PDA

View Full Version : Oro & Argento...


NeroCupo
16-09-2009, 07:07
Oro e argento a valori altissimi.

L'Ag negli ultimi 12 mesi:
http://www.kitco.com/LFgif/ag0365nys.gif
In questo preciso momento è a 17,26$/oz

Nero

marchigiano
16-09-2009, 14:15
per noi cambia poco, aumenta l'euro e il prezzo è in dollars....

comunque segnali di inflazione :D

mik77
16-09-2009, 21:41
ci aspettano inflazione a due cifre e borse che volano?
Negli anni '80 fu così ...

http://www.pensions.gold.org/assets/file/pensions/media/interactivepricechart/PriceChart1.jpg

NeroCupo
17-09-2009, 09:47
per noi cambia poco, aumenta l'euro e il prezzo è in dollars...Non sono d'accordo:
http://investireoggi.net/blogs/61/files/2009/01/golds_eur.gif
Nero

DvL^Nemo
17-09-2009, 10:13
Se la moneta non torna a circolare altro che inflazione.. Sta tutto li'...

NeroCupo
17-09-2009, 10:31
Se la moneta non torna a circolare altro che inflazione.. Sta tutto li'...Siamo in un mercato globale.
Se in italia rimane tutto bloccato, non si può dire lo stesso ad esempio della Cina.
Questo significa comunque aumento dei prezzi delle materie prime, e, considerato che ora anche in Cina i sindacati comincinao a 'rompere', possiamo facilmente prevedere un aumento dei costi della manodopera anche lì.
Siccome oramai una buona fetta dei materiali che l'occidente acquista viene dall'est asiatico, un aumento di tali costi si ripercuoterebbe immediatamente sull'inflazione.

Ergo: in italia magari non si batterà chiodo, ma i prezzi non rimarranno fermi.
A parer mio (e questa a differenza di quanto sopra riportato è solo una mia considerazione), abbiamo al massimo 6/12 mesi di tranquillità, poi inflazione >> di quella precrisi.
Bella prospettiva, vero?
Nero

DvL^Nemo
17-09-2009, 11:16
Siamo in un mercato globale.
Se in italia rimane tutto bloccato, non si può dire lo stesso ad esempio della Cina.


Il problema non riguarda solo l'Italia, anzi, il grosso come al solito e' negli USA.. Le banche hanno ricevuto grossi incentivi dallo stato, ma ci stanno ripianando i bilanci, non danno certo credito.. Appunto si chiama stretta creditizia.. E se l'americano non spende ne risentono tutti.. Anche se da quello che dicono il peggio e' passato.. Io aspetterei almeno un altro annetto..

NeroCupo
17-09-2009, 11:49
Il problema non riguarda solo l'Italia, anzi, il grosso come al solito e' negli USA.. Le banche hanno ricevuto grossi incentivi dallo stato, ma ci stanno ripianando i bilanci, non danno certo credito.. Appunto si chiama stretta creditizia.. E se l'americano non spende ne risentono tutti.. Anche se da quello che dicono il peggio e' passato.. Io aspetterei almeno un altro annetto..Il costo del rame (elemento indicatore fantastico) nell'ultimo anno:
http://www.kitconet.com/charts/metals/base/spot-copper-1y-Large.gif
Dai minimi è salito oltre del 150%
Non serve che ripartano gli USA: basta che la Cina incominci a crescere internamente
Nero

DvL^Nemo
17-09-2009, 12:23
Il costo del rame (elemento indicatore fantastico) nell'ultimo anno:
http://www.kitconet.com/charts/metals/base/spot-copper-1y-Large.gif
Dai minimi è salito oltre del 150%
Non serve che ripartano gli USA: basta che la Cina incominci a crescere internamente
Nero

Dipende tutto dalla ripresa.. Percio' ho specificato di vedere che succede da qui ad un anno.. Per adesso i segnali sembrano positivi ma nessuno lo sa con certezza..

marchigiano
17-09-2009, 12:39
Non sono d'accordo:
http://investireoggi.net/blogs/61/files/2009/01/golds_eur.gif
Nero

questo grafico si ferma a gennaio 2009

NeroCupo
17-09-2009, 12:44
questo grafico si ferma a gennaio 2009E quindi?
Se non ti va bene, postane tu uno aggiornato.
Ora comunque è a 695, perfettamente in linea.
Nero

marchigiano
17-09-2009, 13:15
E quindi?
Se non ti va bene, postane tu uno aggiornato.
Ora comunque è a 695, perfettamente in linea.
Nero

hai detto bene, è in LINEA, non in aumento, se vedi a gennaio c'era stato un picco a 700 circa

NeroCupo
17-09-2009, 19:16
hai detto bene, è in LINEA, non in aumento, se vedi a gennaio c'era stato un picco a 700 circaIl canalone principale è quello in aumento di colore grigio.
Ora si trova quasi sulla sommità del canale. Se ora fosse un po' più costoso sarebbe addirittura fuori del canalone.
Le oscillazioni sono inevitabili.
Ergo: trend in aumento stabile.
Nero

marchigiano
17-09-2009, 23:58
l'oro è sempre aumentato... ma come per il petrolio da quando c'è l'euro i prezzi variano ANCHE in base del cambio, non so che giri ci sono dietro ma è così, quindi gli USA vedono grandi variazioni, noi molto meno

l'oro attualmente non è molto più alto di un anno fa, forse 1-2€ al grammo

NeroCupo
18-09-2009, 06:36
l'oro è sempre aumentato... ma come per il petrolio da quando c'è l'euro i prezzi variano ANCHE in base del cambio, non so che giri ci sono dietro ma è così, quindi gli USA vedono grandi variazioni, noi molto meno

l'oro attualmente non è molto più alto di un anno fa, forse 1-2€ al grammoSul fatto che le variazioni siano meno ampie sull'euro piuttosto che sul dollaro concordo :cincin:
Per vedere di quanto nel tempo, dividi il valore del grafico per 31,1 (il peso in grammi di un'oncia) ;)
Ciao
Nero

NeroCupo
18-09-2009, 06:45
...
comunque segnali di inflazione :DMILANO (MF-DJ)--"Penso che non passeranno piu' di 6 mesi prima che cambino i tassi".

E' questa l'opinione di Alfredo Sanguinetto, d.g. di B.Carige (Milano: CRG.MI - notizie) , che in occasione della presentazione del nuovo prodotto Neomutuo ha spiegato come "gia' la Banca Centrale indiana ha alzato i tassi di interesse e non dobbiamo dimenticarci che l'India comincia ad avere peso a livello internazionale".

I segnali "per un aumento dei tassi di interesse da parte della Bce ci sono", ha proseguito il manager, aggiungendo che gli indicatori dicono che la recessione sta rallentando e quindi "ci dobbiamo preparare ad un periodo in cui esplodera' l'inflazione"Per me sei mesi magari no, ma in un annetto qualcosa cambierà ;)
Nero

marchigiano
18-09-2009, 13:02
la produzione italiana è aumentata questo mese

poi ricordo abbastanza bene che natale passato l'oro era a dire tanto 1-2€ in meno al grammo

gugoXX
25-09-2009, 08:21
Platino ora, meglio platino.

NeroCupo
06-10-2009, 19:54
Oggi l'oro a oltre 1040$ = circa 710€ all'oncia :rolleyes:
Nero

NeroCupo
10-10-2009, 06:35
Oro a 1050$ = circa 712€ / oncia.

Interessante anche la seguente notizia: "gold silver possibile breakout" :sofico:

Ho poi trovato un grafico fantastico, con dei commenti illuminanti, solo che non posso postare il link (è un allegato su un altro forum) e questo schifo di regole per la dimensione degli allegati qui presenti permette di caricare immagini <= a 24K, tale da renderlo impossibile da capire, quindi ciccia :muro:

Nero

NeroCupo
10-10-2009, 06:46
Posto almeno questo link, anche se non è all'altezza di quello che non posso postare :stordita: :

http://intermarketandmore.investireoggi.it/files/2009/10/golds-dma.gif

Nero

marchigiano
11-10-2009, 20:39
si parla di 2000$ l'oncia ma nel contempo una svalutazione del dollar

NeroCupo
13-10-2009, 10:19
Oro 1065$ = circa 720€ / oncia :mc:
Se entro fine anno supera i 760€/oncia rompendo il canalone in cui si trova, probabilmente poi schizzerà in alto fino a vette decisamente alte...
Nero

PS: Probabilmente il $ scenderà, ma mai quanto si rafforzerà l'oro ;)

marchigiano
13-10-2009, 19:21
Oro a 1050$ = circa 712€ / oncia.

