View Full Version : Alfa Romeo MiTo Quadrifoglio Verde (Salone di Francoforte)
http://static.blogo.it/autoblog/salone-di-francoforte-live-2009-alfa-romeo-mito-quadrifoglio-verde/big_ConferenzaAlfaRomeoSalonediFrancoforte2009_01.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/salone-di-francoforte-live-2009-alfa-romeo-mito-quadrifoglio-verde/big_ConferenzaAlfaRomeoSalonediFrancoforte2009_04.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/salone-di-francoforte-live-2009-alfa-romeo-mito-quadrifoglio-verde/big_ConferenzaAlfaRomeoSalonediFrancoforte2009_03.jpg
Alfa Romeo si presenta al salone di Francoforte con il debutto mondiale della MiTo Quadrifoglio Verde, equipaggiata con il 1.4 Multiair da 170 cavalli. Un dato su tutti: il rapporto peso/potenza di 6.7 Kg/CV. Ancor più soddisfacente se affiancato dai soli 139 grammi al chilometro di CO2. La MiTo QV è equipaggiata con il sistema “Dynamic Suspension”, composto da quattro ammortizzatori a controllo elettronico, cinque sensori accelerometrici ed una centralina dedicata.
Il DSC permette di interfacciarsi con il DNA, così da gestire la risposta degli ammortizzatori in relazione ai movimenti della scocca ed alle condizioni stradali.
FONTE: AUTOBLOG
mica male questa MiTo... sopratutto per le sospensioni elettroniche che sono una cosa raffinata per il segmento in cui si trova. anche il motore deve essere davvero valido adottando il multiair.
andyweb79
15-09-2009, 23:04
Mica male, molto ma molto bella. A livello meccanico deve essere un gioiellino, anche esteticamente questo colore e cerchi sono bene abbinati
oxygen vx1
15-09-2009, 23:07
Ma è di plastica la carrozzeria?
Ma è di plastica la carrozzeria?
no, è il bianco che pastello/opaco.
secondo me non gli rende nemmeno giustizia il bianco, è veramente un colore brutto sulla mito, in particolar modo dal vivo. rosso alfa invece è un color stupendo.
Zortan69
15-09-2009, 23:19
si ma non mi puoi mettere un sistema tipo magnaride o skyhook su QUEL telaio col mac person e il tubazzo di ferrazzo dietro, PORCA VACCA !!
PRIMA mi metti ALMENO un multilink dietro, poi mi metti anche la supercazzola magnaride. eh.
Voi mettete il brunello di montalcino in una bottiglia in PET ?
Voi vestite miss italia all'OVIESSE ?
Ecco. Mi sono sfogato.
si ma non mi puoi mettere un sistema tipo magnaride o skyhook su QUEL telaio col mac person e il tubazzo di ferrazzo dietro, PORCA VACCA !!
PRIMA mi metti ALMENO un multilink dietro, poi mi metti anche la supercazzola magnaride. eh.
Voi mettete il brunello di montalcino in una bottiglia in PET ?
Voi vestite miss italia all'OVIESSE ?
Ecco. Mi sono sfogato.
multilink = +++ €
:(
poi bisogna vedere pure se lo possono fare dato il telaio della g.punto.
Zortan69
15-09-2009, 23:36
multilink = +++ €
:(
poi bisogna vedere pure se lo possono fare dato il telaio della g.punto.
te lo dico io: non si può assolutamente (sarebbe un suicidio economico)
quindi il mio è uno sfogo che vale poco.
Il fatto è che mi fa girare le balle che l'alfa abbia tolto il frontale filante con lo sguardo cattivo stile 159 e messo questo .. tutto qui. poi sicuro con le sospensioni elettroniche una buca presa in pieno appoggio non ti si scompone l'auto, da questo punto di vista sono miracolose, quasi incredibili.
Marko#88
16-09-2009, 06:28
6.7 Kg/cv? quindi pesa 1140 kg? Si si, come la MiTO che doveva sverniciare tutti e poi....la vedo molto dura che pesi 1140kg, tutte le segmento B di quelle dimensioni sono attorno al quintale in più...ci hanno preso gusto a dichiarare i dati evidentemente...:D
Curioso di provare il Multiair e di vederne i consumi...:)
te lo dico io: non si può assolutamente (sarebbe un suicidio economico)
quindi il mio è uno sfogo che vale poco.
Il fatto è che mi fa girare le balle che l'alfa abbia tolto il frontale filante con lo sguardo cattivo stile 159 e messo questo .. tutto qui. poi sicuro con le sospensioni elettroniche una buca presa in pieno appoggio non ti si scompone l'auto, da questo punto di vista sono miracolose, quasi incredibili.
ed hanno tolto i quadrilateri all'avantreno:mad:
te lo dico io: non si può assolutamente (sarebbe un suicidio economico)
quindi il mio è uno sfogo che vale poco.
Il fatto è che mi fa girare le balle che l'alfa abbia tolto il frontale filante con lo sguardo cattivo stile 159 e messo questo .. tutto qui. poi sicuro con le sospensioni elettroniche una buca presa in pieno appoggio non ti si scompone l'auto, da questo punto di vista sono miracolose, quasi incredibili.
Anche io avrei sperato in sospensioni un pò più raffinate dietro, con quello che se la fanno pagare...
PS il frontale della mito non piace nemmeno a me
djufuk87
20-09-2009, 17:16
Sembra una buona auto...
Ma concordo con Zortan!!!! :O :cry:
E abituato alla mia 147Q2 con quadrilatero alto all'anteriore, multilink al posteriore, differenziale torsen e servosterzo idraulico in futuro non saprei proprio cosa prendere... Se l'alfa continua con questa linea stilistica e tecnica bmw potrebbe prendere il sopravvento.. :mc:
non era necessario nemmeno presentarla... è solo una mito come tante con un altro motore.
Sembra una buona auto...
Ma concordo con Zortan!!!! :O :cry:
E abituato alla mia 147Q2 con quadrilatero alto all'anteriore, multilink al posteriore, differenziale torsen e servosterzo idraulico in futuro non saprei proprio cosa prendere... Se l'alfa continua con questa linea stilistica e tecnica bmw potrebbe prendere il sopravvento.. :mc:
la 147 non ha il multilink al posteriore ma un mcpherson...
comunque si possono anche montare le sospensioni più sofisticate al mondo ma è anche il telaio che fa la differenza.
a me la cosa che dà fastidio degli alfisti è che sembra che senza un quadrilatero la macchina non stia in strada..
Marko#88
20-09-2009, 17:41
...
a me la cosa che dà fastidio degli alfisti è che sembra che senza un quadrilatero la macchina non stia in strada..
Non sono tutti uguali ma concordo, un sacco di alfisti la pensano così...forse a Varano però ho fatto cambiare idea ad uno in 147 Q2...:asd:
The_misterious
22-09-2009, 21:45
Sembra una buona auto...
Ma concordo con Zortan!!!! :O :cry:
E abituato alla mia 147Q2 con quadrilatero alto all'anteriore, multilink al posteriore, differenziale torsen e servosterzo idraulico in futuro non saprei proprio cosa prendere... Se l'alfa continua con questa linea stilistica e tecnica bmw potrebbe prendere il sopravvento.. :mc:
la stessa bmw che sta sempre di + mercedizzando le auto che fà?
al contrario mercedes stà diventando come la bmw di un tempo :asd:
la stessa bmw che sta sempre di + mercedizzando le auto che fà?
al contrario mercedes stà diventando come la bmw di un tempo :asd:
perchè ?
The_misterious
22-09-2009, 22:07
perchè ?
vediamo...giusto per citare gli ultimi modelli
serie 5 gt
x1
x6
niente z4m
niente m3 csl
probabile niente +uso del doppia frizione ma dell'automatico zf
serie 3 gt
infiniti problemi in molti modelli (turbina 320d?, serie 5?)
giusto per citare le cose che mi vengono in mente ora
perchè ?
beh le amg si stanno dando una bella rivitalizzata verso il modo di concepire l'auto "M sport" mentre le BMW si stanno spostando verso la filosofia AMG di un tempo :asd:
tdi150cv
23-09-2009, 00:07
te lo dico io: non si può assolutamente (sarebbe un suicidio economico)
quindi il mio è uno sfogo che vale poco.
