PDA

View Full Version : Cartella users di Vista


luis fernandez
16-09-2009, 10:05
Salve,ho W Vista,su pc con 2 partizioni.
Ho spostato il percorso delle cartelle speciali http://img12.imageshack.us/img12/3452/98715892.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/98715892.jpg/) sulla partizione D tramite apposita funzione del tasto destro\proprietà...

Ho creato in D una cartella con lo stesso nome di quella sul desktop(cartella users)http://img6.imageshack.us/img6/2418/59492415.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/59492415.jpg/)

Ora vorrei sapere se è possibile ricreare la stessa icona come quella presente sul desktop http://img34.imageshack.us/img34/1402/86251158.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/86251158.jpg/)

premetto che ho fatto tasto desto\proprietà\personalizza\cambia icona,ma quell'icona non è presente.

Grazie in anticipo e buonagiornata;)

wgator
16-09-2009, 10:16
cambia percorso di ricerca icone con questo: %SystemRoot%\system32\imageres.dll

luis fernandez
16-09-2009, 11:52
cambia percorso di ricerca icone con questo: %SystemRoot%\system32\imageres.dll

Ciao,ti ringrazio innanzititto x la risposta....potresti spiegarmi meglio come fare?

wgator
16-09-2009, 12:09
proprietà > personalizza > cambia icona.

In alto ti propone di cercare l'icona in " %SystemRoot%\system32\SHELL32.dll "

Tu, semplicemente, cambia "SHELL32.dll" con "imageres.dll"

Lì trovi le altre icone, tra le quali quella che ti serve! ;)

luis fernandez
16-09-2009, 12:23
proprietà > personalizza > cambia icona.

In alto ti propone di cercare l'icona in " %SystemRoot%\system32\SHELL32.dll "

Tu, semplicemente, cambia "SHELL32.dll" con "imageres.dll"

Lì trovi le altre icone, tra le quali quella che ti serve! ;)

Fatto!!!
Finalmente:D era da molto che ci provavo senza riuscirci....ti straringrazio:)

per il resto le cartelle speciali presenti in users(immagini,doc,ecc) si spostano nell'altra partizione tramite tasto destro sulla cartella da spostare\proprietà\percorso\e digitare il percorso in D?

wgator
16-09-2009, 12:45
Dato che la cosa più furba che si possa fare è quella di spostare tutte le cartelle personali contenute in "users" su un'altra partizione, / chissà perchè, pochi ci pensano) ovviamente l'ho fatto anch'io ed ho creato, come te, una cartellina in D: con il mio nome e lì ho spostato tutte le sottocartelle che prima erano in C:\Users\mionome
Ho seguito lo stesso procedimento che indichi tu!

Non dimenticare, se usi outlook o windows mail, di spostare in D:\dovetipare anche le cartelle della posta elettronica, così, in caso di format c:\ non perdi nulla di tuo... ;)

luis fernandez
16-09-2009, 12:50
Dato che la cosa più furba che si possa fare è quella di spostare tutte le cartelle personali contenute in "users" su un'altra partizione, / chissà perchè, pochi ci pensano) ovviamente l'ho fatto anch'io ed ho creato, come te, una cartellina in D: con il mio nome e lì ho spostato tutte le sottocartelle che prima erano in C:\Users\mionome
Ho seguito lo stesso procedimento che indichi tu!

Non dimenticare, se usi outlook o windows mail, di spostare in D:\dovetipare anche le cartelle della posta elettronica, così, in caso di format c:\ non perdi nulla di tuo... ;)

e la cartella della posta elettronica dove è?

wgator
16-09-2009, 12:57
in windows live mail, aprendo il programma:

strumenti > opzioni > impostazioni avanzate > manutenzione > archivia cartella

In outlook non ricordo, ma credo cambi di poco il percorso

luis fernandez
16-09-2009, 13:08
in windows live mail, aprendo il programma:

strumenti > opzioni > impostazioni avanzate > manutenzione > archivia cartella

In outlook non ricordo, ma credo cambi di poco il percorso

Questo procedimento si puo fare anche x thunderbird?

luis fernandez
24-09-2009, 18:02
Non dimenticare, se usi outlook o windows mail, di spostare in D:\dovetipare anche le cartelle della posta elettronica, così, in caso di format c:\ non perdi nulla di tuo... ;)

oltre alla cartella di posta elettronica c'è dell'altro che conviene trasferire di percorso?

wgator
24-09-2009, 19:51
Ciao, per Thunderbird non so rispondere perchè non l'ho mai usato.

Io trasferisco in D: tutte le cose personali, documenti, posta, preferiti Internet, ecc. così se devo reinstallare il so, non divento pazzo con i back-up

Ho anche l'abitudine (come unico utilizzatore del PC) di convogliare tutti i file temporanei, i temp di Internet e i cookies in una cartella/partizione creata ad hoc. Per fare questo, da proprietà sistema, vado sul tab "variabili d'ambiente"

luis fernandez
24-09-2009, 20:03
Ciao, per Thunderbird non so rispondere perchè non l'ho mai usato.

Io trasferisco in D: tutte le cose personali, documenti, posta, preferiti Internet, ecc. così se devo reinstallare il so, non divento pazzo con i back-up

Ho anche l'abitudine (come unico utilizzatore del PC) di convogliare tutti i file temporanei, i temp di Internet e i cookies in una cartella/partizione creata ad hoc. Per fare questo, da proprietà sistema, vado sul tab "variabili d'ambiente"

ciao wgator...per thunderbird forse ho capito cosa fare...ma sposta solo la posta,non le configurazioni dell'account.