Oro 1065$ = circa 720€ / oncia :mc:

come vedi in euro aumenta un minimo, 8€ è poco più del 1% il problema è per gli ammerigani che tra poco si ritroveranno con un pugno di mosche, fortuna che in pochi mettono da parte i $ di solito spendono tutto :D

comunque si ci potrebbe essere un picco speculativo dell'oro, ma non credo a 2000$ o 1500€ che sia

mamo139
13-10-2009, 19:36
voi che usate l'analisi tecnica per previsioni che superano addirittura il mese... seriamente... ricevuti molti riscontri della sua efficacia? :confused:
addirittura NeroCupo ha postato un grafico con unità di misura quadrimestrale...

gugoXX
13-10-2009, 22:28
voi che usate l'analisi tecnica per previsioni che superano addirittura il mese... seriamente... ricevuti molti riscontri della sua efficacia? :confused:
addirittura NeroCupo ha postato un grafico con unità di misura quadrimestrale...

Da quando ho fatto uno scherzo ad un amico e, ribaltando il grafico, e' arrivato con l'analisi tecnica alle stesse conclusioni, ho deciso che non mi fidereri piu' di tanto.

NeroCupo
14-10-2009, 07:55
voi che usate l'analisi tecnica per previsioni che superano addirittura il mese... seriamente... ricevuti molti riscontri della sua efficacia? :confused:
addirittura NeroCupo ha postato un grafico con unità di misura quadrimestrale...E' un buon indicatore.
Ovvio che se si usano inità a breve termine, i risultati saranno a breve, e così via.
Non bisogna crederci ciecamente, ma una buona parte delle volte (> 50% cmq) ci azzecca ;)
Ciao
Nero

mamo139
14-10-2009, 08:50
Ovvio che se si usano inità a breve termine, i risultati saranno a breve, e così via.


no la mia considerazione circa l'unità temporale si basa sul fatto che l'analisi tecnica è maggiormente utilizzata per il timing nel trading intraday o al piu settimanale...
mentre non gode di larga applicazione per tempi maggiori, come mensili o adirittura annuali, in cui la componente non prevedibile e la stessa influenza dei fattori macroeconomici dovrebbero essere molto piu incisivi...

quindi mi chiedevo se tu avessi calcolato qualche riscontro statisticamente positivo... mi piacerebbe davvero fare una ricerca e calcolare se si puo ottenere un sostanziale sovrarendimento seguendo regole dell'analisi tecnica rispetto ad esempio ad una strategia di buy and hold...
quando l'università mi darà tempo lo farò ;)

NeroCupo
03-11-2009, 21:21
Oro ai massimi: a oltre 737€ / oncia :D
Nero

NeroCupo
04-11-2009, 12:47
Oro a oltre 740€ / oncia, ovvero a 1095$ / oncia :eek:
Nero

NeroCupo
11-11-2009, 14:55
Oro a 744€ / oncia = 1118$ :D
NeroCupo

NeroCupo
14-11-2009, 09:43
Oro 750€ all'oncia = 1120$ :D
Vediamo se ora ritraccia (come dovrebbe) oppure schizza verso l'alto...

Comunque dal 17/9 (meno di due mesi fa), prima data su questa discusione in cui è stato postato il costo dell'oro all'oncia con il valore di a 695€, il suo prezzo è salito dell'8% circa, e se dovessimo usare questo dato per calcolarlo su scala annuale ci sarebbe un utile annuale pari al 50% circa :eek: Non male, vero? :D
Nero

NeroCupo
17-11-2009, 05:04
Oro 764€ / oncia = 1143$.
Non ha ritracciato, per ora :eek: Che sia la volta buona?
Anche l'argento è bello altino, sopra i 18$.
Vedrem...
Nero

el_marchet
17-11-2009, 08:04
Scusa ma hai un paio di quintali di oro che ogni volta esulti tipo stadio? :D :D

NeroCupo
17-11-2009, 13:02
Scusa ma hai un paio di quintali di oro che ogni volta esulti tipo stadio? :D :DChi? Io? :eek:
Ptù, scusa, m'era incastrato un doblone tra i denti; sai, i tuffi quotidiani... :D :p

Seriamente:
Ovviamente no, ma secondo me è uno dei vari segnali che servono a monitorare lo stato della finanza mondiale, e merita di essere seguito.
Ovviamente adesso che sale così non è un bel segno.
NeroCupo

mamo139
17-11-2009, 13:12
Chi? Io? :eek:
Ptù, scusa, m'era incastrato un doblone tra i denti; sai, i tuffi quotidiani... :D :p

Seriamente:
Ovviamente no, ma secondo me è uno dei vari segnali che servono a monitorare lo stato della finanza mondiale, e merita di essere seguito.
Ovviamente adesso che sale così non è un bel segno.
NeroCupo

mhhh intendi dire che secondo te la crescita dell'oro altri non è che gente fugge da altri investimenti??

Wizard10
17-11-2009, 13:16
Chi? Io? :eek:
Ptù, scusa, m'era incastrato un doblone tra i denti; sai, i tuffi quotidiani... :D :p

Seriamente:
Ovviamente no, ma secondo me è uno dei vari segnali che servono a monitorare lo stato della finanza mondiale, e merita di essere seguito.
Ovviamente adesso che sale così non è un bel segno.
NeroCupo

vediamo, tu che conclusioni ne trai? Così facciamo una discussione più profonda :)

el_marchet
17-11-2009, 15:41
Interessato.

in che senso non e' un bel segno?
cosa potrbbe accadere?

NeroCupo
18-11-2009, 05:27
Ammazzate finalmente il 3D prende vita :eek:
Ok, proviamo a vedere se riesco a dare una buona idea su come la pensa il sottoscritto :)

Intanto l'oro è una commodity (link (http://it.wikipedia.org/wiki/Commodity)) un po' speciale: a differenza di molte altre, infatti, non si consuma.
Può essere stoccato, trasformato in altra forma e così via, ma in qualunque momento un monile, un lingotto o una moneta possono tranquillamente essere rimessi sul mercato senza nulla perdere o quasi (in realtà circa il 12% di quanto estratto viene usato a livello industriale, ma si tratta in fondo di una piccola parte); infatti, più di un quarto del commercio del biondo metallo deriva dal riciclo dello stesso.
Questo comporta che, a differenza di altri metalli quali il rame, lo zinco e perchè no anche l'argento e di altri prodotti quali grano et simili, l'intera produzione aurifera dagli albori della storia ad oggi è ora disponibile o quasi sul mercato.
Le migliori stime disponibili suggeriscono che il volume totale d’oro estratto fino alla fine del 2006 sia di circa 158.000 tonnellate, mentre i vari produttori stimano che le riserve ad ora conosciute presenti ancora nel sottosuolo e non ancora estratte sono inferiori a 20.000 tonnellate circa, pari a circa una dozzina di anni ancora al ritmo attuale.

Non credo che il prezzo dell'oro sia legato a spostamenti considerevoli dei vari mercati, poichè il mercato di questo metallo è in fondo ben poca cosa:
a fronte infatti di un PIL mondiale di oltre 60.000.000 di miliardi di $, il valore della produzione mondiale dell'oro si attesta invece attorno ai 40/50 miliardi di euro, ovvero briciole (minore dello 0,0001%).
Ritengo quindi che non si tratti di spostamenti di investimenti nel vero senso della parola, almeno non fino ad ora, altrimenti il prezzo dell'oro schizzerebbe letteralmente a vette impensabili, essendo un mercato molto limitato.

Invece, punto soprattutto al fatto che l'oro è stato sempre considerato la moneta per eccellenza. Pur non avendo infatti grossa importanza a livello industriale e pur non essendo utile nell'alimentazione et simili, per le sue caratteristiche intrinseche quali rarità, indeteriorabilità, bellezza e facile trasportabilità è sempre stato elevato a punto di riferimento.
A differenza della carta moneta, l'oro inoltre non è altrettanto facilmente stampabile, essendocene una quantità finita.
Questo significa che il giochino chiamato "Quantitative Easing (http://it.wikipedia.org/wiki/Alleggerimento_quantitativo)" che fanno gli USA o il Giappone tanto per citare due nazioni, non è possibile in questo caso.
Non sorprende quindi che il prezzo dell'oro salga quando parliamo di confronti con il dollaro americano: più ne stampano, più il valore dell'oro in $ aumenta. Normalmente questo viene mitigato dal fatto che la produzione annua di oro è pari a circa il 2/3% di quanto già esistente, e dovrebbe fare pari e patta con l'inflazione o giù di lì, mantenendo in teoria il prezzo dell'oro stabile.