Il fatto è che mi fa girare le balle che l'alfa abbia tolto il frontale filante con lo sguardo cattivo stile 159 e messo questo .. tutto qui. poi sicuro con le sospensioni elettroniche una buca presa in pieno appoggio non ti si scompone l'auto, da questo punto di vista sono miracolose, quasi incredibili.
scusate ma restando in tema di 159 sinceramente io l'ho avuta aziendale in questo periodo , versione diesel 150cv , e sinceramente tutti mi parlavano di sti cazzo di quadrilateri ma oltre a un enorme rollio in curva con conseguente poca aderenza in appoggio , un cambio lento e estremamente duro , un peso massimo con motore molto fiacco e delle finiture interne imbarazzanti non ho visto.
Si esteticamente il look è davvero bello e fa scena , ma per il resto mi ha deluso tantissimo. spero che questa mito oltre che davvero bella sia anche meglio nella sostanza.
The_misterious
23-09-2009, 00:13
scusate ma restando in tema di 159 sinceramente io l'ho avuta aziendale in questo periodo , versione diesel 150cv , e sinceramente tutti mi parlavano di sti cazzo di quadrilateri ma oltre a un enorme rollio in curva con conseguente poca aderenza in appoggio , un cambio lento e estremamente duro , un peso massimo con motore molto fiacco e delle finiture interne imbarazzanti non ho visto.
Si esteticamente il look è davvero bello e fa scena , ma per il resto mi ha deluso tantissimo. spero che questa mito oltre che davvero bella sia anche meglio nella sostanza.
imho le auto aziendali contano poco..spesso hanno pochi optional e vengono trattate malissimo
3D Prophet III
23-09-2009, 06:24
Se parliamo di quest'auto come una utilitaria da città, un'auto "alla moda" allora è perfetta così com'è.
Se vogliamo parlarne in chiave "sportiva" (dandole una veste che non merita), allora esprimo la mia:
- Telaio: lo stesso della Grande Punto, quindi non vedo dove sia la "sportività" essendo lo stesso di una utilitaria.:mbe:
- Motore: non sarà certo una turbina a far colmare il gap prestazionale causato dal collo di bottiglia introdotto con le normative Euro5.
Prezzo: troppo alto per quel che vale un rospo del genere.
Estetica: no comment, è soggettiva. Difatti a me fa cagare a denti stretti.
a me la cosa che dà fastidio degli alfisti è che sembra che senza un quadrilatero la macchina non stia in strada..
Se parli di alfisti, ti prego di chiamarli col loro vero nome: alfafighetti o fiattisti. Terminologia coniata non da me, ma dagli Alfisti, quelli veri, che sono altri.
la 147 non ha il multilink al posteriore ma un mcpherson...
comunque si possono anche montare le sospensioni più sofisticate al mondo ma è anche il telaio che fa la differenza.
a me la cosa che dà fastidio degli alfisti è che sembra che senza un quadrilatero la macchina non stia in strada..
*
Marko#88
23-09-2009, 12:18
cos'è il multiair?
http://it.wikipedia.org/wiki/Multiair
:)
vediamo...giusto per citare gli ultimi modelli
serie 5 gt
x1
x6
niente z4m
niente m3 csl
probabile niente +uso del doppia frizione ma dell'automatico zf
serie 3 gt
infiniti problemi in molti modelli (turbina 320d?, serie 5?)
giusto per citare le cose che mi vengono in mente ora
niente z4m.. è vero, ma la z4 nuova oltre ad essere stupenda esteticamente, è riuscita ad accumunare la facilità di guida con i controlli attivi e un confort di marcia elevato, con lo spirito bmw una volta che si disattivano i controlli.
x1, x6 le richiedono il mercato, il 5gt è la classe r di bmw.
la m3 non ci sarà la csl, dispiace anche a me, ma in fondo la m3 è la migliore tra le contendenti del settore (c63amg, rs4 che per ora è ancora la vecchia).
il dkg alla fine hanno visto che non è il miglior cambio e hanno preferito adottare il nuovo zf ad 8 marcie, sarà con convertitore di coppia come un automatico classico ma alla fine sono le prestazioni quelle che contano. vogliamo parlare dei cambi mercedes con convertitori di coppia a 5 marcie ? quelli si che fanno pena e solo attualmente con il 7g tronic si sono ripresi un pochettino ma per tanti modelli non è disponibile e può andare bene su un classe 3 320cdi, ma sotto un amg inizia a diventare lentino.
la turbina del 320d era relativa alla versione precedente della serie 3, non l'attuale. era del 2.0 diesel da 150cv, poi passato a 163cv ed ora 177cv. al massimo ci sono stati dei problemi nei primi modelli con il 335i con le turbine. la serie 5 che mio padre ha in garage non ha avuto un problema che sia uno in 130 mila km in 2 anni e non ne ho personalmente mai sentiti in generale.
beh le amg si stanno dando una bella rivitalizzata verso il modo di concepire l'auto "M sport" mentre le BMW si stanno spostando verso la filosofia AMG di un tempo :asd:
bmw ihmo rimane ancora sopra in fatto di motori e telaio a mercedes. è vero comunque che si stà avvicinando a mercedes per quanto riguarda il comfort, come mercedes lo stà facendo per il piacere di guida, ma rispettivamente ritengo ancora il top per il piacere di guida bmw e per il comfort mercedes probabilmente.
imho le auto aziendali contano poco..spesso hanno pochi optional e vengono trattate malissimo
le sospensioni non sono optional e sono uguali per tutte. lui criticava l'aspetto dinamico della 159.
cos'è il multiair?
è l'alvata variabile delle valvole per avere sempre un ottimo rapporto aria/benza.
il valvetronic bmw ad esempio è tutto meccanico come sistema, il multiair lo gestisce elettronicamente.
Kyrandia
23-09-2009, 12:37
la 147 non ha il multilink al posteriore ma un mcpherson...
comunque si possono anche montare le sospensioni più sofisticate al mondo ma è anche il telaio che fa la differenza.
a me la cosa che dà fastidio degli alfisti è che sembra che senza un quadrilatero la macchina non stia in strada..
per l'esattezza è un mcpherson "evoluto" migliore del multilink , il telaio su 147 è proprietario adatto ad ostitare tali sospensioni, devo confermare che il quadrilatero fa la differenza, poi abbinato al Torsen, 147Q2 inarrivabile purtroppo
Kyrandia
23-09-2009, 12:41
scusate ma restando in tema di 159 sinceramente io l'ho avuta aziendale in questo periodo , versione diesel 150cv , e sinceramente tutti mi parlavano di sti cazzo di quadrilateri ma oltre a un enorme rollio in curva con conseguente poca aderenza in appoggio , un cambio lento e estremamente duro , un peso massimo con motore molto fiacco e delle finiture interne imbarazzanti non ho visto.
Si esteticamente il look è davvero bello e fa scena , ma per il resto mi ha deluso tantissimo. spero che questa mito oltre che davvero bella sia anche meglio nella sostanza.
strano..deve avere av uto qualche problema, sai come le trattano le aziendali:D concordo però che il 1.9 turbo monostadio su 159 è fiacco
c'è un simpatico video della 159 serie3 su youtube, una review di un giornale tedesco che ne elogia la tenuta
cmq multiair su mito è un gioiello ;)
The_misterious
23-09-2009, 18:03
niente z4m.. è vero, ma la z4 nuova oltre ad essere stupenda esteticamente, è riuscita ad accumunare la facilità di guida con i controlli attivi e un confort di marcia elevato, con lo spirito bmw una volta che si disattivano i controlli. ok, ma da sempre c'è una zXm e ci deve essere sempre..non mi frega una cippa che la guida sia migliroata molto anche nel modello base
x1, x6 le richiedono il mercato, il 5gt è la classe r di bmw. non è una scusa
la m3 non ci sarà la csl, dispiace anche a me, ma in fondo la m3 è la migliore tra le contendenti del settore (c63amg, rs4 che per ora è ancora la vecchia).si ok è la migliore, ma pesa pure sempre come una petroliera e da una bmw m questo non è accettabile
il dkg alla fine hanno visto che non è il miglior cambio e hanno preferito adottare il nuovo zf ad 8 marcie, sarà con convertitore di coppia come un automatico classico ma alla fine sono le prestazioni quelle che contano. vogliamo parlare dei cambi mercedes con convertitori di coppia a 5 marcie ? quelli si che fanno pena e solo attualmente con il 7g tronic si sono ripresi un pochettino ma per tanti modelli non è disponibile e può andare bene su un classe 3 320cdi, ma sotto un amg inizia a diventare lentino.
