PDA

View Full Version : SuperSpeed USB: massiccia diffusione nel giro di tre anni


Redazione di Hardware Upg
16-09-2009, 11:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/superspeed-usb-massiccia-diffusione-nel-giro-di-tre-anni_30119.html

La nuova tecnologia USB 3.0 potrebbe verosimilmente equipaggiare il 70% degli hard disk esterni entro il 2012

Click sul link per visualizzare la notizia.

giromapa
16-09-2009, 11:31
Per fortuna non ci sarà bisogno di gettare l'hardware attuale per potter sfruttare le potenzialità di usb 3.0 grazie a questi adattatori: http://www.digitimes.com/news/a20090914PR202.html
Questo, visto che sono intenzionato a comprare un portatile mi fa molto piacere :)
P.s. a proposito qualcuno mi sa consigliare qualche notebook che abbia l'Intel WiFi Link 5300, perchè apparte dell nessuno sembra adottarlo.

Wolfhask
16-09-2009, 11:39
beh era anche ora....ormai preferisco installare gli HDD internamente piuttosto che usare l'usb...lasciamo da parte se devo usarli sul portatile che mi vien male al solo pensiero. ;-)

Motenai78
16-09-2009, 12:00
Mannaggia al business....sai com'era più comodo non avere N tecnologie diverse per il trasferimento dati -.- (USB, firewire, eSata per esempio).

A parte questo, direi che per il trasferimento dati siam messi maluccio, speriamo che riescano effettivamente a migliorare la situazione :(

Severnaya
16-09-2009, 12:36
mi sono perso... a quando l'usb sulle schede mamme? :O

TheAle
16-09-2009, 12:44
i portatili business di Acer ,ossia la serie TravelMate usano Wifi Intel , partendo dalla serie 7 dovrebbero avere il 5100/5300.

marchigiano
16-09-2009, 12:49
io tutti questi limiti non li vedo... una usb2 arriva a 40-60mb teorici, mentre prendi una qualsiasi fotocamera o palmare o lettore mp3 e non va a più di 10...

giusto per gli HD esterni o lettori di schede veloci può servire l'usb3, ma per molte altre basta e avanza l'usb2

tra l'altro su un HD esterno preferisco 1000 volte una esata che un usb...

giromapa
16-09-2009, 13:02
X TheAle
Grazie per la risposta, ma devo confessarti che non sono ancora riuscito a comprendere il catalogo Acer :$
Infatti la maggior parte dei suoi portatili, anche il segmento consumer, dovrebbe essere equipaggiato secondo il listino dall'Intel Wireless WiFi Link 5100/5300.
Ma andando a vedere le varie configurazioni della 5300 non esiste presenza, mentre la 5100 si trova sulla gran parte delle sue configurazioni...

AsusP7131Dual
16-09-2009, 13:20
tra l'altro su un HD esterno preferisco 1000 volte una esata che un usb...


Chissà come mai... Forse perchè sto cavolo di USB 2.0 COL CAVOLO che va a 60 MB/s? Va si e no a 20 quando va bene... Se USB 3 mantenesse questo rapporto tra prestazioni "dichiarate / effettive" lo vedremo andare a 200 MB/s e allora tutta sta preferenza per l'eSata forse non ci sarebbe! ;)

ilratman
16-09-2009, 13:32
Chissà come mai... Forse perchè sto cavolo di USB 2.0 COL CAVOLO che va a 60 MB/s? Va si e no a 20 quando va bene... Se USB 3 mantenesse questo rapporto tra prestazioni "dichiarate / effettive" lo vedremo andare a 200 MB/s e allora tutta sta preferenza per l'eSata forse non ci sarebbe! ;)

certo se parli solo di banda ma ovviamente se metti in mezzo le latenze ....

Vash88
16-09-2009, 13:48
io aspetto con ansia USB 3.0, fare backup di dati dal raptor o da un hard disk interno di 750 gb è una bella noia

g.luca86x
16-09-2009, 13:59
non bisogna dimenticare che l'esata necessita di alimentazione separata mentre usb3 è un usb! Inoltre la velocità dell'usb3 è quella del Sata2 alla fine! Non vedo quindi il motivo di preferire l'esata...

AleLinuxBSD
16-09-2009, 14:12
Il 2012 non è lontano quindi si potrà verificare se la previsione è indovinata.