In questi periodi però tale equilibrio si sta spezzando, ed il fatto che ad esempio i paesi produttori di petrolio pensino ad una moneta alternativa è molto significativo, così come lo è il fatto che la Cina, principale creditore dell'economia USA, ha cominciato a fare la voce grossa in questo campo, dando il via ad un accumulo lento ma progressivo di oro (e di argento, ma questo è un altro discorso) che ne fa lievitare costantemente il prezzo.

Quello che non dovrebbe invece succedere è che tale prezzo salga così rapidamente anche nei confronti di monete quali l'euro, che hanno politiche monetarie alquanto diverse.
Proprio tale segnale, per me, fa suonare un campanello che non è bene ignorare completamente.

Per ora mi fermo qui, visto che è dalle 5 di questa mattina (ora sono le 6 passate) che cerco documentazione su internet per rispondere in maniera concreta alle domande che mi sono state poste, e vedrò -se posso- di continuare appena possibile.
Intanto a voi la parola.

NeroCupo

el_marchet
18-11-2009, 07:59
E questo campanello d'allarme cosa farebbe secondo te?

mamo139
18-11-2009, 11:18
posso scrivere una mia piccola considerazione in materia? :)

parto da due considerazioni distinte e poi le unisco:

considerazione1: il mercato dell'oro è sempre stato affascinante per me, perche cio che spinge in alto prezzo è a tutti gli effetti una convenzione che al giorno d'oggi non è piu istituzionale.
L'oro aveva un valore monetario quanto era utilizzato o direttamente come moneta, o successivamente dalle banche centrali come controparte dell'emissione di monetà, sistema chiamato gold standard, successivamente poi trasformato in gold exchange standard (ovvero solo una valuta aveva la convertibilità in oro assicurata, nel caso storico il dollaro).

Ora il motivo istituzionale per cui l'oro possa essere definito una moneta è chiaramente venuto meno, per capirci non puoi andare al fisco con una cariola d'oro, ma devi venderlo e andare la con i soldi.

considerazione2: l'oro non puo essere considerato sui mercati finanziari come una commodity (materie prime standard utilizzate dall'economia reale per produrre, per tanto sono consumption assets, beni che si consumano), se scrivessi una cosa così nell'esame di derivatives trading che per dare prenderei sicuramente 0 :D

osservano le sue compra/vendite è chiaro che non si comporta come una commodity ma come investment asset. Questo perche la stragrande maggioranza degli attori del mercato che lo compra/vendono lo fanno praticamente solo per motivi di investimento e non per motivi di produzione/consumo.

a prova di cio è il fatto che i prezzi future dell'oro seguono il principio di non arbitraggio imposto dal mercato al prezzo dei di tutti gli investment asset futures.
nell'oro non c'è invece una spinta al ribasso (causata da una "convenience yeld" di chi lo utilizza per il suo ciclo produttivo) che caratterizza le molte commodity. su queste commodity è possibile speculare sul prezzo futuro dimostrando matematicamente (con opportune ipotesi statistiche ovviamente :p ) che il valore atteso della speculazione è positivo. con l'oro questo valore atteso è sempre 0, poiche essendo un bene finanziario tutti gli speculatori possono sfruttare questo canale attraverso arbitraggi (non speculazione, altra differenza fra oro e commodity) fino a quando non diventa piu conveniente.

conclusioni dei due punti:
2) l'oro non è una commodity (perlomeno la dua domanda per fini produttivi è molto piu piccola della domanda totale, tale da oscurare il suo aspetto di commodity),
1) l'oro non è convenzionalmente un mezzo di pagamento

questo significa che l'oro viene utilizzato come investment assets, ma non produce e non produrrà mai cashflow.
quanto vale un investment asset che non produce cashflow?? il valore della carta su cui è stampato il contratto :eek: :eek: :eek: (niente :fagiano: )
quanto paghereste per una azione che non pagherà mai un dividendo per tutta la sua vita??? io niente (a meno che non sia sicuro di poterla rivendere ad un allocco piu avanti :D, ma questa è speculazione non investimento!!!!)

(avviso: fino a qui tutto cio che ho detto è "scientificamente" dimostrato :D, da qui in poi sono solo mie deduzioni)

ecco la "magia" dell'oro:
è un investment asset che non produe cashflow, e quindi il suo valore come asset finanziario dovrebbe essere pari al solo valore dell'oggetto, che dovrebbe essere pari a quanto il mercato delle aziende che lo utilizza per produrre determina con l'interazione fra i produttori.
per cio che serve alle aziende per produrre poi scarsità di oro non c'è...
e invece la gente continua a dargli un valore che va ben oltre cio che realmente l'oro dovrebbe valere, probabilmente per una mentalità antiquata sullo stesso. è così radicato nella mente delle persone che l'oro sia moneta e potere d'acquisto che questa idea permane.
ecco: secondo questo ragionamento il valore dell'oro è tenuto su da chi la pensa così, da nessun'altro motivo tecnico!!!
chi investe in oro consciamente, dovrebbe secondo me sapere che il suo valore è garantito solo dal fatto le persone pensano che l'oro sia moneta, ma legalmente moneta non lo è piu, e quindi se il valore dell'oro cade le tasse e il servizi pubblici non li paghi!!!

persomalmente la corsa all'oro non mi sembra nulla di piu che pirlaggine da chi gli da sto valore intrinseco e speculazione da chi è piu avveduto....


spero il discorso vi abbia interessato, per chiarimenti sulla parte piu tecnica o anche sul mio pensiero chiedete pure ;)

NeroCupo
18-11-2009, 12:00
Rispondo velocemente perchè non ne ho il tempo, ma qui mi si sta tirando per i capelli (pochi :D), perdonatemi quindi gli eventuali strafalcioni.

...considerazione1: il mercato dell'oro è sempre stato affascinante per me, perche cio che spinge in alto prezzo è a tutti gli effetti una convenzione che al giorno d'oggi non è piu istituzionale.
L'oro aveva un valore monetario quanto era utilizzato o direttamente come moneta, o successivamente dalle banche centrali come controparte dell'emissione di monetà, sistema chiamato gold standard, successivamente poi trasformato in gold exchange standard (ovvero solo una valuta aveva la convertibilità in oro assicurata, nel caso storico il dollaro).

Ora il motivo istituzionale per cui l'oro possa essere definito una moneta è chiaramente venuto meno, per capirci non puoi andare al fisco con una cariola d'oro, ma devi venderlo e andare la con i soldi.Può non essere considerato moneta corrente, ma sicuramente dà maggiore sicurezza di un rettangolino di carta. Ovvio che il rettangolino al giorno d'oggi ha valore ufficiale, mentre l'oro è stato spodestato dal suo trono, ma è altrettanto vero che ha un valore ben definito tale che viene specificato continuamente a livello mondiale.

considerazione2: l'oro non puo essere considerato sui mercati finanziari come una commodity (materie prime standard utilizzate dall'economia reale per produrre, per tanto sono consumption assets, beni che si consumano), se scrivessi una cosa così nell'esame di derivatives trading che per dare prenderei sicuramente 0 :DHo già detto che è una commodity 'speciale' visto che non viene consumata, ma questo non toglie che UNIVERSALMENTE viene considerata come tale (googla cercando "oro commodity").

osservano le sue compra/vendite è chiaro che non si comporta come una commodity ma come investment asset. Questo perche la stragrande maggioranza degli attori del mercato che lo compra/vendono lo fanno praticamente solo per motivi di investimento e non per motivi di produzione/consumo.

a prova di cio è il fatto che i prezzi future dell'oro seguono il principio di non arbitraggio imposto dal mercato al prezzo dei di tutti gli investment asset futures.
nell'oro non c'è invece una spinta al ribasso (causata da una "convenience yeld" di chi lo utilizza per il suo ciclo produttivo) che caratterizza le molte commodity. su queste commodity è possibile speculare sul prezzo futuro dimostrando matematicamente (con opportune ipotesi statistiche ovviamente :p ) che il valore atteso della speculazione è positivo. con l'oro questo valore atteso è sempre 0, poiche essendo un bene finanziario tutti gli speculatori possono sfruttare questo canale attraverso arbitraggi (non speculazione, altra differenza fra oro e commodity) fino a quando non diventa piu conveniente.L'oro difficilmente viene considerato in termini speculativi, mentre quasi sempre lo si considera sotto l'ottica del bene rifugio.


conclusioni dei due punti:
2) l'oro non è una commodity (perlomeno la dua domanda per fini produttivi è molto piu piccola della domanda totale, tale da oscurare il suo aspetto di commodity),
1) l'oro non è convenzionalmente un mezzo di pagamentoleggere i punti di cui sopra

questo significa che l'oro viene utilizzato come investment assets, ma non produce e non produrrà mai cashflow.
quanto vale un investment asset che non produce cashflow?? il valore della carta su cui è stampato il contratto :eek: :eek: :eek: (niente :fagiano: )
quanto paghereste per una azione che non pagherà mai un dividendo per tutta la sua vita??? io niente (a meno che non sia sicuro di poterla rivendere ad un allocco piu avanti :D, ma questa è speculazione non investimento!!!!)

