PDA

View Full Version : [NEWS] Corea, cyber-polizia a guardia del Web


c.m.g
16-09-2009, 08:35
martedì 15 settembre 2009

Annunciato l'addestramento di 3mila poliziotti della Rete. Forze dell'ordine al servizio degli interessi economici nazionali


Roma - Saranno oltre 3mila i cyber-poliziotti che la Corea del Sud formerà per proteggere le imprese da attacchi via Web.

A rivelarlo è l'agenzia di stampa Yonhap (http://english.yonhapnews.co.kr/) che ha anche specificato che gli sceriffi della Rete avranno lo scopo di tutelare le aziende coreane, prevenendo le incursioni via Internet e le fughe di dati sensibili.

La Corea del Sud, che è già dotata di un'unità cyber-militare, in caso di attacchi provvederebbe anche alla creazione di una task-force formata da civili oltre che da membri dell'apparato governativo e coordinata dal servizio di intelligence nazionale.

La formazione dei 3mila poliziotti speciali, selezionati tra esperti del settore, sarebbe dunque una misura necessaria dati i recenti (http://punto-informatico.it/2669775/PI/News/cyberattacchi-seul-botnet-kamikaze.aspx) attacchi informatici subiti da Seoul. Durante l'estate, pagine governative e non, come quella della Kookmin Bank, erano state bloccate da un'invasione di malware, attribuita da alcuni alla Corea del Nord.

Inoltre, la decisione di formare e mobilitare i cyber-poliziotti è ancor più motivata se si pensa che la Corea del Sud è uno dei paesi più "connessi" al mondo e dunque maggiormente sensibile ad attacchi di questo tipo. Una recente ricerca (http://punto-informatico.it/2698705/PI/News/velocita-banda-lepri-tartarughe.aspx) le aveva attribuito un primato da far invidia perfino agli States: la velocità di connessione a Seoul raggiungerebbe i 20,4 megabit al secondo di media, garantendole così il primo posto di questa classifica tecnologica.

Federica Ricca





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2708270/PI/News/corea-cyber-polizia-guardia-del-web.aspx)