zap65
16-09-2009, 12:29
Ciao ragazzi,vi spiego in due parole cosa mi è successo qualche giorno fà.
Ho un pc che uso per tantissime cose,montaggi video,fotoritocco,masterizzazioni,insomma per concludere pieno zeppo di programmi a me utili,di cui non ritrovo i cd di installazione (per alcuni).
Una settimana fà di punto in bianco,il sistema non parte più,cerca di fare il boot,arriva al logo di windows XP ma non parte,cioè rimane in questa fase di continuo reeboot senza avviarsi.
Il sistema operativo stava su C e l'altra partizione dello stesso disco si chiama E,mentre D risiede su un altro disco.
Vabbè,non ne vuol sapere di partire quindi mi matto l'anima in pace e reinstallo XP su C ovviamente perchè su D ci sono dati importanti dopo aver formattato (non veloce),mi dispiace per tutti i programmi ma devo andare avanti,penso tra me e me.
Scelta la partizione interessata,installo XP e comincio a reinstallare con i cd che trovo tutti i programmi,andando a curiosare in D però,mi accorgo che il D altro non è che il vecchio C che non partiva,esatto...quello con il sistema operativo e tutti gli altri programmi,come può essere successo ciò?E questa ormai è solo una curiosità,poichè ho già reinstallato so e vari software,però vado in D,programmi,cartella del programma,faccio doppio clic su l'eseguibile di un programma che uso molto e...taa-dahh...il programma parte,si può usare anche in questo modo?
Avete spiegazioni?Il seguito alla prossima puntata.
Ho un pc che uso per tantissime cose,montaggi video,fotoritocco,masterizzazioni,insomma per concludere pieno zeppo di programmi a me utili,di cui non ritrovo i cd di installazione (per alcuni).
Una settimana fà di punto in bianco,il sistema non parte più,cerca di fare il boot,arriva al logo di windows XP ma non parte,cioè rimane in questa fase di continuo reeboot senza avviarsi.
Il sistema operativo stava su C e l'altra partizione dello stesso disco si chiama E,mentre D risiede su un altro disco.
Vabbè,non ne vuol sapere di partire quindi mi matto l'anima in pace e reinstallo XP su C ovviamente perchè su D ci sono dati importanti dopo aver formattato (non veloce),mi dispiace per tutti i programmi ma devo andare avanti,penso tra me e me.
Scelta la partizione interessata,installo XP e comincio a reinstallare con i cd che trovo tutti i programmi,andando a curiosare in D però,mi accorgo che il D altro non è che il vecchio C che non partiva,esatto...quello con il sistema operativo e tutti gli altri programmi,come può essere successo ciò?E questa ormai è solo una curiosità,poichè ho già reinstallato so e vari software,però vado in D,programmi,cartella del programma,faccio doppio clic su l'eseguibile di un programma che uso molto e...taa-dahh...il programma parte,si può usare anche in questo modo?
Avete spiegazioni?Il seguito alla prossima puntata.