(avviso: fino a qui tutto cio che ho detto è "scientificamente" dimostrato :D, da qui in poi sono solo mie deduzioni)Un'azione può andare a zero.
In caso di conflitto o altri problemi gravi, l'oro è sempre salito, comportandosi come ci si aspetta, ovvero come bene rifugio.

ecco la "magia" dell'oro:
è un investment asset che non produe cashflow, e quindi il suo valore come asset finanziario dovrebbe essere pari al solo valore dell'oggetto, che dovrebbe essere pari a quanto il mercato delle aziende che lo utilizza per produrre determina con l'interazione fra i produttori.
per cio che serve alle aziende per produrre poi scarsità di oro non c'è...
e invece la gente continua a dargli un valore che va ben oltre cio che realmente l'oro dovrebbe valere, probabilmente per una mentalità antiquata sullo stesso. è così radicato nella mente delle persone che l'oro sia moneta e potere d'acquisto che questa idea permane.
ecco: secondo questo ragionamento il valore dell'oro è tenuto su da chi la pensa così, da nessun'altro motivo tecnico!!!
chi investe in oro consciamente, dovrebbe secondo me sapere che il suo valore è garantito solo dal fatto le persone pensano che l'oro sia moneta, ma legalmente moneta non lo è piu, e quindi se il valore dell'oro cade le tasse e il servizi pubblici non li paghi!!!

persomalmente la corsa all'oro non mi sembra nulla di piu che pirlaggine da chi gli da sto valore intrinseco e speculazione da chi è piu avveduto....


spero il discorso vi abbia interessato, per chiarimenti sulla parte piu tecnica o anche sul mio pensiero chiedete pure ;)Torno a ribadire per l'ennesima volta che l'oro, anche se usato a volte per speculazioni, è usato soprattutto in termini di 'bene rifugio'.
Come tale, non ci si aspetta nulla di più che questo, tanto meno cedole, interessi & c.

Chi acquista oro "fisico" difficilmente lo rivende di persona: nella maggior parte dei casi o sono eredi o qualcosa del genere.
Non c'è nulla da fare: l'oro ha sempre avuto e sempre avrà un riconoscimento ufficioso ma universale come moneta di elezione, checchè se ne dica.
Poi è chiaro che non esiste più la convertibilità: era impossibile da mantenere, visto che l'oro non si crea dal nulla!

NeroCupo

NeroCupo
18-11-2009, 12:05
...
e invece la gente continua a dargli un valore che va ben oltre cio che realmente l'oro dovrebbe valere, probabilmente per una mentalità antiquata sullo stesso. è così radicato nella mente delle persone che l'oro sia moneta e potere d'acquisto che questa idea permane...Dimenticavo: Dici niente! :sofico:
E per me rimarrà radicata ad libitum :D
NeroCupo

mamo139
18-11-2009, 12:22
ora sto andando di fretta io... quindi cerco di chiarire il punto che hai frainteso.

so bene che l'oro è tecnicamente una commodity in quanto è un metallo. quello che volevo dire io è che il suo comportamento nei mercati finanziari lo fa diventare dal punto di vista pratico un investment asset e non una commodity. quindi degli investment asset prende le caratteristiche a livello di prezzamento ecc...
ma mentre il prezzamento dei normali asset finanziari quali azioni e obbligazioni è giustificato da qualcosa di concreto tipo i cashflow dei suddetti, mentre il prezzo delle consumption commodity è determinato dalla capacità delle aziende di trasformarle in beni rivendibili, con che schema logico valuteresti il valore fondamentale dell'oro?? :)

quello che volevo dire è che non c'è nessun motivo reale per cui l'oro debba valere così tanto... vale così tanto perche tutti lo considerano un bene di rifugio, ma questo atteggiamento è determinato dalla nostra cultura che lo vede come tale, non perche abbia qualche caratteristica che al giorno d'oggi lo renda intrinsecamente tale. insomma convenzione ufficiosa... e con le convenzioni ufficiose io ci speculo, non ci investo. tutto qui.

non so se mi sono spiegato bene... magari stasera con piu calma :)

marcowheelie
22-11-2009, 00:12
Io penso che attualmente sbaglia chi investe in oro, ora :D

Al momento c'è ancora incertezza finanziaria, ma appena l'economia riprenderà a galoppare, basterà annusare l'intenzione delle banche centrali di vendere qualche tonnellata d'oro per far crollare questo prezzo.... che è assolutamente assurdo, imho siamo di fronte all'ultima grande bolla speculativa da sgonfiare:fagiano:

Comunque questi prezzi dell'oro stanno mettendo in ginocchio il settore orafo, considerando il ruolo dell'Italia in questo campo c'è da sperare che ritorni a valori umani al più presto.

NeroCupo
22-11-2009, 06:43
Io penso che attualmente sbaglia chi investe in oro, ora :D

Al momento c'è ancora incertezza finanziaria, ma appena l'economia riprenderà a galoppare, basterà annusare l'intenzione delle banche centrali di vendere qualche tonnellata d'oro per far crollare questo prezzo.... che è assolutamente assurdo, imho siamo di fronte all'ultima grande bolla speculativa da sgonfiare:fagiano: ...Mai detto che bisogna acquistarlo ORA :D
La regola dice: comperare sui minimi e vendere sui massimi, ed ora sicuramente sui minimi non ci stiamo :D
Comunque, ora l'oro è a 773€ / oncia = oltre i 1150$, e questo vuo dire che, dopo la sgroppata da 750$ a 1150$ in meno di 12 mesi, chi ha investito un annetto fa in oro i $$$ li ha fatti ;)
Nero

marcowheelie
22-11-2009, 10:55
Mai detto che bisogna acquistarlo ORA :D
La regola dice: comperare sui minimi e vendere sui massimi, ed ora sicuramente sui minimi non ci stiamo :D
Comunque, ora l'oro è a 773€ / oncia = oltre i 1150$, e questo vuo dire che, dopo la sgroppata da 750$ a 1150$ in meno di 12 mesi, chi ha investito un annetto fa in oro i $$$ li ha fatti ;)
Nero

Quello che volevo dire è che il valore dell'oro non crescerà per sempre:D
Ora non me la sentirei di consigliare questo investimento, leggendo questo thread la voglia ti viene!
C'è qualcuno che può controllare questo mercato, e sono le banche, per cui non mi fiderei tanto:D
Tra l'altro le banche centrali stanno smantellando molto più lentamente le loro riserve auree rispetto a quanto prevedevano gli accordi presi, se cominciassero a vendere oro sul serio :eek:

Ormai si è arrivati a mettere direttamente l'oro in vetrina:confused:
Se c'è una cosa che ho imparato è che nel momento in cui si spinge troppo su un investimento (e ciò porta a farlo anche i piccoli risparmiatori che credono di cavalcare l'onda) è il momento in cui quel mercato è ai limiti e qualcuno lo prenderà nel ciapet:ciapet:

mamo139
22-11-2009, 11:02
C'è qualcuno che può controllare questo mercato, e sono le banche, per cui non mi fiderei tanto:D

scusami temo di essermi perso un passaggio... esistono mercati che le banche non possono influenzare? :sofico:

marcowheelie
22-11-2009, 22:45
scusami temo di essermi perso un passaggio... esistono mercati che le banche non possono influenzare? :sofico:

il mercatino delle pulci :D






forse:stordita:

dr650se
24-11-2009, 08:45
apena arriva a 1200d\oz vendo tutto l'oro che ho a casa :D

AlexXxin
24-11-2009, 12:25
Chi ha acquistato oro un annetto fa adesso è messo bene, ma è facile poi vendere l'oro con valori del genere?

