PDA

View Full Version : Alice gate voip 2 plus wi fi + Access Point ??


francy85
16-09-2009, 14:41
Ciao ragazzi, mi potreste aiutare a configurare la rete wi-fi della mia ragazza?

La casa è su tre livelli; Il router è posizionato in taverna e nonostante ciò si riesce a prendere un debole segnale anche all'ultimo piano. Ovviamente la navigazione è molto lenta, quindi avevo pensato di ampliare il segnale e leggendo sul forum ho visto che è necessario utilizzare un access point.
Ora sorgono i miei dubbi.... L'access point lo devo posizionare all'ultimo piano e collegarvi il pc attraverso un normale cavo ethernet? Oppure devo posizionare l'access point al piano intermedio?
Ci sono problemi di incompatibilità con il suddetto modem di Telecom?

Grazie!

birraebirra
16-09-2009, 15:10
puoi mettere il secondo access point (wireless anche quello) al secondo piano in modo che il segnale prende bene in tutta la casa..

è importante che l'access point abbia la funzione wds controlla, e preferibilmente prendine uno della stessa marca... per evitare incompatibilità tra i due router.

francy85
16-09-2009, 15:23
ma devo collegarmi esclusivamente alla rete elettrica o anche a quella telefonica? Il modem è quello che ti da la Telecom, come faccio a prenderlo della stessa marca?

Intrepido
16-09-2009, 18:37
Un'utente aveva collegato il D-link 2100 ap in repeter al router Telecom per apliare il segnale, quindi dovrebbe essere compatibile:)

La cosa migliore, riesci a passare un cavo lan dal router al piano intermezzo?

Li ci colleghi l'ap.

francy85
16-09-2009, 20:41
Purtroppo non riesco a portare il cavo... non posso farlo quindi?....:cry:

Intrepido
16-09-2009, 21:32
Purtroppo non riesco a portare il cavo... non posso farlo quindi?....:cry:

No, lo puoi fare lo stesso, lo metti in repeater

Alfonso78
16-09-2009, 21:42
si dimezza la banda però...

il cavo tra router e access point sarebbe stato l'ideale...

francy85
16-09-2009, 22:52
Perfetto... Proverò prima a fare un tentativo per far passare il cavo... Se non dovessi riuscirci passerò alla modalità repeater...

Intrepido
17-09-2009, 11:13
si dimezza la banda però...

il cavo tra router e access point sarebbe stato l'ideale...

Quoto ;)

francy85
17-09-2009, 11:43
Mi è venuto un dubbio... ma il repeater deve essere collegato alla rete telefonica ovviamente?

birraebirra
17-09-2009, 12:22
no, solo il primo router, il secondo prende la linea tramite il primo e il tuo computer tramite il secondo.

francy85
17-09-2009, 12:57
grazie mille... oggi pomeriggio mi darò da fare!

francy85
17-09-2009, 19:17
Oggi ho provato ad andare a comprare l'access point ma non tra tutti i modelli non ho capito quale devo prendere. Vi pongo una serie di domande:

1) Deve avere la funzionalità di router?
2) Deve avere la funzionalità server DHCP?
3) Perchè alcuni modelli riportano la dicitura WirelessG, mentre altri solo 54Mbps?

Grazie!

Alfonso78
17-09-2009, 21:21
devi prendere un access point puro...niente router con o senza adsl integrato...!!!

se trovi il 2100ap mi fai felice...!!! :asd:

se trovi il wg della netgear farai felice Intepido...!!! :asd:

Intrepido
17-09-2009, 21:33
se trovi il 2100ap mi fai felice...!!! :asd:

se trovi il wg della netgear farai felice Intepido...!!! :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

francy85
18-09-2009, 00:40
Con questo faccio felice Intrepido???

Codice Modello tipologia velocità Raggio di azione
WG602IS WG602IS Access Point 54 Mbps 100 metri

Per 48 euro va bene o costa troppo?

Intrepido
18-09-2009, 07:56
Con questo faccio felice Intrepido???

Si :D




Codice Modello tipologia velocità Raggio di azione
WG602IS WG602IS Access Point 54 Mbps 100 metri

Per 48 euro va bene o costa troppo?

Devi controllare che sia un V3 o meglio ancora un V4, oppure controlla se il colore è bianco, se è grigio allora è un V2 (io ho questo, preso ancora nel 2004).

48€ sono un ottimo prezzo;) negozio o internet?

Ciao

Alfonso78
18-09-2009, 10:40
:cry:

nessuno mai prende il 2100...sarà forse per il prezzo troppo alto...???

Intrepido
18-09-2009, 13:22
:cry:

nessuno mai prende il 2100...sarà forse per il prezzo troppo alto...???