mah chissà su bmw passion molta gente la ritiene una scelta ridicola alla fine gli unici due cambi sportivi su bmw sono il dct e il manuale..stop
lo step a detta di tutti castra molto le prestazioni..
intanto comunque mercedes sta cambiando in meglio, bmw in peggio
la turbina del 320d era relativa alla versione precedente della serie 3, non l'attuale. era del 2.0 diesel da 150cv, poi passato a 163cv ed ora 177cv. al massimo ci sono stati dei problemi nei primi modelli con il 335i con le turbine. la serie 5 che mio padre ha in garage non ha avuto un problema che sia uno in 130 mila km in 2 anni e non ne ho personalmente mai sentiti in generale. la turbina era ed è un problema dell'attuale generazione di 320d sia da 163 che da 177 cv...ma le turbine sono il male minore..
su bmwpassion (club italiano bmw) tutti quelli che hanno una serie 5 non la ricomprerebbero nuova difatti trovi gente che la prende solo usata
bmw ihmo rimane ancora sopra in fatto di motori e telaio a mercedes. è vero comunque che si stà avvicinando a mercedes per quanto riguarda il comfort, come mercedes lo stà facendo per il piacere di guida, ma rispettivamente ritengo ancora il top per il piacere di guida bmw e per il comfort mercedes probabilmente.
fino a poco tempo fà ok
le sospensioni non sono optional e sono uguali per tutte. lui criticava l'aspetto dinamico della 159. converrai con me che la dinamica di guida di un'auto cambia se questa è stata trattata male
Se parliamo di quest'auto come una utilitaria da città, un'auto "alla moda" allora è perfetta così com'è.
Se vogliamo parlarne in chiave "sportiva" (dandole una veste che non merita), allora esprimo la mia:
- Telaio: lo stesso della Grande Punto, quindi non vedo dove sia la "sportività" essendo lo stesso di una utilitaria.:mbe:
- Motore: non sarà certo una turbina a far colmare il gap prestazionale causato dal collo di bottiglia introdotto con le normative Euro5.
Prezzo: troppo alto per quel che vale un rospo del genere.
Estetica: no comment, è soggettiva. Difatti a me fa cagare a denti stretti.
Se parli di alfisti, ti prego di chiamarli col loro vero nome: alfafighetti o fiattisti. Terminologia coniata non da me, ma dagli Alfisti, quelli veri, che sono altri.
pure la clio rs è un'utilitaria..ma guarda cosa fà
pure la c2 vts
pure la swift
pure la mini
che centra che il telaio è di una gp? da anni si creano telai in grado di essere molto modulari
Prezzo: troppo alto per quel che vale un rospo del genere.
Però prova a vedere cosa puoi comprare attualmente al prezzo della Mito: vedrai che è molto difficile trovare caratteristiche superiori.
Ho provato a configurare Fiesta, Corsa, Polo, 207, e a parità di prezzi hanno tutte molto, molto meno della Mito, in tutti i settori (motore, elettronica, dotazioni di sicurezza, allestimenti, e pure le sospensioni, che sono più o meno tutte degli stessi schemi della Mito, ma non altrettanto raffinate: il famigerato ponte torcente con le modifiche apportate nella mito la fa risultare in una delle vetture col più basso rollio di categoria).
Poi il frontale può piacere o meno, c'è chi lo ama come chi lo odia (e con esso odia quindi tutta la vettura), mai un frontale aveva diviso così tanto.
per l'esattezza è un mcpherson "evoluto" migliore del multilink , il telaio su 147 è proprietario adatto ad ostitare tali sospensioni, devo confermare che il quadrilatero fa la differenza, poi abbinato al Torsen, 147Q2 inarrivabile purtroppo
si evoluto... come le contrattive della mito :rolleyes:
il multilink è tra i migliori sistemi sospensivi che si possono montare.. un mcpherson è una sospensione più economica per la massa.
si evoluto... come le contrattive della mito :rolleyes:
il multilink è tra i migliori sistemi sospensivi che si possono montare.. un mcpherson è una sospensione più economica per la massa.
Si chiama mcpherson evoluto perchè è effettivamente diverso dal mcpherson tradizionale.
Normale
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/materiale_tecnica/macpherson/macpherson_01.png
Evoluto
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/materiale_tecnica/macpherson/macpherson_02.png
Tra parentesi è un sistema molto simile a quello adottato al posteriore della Delta Integrale.
E' più economico del multilink, dunque ? Il comportamento stradale di 147/156 e GT lo conosciamo tutti.
@ palple sul versante prezzi c'è poco da fare, la mito è molto più costosa della concorrenza.
Si chiama mcpherson evoluto perchè è effettivamente diverso dal mcpherson tradizionale.
Normale
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/materiale_tecnica/macpherson/macpherson_01.png
Evoluto
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/materiale_tecnica/macpherson/macpherson_02.png
Tra parentesi è un sistema molto simile a quello adottato al posteriore della Delta Integrale.
E' più economico del multilink, dunque ? Il comportamento stradale di 147/156 e GT lo conosciamo tutti.
@ palple sul versante prezzi c'è poco da fare, la mito è molto più costosa della concorrenza.
è comunque inferiore ad un multilink a 5 bracci... infatti una 147 nuova di pacca di un amico non riusciva in tutti i modi a starmi dietro per i tornanti.. dove io sbandavo leggermente lui se ne andava proprio e doveva rallentare.
comunque anto per chiarire non sono conto Alfa Romeo visto che la Mito in questione la stò prendendo in considerazione per un futuro acquisto.
grayfox_89
29-09-2009, 10:58
la 147 è dinamicamente molto superiore all'a3.. e nn penso ci siano dubbi su questo..
E' dietro solo alla serie 1 :stordita:
la 147 è dinamicamente molto superiore all'a3.. e nn penso ci siano dubbi su questo..
E' dietro solo alla serie 1 :stordita:
:eek:
ma valla a provare... la 147 10 anni fa con la vecchia a3 sarà stata superiore.
io l'a3 ce l'ho e di 147 ne ho provata, come si inserisce in curva la mia non c'è 147 che tenga.
ronaldovieri
29-09-2009, 11:13
è comunque inferiore ad un multilink a 5 bracci... infatti una 147 nuova di pacca di un amico non riusciva in tutti i modi a starmi dietro per i tornanti.. dove io sbandavo leggermente lui se ne andava proprio e doveva rallentare.
comunque anto per chiarire non sono conto Alfa Romeo visto che la Mito in questione la stò prendendo in considerazione per un futuro acquisto.
infatti è noto a tutti che le 147 raddrizzano le curve :rotfl:
infatti è noto a tutti che le 147 raddrizzano le curve :rotfl:
non stò dicendo che la 147 sia una merda di auto, è superiore alla media del gruppo c e ha una ottima dinamica di guida, ma in quel caso dove io percorrevo la curva, lui doveva rallentare se non voleva uscire fuori strada perchè la macchina non teneva.
poi ovvio che un confronto andrebbe fatto cone le stesse gomme e tanti altri fattori uguali, ma io tutta questa superiorità della 147 rispetto l'a3 non la vedo. per me una a3 ultimo modello casomai in versione s-line è uguale se non meglio.
poi vogliamo parlare della 149 ? che con mio dispiacere (perchè dalle foto è bellissima secondo me) adotterà forse un multilink semplificato a 3 bracci dietro e il mcpherson davanti..
comunque visto che stiamo parlando tutti su prove personali e non su numeri..
sono poco significativi perchè è solo su una pista.. ma il 2.0ts alfa dovrebbe avere anche più cavalli del 1.4 TFSI dell'audi.. eppure
http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=4690cc9c3e6a2&car2=48877264c2ffb
poi un confronto S3 vs 147GTA
http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=459a7e3125a10&car2=45c45723af6cf
@ palple sul versante prezzi c'è poco da fare, la mito è molto più costosa della concorrenza.