NeroCupo
24-11-2009, 12:53
Chi ha acquistato oro un annetto fa adesso è messo bene, ma è facile poi vendere l'oro con valori del genere?L'oro da investimento, al contrario degli altri beni, ha un comportamento alquanto bizzarro: più costa, più è ricercato.
Almeno così vedo io tra i vari venditori di numismatica / ebay.
Attualmente, i vari conoscenti che vendono monete non hanno più nemmeno una sterlina o un marengo.
Nero

NeroCupo
24-11-2009, 12:55
apena arriva a 1200d\oz vendo tutto l'oro che ho a casa :DE' a 1170 USD (780€) / oz, e, visto che in 60gg è aumentato di 200$, comincia a raccattare quanto hai :D
Nero

NeroCupo
26-11-2009, 06:33
apena arriva a 1200d\oz vendo tutto l'oro che ho a casa :DNon credo siano necessari commenti... :D
Nero

PS: 1192$ = 790€ circa

NeroCupo
02-12-2009, 00:20
apena arriva a 1200d\oz vendo tutto l'oro che ho a casa :DMa x di giornata = 1202,7$/oz = 796€ :D :sofico:
Ok, vamonos :D
Notarsi che 2 mesi fa era sotto i 1000$
Ciao
Nero

PS: Anche l'argento ha avuto una bella salita: oltre 19,2 $/oz, ovvero 410€ / Kg :eek:

dr650se
02-12-2009, 08:02
io aspetto i 1300 ;)

NeroCupo
02-12-2009, 09:21
io aspetto i 1300 ;)Forse, ma potrebbe anche essere invece il momento buono pre vendere :rolleyes:
Chi troppo vuole...
NeroCupo

marcowheelie
02-12-2009, 09:56
Forse, ma potrebbe anche essere invece il momento buono pre vendere :rolleyes:
Chi troppo vuole...
NeroCupo

che iellata:D
Comunque hai ragione;)

NeroCupo
03-12-2009, 05:06
Cavolo che sprint! :eek:
Passato a oltre 1225$ = 812€ :eek:

Il grafico a 6 mesi è impressionante...

Inoltre, l'argento è incredibile: in un anno è aumentato oltre il 100% (da 9,46$ a 19,4$)! :mc:

NeroCupo

Edit & PS: C'è gente che aspetta il Silver verso i 30$ prima di fine anno :eek:
Pur non condividendo tale ottimistica previsione, sono comunque propenso a credere in un forte apprezzamento dell'argento rispetto all'oro nei prossimi anni, fino a ridurre il ratio gold/silver che è attualmente intorno ai 60 a un ragionevole 30 o ancora meno.
Questo a fronte di varie considerazioni, non ultima quella che l'argento è un metallo industriale oltre che prezioso, con conseguente suo utilizzo e quindi scomparsa dai mercati.

NeroCupo
03-12-2009, 06:04
Aggiungo un post con alcune considerazioni relative all'argento :)

Intanto l'uso dell'argento negli ultimi anni a livello mondiale.
Notarsi la quantità relativa all'investimento e la linea che rappresenta il suo prezzo: a livelli attuali il prezzo è schizzato all'insù e uscirebbe additittura dal grafico (visto che quest'ultimo non è stato aggiornato):
http://www.silverinstitute.org/images/stories/silver/demand09.jpg
Inoltre, l'uso a livello industriale (e quindi non recuperabile) sale continuamente, soprattutto a livello medico.
L'estrazione in un prossimo futuro dovrebbe poi rallentare, tenuto conto che è legata soprattutto a quella di altri metalli che divengono sempre più difficili da reperire.

Sempre sullo stesso sito, trovate inoltre una miriade di informazioni utili: QUI (http://www.silverinstitute.org/supply_demand.php)
A fronte di tutto questo, come potrebbe l'argento non apprezzarsi in maniera considerevole? :sofico:
NeroCupo

PS: Un mio modesto parere su un possibile target in un futuro non troppo lontano (qualche annetto max)? 50$/oz se il dollaro rimanesse grosso modo così com'è ora e l'oro non facesse troppe bizze; ovviamente nel frattempo ci godremmo un discreto giretto sulle montagne russe... :D

mamo139
03-12-2009, 10:20
the higher it is, the harder it falls :sofico:

purtroppo non ho ne tempo ne voglia di imparare qualcosa sull'oro in questo periodo... però chiedo a te che sembri interessartene... c'è qualche considerazione che giustifichi questo valore così alto?;)

marcowheelie
03-12-2009, 11:31
the higher it is, the harder it falls :sofico:

purtroppo non ho ne tempo ne voglia di imparare qualcosa sull'oro in questo periodo... però chiedo a te che sembri interessartene... c'è qualche considerazione che giustifichi questo valore così alto?;)

Ognuno la vede diversamente, per me si tratta solo di speculazione ed il trend è destinato ad invertirsi

NeroCupo
05-12-2009, 02:25
the higher it is, the harder it falls :sofico:

purtroppo non ho ne tempo ne voglia di imparare qualcosa sull'oro in questo periodo... però chiedo a te che sembri interessartene... c'è qualche considerazione che giustifichi questo valore così alto?;)Un motivo senz'altro valido potrebbe essere questo:
China pushes silver and gold investment to the masses

A report suggests that the Chinese government is pushing the general public into buying gold and silver bullion, which could have a dramatic effect on the markets.Link completo: QUI (http://www.mineweb.com/mineweb/view/mineweb/en/page33?oid=88452)

Immaginate che mazzate se ogni cinese acquistasse anche solo una monetina?
Questi sono più di 1.300.000.000, e se acquistassero anche solo 10gr di argento cadauno (circa 5€, una miseria), verrebbe fuori un macello: 1.300.000.000 x 10gr = 13.000 Tonnellate, ovvero quasi la somma di tutto l'argento coniato nell'ultima decina di anni circa :eek:

Il tutto sta a vedere come si evolverà la situazione: stay tuned ;)
NeroCupo

NeroCupo
05-12-2009, 03:28
Interessante anche questo grafico: :mc:

http://research.stlouisfed.org/fred2/data/M1_Max_630_378.png

e SOPRATTUTTO questo video: QUI (http://www.youtube.com/watch?v=s3LdNxV0yPM):eek: :eek: :eek:

Questo per rispondere 'senza parole' a chi dice che l'oro non potrà avere mai nessuna importanza come moneta :D

Nero

mamo139
05-12-2009, 10:23
Un motivo senz'altro valido potrebbe essere questo:
Link completo: QUI (http://www.mineweb.com/mineweb/view/mineweb/en/page33?oid=88452)


cacchio se avessi letto questo articolo il 3 sept sicuramente un pochino me lo sarei comprato :cry:

spero non sia una mira retrò del governo cinese a una sorta di "mercantilismo" dell'oro :D perche per ora le mosse economiche del governo cinese non sono state male!

NeroCupo
12-12-2009, 18:26
NIA Declares Silver Best Investment for Next Decade
Link: QUI (http://www.inflation.us/silverbestinvestment.html) :D :eek:

Inoltre, alcune news sul fatto che la Cina stia veramente spingendo i propri cittadini ad investire in prezioni: QUI (http://www.istockanalyst.com/article/viewarticlepaged/articleid/3695713/pageid/2)
Vai che appena finisce di scendere spicca il balzo e chi li rivede più questi prezzi? :eek:

Parere mio: appena termina la discesa, meglio accattarsi un po' di metalli nobili, andando poi subito in banca ad affittare una cassetta di sicurezza ;)

NeroCupo

NeroCupo
12-12-2009, 18:42
Così a spanne (ma spanne, neh...) l'oro dovrebbe rimbalzare una volta toccati i 1100$, mentre l'argento potrebbe arrivare a 16$ o giù di lì.
Poi, fuoco alle polveri... :D

http://3.bp.blogspot.com/_Vv15o_r0Sv4/SwdhpYMAlSI/AAAAAAAAAJQ/fi2PZGMP-0g/s1600/Rocket+Launch.jpg

NeroCupo

PS: NON seguite i miei consigli, vi fareste male :p

marcowheelie
13-12-2009, 00:15
secondo me invece lentamente scenderà sui 15/16 euro al grammo, e li si stabilizzerà.
:D

