PDA

View Full Version : Nessuna riduzione nelle consegne di Atom


Redazione di Hardware Upg
16-09-2009, 15:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nessuna-riduzione-nelle-consegne-di-atom_30125.html

Intel smentisce le voci di corridoio che indicavano una riduzione artificiosa delle consegne di processori Atom

Click sul link per visualizzare la notizia.

Curtis
16-09-2009, 15:57
Una Intel che sotto sotto si da la zappa sui piedi da sola amenoche' non venga praticata una sorta di lavaggio del cervello a tutta la gente che non capisce ..Stiamo a vedere come finisce la barzelletta

mikeb90
16-09-2009, 16:13
wow...se andremo avanti cosė avremo cosė tanti atom da poi oterli ritrovare anche nel tostapane e nel frullatore XD

LCol84
16-09-2009, 16:14
Ma basta con sto Atom! -.-

ToroXp
16-09-2009, 16:20
a dire il vero non ce tanto da ridere...visto che dai primi netbook proposti a prezzi decenti, di cui mi aspettavo addirittura un abbassamento di prezzo, si sta andando verso modelli che entrano prepotentemente nella fascia dei notebook entry-middle costando sempre di pių.

Ora se tu mi vendi un netbook con atom a 600 euro, un notebook che va "qualcosina" di piu a quanto lo vendi?

la barzelletta č che sistemi nati come super economici stanno cannibalizzando gli altri,evidentemente il fatto di avere un vero portatile piccolo e leggero era il sogno di tanti piuttosto che avere un comodo 17" da portarsi a tracolla.

Ma alla fine intel e i produttori ci guadagnano di piu o di meno? io credo di pių č come ti vendessero i P3 sotto altre spoglie, a prestazioni ci siamo.

Posseggo anche io un netbook, ma l ho comprato solo quando ho ritenuto di averlo trovato al giusto prezzo, un msi wind con schermo da 10" a 199 euro.Di pių mi sembra veramente un furto.

Curtis
16-09-2009, 16:31
a dire il vero non ce tanto da ridere...visto che dai primi netbook proposti a prezzi decenti, di cui mi aspettavo addirittura un abbassamento di prezzo, si sta andando verso modelli che entrano prepotentemente nella fascia dei notebook entry-middle costando sempre di pių.

Ora se tu mi vendi un netbook con atom a 600 euro, un notebook che va "qualcosina" di piu a quanto lo vendi?

la barzelletta č che sistemi nati come super economici stanno cannibalizzando gli altri,evidentemente il fatto di avere un vero portatile piccolo e leggero era il sogno di tanti piuttosto che avere un comodo 17" da portarsi a tracolla.

Ma alla fine intel e i produttori ci guadagnano di piu o di meno? io credo di pių č come ti vendessero i P3 sotto altre spoglie, a prestazioni ci siamo.

Posseggo anche io un netbook, ma l ho comprato solo quando ho ritenuto di averlo trovato al giusto prezzo, un msi wind con schermo da 10" a 199 euro.Di pių mi sembra veramente un furto.la fanno apposta per spingere poi le vendite dei Notebook facendo dire cosi' poi alla gente : ma a questo punto per quello che costa il Netbook mi compro un Notebook
Hanno perso "dal controllo" le vendite dei Netbook per l'utenza consumer mandando in mona cosi' le vendite dei Notebook dove ovviamente hanno piu' margini di ricarico sulle vendite

a zappa sui piedi

viger
16-09-2009, 16:38
Per loro non cambia la situazione, in un momento di crisi mondiale Asus propone decine di modelli di netbooks, segno che la gente li compra anche se poi finiscono dopo qualche mese nel mercatino dell' usato.

Vendere net con dischi da 160 giga con 1 di ram e licenza xp a basso costo per 300-350 euro da certamente pių margine di vendere un 15" con 2 giga di ram core2 e Vista a 399.

Credo che i timori costantemente esposti da una certa falange di costruttori di notebook (e che immancabilmente ogni due mesi fanno il giro delle news delle testate del settore) non sia condivisa da tutti o sia orchestrata a dovere per qualche fine.

TheKaosRulez
16-09-2009, 17:13
Per loro non cambia la situazione, in un momento di crisi mondiale Asus propone decine di modelli di netbooks, segno che la gente li compra anche se poi finiscono dopo qualche mese nel mercatino dell' usato.

Vendere net con dischi da 160 giga con 1 di ram e licenza xp a basso costo per 300-350 euro da certamente pių margine di vendere un 15" con 2 giga di ram core2 e Vista a 399.

Credo che i timori costantemente esposti da una certa falange di costruttori di notebook (e che immancabilmente ogni due mesi fanno il giro delle news delle testate del settore) non sia condivisa da tutti o sia orchestrata a dovere per qualche fine.

Come non quotarti?

Alex

Nui_Mg
16-09-2009, 17:49
amenoche' non venga praticata una sorta di lavaggio del cervello a tutta la gente che non capisce ..Stiamo a vedere come finisce la barzelletta
Credo che il lavaggio di cervello ce l'abbia la gente che non sa metter mano a livello software sul proprio PC e che non abbia idea che l'atom va benone in tanti ambiti (inclusa riproduzione fluida di filmati anche fullhd) soprattutto quando inserito in un contesto di autonomia, costo e dimensioni dell'oggetto completo.
Tantissime persone l'hanno acquistato (e lo acquistano tutt'ora, dopo aver letto anche tante recensioni, positive o negative che fossero) sapendo benissimo cosa si sarebbero trovate di fronte.

Curtis
16-09-2009, 17:56
Credo che il lavaggio di cervello ce l'abbia la gente che non sa metter mano a livello software sul proprio PC e che non abbia idea che l'atom va benone in tanti ambiti (inclusa riproduzione fluida di filmati anche fullhd) soprattutto quando inserito in un contesto di autonomia, costo e dimensioni dell'oggetto completo.
Tantissime persone l'hanno acquistato (e lo acquistano tutt'ora, dopo aver letto anche tante recensioni, positive o negative che fossero) sapendo benissimo cosa si sarebbero trovate di fronte.appunto , come li convice ora Intel a comprare ad esempio soluzioni CULV ? abbassando i prezzi e dover poi ricaricare meno ..

Nui_Mg
16-09-2009, 20:52
appunto , come li convice ora Intel a comprare ad esempio soluzioni CULV ? abbassando i prezzi e dover poi ricaricare meno ..
No, Intel non convince, Intel offre e molti sanno benissimo cosa acquistare in base alle proprie esigenze/necessita', che poi ci siano anche tantissime persone non tecnologicamente in grado di discernere al meglio e' tutto un altro discorso, ognuno ha il proprio ambito di conoscenza e le fregature ci sono un po' dappertutto. Per non prenderle MAI uno dovrebbe sapere tutto di tutti.

Curtis
17-09-2009, 08:40
No, Intel non convince, Intel offre e molti sanno benissimo cosa acquistare in base alle proprie esigenze/necessita', che poi ci siano anche tantissime persone non tecnologicamente in grado di discernere al meglio e' tutto un altro discorso, ognuno ha il proprio ambito di conoscenza e le fregature ci sono un po' dappertutto. Per non prenderle MAI uno dovrebbe sapere tutto di tutti.la massa non sa ed Intel come tutti i produttori fanno piu' soldi sulla massa ma che ora compra moltissimi Netbook che consentono margini piu' contenuti in % .La matematica e' matematica sui calcoli % dei margini sul prezzo

se al posto dei Netbook fossero stati venduti gli stessi Notebook o soluzioni CULV piu' costosi, Intel ed i produttori di notebook avrebbero guadagnato quasi il triplo