Eppure prima di decidermi definitivamente ho provato a configurare la concorrenza avvicinandomi alla dotazione della mia prossima Mito, l'unica che vi si avvicinava un po' con gli optional disponibili tra quelle sopra citate era la nuova Polo, che comunque ha motore inferiore, elettronica inferiore, meno dotazioni di sicurezza, sospensioni meno elaborate, e una disponibilità di allestimenti interni ridicola! E il prezzo finiva per essere lo stesso! La 207 e la Ibizia di sicuro costano meno, ma la 207 ha una disponibilità di optional bassissima (cmq ha un ottimo prezzo), e la Ibizia è cmq peggio della nuova Polo ad un prezzo leggerissimamente più basso.
La Punto Evo si avvicina di più alla Mito (anche grazie all'ampia gamma di motori), però per farlo bisogna mettere un sacco di optional e il prezzo finale finisce per essere lo stesso!
Insomma, è una macchina che costa di più in quella fascia di mercato ma dà anche di più, non a caso è una B premium e non una B: se uno cerca semplicemente una B di sicuro può trovare macchine più economiche.
Eppure prima di decidermi definitivamente ho provato a configurare la concorrenza avvicinandomi alla dotazione della mia prossima Mito, l'unica che vi si avvicinava un po' con gli optional disponibili tra quelle sopra citate era la nuova Polo, che comunque ha motore inferiore, elettronica inferiore, meno dotazioni di sicurezza, sospensioni meno elaborate, e una disponibilità di allestimenti interni ridicola! E il prezzo finiva per essere lo stesso! La 207 e la Ibizia di sicuro costano meno, ma la 207 ha una disponibilità di optional bassissima (cmq ha un ottimo prezzo), e la Ibizia è cmq peggio della nuova Polo ad un prezzo leggerissimamente più basso.
La Punto Evo si avvicina di più alla Mito (anche grazie all'ampia gamma di motori), però per farlo bisogna mettere un sacco di optional e il prezzo finale finisce per essere lo stesso!
Insomma, è una macchina che costa di più in quella fascia di mercato ma dà anche di più, non a caso è una B premium e non una B: se uno cerca semplicemente una B di sicuro può trovare macchine più economiche.
quali sarebbero questi optional che non trovi sulle altre B ?
comunque sabato e domenica c'èra la festa al mio paese e c'èra in piazza lo stand alfa romeo dove era esposta anche una Mito nuova con il 1.4 multiair da 135cv con sedili in pelle, premium e sport pack.. morale della favola 24500€ di listino con tutti gli optionals che aveva.. con gli stessi soldi ci prendi una golf nuova con il 1.4 tsi da 160cv e dsg a 7 marcie... poi ovvio che la golf sarà più anonima e tutto quello che vuoi, ma una mito a 24 mila € ed oltre è un pò eccessivo perchè alla fine fa più concorrenza alle b normali che alla mini.
comunque visto che stiamo parlando tutti su prove personali e non su numeri..
sono poco significativi perchè è solo su una pista.. ma il 2.0ts alfa dovrebbe avere anche più cavalli del 1.4 TFSI dell'audi.. eppure
http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=4690cc9c3e6a2&car2=48877264c2ffb
Non puoi confrontare un 1.4 con un 2.0, l'anteriore è più leggero, l'inserimento in curva più rapido, la distribuzione dei pesi migliore. Non ha senso.
poi un confronto S3 vs 147GTA
http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=459a7e3125a10&car2=45c45723af6cf
Non puoi confrontare una integrale con una TA con tutti quei CV... non ha senso.
Dire che l'audi stia più in strada della 147 a parità di rigidità di sospensione è un non senso, bisogna vedere come sono assettate.
la 147 è dinamicamente molto superiore all'a3.. e nn penso ci siano dubbi su questo..
E' dietro solo alla serie 1 :stordita:
Non è dietro neppure alla serie 1, dipende dalle potenze in gioco. Tra l'altro se consideriamo che la serie 1 è priva di differenziale autobloccante... grave mancanza!
Non puoi confrontare un 1.4 con un 2.0, l'anteriore è più leggero, l'inserimento in curva più rapido, la distribuzione dei pesi migliore. Non ha senso.
Non puoi confrontare una integrale con una TA con tutti quei CV... non ha senso.
Dire che l'audi stia più in strada della 147 a parità di rigidità di sospensione è un non senso, bisogna vedere come sono assettate.
con cosa te la devo confrontare ?? con una panda 100hp per fartela vincere ? se vuoi posso confrontarla anche con il 1.8 tfsi e il 2.0 tfsi, perde ancora di più.
il 1.4 sarà anche più leggero ma è anche meno potente... :rolleyes:
la 147 gta non ha 250cv o sbaglio ?
Non è dietro neppure alla serie 1, dipende dalle potenze in gioco. Tra l'altro se consideriamo che la serie 1 è priva di differenziale autobloccante... grave mancanza!
il differenziale autobloccante ce l'ha solo la Q2 e la GTA. la serie 1 ha una cosa chiamata trazione posteriore.
quali sarebbero questi optional che non trovi sulle altre B ?
comunque sabato e domenica c'èra la festa al mio paese e c'èra in piazza lo stand alfa romeo dove era esposta anche una Mito nuova con il 1.4 multiair da 135cv con sedili in pelle, premium e sport pack.. morale della favola 24500€ di listino con tutti gli optionals che aveva.. con gli stessi soldi ci prendi una golf nuova con il 1.4 tsi da 160cv e dsg a 7 marcie... poi ovvio che la golf sarà più anonima e tutto quello che vuoi, ma una mito a 24 mila € ed oltre è un pò eccessivo perchè alla fine fa più concorrenza alle b normali che alla mini.
Motore: il massimo che offre la concorrenza nei benzina è un 1.4 da 75CV-90CV (a seconda della casa) e te lo fanno pagare come il 105CV multiair della Mito, che consuma pure di meno.
Dotazioni di sicurezza: la Mito ha 7 airbag + cinture a doppio pretensionatore + poggiatesta anti colpo di frusta + volante collassabile, nella concorrenza neanche con gli optional arrivi a questa dotazione di serie della Mito (sulla Polo ci si avvicina sugli airbag con un optional da 600 euro).
Elettronica: il Q2 elettronico non ce l'ha nessuna (sulla Mito è di serie), e le altre hanno semplicemente ABS e ESP.
Sospensioni: la concorrenza ha gli stessi schemi, ma molto meno elaborati (tanto che la Mito nei test ha un rollio che dà filo da torcere a categorie superiori).
Interni: la Mito ha 4 allestimenti (ognuno con 3 colori) per i sedili, 2 allestimenti (ognuno con 3 colori) per la plancia ed i pannelli porta, la concorrenza non è neanche paragonabile, in alcuni casi l'allestimento è unico!!!
Cerchi e pneumatici: anche qui la Mito ha una scelta nettamente più ampia di cerchi e pneumatici omologati.
La Mito ha di serie un'autoradio con 8 casse + subwoofer, con una potenza di 160W, la concorrenza neanche con la migliore in optional ci arriva.
Alcune delle altre non hanno nemmeno la possibilità di mettere un climatizzatore automatico come optional!
La lista delle personalizzazioni interne ed esterne disponibili è molto lunga. La concorrenza non offre nulla di tutto questo!
Motore: il massimo che offre la concorrenza nei benzina è un 1.4 da 75CV-90CV (a seconda della casa) e te lo fanno pagare come il 105CV multiair della Mito, che consuma pure di meno.
Dotazioni di sicurezza: la Mito ha 7 airbag + cinture a doppio pretensionatore + poggiatesta anti colpo di frusta + volante collassabile, nella concorrenza neanche con gli optional arrivi a questa dotazione di serie della Mito (sulla Polo ci si avvicina sugli airbag con un optional da 600 euro).
Elettronica: il Q2 elettronico non ce l'ha nessuna (sulla Mito è di serie), e le altre hanno semplicemente ABS e ESP.