NeroCupo
13-12-2009, 07:39
secondo me invece lentamente scenderà sui 15/16 euro al grammo, e li si stabilizzerà.
:DParli dell'oro, mmm...
Quindi secondo te scenderà del 35% circa :rolleyes:
Secondo me invece scenderà ancora un po' ma poi ripartirà superando i massimi attuali :)
Facciamo così: tra un annetto (anche se un anno è poco, ptrebbero volerci diversi anni per decollare definitivamente) ci troviamo qui (fine 2010) e tiriamo le somme.
Peccato poi che chi azzecca la previsione non possa farsi pagare un cappuccino dall'altro ;)
NeroCupo

marcowheelie
13-12-2009, 11:07
ok ci sto!:D

però tiriamo le somme a fine 2010!

domenica 13 dicembre 2009!
imho da metà anno se si avverano le previsioni sull'andamento dell'economia globale, tutti abbandoneranno la barca dell'oro "super investimento" :asd: il dollaro comincerà a rafforzarsi, le banche ricominceranno a vendere oro per avere liquidità, ed il prezzo scenderà assestandosi ad un livello più umano (e 15/16 euro è ancora tanto, ma già andrebbe bene!)

marcadamus ha parlato:O

chi vince manda 1,20€ via postepay all'altro :D

NeroCupo
13-12-2009, 11:38
ok ci sto!:D

però tiriamo le somme a fine 2010!

domenica 13 dicembre 2009!
imho da metà anno se si avverano le previsioni sull'andamento dell'economia globale, tutti abbandoneranno la barca dell'oro "super investimento" :asd: il dollaro comincerà a rafforzarsi, le banche ricominceranno a vendere oro per avere liquidità, ed il prezzo scenderà assestandosi ad un livello più umano (e 15/16 euro è ancora tanto, ma già andrebbe bene!)

marcadamus ha parlato:O

chi vince manda 1,20€ via postepay all'altro :DQuindi se a fine 2010 l'oro è sopra i 25€ al grammo vinco io, se è sotto i 20€ (anche se tu dici 16€) vinci tu altrimenti patta?
Ok, andata :mano:
Bella l'idea della Postepay :D
Nero

PS: Chi perde manda i soldi del cappuccino all'altro, ovviamente ;)

marcowheelie
13-12-2009, 12:21
sisi ovviamente ho sbagliato a scrivere! mi sta bene così!:D

NeroCupo
16-12-2009, 18:47
Sarà anche un fuoco di paglia, ma per adesso è già tornato sopra i 25€ / grammo :D
Ciao
Nero

NeroCupo
20-01-2010, 05:46
Urca, argento sopra i 420 € / Kg :eek:
Oro che gira sempre da quelle parti: 25,6 € / grammo

Vediamo se per l'argento è la volta buona: dopo aver toccato i 16,75$/oncia è schizzato in su come una molla arrivando quasi a 19$ (teniamo conto che in 8 anni ha fatto il 400% salendo da 4$ e che nell'ultimo anno ha fatto oltre il 60%) :rolleyes:

Nero

marcowheelie
18-02-2010, 13:30
http://www.asca.it/news-ORO__PIU__DEBOLE_DOPO_ANNUNCIO_FMI_DI_VENDITA_ALTRE_191_TONNELLATE-895304-ORA-.html

interessante :D sono curioso di vendere le conseguenze di questa vendita (stavolta per fortuna al mercato aperto come dice l'articolo)

NeroCupo
18-02-2010, 18:41
Per adesso sta tenendo, anzi... 26,4€ / grammo :)
Io mi domando: Quando avranno finito di vendere e allora ci sarà sul mercato solo quello estratto, quanto varrà? :D

Comunque io più che l'oro aspetto al varco l'argento.
Quello è capace di arrivare ai 30$ in tempi accettabili... :mc:

NeroCupo

marcowheelie
19-02-2010, 00:07
Per adesso sta tenendo, anzi... 26,4€ / grammo :)
Io mi domando: Quando avranno finito di vendere e allora ci sarà sul mercato solo quello estratto, quanto varrà? :D

Comunque io più che l'oro aspetto al varco l'argento.
Quello è capace di arrivare ai 30$ in tempi accettabili... :mc:

NeroCupo

Le banche centrali detengono decine di migliaia di tonnellate d'oro, e se lo tengono stretto finchè c'è instabilità economica... ma se decidono di venderlo seriamente......... :D
La vendita d'oro da parte delle banche è stata regolamentata negli ultimi anni, cioè sono stati fissati dei limiti, nonostante questi limiti abbastanza restrittivi alcune banche centrali non hanno venduto tutto l'oro che potevano vendere (e se lo hanno fatto lo hanno comprato altre banche), ma è chiaro che se c'è ripresa, se le cose vanno bene, venderlo ed investire il ricavato diventa molto più allettante :D
Questo articolo secondo me spiega bene la situazione:
http://www.economy-press.it/blog/it/2009/11/le-banche-centrali-e-l%E2%80%99oro%E2%80%A6-una-nuova-bolla-ii-276/

Sull'argento sono d'accordo con te, può solo salire! (e lo sto dicendo da una vita, non qui purtroppo)

NeroCupo
05-04-2010, 12:19
Toccata e fuga:
Oro: 26,8 € / gr
Argento: arrivato a sfiorare i 430€ / Kg :)

Più che altro, simpatico questo link: QUI (http://seminal.firedoglake.com/diary/38173)
Se è vero quanto detto, allora prima o poi... :sofico:
http://www.jokesduniya.com/wp-content/uploads/2007/07/nuclear-bomb.jpg

Nero

el_marchet
07-04-2010, 22:26
Non e' un ottimo segnale questo vero? (intendo l'oro alle stelle)

NeroCupo
08-04-2010, 05:45
Ovviamente no.
Mi sa che una buona parte della colpa è -tanto per cambiare- nuovamente della grecia...
Nero

marcowheelie
09-04-2010, 22:52
ma quanto oro hai che sei così contento quando sale? :D

KoDen78
18-04-2010, 12:37
Toccata e fuga:
Oro: 26,8 € / gr
Argento: arrivato a sfiorare i 430€ / Kg :)

Più che altro, simpatico questo link: QUI (http://seminal.firedoglake.com/diary/38173)
Se è vero quanto detto, allora prima o poi... :sofico:
http://www.jokesduniya.com/wp-content/uploads/2007/07/nuclear-bomb.jpg

Nero

Nero scusa la domanda ma se ho capito bene nonostante l'aumento dell'argento negli ultimi anni è ancora un ottimo momento per comprarlo (perchè di fatto in trading ne va molto di più di quanto realmente esista)? Mentre l'oro prima o poi (ma prima che poi mi sembra di capire) cadrà?

Ammetto di non essere nè un broker nè un qualsivoglia esperto di finanza :D

NeroCupo
28-04-2010, 16:38
Oro: 28,7 €/gr :eek:

Viste le mazzate che ricevono le monete grazie alla grecia, il biondo metallo sale in maniera vertiginosa. Chi ha investito in oro in questi ultimi tempi ha avuto una resa MOSTRUOSA ;)

x marcowheelie: Sempre troppo poco, purtroppo :cry: E' che mi piace seguirne l'andamento, tutto qui ;)

x KoDen78: E' evidente che un aumento dell'oro e dell'argento hanno un solo significato: la gente tenta di rifugiarsi in qualcosa che abbia una dicersa consistenza da un semplice foglio di carta stampato :rolleyes: In questo momento comunque sono saliti moltissimo, non potrei darti un consiglio sereno ;)

NeroCupo

NeroCupo
28-04-2010, 16:44
azz... Manco a farlo apposta, notizia di or ora:

- Declassamento della spagna e crollo dell'euro :eek:
Impennata dell'oro e dell'argento.... Grafici impazziti da non crederci :eek:
L'argento in questo momento è a ridosso dei 440 € / Kg :eek: :eek:

NeroCupo

NeroCupo
28-04-2010, 16:53
Comunque, più che oro, ho qualche bella monetona in argento.
Queste, ad esempio, sono quelle di cui vado più fiero:

http://www.nerocupo.it/EBay/002/P1010478tn.jpg

Link ad immagine a pieno formato: QUI (http://www.nerocupo.it/EBay/002/P1010478.jpg)

Tempo addietro le avevo pure messe in vendita su EBay, ma poi ci ho ripensato (della moneta del 1983 ce ne sono solo 10.000 esemplari al mondo), ed è per questo che ho la loro foto (cosa che non potrei fare ora visto che sono ovviamente al sicuro :p ).

Nero

el_marchet
28-04-2010, 17:06
Da numismatico, posso dirti che quelle monete mostrate (a meno di trovare un amatore) valgono il peso del metallo contenuto. :)

NeroCupo
28-04-2010, 17:27
Da appassionato di once e buon conoscitore del loro mercato, il trittico 1983 / 1984 / 1985 Panda lo vendi ora tranquillamente a 2.600€ :p

(se non mi credi oggetto EBay 260466556934) :ciapet:

NeroCupo

Edit & PS: TUTTO il mondo della numismatica si basa sugli appassionati. Prova a vendere un 5 lire 1911 in argento del cinquantenario a qualcuno che non se ne intende di numismatica a 2.000€, poi vediamo se non ti ride in faccia ;)

el_marchet
28-04-2010, 22:25
Non avevo visto che era il trittico Panda di quegli anni
chiedo scusa :)

NeroCupo
30-04-2010, 09:06
Simpatico grafico che indica l'andamento del valore di monete / oro negli ultimi tre anni... :D ;)
http://nerocupo.it/immg/varie/comparisongold.png

NeroCupo

NeroCupo
30-04-2010, 18:19
...azz...

Argento a 450 € / Kg :eek:

Mai visto così in alto.
Ora è attorno ai 18,50 $ / oncia, ma se gli gira tanto così questo è capace di arrivare ai 30 in un lampo... :mc:

Comunque è dura, ragazzi...
Questo significa che i $$$ e gli €€€ che abbiamo in tasca vengono sempre più considerati spazzatura :muro:

Nero

KoDen78
01-05-2010, 09:14
Comunque è dura, ragazzi...
Questo significa che i $$$ e gli €€€ che abbiamo in tasca vengono sempre più considerati spazzatura :muro:

Nero

eja :(

NeroCupo
03-05-2010, 05:57
Riporto pari pari un messaggio letto oggi che mi ha lasciato così: :eek:
L'articolo riprende l'episodio citato da me pochi post più sopra con un link, e ventila l'ipotesi di un'indagine sui misfatti della presunta manipolazione dell'argento in corso.

Oggi ci sono rumors che ci sia un inchiesta del Dipartimento di Giustizia USA sulla manipolazione dell'Argento contro JP Morgan. Questo sarebbe una storia più grossa di quella di Goldman Sachs (grafico). Da due mesi la storia sta crescendo ogni giorno da quando a febbraio Andy Maguire ha iniziato a denunciare lo scandalo. Se fosse confermato l'Argento (grafico) può esplodere

A fine marzo Andy Maguire, un trader indipendente al LME (la borsa merci di Londra equivalente al Comex a NY) è stato finalmente sentito dalla CFTC dopo che per mesi aveva fornito prove della manipolazione del mercato dell'argento future, inviando persino delle email in tempo reale il 5 febbraio che indicavano dove e quando il prezzo sarebbe stato fatto crollare. Cioè Maguire per convincere la CFTC è arrivato al punto di dirgli: "... ehi, oggi, 5 febbraio, JpMorgan (grafico) e HSBC HLDG (grafico) faranno cedere il future dopo i dati.... qui ormai lo sappiamo quando JP Morgan vuole buttare giù il prezzo... lo faranno crollare sia che i dati siano positive che negativi....ve lo dico in anticipo per convicervi...". E si è verificato esattamente quello che ha detto, come prova che il mercato dell'argento è manipolato verso il basso dalle 3 "bullion banks"

All'ultimo momento Maguire non è stato invitato a testimoniare al Congresso e a quel punto è andato pubblico e ha contattato GATA il gruppo che da anni denuncia la manipolazione dell'argento (ne parlava Banshee qui 7 anni fa) e ha diverse cause civili in corso. Maguire è stato investito il 20 marzo a Londra da un auto, ma se l'è cavata con poco. Maguire e Gata sono stati intervistati su molti siti e TV, ma CNBC, CNN, ABC, BBC e Bloomberg all'ultimo momento hanno tutti cancellato le loro interviste

All'audizione al Congresso un esperto almeno ha confermato che l'argento fisico è circa 1/100 dell'argento che viene trattato come futures, cioè non esiste quasi nei depositi l'argento che viene trattato come futures e solo la mega posizione short di JP Morgan impedisce che il prezzo dell'argento esploda

Se ci sarà un'indagine, preparatevi a vendere le posate in argento ;)

NeroCupo

Blaster_Maniac
03-05-2010, 07:01
Penso proprio sarebbe il caso di investire in oro e argento... (e lo pensavo già un anno fà)

el_marchet
03-05-2010, 22:44
Ecco cosa dovete comprare :)

http://i40.tinypic.com/24fy69k.jpg

http://i39.tinypic.com/es15ya.jpg

Wizard10
04-05-2010, 00:48
Riporto pari pari un messaggio letto oggi che mi ha lasciato così: :eek:
L'articolo riprende l'episodio citato da me pochi post più sopra con un link, e ventila l'ipotesi di un'indagine sui misfatti della presunta manipolazione dell'argento in corso.



Se ci sarà un'indagine, preparatevi a vendere le posate in argento ;)

NeroCupo

dove li trovi questi articoli?

NeroCupo
04-05-2010, 06:17
Ecco cosa dovete comprare :)

http://i40.tinypic.com/24fy69k.jpghttp://i39.tinypic.com/es15ya.jpgMmm...
Concordo in linea di principio, ma pagare oltre il 100% di premio sull'oro - per una bella moneta l'ammetto comunque - è comunque tantino (a seconda della zecca dai 1000 ai 1500€):rolleyes:
Certo che le 80 lire del regno di sardegna sono proprio belline :D

Io andrei piuttosto su queste (valore attuale circa 200€):
http://www.coinnews.net/wp-content/images/2008/Royal-Mint-2008-UK-5-Pound-Gold-Brilliant-Uncirculated-Coin.jpg
Sono più piccole, a parità di fino costano la metà e sono l'equivalente di moneta sonante, con una bassissima perdita in caso di vendita (10/15% max)

dove li trovi questi articoli?
Mi piace leggere un po' di tutto su internet. Questo, in particolare, l'ho trovato su un altro forum che tratta di finanza

NeroCupo

el_marchet
04-05-2010, 07:34
Adesso costa cosi', ma quando l'ho presa io l'ho pagata mooooooooooolto meno! :)

KoDen78
04-05-2010, 09:06
ma se uno invece volesse investire sull'argento? (costa anche meno :mc: )

mi sembra di aver capito che l'argento essenzialmente si vende in monete e lingotti (100-400 gr.) in forma fisica :stordita: (almeno credo :confused: )

el_marchet
04-05-2010, 11:06
ha toccato i 29.000 euro al kg l'oro stamattna. :eek:

NeroCupo
04-05-2010, 12:12
ma se uno invece volesse investire sull'argento? (costa anche meno :mc: )

mi sembra di aver capito che l'argento essenzialmente si vende in monete e lingotti (100-400 gr.) in forma fisica :stordita: (almeno credo :confused: )Nei mercatini di solito si trovano le varie once d'argento tipo queste:
http://www.signoraggio.com/image/platapura.jpg
oppure si trovano su internet (ma non mi piace per nulla l'idea) diverse offerte per monete e lingottini vari.

Adesso costa cosi', ma quando l'ho presa io l'ho pagata mooooooooooolto meno! :)Sì, ma l'oro era anche mooooooolto più basso ;)

Nero

KoDen78
04-05-2010, 15:57
Nei mercatini di solito si trovano le varie once d'argento tipo queste:
http://www.signoraggio.com/image/platapura.jpg
oppure si trovano su internet (ma non mi piace per nulla l'idea) diverse offerte per monete e lingottini vari.

Nero

Ma non esistono anche commercianti "affidabili" o luoghi dove si può comprare oro o argento (con la certificazione che quello che ti vendono sia ciò che dichiarano)? O meglio, sono affidabili anche quei mercatini?

NeroCupo
04-05-2010, 16:09
Per ora (ma se va avanti cos' per poco: argento a 460€ / Kg superati quest'oggi :eek: ) non è ancora conveniente falsificare le once d'argento, visto che costano ancora pochi euro.
Quindi, vai tranquillo sui mercatini, e non farti fisime sulla certificazione che pagheresti parecchio cara ;)
Nero

NeroCupo
04-05-2010, 19:26
Link "interessante": QUI (http://www.wikifinanza.it/index.php?option=com_content&view=article&id=340:torna-lavversione-al-rischio-e-largento-la-commodity-ideale-per-il-contesto-macro-attuale&catid=41:area-commodities&Itemid=113)

NeroCupo

NeroCupo
06-05-2010, 17:48
Oro sopra i 30€ / gr.
Ho detto tutto.
Nero

Edit & PS: Dall'inizio della discussione (settembre scorso) l'oro si è apprezzato di oltre il 35%, ovvero una media del 50% annuo circa, alla faccia di chi diceva che per noi sono solo piccole variazioni :eek:

irpol
06-05-2010, 21:48
Acquisto monete d'oro e argento da diverso tempo e visti i prezzi attuali, non si può dire che abbia sbagliato!
Mi chiedo però, quanto potrà durare il trend al rialzo dell'oro in particolare.
La situazione è delicata, è vero ma siamo già a livelli molto elevati.

NeroCupo
11-05-2010, 14:53
Ma... Ma...
AG a 485 €/Kg (da 465) in un lampo :eek: :eek: :eek: :eek:
Oro a 30,87 €/gr
'besssstia se corrono... :mc:
Nero

el_marchet
12-05-2010, 10:39
495 euro/kg AG
31.4 euro/g Oro

KoDen78
12-05-2010, 10:43
495 euro/kg AG
31.4 euro/g Oro

:eek: ma cioè :mc: dalle 3 di ieri quando nerocupo ha scritto che l'argento stava a 485/kg, stamattina alle 11 è a 495/kg?? O_o

autista2
14-05-2010, 16:47
secondo voi ha senso acquistare 1kg d'argento? tanto per far fruttare 500 euro che ho nel cassetto? dove potrei acquistarlo?

Wizard10
14-05-2010, 16:59
ricordate che oggi state acquistando ai massimi...

Drago
14-05-2010, 18:36
secondo voi ha senso acquistare 1kg d'argento? tanto per far fruttare 500 euro che ho nel cassetto? dove potrei acquistarlo?

rigiro la domanda: volendo investire una cifra piccolissima (500 euro) in oro/argento, conviene farlo adesso?

SevenEleven
15-05-2010, 08:59
Ci pensavo giusto l'altro giorno.

Ma se io compro 100g di oro a circa 3'200€ e poi lo voglio rivendere, a quanto me lo comprano? Perchè ho come il sospetto che poi me lo comprano alla metà :fagiano:


7/11

Alien
15-05-2010, 10:34
ricordate che oggi state acquistando ai massimi...

*

dave4mame
15-05-2010, 12:27
è da quasi un anno (o di più?) che chi compra sta comprando sui massimi.

_Magellano_
15-05-2010, 15:49
Oro sopra i 30€ / gr.
Ho detto tutto.
Nero

Edit & PS: Dall'inizio della discussione (settembre scorso) l'oro si è apprezzato di oltre il 35%, ovvero una media del 50% annuo circa, alla faccia di chi diceva che per noi sono solo piccole variazioni :eek:
Ad averlo saputo prima,ma sbagli o c'è un rapporto fra oro e valuta monetaria dove se sale una cala l'altro e viceversa?

mamo139
15-05-2010, 16:02
Ad averlo saputo prima,ma sbagli o c'è un rapporto fra oro e valuta monetaria dove se sale una cala l'altro e viceversa?

Eh??? :confused:

Wizard10
15-05-2010, 16:03
è da quasi un anno (o di più?) che chi compra sta comprando sui massimi.

quindi?

_Magellano_
15-05-2010, 17:30
Eh??? :confused:
Intendevo dire quando cala il valore del denaro aumenta quello dell'oro e quando riaumenta quello del denaro ricala quello dell'oro.
Euro alto --> X euro = 1gr d'oro
Euro basso--> Xeuro = 0,75gr d'oro
da cui ne deriva che più gente investirà in oro quando il valore dell'euro cala e venderà quando il trend si inverte,non so se mi sono spiegato.

ps se dico boiate correggetemi nessun problema

Wizard10
15-05-2010, 17:39
Intendevo dire quando cala il valore del denaro aumenta quello dell'oro e quando riaumenta quello del denaro ricala quello dell'oro.
Euro alto --> X euro = 1gr d'oro
Euro basso--> Xeuro = 0,75gr d'oro
da cui ne deriva che più gente investirà in oro quando il valore dell'euro cala e venderà quando il trend si inverte,non so se mi sono spiegato.

ps se dico boiate correggetemi nessun problema

quindi secondo te per un americano succede al contrario?

_Magellano_
15-05-2010, 17:43
quindi secondo te per un americano succede al contrario?
Se aumenta il costo dell'oro anche un americano avrà bisogno di più dollari per comprare tot grammi rispetto a prima,anche perchè mi pare non ci siano mercati chiusi per la vendita di metalli preziosi.
Ho parlato di euro perchè è quello che usiamo qui.

mamo139
15-05-2010, 18:06
Intendevo dire quando cala il valore del denaro aumenta quello dell'oro e quando riaumenta quello del denaro ricala quello dell'oro.
Euro alto --> X euro = 1gr d'oro
Euro basso--> Xeuro = 0,75gr d'oro
da cui ne deriva che più gente investirà in oro quando il valore dell'euro cala e venderà quando il trend si inverte,non so se mi sono spiegato.

ps se dico boiate correggetemi nessun problema

Se aumenta il costo dell'oro anche un americano avrà bisogno di più dollari per comprare tot grammi rispetto a prima,anche perchè mi pare non ci siano mercati chiusi per la vendita di metalli preziosi.
Ho parlato di euro perchè è quello che usiamo qui.

Ok ora ti correggo. :D

Il fatto che l'euro sia alto oppure basso non è un fatto assoluto, ma è un fatto relativo alla moneta con cui si confronta l'euro.
Se l'euro si rafforza nei confronti del dollaro significa che il dollaro si sta indebolendo nei confronti dell'euro, e viceversa.

Ecco perchè la tua conclusione non ha senso. ;)

_Magellano_
15-05-2010, 18:09
Ok ora ti correggo. :D

Il fatto che l'euro sia alto oppure basso non è un fatto assoluto, ma è un fatto relativo alla moneta con cui si confronta l'euro.
Se l'euro si rafforza nei confronti del dollaro significa che il dollaro si sta indebolendo nei confronti dell'euro, e viceversa.

Ecco perchè la tua conclusione non ha senso. ;)
E ma allora in questa dinamica come ce lo facciamo rientrare il valore dell'oro che sale da molti giorni?

mamo139
15-05-2010, 18:11
E ma allora in questa dinamica come ce lo facciamo rientrare il valore dell'oro che sale da molti giorni?

L'oro sale da diversi mesi poichè viene visto come investimento sicuro da fare in questo periodo di incertezza economica.
Poi se l'oro è quotato in dollari americani e tu possiedi euro anche il tasso di cambio entra in gioco nel senso che se l'euro si apprezza l'oro diventa piu economico e viceversa. ma questo solo perchè il prezzo dell'oro è espresso in dollari.

_Magellano_
15-05-2010, 18:13
L'oro sale da diversi mesi poichè viene visto come investimento sicuro da fare in questo periodo di incertezza economica.
Poi se l'oro è quotato in dollari americani e tu possiedi euro anche il tasso di cambio entra in gioco nel senso che se l'euro si apprezza l'oro diventa piu economico e viceversa. ma questo solo perchè il prezzo dell'oro è espresso in dollari.
Non la sapevo questa cosa,quindi universalmente il prezzo dell'oro è legato al dollaro come metro di acquisto/vendita?

mamo139
15-05-2010, 18:16
Non la sapevo questa cosa,quindi universalmente il prezzo dell'oro è legato al dollaro come metro di acquisto/vendita?

Questo non lo so. Non mi interesso di oro. Sicuramente qualcuno di questa conversazione te lo saprà dire.;)

Quello che ti posso dire con certezza è che il tasso di cambio (ovvero il fatto che la tua valuta sia forte o debole) non influisce DIRETTAMENTE sul prezzo dell'oro, ma può farlo INDIRETTAMENTE solo nel caso in cui tu acquisti l'oro in valuta diversa dalla tua. Come ad esempio avviene con il petrolio.

Pancho Villa
22-05-2010, 13:55
Posto due grafici settimanali sulle quotazioni di un'oncia d'oro in dollari e euro.


http://img175.imageshack.us/img175/7277/goldweekly2152010.th.gif (http://img175.imageshack.us/i/goldweekly2152010.gif/)

http://img687.imageshack.us/img687/8844/eurogoldweekly2152010.th.gif (http://img687.imageshack.us/my.php?image=eurogoldweekly2152010.gif)

dr650se
18-06-2010, 16:10
Raga appena l'oro arriva 1300 vendo tutto l'oro che ho a casa.

Blaster_Maniac
22-06-2010, 21:29
Ha senso investire in oro partendo da una base di 1000 euro?