PDA

View Full Version : Consiglio su dimensione volumi per Raid0


JACK83
16-09-2009, 13:21
Salve, ho 3 velociraptor 150bg da mettere in raid0...ho visto che lasciando il volume intero (420gb circa) col passaggio da 2 a 3 HDD in prestazioni (HD tune) è cambiato poco o nulla...vorrei sapere se creando un volume + ridotto cambierebbe qualcosa. Pensavo a un volume solo x l'os e tutto il resto x programmi e giochi...il mio dubbio era se creare un volume ad es da 80gb x l'os e installando i giochi sull altro volume non fosse controproducente...nel senso che andando a leggere su un altro volume avrei prestazione + basse tornando punto e a capo...consigliatemi!;)

dirklive
16-09-2009, 14:16
dal punto di vista prestazionale cambierebbe poco, avresti la testina dell'hd che flotterebbe in uno spazio minore e sicuramente un maggior ordine.
La partizione da 80 giga secondo me è troppo grande, io n userei la metà, abbi cura di tenere il file di swaap e il ripristino di sistema fuori da quella partizione. Per il resto non vedo alcun problema.

JACK83
16-09-2009, 15:09
dal punto di vista prestazionale cambierebbe poco, avresti la testina dell'hd che flotterebbe in uno spazio minore e sicuramente un maggior ordine.
La partizione da 80 giga secondo me è troppo grande, io n userei la metà, abbi cura di tenere il file di swaap e il ripristino di sistema fuori da quella partizione. Per il resto non vedo alcun problema.

io però parlavo di volumi non partizioni...nel senso che verrebbero visti proprio due HDD diversi..

dirklive
16-09-2009, 15:30
ok, volumi, il ragionamento è identico:)

Space99
17-09-2009, 01:17
quoto l'ottimo dirklive e aggiungo la mia versione:
volume 1 raid 0, mi manterrei su una dimensione 70 80 gb (nel caso di vista seven) un po meno per xp, ...in questo volume che e' cmq il piu' prestante metterei giochi-programmi e swaap (magari di dimensione fissa ma anche gestito dall'os va piu' che bene).
volume 2 raid 5 per il resto : dati , file importanti, salvataggi e ripristini , io mi trovo benissimo(nel mio caso 4 raptor 74Gb 8Mb) con questa configurazione , e se hai un buon controller quasi quasi non ti accorgi neanche della differenza rispetto un raid 0.;)

JACK83
17-09-2009, 09:13
quoto l'ottimo dirklive e aggiungo la mia versione:
volume 1 raid 0, mi manterrei su una dimensione 70 80 gb (nel caso di vista seven) un po meno per xp, ...in questo volume che e' cmq il piu' prestante metterei giochi-programmi e swaap (magari di dimensione fissa ma anche gestito dall'os va piu' che bene).
volume 2 raid 5 per il resto : dati , file importanti, salvataggi e ripristini , io mi trovo benissimo(nel mio caso 4 raptor 74Gb 8Mb) con questa configurazione , e se hai un buon controller quasi quasi non ti accorgi neanche della differenza rispetto un raid 0.;)

il controller è quello integrato nella mia MB, cmq per lo storage ho già il caviar da 1tb...l'unico dubbio è che 80gb per os programmi e giochi mi sembra un po pochino, considerando che ogni gioco occupa 10gb se non di +...appena ho tempo provo a ridurre il volume del raid0 e voglio vedere se migliora qualcosa in prestazioni, se no tanto vale lasciarlo cosi

zazzu
17-09-2009, 11:00
allora, con dischi normali, creare dei volumi separati migliora molto le prestazioni, ho visto 2 RE3 con 2 volumi di raid spingere + di 2 velociraptor in raid0 unico (parlando del TR)...

mentre io ho provato a fare la stessa cosa coi miei VR ma le cose erano diverse...le prestazioni c'erano, specie nell'AT, ma l'andamento è molto anomalo...
l'avevo provato di fretta, quindi bho...magari quando ho più tempo riprovo con calma...
questo è quello che era uscito:

mentre invece con gli RE3 era praticamente una linea retta orizzontale fissa a 200mb\s (se trovo il grafico posto anche quello...)

http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/2volumi.jpg

JACK83
17-09-2009, 13:12
allora, con dischi normali, creare dei volumi separati migliora molto le prestazioni, ho visto 2 RE3 con 2 volumi di raid spingere + di 2 velociraptor in raid0 unico (parlando del TR)...

mentre io ho provato a fare la stessa cosa coi miei VR ma le cose erano diverse...le prestazioni c'erano, specie nell'AT, ma l'andamento è molto anomalo...
l'avevo provato di fretta, quindi bho...magari quando ho più tempo riprovo con calma...
questo è quello che era uscito:

mentre invece con gli RE3 era praticamente una linea retta orizzontale fissa a 200mb\s (se trovo il grafico posto anche quello...)

http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/2volumi.jpg

a me con 2VR e WinXP stava sui 180 avarage....quindi vedo che anche se hai fatto un volume da 100gb nn è che sia cambiato molto...anzi è peggiorato direi..

zazzu
17-09-2009, 14:31
già...è migliorato invece l'AT (da 7.1 è passato a 5.9)...
cmq quella media è data anche dai vari picchi in basso che fa il grafico, senza i quali starebbe intorno ai 200

ora devo capire se sono io ke ho configurato male qualcosa o qualcosa disturbava il test, oppure proprio i velociraptor non lavorano bene in questa configurazione...