Sospensioni: la concorrenza ha gli stessi schemi, ma molto meno elaborati (tanto che la Mito nei test ha un rollio che dà filo da torcere a categorie superiori).
Interni: la Mito ha 4 allestimenti (ognuno con 3 colori) per i sedili, 2 allestimenti (ognuno con 3 colori) per la plancia ed i pannelli porta, la concorrenza non è neanche paragonabile, in alcuni casi l'allestimento è unico!!!
Cerchi e pneumatici: anche qui la Mito ha una scelta nettamente più ampia di cerchi e pneumatici omologati.
La Mito ha di serie un'autoradio con 8 casse + subwoofer, con una potenza di 160W, la concorrenza neanche con la migliore in optional ci arriva.
Alcune delle altre non hanno nemmeno la possibilità di mettere un climatizzatore automatico come optional!
La lista delle personalizzazioni interne ed esterne disponibili è molto lunga. La concorrenza non offre nulla di tutto questo!
ma lo sai leggere un listino ? a me sembra di no.
le concorrenti hanno tutte motorizzazioni ben superiori al 1.4 benzina.
la corsa ha il 1.6 turbo da 150cv e 192cv
la 207 ha il 1.6 turbo da 150 e 175cv
la clio dovrebbe avere il 1.2 tce da 100 o 105cv e la rs da 200cv
devo andare avanti ??
la corsa e la g.punto evo hanno 8 o 9 airbag se non erro (e la corsa li ha ormai da 3 anni), le cinture con doppio pretensionatore ormai sono lo standard, l'anticolpo di frusta forse è l'unica cosa che non hanno.
il q2 elettronico è una mezza vaccata, ma comunque è vero che le altre non l'hanno.
i cerchi in lega mi sembra che un pò tutte hanno una discreta scelta. forse non tutte hanno i 18', ma su una segmento b...
tutte hanno la possiblità di avere il climatizzatore automatico.. ormai pure sulla panda a richiesta lo si può avere.
l'autoradio tutte quante leggono gli mp3, anche la gpunto ha la possibilità di avere l'impianto con subwoofer amplificato (oltretutto sono uguali le due autoradio) ed anche la 207 lo può avere se non erro. la clio non lo so. la corsa anche se ce l'ho non so che potenza abbia l'impianto di serie. comunque non è amplificabile a richiesta.
personalizzazioni interne ? la mito ha in più che puoi avere i sedili in pelle dove le altre solo su determinati allestimenti te li fa mettere, per il resto avere la possibilità di scegliere tra la plancia blu, rossa o grigia non mi sembra così eccezzionale, anche la corsa che è uscita tre anni fa te la scegliere addirittura anche nera lucida oltre che blu, rossa o grigia.
allora potrei dirti che la Mito non può avere come optional il tetto panoramico, il sistema per caricare le bici al posteriore, gli AFL.
io tutta questa differenza a livello di optional non la vedo con le concorrenti. senza dubbio è ben fornita di optional, ma non è una audi o una bmw a livello di optional inseribili.
Kyrandia
29-09-2009, 12:11
:eek:
ma valla a provare... la 147 10 anni fa con la vecchia a3 sarà stata superiore.
io l'a3 ce l'ho e di 147 ne ho provata, come si inserisce in curva la mia non c'è 147 che tenga.
mi permetto di dire che non è proprio cosi..forse la 147 restyling che grazie alle comfort al posteriore ha perso un po il suo carattere, forse quella del tuo amico è una restyling..sulla prima serie ci sono le normali sospensioni che hanno reso la 147 quello che è e nessuna ..non dico che c'è un abisso ma cmq dinamicamente rimane migliore come mostrato anche in una prova di 4ruote (te la trovo )..ti dico che il retrotreno si riallinea da solo. Bisogna anche vedere che cerchi aveva e che gomme e se aveva assetto ribassato alfa o no. Le audi e VW se ci fai caso escono un po piu basse ;)
parlo di 147 normale (serie 0 ) , la Q2 è altra cosa , a parte il torsen mutua dalla GTA la barra antorollio , scatola sterzo (come serie 0, il restyling cambia)
e assetto..non sono mai riuscito a farla scodare..ne a far intervenire vcd..per la violenza della curva a volte si accende la spia "pressione olio insuffciente" , perchè l'olio in coppa si spiaccica su una parete :asd:
mi permetto di dire che non è proprio cosi..forse la 147 restyling che grazie alle comfort al posteriore ha perso un po il suo carattere, forse quella del tuo amico è una restyling..sulla prima serie ci sono le normali sospensioni che hanno reso la 147 quello che è e nessuna ..non dico che c'è un abisso ma cmq dinamicamente rimane migliore come mostrato anche in una prova di 4ruote (te la trovo )..ti dico che il retrotreno si riallinea da solo. Bisogna anche vedere che cerchi aveva e che gomme e se aveva assetto ribassato alfa o no. Le audi e VW se ci fai caso escono un po piu basse ;)
parlo di 147 normale (serie 0 ) , la Q2 è altra cosa , a parte il torsen mutua dalla GTA la barra antorollio , scatola sterzo (come serie 0, il restyling cambia)
e assetto..non sono mai riuscito a farla scodare..ne a far intervenire vcd..per la violenza della curva a volte si accende la spia "pressione olio insuffciente" , perchè l'olio in coppa si spiaccica su una parete :asd:
147 quella nuova, 8 mesi di vita, cerchi da 17', gomme non le ricordo, allestimento dell'auto quello più alto (distinctive ?).
dire che non sei mai riuscita a farla scodare mi sembra una esagerazione.. avresti l'unica auto al mondo che va contro le leggi della fisica. se non poi prima del sovrasterzo di va direttamente in sottosterzo e vai dritto.. :asd:
Kyrandia
29-09-2009, 12:13
il q2 elettronico è una mezza vaccata, ma comunque è vero che le altre non l'hanno.
concordo è una boiata :asd: è una particolare implementazione dell'ESP (VCD in alfa)..anche BMW serie 1 la implemeta, ora anche la 3..nulla a che vedere col torsen
Marko#88
29-09-2009, 12:16
:eek:
ma valla a provare... la 147 10 anni fa con la vecchia a3 sarà stata superiore.
io l'a3 ce l'ho e di 147 ne ho provata, come si inserisce in curva la mia non c'è 147 che tenga.
l'A3 è superiore alla 147? Io sinceramente dubito a parità di gomme...le poche volte che ho usato quella di mia mamma (normalissima 2.0 nafta con 224/45R17) non mi ha impressionato per nulla fra le curve, anzi...io con la mia gli passo sopra otto volte e ho un merdosissimo schema a ruote posteriori interconnesse...:asd:
Kyrandia
29-09-2009, 12:18
147 quella nuova, 8 mesi di vita, cerchi da 17', gomme non le ricordo, allestimento dell'auto quello più alto (distinctive ?).
penso allora progression, ma puo essere anche distintive..allora si spiega, se non richiesto non mettono assetto ribassato (500€) , perchè cmq le doti senza sono sopra la media ..la colpa è delle "comfort" al postriore
io ho la serie 0 (prima versione) e la q2 e gia tra le due c'è un abisso ( cerchi 17" tutti e due, sospensioni non comfort dietro.
tornando IT : Peccato che sulla mito non abbiano messo il torsen, secondo me era un valore aggiunto notevole !!
l'A3 è superiore alla 147? Io sinceramente dubito a parità di gomme...le poche volte che ho usato quella di mia mamma (normalissima 2.0 nafta con 224/45R17) non mi ha impressionato per nulla fra le curve, anzi...io con la mia gli passo sopra otto volte e ho un merdosissimo schema a ruote posteriori interconnesse...:asd:
la mia è quella nuova (il restyling fatto a luglio 2008), sarà che ho l's-line, sarà che ho il benzina che è più leggero del 2.0 tdi lì dentro al cofano, ma l'a3 che guido è superiore a diverse auto che ho guidato su per i tornanti di montagna che alternano curve strette a curve lunge e veloci.