Il prezzo migliore che ho visto finora è €68 da U..€ che comunque non è male ;)

nuovoUtente86
18-09-2009, 13:27
in modalità repeater difficilmente funzionerà, perchè diverso dall' ap del router

Intrepido
18-09-2009, 13:36
in modalità repeater difficilmente funzionerà, perchè diverso dall' ap del router

Non è prorpio così, ovvero sarebbero sempre meglio due dispositivi uguali, ma come ho già scritto sopra un'utente aveva usato un D-link 2100 come repeter su un router Telecom, da parte mia invece ti posso dire che il WG602v2 fa da repeter con l'Atlantis 243.


Ciao

nuovoUtente86
18-09-2009, 14:29
Non è prorpio così, ovvero sarebbero sempre meglio due dispositivi uguali, ma come ho già scritto sopra un'utente aveva usato un D-link 2100 come repeter su un router Telecom, da parte mia invece ti posso dire che il WG602v2 fa da repeter con l'Atlantis 243.


Ciao

sono poche le eccezioni. La regola vuole dispositivi gemelli.

Intrepido
19-09-2009, 16:14
sono poche le eccezioni. La regola vuole dispositivi gemelli.

Non è una "regola", concordo con te che dispositivi uguali siano meglio, ma non è una regola.

francy85
20-09-2009, 11:35
ma se fosse una regola...non dovrebbe funzionare mai, o sbaglio?
per essere uguale dovrei chiedere alla telecom se mi danno un ap?

Intrepido
20-09-2009, 12:25
ma se fosse una regola...non dovrebbe funzionare mai, o sbaglio?

Non è una regola, questo deve essere chiaro ;)


per essere uguale dovrei chiedere alla telecom se mi danno un ap?

Mai visto un'ap puro marchiato Telecom :D

Il router Telecom è un'apparato rimarchiato probabilmente il tuo è un Pirelli o forse un Telsey, una volta c'era anche un USR, quindi come vedi......

nuovoUtente86
20-09-2009, 13:56
non è una regola standardizzata, ma lo è di fatto.
E come ogni regola esistono le eccezioni.

Intrepido
20-09-2009, 14:16
non è una regola standardizzata, ma lo è di fatto.


:mbe: che significa?
O è una regola e a tal punto non vi sono eccezioni, o è una consuetudine, ed allora mi vedo d'accordo con te.

Maxpuccio
21-09-2009, 15:01
Salve ragazzi ho lo stesso problema.

La Telecom Lituana mi ha costretto a prendere il loro Pirelli DRG A125G in quanto il mio asus wl600g si disconetteva ogni ora da quando hanno trasformato la connessione pppoe in dhcp(mer).

La situazione adesso è tranquilla funziona tutto.

Ho collegato il Pirelli DRG A125G così:
ip 172.30.0.1
sub 255.255.255.240
gateway 172.30.0.1
con un cavo cross al wl600g:
ip 172.30.0.2
sub 255.255.255.240
gateway 172.30.0.1

Automaticamente l'asus in modalità wan bridge non consente di configurare il firewall:è diventato un vero e proprio AP che prende i settaggi dal Pirelli. Tutti i pc si connettono all'ap dell'asus configurato in modalità wan bridge. Ogni computer non ha dhcp e tutto funziona perfettamente con indirizzi statici 172.30.0.3, 172.30.0.4 ecc...

Vorrei continuare a collegarmi all'asus perche':

1. il segnale mi consente di andare in ogni piano e in giardino
2. il segnale del pirelli e' ridicolo
3. ho la stampante collegata al printer server dell'asus
4. ho un hard disk collegato all'asus

Il problema:

Adesso vorrei mettere l'asus in un altra stanza per collegare una xbox1 tramite lan.
Pirelli: 00:22:33:37:67:af. wep, canale 1, 802g - ho provato sia modalità restricted sia repeater.
Asus: 00:1a:92:0e:85:4b. wep, canale 1, 802g - Hybrid(si puo scegliere fra ap,wds e hybrid).

Il pirelli mi ha creato una nuova connessione :
LAN Wireless 802.11g WDS 00:1a:92:0e:85:4b Connected .

Tuttavia anche se risulta connesso se provo a collegarmi al Pirelli e a pingare l'asus 172.30.0.2 non trova niente. Collegandomi all'Asus logicamente non funziona ne internet ne posso pingare il172.30.0.1. Sembrano non connessi.
Se metto lo stesso SSID si unificano ma posso entrare solo nell'interfaccia web nel dell'Asus 172.30.0.2 che rimane sempre isolato dal 172.30.0.1. Logicamente con il cavo cross non avevo questo problema.

Qualche suggerimento?