Per i preferiti di IE8 non c'è problema in quanto sono gia nella cartella users...ma x quelli di FF come fare?

Inoltre tu imposti nella partizione D anche le cartelle dove alcuni programmi salvano i salvataggi? ad esempio partite di videogiochi,la cartella incoming di emule ecc?

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2009, 07:06
Questo procedimento si puo fare anche x thunderbird?

Copia il profilo utente di thunderbird che su Vista/7 sta in:

C:\Users\nome_utente\AppData\Roaming\Thunderbird

in un altra partizione, quindi avvia thunderbird con l'opzione -p , ti partirà il profile manager con cui potrai creare un nuovo profilo facednolo puntare alla cartella che hai precedentemente spostato. Maggiori informazioni su questo link:

http://www.faqmozilla.willygroup.org/doku.php?id=thunderbird:profilo:thunderbird_spostare_profilo


Saluti.

luis fernandez
25-09-2009, 10:28
Copia il profilo utente di thunderbird che su Vista/7 sta in:

C:\Users\nome_utente\AppData\Roaming\Thunderbird

in un altra partizione, quindi avvia thunderbird con l'opzione -p , ti partirà il profile manager con cui potrai creare un nuovo profilo facednolo puntare alla cartella che hai precedentemente spostato. Maggiori informazioni su questo link:

http://www.faqmozilla.willygroup.org/doku.php?id=thunderbird:profilo:thunderbird_spostare_profilo


Saluti.

In questo modo creo un profilo ex-novo? e le email e le estensioni presenti nel vecchio profilo le perdo?
tramite Strumenti, Impostazioni Account, Impostazioni server, Cartella locale cosa si ottiene invece?
ciao e grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2009, 10:45
In questo modo creo un profilo ex-novo?

No, semplicemente userai il vecchio profilo posizionato però nel nuovo posto.


e le email e le estensioni presenti nel vecchio profilo le perdo?

No, dovresti ritrovare tutto. In ogni caso come vedi scritto anche lì, è meglio per il momento non cancellare il profilo nella cartella originaria e farlo solo dopo che tutto è a posto con il metodo proposto.

tramite Strumenti, Impostazioni Account, Impostazioni server, Cartella locale cosa si ottiene invece?


Poter scegliere in quale cartella mettere i file delle email per ogni singolo account di posta elettronica. Però solo ed esclusivamente i file delle email, niente impostazioni, filtri, estensione ecc. ecc. Solo le email.


Saluti.

luis fernandez
25-09-2009, 10:57
capito...quindi facendo il primo procedimento da te indicatomi è superfluo fare il secondo?

Un'altra cosa:
oltre alle cartelle speciali di users e il profilo di posta elettronica,cos'altro è consigliabile spostare(cioè tu cosa sposti o sposteresti)in partizione D?

ciao e grazie:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2009, 11:08
capito...quindi facendo il primo procedimento da te indicatomi è superfluo fare il secondo?

Sì. Con il metodo proposto sposti tutto.

Un'altra cosa:
oltre alle cartelle speciali di users e il profilo di posta elettronica,cos'altro è consigliabile spostare(cioè tu cosa sposti o sposteresti)in partizione D?



Mah... io preferirei che Microsoft desse la possibilità in fase di installazione o successivamente, di poter impostare l'OS per avere tutta la cartella \utenti sulla partizione o disco scelto dall'utente, ma a quanto pare e dopo 13 anni dall'uscita di NT4, sembra che nonostante le tante richieste, da quell'orecchio non ci sentano :muro:

Personalmente (non uso più Vista, ma 7) mi limito a impostare le cartelle Documenti, Musica e Immagini del menu start su un'altra partizione. Per il resto, profili di thunderbird compresi, lascio tutto di default.


Saluti.

luis fernandez
25-09-2009, 11:55
Sì. Con il metodo proposto sposti tutto.




Mah... io preferirei che Microsoft desse la possibilità in fase di installazione o successivamente, di poter impostare l'OS per avere tutta la cartella \utenti sulla partizione o disco scelto dall'utente, ma a quanto pare e dopo 13 anni dall'uscita di NT4, sembra che nonostante le tante richieste, da quell'orecchio non ci sentano :muro:

Personalmente (non uso più Vista, ma 7) mi limito a impostare le cartelle Documenti, Musica e Immagini del menu start su un'altra partizione. Per il resto, profili di thunderbird compresi, lascio tutto di default.


Saluti.

io ho spostato anche la cartella desktop in D...quindi sia i collegamenti ai programmi che i programmi standalone presenti sul desktop.
Va bene lo stesso? Quando lancio questi programmi standalone(hd tune,defrag,ecc)lavorano anche in C nonostante siano in D?
ciao:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2009, 15:27
io ho spostato anche la cartella desktop in D...quindi sia i collegamenti ai programmi che i programmi standalone presenti sul desktop.
Va bene lo stesso?


Mi spiace, ma come scritto non ho mai fatto queste operazioni e non ho più Vista da sei mesi per cui non posso neppure provare :)

Quando lancio questi programmi standalone(hd tune,defrag,ecc)lavorano anche in C nonostante siano in D?

Beh se stanno su d: non dovrebbero scrivere anche su C:


Saluti.