Kyrandia
29-09-2009, 12:21
147 quella nuova, 8 mesi di vita, cerchi da 17', gomme non le ricordo, allestimento dell'auto quello più alto (distinctive ?).
dire che non sei mai riuscita a farla scodare mi sembra una esagerazione.. avresti l'unica auto al mondo che va contro le leggi della fisica. se non poi prima del sovrasterzo di va direttamente in sottosterzo e vai dritto.. :asd:
te lo posso giurare! appena inizia il sottosterzo senti una forza grande che ti riporta in traiettoria e questo lo avverti in progressione, di continuo, non devi correggere traiettoria. La forza è talmente grande che devi tenere lo sterzo con 2 mani, sempre! altrimenti chiudi la curva nel senso contrario :asd: ovvio poi "oltre il limite" del torsen, interviene VCD, ma stiamo parlando di velocità di percorrenza al di fuori di un tracciato urbano o extraurbano
tornando IT : Peccato che sulla mito non abbiano messo il torsen, secondo me era un valore aggiunto notevole !!
e pure almeno un +1000€ al listino finale ;)
ma lo sai leggere un listino ? a me sembra di no.
le concorrenti hanno tutte motorizzazioni ben superiori al 1.4 benzina.
la corsa ha il 1.6 turbo da 150cv e 192cv
la 207 ha il 1.6 turbo da 150 e 175cv
la clio dovrebbe avere il 1.2 tce da 100 o 105cv e la rs da 200cv
devo andare avanti ??
la corsa e la g.punto evo hanno 8 o 9 airbag se non erro (e la corsa li ha ormai da 3 anni), le cinture con doppio pretensionatore ormai sono lo standard, l'anticolpo di frusta forse è l'unica cosa che non hanno.
il q2 elettronico è una mezza vaccata, ma comunque è vero che le altre non l'hanno.
i cerchi in lega mi sembra che un pò tutte hanno una discreta scelta. forse non tutte hanno i 18', ma su una segmento b...
tutte hanno la possiblità di avere il climatizzatore automatico.. ormai pure sulla panda a richiesta lo si può avere.
l'autoradio tutte quante leggono gli mp3, anche la gpunto ha la possibilità di avere l'impianto con subwoofer amplificato (oltretutto sono uguali le due autoradio) ed anche la 207 lo può avere se non erro. la clio non lo so. la corsa anche se ce l'ho non so che potenza abbia l'impianto di serie. comunque non è amplificabile a richiesta.
personalizzazioni interne ? la mito ha in più che puoi avere i sedili in pelle dove le altre solo su determinati allestimenti te li fa mettere, per il resto avere la possibilità di scegliere tra la plancia blu, rossa o grigia non mi sembra così eccezzionale, anche la corsa che è uscita tre anni fa te la scegliere addirittura anche nera lucida oltre che blu, rossa o grigia.
allora potrei dirti che la Mito non può avere come optional il tetto panoramico, il sistema per caricare le bici al posteriore, gli AFL.
io tutta questa differenza a livello di optional non la vedo con le concorrenti. senza dubbio è ben fornita di optional, ma non è una audi o una bmw a livello di optional inseribili.
Sei tu che non sai leggere i listini: sia per quanto riguarda il tetto panoramico, che per gli airbag offerti dalla concorrenza (arrivano a 7 solo alcune, e solo con gli optional), per il doppio pretensionatore delle cinture (no, non tutte lo hanno contrariamente a quanto pensi), sia per il tettuccio panoramico, sia per gli interni (la Mito ha la pelle e tre tessuti diversi, oltre ai colori, e questo solo per i sedili), sia per l'autoradio (mi parli di possibilità di leggere gli MP3, ma non della potenza dell'impianto e del subwoofer, che sono la cosa più importante perchè altrimenti devi cambiare tutto aftermarket). Il Q2 elettronico fa quello che deve fare su un'auto di questo peso ed è tutto tranne che una vaccata, la scelta di cerchi della concorrenza è minima (tranne che per la punto, dove cmq è inferiore).
Per quanto riguarda i motori: la Mito ha una gamma più ampia, i multiair saranno omologabili euro 6 così come sono (anche il 170CV sarà incentivabile!), rapporto potenza-consumi ottimo. Non mi pare che la Corsa GSI e la 207 con quel motore abbiano prezzi comparabili alla Mito 105CV... anzi la Corsa GSI parte dal prezzo in cui verrà posizionata la quadrifoglio verde!!!
te lo posso giurare! appena inizia il sottosterzo senti una forza grande che ti riporta in traiettoria e questo lo avverti in progressione, di continuo, non devi correggere traiettoria. La forza è talmente grande che devoi tenere lo sterzo con 2 mani, senmpre! altrimenti chiudi la curva nel senso contrario :asd:
dai.. non andiamo nel ridicolo please. sicuro che non hai messo la scocca di una 147 su un formula 1 ?
anzi direi proprio di finirla di parlare della 147 che ormai ha fatto la sua storia e di parlare di questa quadrifoglio verde che sperando nel prezzo umano, promette bene con degli spunti interessanti.
Kyrandia
29-09-2009, 12:24
la mia è quella nuova (il restyling fatto a luglio 2008), sarà che ho l's-line, sarà che ho il benzina che è più leggero del 2.0 tdi lì dentro al cofano, ma l'a3 che guido è superiore a diverse auto che ho guidato su per i tornanti di montagna che alternano curve strette a curve lunge e veloci.
s-line ha assetto della casa vero? con quelo cambia molto rispetto ad una senza :)
Kyrandia
29-09-2009, 12:26
dai.. non andiamo nel ridicolo please. sicuro che non hai messo la scocca di una 147 su un formula 1 ?
anzi direi proprio di finirla di parlare della 147 che ormai ha fatto la sua storia e di parlare di questa quadrifoglio verde che sperando nel prezzo umano, promette bene con degli spunti interessanti.
si infatti basta parlare di 147..concludo dicendo che se ne hai occasione prova la Q2 , prima che le tolgono di mezzo :)
Marko#88
29-09-2009, 12:36
la mia è quella nuova (il restyling fatto a luglio 2008), sarà che ho l's-line, sarà che ho il benzina che è più leggero del 2.0 tdi lì dentro al cofano, ma l'a3 che guido è superiore a diverse auto che ho guidato su per i tornanti di montagna che alternano curve strette a curve lunge e veloci.
l'S-line SE cambia qualcosa a livello di assetto (SE maiuscolo apposta) al limite sono 4 molle più corte, nulla che abbia chissà quale incidenza sull'efficacia finale...non parliamo di un assetto vero e proprio, assolutamente...quindi l'unica cosa che ha senso è il peso, la 2.0 nafta davanti è un bel macigno rispetto alla tua probabilmente...ma resto comunque dubbioso sul fatto che dove tu sbandi un pelo una 147 va dritta...ovvio che se tu hai gomme serie e lui no il discorso fila...io parlo a parità di gomme..:)
con cosa te la devo confrontare ?? con una panda 100hp per fartela vincere ? se vuoi posso confrontarla anche con il 1.8 tfsi e il 2.0 tfsi, perde ancora di più.
il 1.4 sarà anche più leggero ma è anche meno potente... :rolleyes:
L'unico confronto possibile è tra il 1.9mjet da 140CV Vs. 2.0TDI di pari potenza e lì l'audi le piglia. Non c'è molto da discutere mi pare
la 147 gta non ha 250cv o sbaglio ?
Ripeto, come fai a confrontare una TA con 250CV con una integrale di pari potenza (se ti riferisci alla vecchia S3 col 3.2)? Non senso.
il differenziale autobloccante ce l'ha solo la Q2 e la GTA. la serie 1 ha una cosa chiamata trazione posteriore.
La 130i soffre un casino la mancanza di diff. aut. La TP è migliore come trazione della TA con certe cavallerie, ma complice anche un assetto volutamente non estremizzato si riesce a mettere in crisi un telaio imperfetto come quello della serie 1. Quindi migliore dipende...
L'unico confronto possibile è tra il 1.9mjet da 140CV Vs. 2.0TDI di pari potenza e lì l'audi le piglia. Non c'è molto da discutere mi pare
e dove sarebbe che le piglia ?
e se l'audio ha un parco motori migliori è colpa dell'audi o dell'alfa romeo ?
Ripeto, come fai a confrontare una TA con 250CV con una integrale di pari potenza (se ti riferisci alla vecchia S3 col 3.2)? Non senso.
perchè non ha senso ? è la massima espressione di entrambe le auto.
La 130i soffre un casino la mancanza di diff. aut. La TP è migliore come trazione della TA con certe cavallerie, ma complice anche un assetto volutamente non estremizzato si riesce a mettere in crisi un telaio imperfetto come quello della serie 1. Quindi migliore dipende...
una TP sarà sempre migliore di una TA a scaricare la potenza. che poi la 130i non abbia un diff autobloccante che la limita può essere vero, ma vogliamo mettere a piacere e divertimento di guida ?
tra un 120d e una 147 con il 1.9 da 150cv chi scarica meglio la potenza ? :rolleyes:
e dove sarebbe che le piglia ?
e se l'audio ha un parco motori migliori è colpa dell'audi o dell'alfa romeo ?
Il 2.0TDI 140CV è uno dei motori MENO riusciti del gruppo, non lo dico io.
Se l'audi ha un parco motori migliore è merito del fatto che hanno un budget a disposizione di un gruppo (VW) decisamente superiore. Ma i confronti a casa mia si fanno con auto molto simili.
perchè non ha senso ? è la massima espressione di entrambe le auto.
Perchè la trazione integrale con simili potenze è troppo avvantaggiata, ecco perchè. Se ti ricordi nel mondiale turismo le audi venivano zavorrate quando erano integrali per poi essere obbligate a tornare alla trazione anteriore in quanto non comparabili con trazioni ad un solo asse come alfa e bmw.
una TP sarà sempre migliore di una TA a scaricare la potenza. che poi la 130i non abbia un diff autobloccante che la limita può essere vero, ma vogliamo mettere a piacere e divertimento di guida ?
tra un 120d e una 147 con il 1.9 da 150cv chi scarica meglio la potenza ? :rolleyes:
Tra un 118d (stiamo su cavallerie similari) e una 1.9mjet direi che le differenze sono poco evidenti, se in più aggiungiamo il Q2 l'anteriore non risulta in alcun modo inferiore. La TP ha senso su potenze >200CV tant'è che sicuramente tra una GTA e una 130i la seconda resta avvantaggiata quasi sempre.
Kyrandia
29-09-2009, 13:38
e dove sarebbe che le piglia ?
e se l'audio ha un parco motori migliori è colpa dell'audi o dell'alfa romeo ?
perchè non ha senso ? è la massima espressione di entrambe le auto.
una TP sarà sempre migliore di una TA a scaricare la potenza. che poi la 130i non abbia un diff autobloccante che la limita può essere vero, ma vogliamo mettere a piacere e divertimento di guida ?
tra un 120d e una 147 con il 1.9 da 150cv chi scarica meglio la potenza ? :rolleyes:
parli del 150 senza considerare che gia da un pezzo c'è il 170cv
come comportamento dinamico mi spiace ma anche le tanto accreditate TP senza elettronica sono "poco gestibili" poco sincere. è ovvio che scarica meglio a terra una TP ma solo in partenza! il torsen fa si che anche la trazione migliora.. non lo dico solo io..partendo da fermo con torsen anche a ruote girate, magari per inseririrsi in una strada, la macchina letteralmente schizza senza perdere nemmo 1 Nm, proprio grazie alla compensazione
estremizzando c'è una 147 gta 3.7 TA che sul circuito di topgear sta sopra M3 , va vabbè, ha 3 differenziali anteriori..questo per dire che le TP non sono da venerare
Il 2.0TDI 140CV è uno dei motori MENO riusciti del gruppo, non lo dico io.
apparte che ora il vecchio TDI con l'iniettore pompa non esista pià, hanno il common rail e hanno fatto un ottimo motore.
Se l'audi ha un parco motori migliore è merito del fatto che hanno un budget a disposizione di un gruppo (VW) decisamente superiore. Ma i confronti a casa mia si fanno con auto molto simili.
e questo è sempre colpa di audi avere un budget superiore o un problema di Alfa Romeo ?
Perchè la trazione integrale con simili potenze è troppo avvantaggiata, ecco perchè. Se ti ricordi nel mondiale turismo le audi venivano zavorrate quando erano integrali per poi essere obbligate a tornare alla trazione anteriore in quanto non comparabili con trazioni ad un solo asse come alfa e bmw.
sempre un problema della 147 GTA, poteva farla pure l'alfa romeo una 147 a trazione integrale per fronteggiare la S3 visto che era una sua diretta concorrente.
Tra un 118d (stiamo su cavallerie similari) e una 1.9mjet direi che le differenze sono poco evidenti, se in più aggiungiamo il Q2 l'anteriore non risulta in alcun modo inferiore.
stai parlando come se il Q2 lo montano tutte le 147 quando invece lo monta solo la Q2.. oltretutto prendi in considerazione il 118d, perchè ovviamente in casa Alfa non c'è niente per fronteggiare un 120d o peggio ancora il 123d. senza parlare poi dal punto di vista consumi.
La TP ha senso su potenze >200CV tant'è che sicuramente tra una GTA e una 130i la seconda resta avvantaggiata quasi sempre.
la TP secondo me già a 150cv dice la sua rispetto una TA nello scaricare la potenza.
vogliamo parlare poi della distribuzione dei pesi sulle BMW ?
vogliamo parlare dell'efficienza dei loro motori ?
vogliamo parlare con quanta costanza aggiornano i loro motori ?
parli del 150 senza considerare che gia da un pezzo c'è il 170cv
e in bmw c'è il 204.. che consuma meno del 1.9 da 120cv.
come comportamento dinamico mi spiace ma anche le tanto accreditate TP senza elettronica sono "poco gestibili" poco sincere. è ovvio che scarica meglio a terra una TP ma solo in partenza! il torsen fa si che anche la trazione migliora.. non lo dico solo io..partendo da fermo con torsen anche a ruote girate, magari per inseririrsi in una strada, la macchina letteralmente schizza senza perdere nemmo 1 Nm, proprio grazie alla compensazione
estremizzando c'è una 147 gta 3.7 TA che sul circuito di topgear sta sopra M3 , va vabbè, ha 3 differenziali anteriori..questo per dire che le TP non sono da venerare
a me sembra che le macchine sportive come Ferrari, Maserati, Porsche, Lamborghini e tante altre marche usano la trazione posteriore o l'integrale (ma con forte prevalenza al posteriore), non mi sembra usino una TA.
se poi voi Alfisti pensate che una TA sia migliore in senso assoluto ad una TP state veramente messi male.
Kyrandia
29-09-2009, 13:48
Ludus c'è il 170cv con q2 di serie , scarica tutto ASR nemmeno entra se dosi bene
Kyrandia
29-09-2009, 13:51
e in bmw c'è il 204.. che consuma meno del 1.9 da 120cv.
a me sembra che le macchine sportive come Ferrari, Maserati, Porsche, Lamborghini e tante altre marche usano la trazione posteriore o l'integrale (ma con forte prevalenza al posteriore), non mi sembra usino una TA.
se poi voi Alfisti pensate che una TA sia migliore in senso assoluto ad una TP state veramente messi male.
grazie ci credo che sono TP, hanno piu di 400cv :asd:
come diceva 3nr1c0 la tp ha senso sopra i 200cv, io ti ho portato un esempio di TA da 328cv che nonostante la TA (per nulla sensata) sta sopra una TP di pari potenza..
Kyrandia
29-09-2009, 13:51
doppio
Kyrandia
29-09-2009, 13:56
e in bmw c'è il 204.. che consuma meno del 1.9 da 120cv.
è un 2.0 turbo doppio stadio..niente di che, anche in Alfa c'è il 1.9 biturbo da 190..siamo sempre a 100cv/l per entrambe
confrontavamo diesel turbo monostadio..
è un 2.0 turbo doppio stadio..niente di che, anche in Alfa c'è il 1.9 biturbo da 190..siamo sempre a 100cv/l per entrambe
confrontavamo diesel turbo monostadio..
i due doppio stadio li hanno confrontati qualche mese fa su 4R e il bmw vinceva sotto tutti i punti di vista: prestazioni e consumi.
i monoturbo il 177cv bmw spinge di più del 170cv 1.9 (non più presente a listino, fonte 4R di ottobre appena uscito) o del 2.0 da 165cv e consuma decisamente di meno (sempre su 4R di questo mese c'è un confronto tra diverse auto su quanti km fanno con 20€ di gasolio/benzina/metano/gpl.