Francamente mi pare un tantino (giusto un tantino) ottimista, ma tanto sono abituato a sentire queste cose, certo che se ogni volta vengono fatte simili previsioni (che in genere poi non vengono mantenute) fossero buttati fuori, temo che non resterebbe più nessuno a farle ... :O

Come sempre la reale diffusione di questa tecnologia sarà determinata dai soliti fattori:
disponibilità effettiva in fascie mainstream (integrazione in schede madri, più che da hdd esterni), cioè significa a prezzi competitivi;
supporto da parte dei sistemi operativi (windows xp potrà usare questa tecnologia oppure no, costringendo i suoi utenti ad un cambio di sistema operativo);
prestazioni effettive tangibilmente migliori rispetto allo standard precente (per gli hdd risulta ipotizzabile per altri tipi di periferiche sicuramente è pensabile qualche miglioramento ma molto meno di quanto si speri).

ilratman
16-09-2009, 14:18
non bisogna dimenticare che l'esata necessita di alimentazione separata mentre usb3 è un usb! Inoltre la velocità dell'usb3 è quella del Sata2 alla fine! Non vedo quindi il motivo di preferire l'esata...

primo uscira' anche il power-esata poi prova a trasferire piu' di un file contemporaneamente con l'usb e ne riparliamo.

marchigiano
16-09-2009, 14:28
Chissà come mai... Forse perchè sto cavolo di USB 2.0 COL CAVOLO che va a 60 MB/s? Va si e no a 20 quando va bene... Se USB 3 mantenesse questo rapporto tra prestazioni "dichiarate / effettive" lo vedremo andare a 200 MB/s e allora tutta sta preferenza per l'eSata forse non ci sarebbe! ;)

giusto, anche se il esata ha sempre un vantaggio come reattività e controllo dell'unità, oltre all'accesso ai dati smart, insomma un usb è visto come unità esterna mentre l'esata è vista come interna quindi ha un controllo a basso livello dell'unità

non bisogna dimenticare che l'esata necessita di alimentazione separata mentre usb3 è un usb! Inoltre la velocità dell'usb3 è quella del Sata2 alla fine! Non vedo quindi il motivo di preferire l'esata...

l'usb non può alimentare i dischi da 3.5" mentre per l'esata ci sarebbero i connettori speciali alimentati solo che sono poco diffusi

g.luca86x
16-09-2009, 14:28
primo uscira' anche il power-esata poi prova a trasferire piu' di un file contemporaneamente con l'usb e ne riparliamo.

se si è masochisti è un altro conto! non lo faccio mai nemmeno con i trasferimenti tra due hard disk sata per evitare scritture frammentate...

LUKE88123
16-09-2009, 18:21
il costo delle USB non penso sarà altissimo per l'implementazione sulle Sk madri, sarebbero proprio stupidi a voler rinunciare al fattore principale che ha fatto grande l'usb! Per l'e.sata vorrei ricordare a tutti voi che nonostante stia subendo una buona diffusione, quanti HD esterni che vengono venduti ai grandi magazzini vedete predisposti per l'e-sata???io molto pochi!!, e poi non dimentichiamo la retrocompatibilità, l'usb3 la colleghi anche alla 2 e (se ne esistono ancora:)) alla 1.1; e con queste vengono comprese il 99% delle periferiche praticamente, mentre con l'e-sata non è che tu ci possa connettere altri tipi di cavo....non vi pare????

marchigiano
16-09-2009, 20:33
il costo delle USB non penso sarà altissimo per l'implementazione sulle Sk madri, sarebbero proprio stupidi a voler rinunciare al fattore principale che ha fatto grande l'usb! Per l'e.sata vorrei ricordare a tutti voi che nonostante stia subendo una buona diffusione, quanti HD esterni che vengono venduti ai grandi magazzini vedete predisposti per l'e-sata???io molto pochi!!, e poi non dimentichiamo la retrocompatibilità, l'usb3 la colleghi anche alla 2 e (se ne esistono ancora:)) alla 1.1; e con queste vengono comprese il 99% delle periferiche praticamente, mentre con l'e-sata non è che tu ci possa connettere altri tipi di cavo....non vi pare????

ma infatti a me piacciono i box con esata e usb, così da me uso l'esata, poi se vado da qualche amico col pc scrauso mi riparo dietro la diffusione dell'usb

simone89
16-09-2009, 21:35
Per fortuna non ci sarà bisogno di gettare l'hardware attuale per potter sfruttare le potenzialità di usb 3.0 grazie a questi adattatori: http://www.digitimes.com/news/a20090914PR202.html
Questo, visto che sono intenzionato a comprare un portatile mi fa molto piacere :)
P.s. a proposito qualcuno mi sa consigliare qualche notebook che abbia l'Intel WiFi Link 5300, perchè apparte dell nessuno sembra adottarlo.


Vai sul sito Santech e configurati X47, vedrai che monta la 5300;)

Mauro B.
17-09-2009, 11:05
gli hard disk esterni pregressi potranno avvalersi di tale tecnologia!?

g.luca86x
17-09-2009, 11:53
gli hard disk esterni pregressi potranno avvalersi di tale tecnologia!?

dipende dal box in cui sono installati! Se l'hard disk è sataII ma il controller usb del box è 2.0 non potrà mai viaggiare come il 3.0 perchè rappresenta il collo di bottiglia... dovrai cambiare il box!

AleLinuxBSD
17-09-2009, 22:13
Articolo più approfondito:
Dalla porta seriale all'USB 3.0 (http://www.techup.it/articoli/usb_3.0_super_speed)

nudo_conlemani_inTasca
19-09-2009, 09:12
Beh.. 3 anni è incoraggiante no? :asd: