PDA

View Full Version : interruttore 3 posizioni per pilotaggio venotle


Bulz rulez
16-09-2009, 00:00
Stavo pensando una cosa...si potrebbero utilizzare dei normalissimi interruttori a 3 posizioni on-off-on(sia a levetta che a bilanciere) per creare un controller ventole? In modo tale che quando la posizione è su On I la ventola funzioni a 12v e quando è su On II vada a 5V

il problema è che ho un'infarinatura pari a zero di elettronica...
Innanzitutto, devo adottare un bipolare vero? qualcuno potrebbe darmi la legenda della piedinatura dell'interruttore?

io ho fatto questo schemino basandomi sulla piedinatura degli unipolari on-off. è corretto secondo voi?
http://img12.imageshack.us/img12/543/schemaswitch.th.gif (http://img12.imageshack.us/i/schemaswitch.gif/)

sessio
16-09-2009, 07:43
io l'ho fatto e ti assicuro che funziona e che non e' di difficile realizzazione.

ho usato uno switch a 2 posizioni (o deviatore a levetta), che presenta 3 pin: sui 2 distali colleghi il +5 ed il +12, mentre quello centrale va alla ventola.

____ <-- +5v

____ --> alla ventola

____ <-- +12v

aspettiamo chiarimenti da qualcuno che ne capisce un po' piu' di me circa la possibilita' che a lungo andare si bruci l'alimentatore, visto che per una frazione di secondo restano collegati i +5 con i +12

Bulz rulez
16-09-2009, 09:49
quindi senza avere pure la terra nello switch...? interessante...per il discorso della combinanza per un secondo di 5 e 12v potrebbe essere un problema a lungo andare...per questo avrei optato a un 6 poli in modo di avere sempre la terra e alternare 5 e 12ù

ho realizzato in 2 minuti uno shcema animato di come dovrebbe distribuirsi la corrente nelle tre posizioni dell'interruttore Off-On 5v- On 12v

http://img200.imageshack.us/img200/8724/achemaanimato.gif

Munch
16-09-2009, 10:42
Se cerchi con google "Guida: Regolare la Velocità delle Ventole" (dovrebbe essere il primo risultato) trovi una guida su un altro forum che potrebbe esserti utile ;)

fabri00
16-09-2009, 13:13
E' corretto quello di sessio, il tuo bulz non può funzionare.

a parte gli errori nel collegare i positivi, la massa non deve girare sull'interrutore ma restare sempre collegata alle ventole.