedicata della tua scheda video (fisicamente dovresti istallare nuovi banchi di memoria sulla scheda video cosa che non è fattibile: comporterebbe una struttura completamente diversa di tutta la scheda video a partire dal PCB) le schede con la memoria condivisa lavorano in modo tale che sfruttano la memoria Ram del sistema quando saturano la memoria video dedicata (cosa che con 256mb di ram capita raramente) di solito questo passaggio porta ad un decadimento prestazionale poiche' le Ram di sistema sono meno veloci delle Ram della scheda video.

teocrito
17-09-2009, 12:51
ok ti ringrazio x la spiegazione,però non riesco a capire il perchè condividere tutta quella memoria se poi non puoi usufruirne a tuoi piacimento......ciao e grazie

Ale985
19-09-2009, 16:52
ok ti ringrazio x la spiegazione,però non riesco a capire il perchè condividere tutta quella memoria se poi non puoi usufruirne a tuoi piacimento......ciao e grazie

L'usufrutto c'è comunque, è un sistema che allontana il limite di swapping della vga sul disco rigido. C'è sempre il guadagno perchè la vga si appoggia a memorie elettroniche (e non magnetica come quella dell'HDD), però la RAM è un memoria non ottimizzata per le istruzioni video (a differenza della VRAM che memorizza informazioni attinenti alle operazioni di texturing e shadeirng), di consegueze alcune operazioni diventano più lente e non sono performanti come quelle memorizzate in VRAM.
La condivisione della memoria spesso è una manovra per far prendere un pc al cliente, facendo credere che la vga può arrivare a memorizzare ingenti quantità di dati (che 99 su 100 la gpu non è nemmeno in gradi di gestire)

;)