Kyrandia
29-09-2009, 15:04
i due doppio stadio li hanno confrontati qualche mese fa su 4R e il bmw vinceva sotto tutti i punti di vista: prestazioni e consumi.
i monoturbo il 177cv bmw spinge di più del 170cv 1.9 (non più presente a listino, fonte 4R di ottobre appena uscito) o del 2.0 da 165cv e consuma decisamente di meno (sempre su 4R di questo mese c'è un confronto tra diverse auto su quanti km fanno con 20€ di gasolio/benzina/metano/gpl.
come non c'è piu (su 147 forse)ma sta anche su gt..si apparte dettagli come decimi di secondo in piu o in meno le potenze sono rapportabili (non parlo di consumi )..
per la violenza della curva a volte si accende la spia "pressione olio insuffciente" , perchè l'olio in coppa si spiaccica su una parete :asd:
spero non sia vero perche' vorrebbe dire che il motore e' stato progettato veramente alla cazzo...
grazie ci credo che sono TP, hanno piu di 400cv :asd:
come diceva 3nr1c0 la tp ha senso sopra i 200cv, io ti ho portato un esempio di TA da 328cv che nonostante la TA (per nulla sensata) sta sopra una TP di pari potenza..
la TP non ha solo il vantaggio di scaricare meglio la potenza, ma sopratutto puo' dare una precisione di guida che una TA si sogna.
i due doppio stadio li hanno confrontati qualche mese fa su 4R e il bmw vinceva sotto tutti i punti di vista: prestazioni e consumi.
i monoturbo il 177cv bmw spinge di più del 170cv 1.9 (non più presente a listino, fonte 4R di ottobre appena uscito) o del 2.0 da 165cv e consuma decisamente di meno (sempre su 4R di questo mese c'è un confronto tra diverse auto su quanti km fanno con 20€ di gasolio/benzina/metano/gpl.
Riesci a scansionare l'articolo sui consumi? Sarei interessato a dargli una letta grazie.
Kyrandia
29-09-2009, 15:49
spero non sia vero perche' vorrebbe dire che il motore e' stato progettato veramente alla cazzo...
pensi che l'olio in coppa rimanga fermo? stavo parlando di una sterzata improvvisa "simulando" una condizione di emergenza..ovviamnte impeccabile il comportamento.. si certo il multijet progettato male come no :asd:
la TP non ha solo il vantaggio di scaricare meglio la potenza, ma sopratutto puo' dare una precisione di guida che una TA si sogna.
Perdonami, ma la precisione di guida non la dà la trazione, ma telaio, sospensioni (geometria,taratura) e sterzo stesso.
Che la TP in circuito sia leggermente avvantaggiata sulla TA è sacrosanto per il semplice fatto che lo sterzo e la trazione sono divisi sui due assali e anche per una ovvia migliore distribuzione dei pesi (non a caso sempre riprendendo il turismo le bmw 3er erano più veloci in uscita dalle curve rispetto alle 156).
Nella guida di tutti i gg. i vantaggi della TP sono pressochè nulli, anzi è una trazione che richiede un maggiore apprendistato perchè più difficile da gestire in caso di sovrasterzo (cosa che sulle TA accade assai di rado).
Poi in caso di terreni a scarsa aderenza diventa addirittura peggiore di una TA, provate a guidare una TP sulla neve tra i tornanti in salita e mi dite quanto semplice sia gestirla. Una TA al massimo ti va in sottosterzo, controllabilissimo tra l'altro.
pensi che l'olio in coppa rimanga fermo? stavo parlando di una sterzata improvvisa "simulando" una condizione di emergenza..ovviamnte impeccabile il comportamento.. si certo il multijet progettato male come no :asd:
la coppa dell'olio viene apposta progettata in modo che la pompa possa sempre pescare in qualsiasi condizione... se non e' così o hai poco olio o il motore e' stato progettato male.
Perdonami, ma la precisione di guida non la dà la trazione, ma telaio, sospensioni (geometria,taratura) e sterzo stesso.
a no? secondo te e' uguale avere sospensioni e sterzo libere ed averle con la trazione che ci passa in mezzo?
a no? secondo te e' uguale avere sospensioni e sterzo libere ed averle con la trazione che ci passa in mezzo?
Non è uguale, ma non ne pregiudica la precisione altrimenti la TA sarebbe scomparsa da un pezzo. Resta una soluzione efficace e con i suoi punti di forza. Tra le debolezze possiamo se vuoi citare il raggio di curvatura più ampio, la distribuzione dei pesi inevitabilmente gravosa sull'anteriore e le maggiori sollecitazioni sulle sospensioni/sterzo.
Kyrandia
29-09-2009, 16:12
la coppa dell'olio viene apposta progettata in modo che la pompa possa sempre pescare in qualsiasi condizione... se non e' così o hai poco olio o il motore e' stato progettato male.
olio al max..olio pesca da sotto, se una componente di forza ortogonale lo sposta avviene..cmq la virata e sterzata era violentissima..ovviamente in pista, ripeto violentissima
il meccanico alfa mi ha confermato questo perchè i sensori sono molto conservativi, dire che l'mjet è progettato male è una eresia :)
olio al max..olio pesca da sotto, se una componente di forza ortogonale lo sposta avviene..cmq la virata e sterzata era violentissima..ovviamente in pista, ripeto violentissima
il meccanico alfa mi ha confermato questo perchè i sensori sono molto conservativi, dire che l'mjet è progettato male è una eresia :)
la virata a quanti G l'hai fatta? 5? 6? :D
Non è uguale, ma non ne pregiudica la precisione altrimenti la TA sarebbe scomparsa da un pezzo. Resta una soluzione efficace e con i suoi punti di forza. Tra le debolezze possiamo se vuoi citare il raggio di curvatura più ampio, la distribuzione dei pesi inevitabilmente gravosa sull'anteriore e le maggiori sollecitazioni sulle sospensioni/sterzo.
sicuro che non ne pregiudica la precisione? non ti e' mai capitato in uscita di curva con una TA di avere lo sterzo un tantino leggero e impreciso? ;)
3D Prophet III
29-09-2009, 16:52
Gli esperti del settore asseriscono che, al di là dei meri scopi economici di produzione, ogni macchina ha la trazione più adatta alle sue caratteristiche.
la TP secondo me già a 150cv dice la sua rispetto una TA nello scaricare la potenza.
Spiegami quindi come mai una Celica VVT-i stock pre-restyle da 143CV TA brucia una Mercedes SLK 200Kompressor che ha anche qualche cavalluccio in più. ;)
3D Prophet III
29-09-2009, 16:56
olio al max..olio pesca da sotto, se una componente di forza ortogonale lo sposta avviene..cmq la virata e sterzata era violentissima..ovviamente in pista, ripeto violentissima
il meccanico alfa mi ha confermato questo perchè i sensori sono molto conservativi, dire che l'mjet è progettato male è una eresia :)
Se avete problemi di pescaggio potrebbe anche essere colpa della pompa dell'olio. Per un falso pescaggio, un mio collega ha "bruciato" le bronzine di banco... :muro: E si può ritenere più che fortunato. ;)
Per esigenze sportive "estreme" vi consiglio di saldare delle paratie antisbattimento in coppa oppure prendere direttamente una coppa olio racing.
Gli esperti del settore asseriscono che, al di là dei meri scopi economici di produzione, ogni macchina ha la trazione più adatta alle sue caratteristiche.
Spiegami quindi come mai una Celica VVT-i stock pre-restyle da 143CV TA brucia una Mercedes SLK 200Kompressor che ha anche qualche cavalluccio in più. ;)
una TP con pochi cavalli e' sicuramente svantaggiata visto che disperde piu' cavalli alla ruota ed ha un peso maggiore.
Se avete problemi di pescaggio potrebbe anche essere colpa della pompa dell'olio. Per un falso pescaggio, un mio collega ha "bruciato" le bronzine di banco... :muro: E si può ritenere più che fortunato. ;)
Per esigenze sportive "estreme" vi consiglio di saldare delle paratie antisbattimento in coppa oppure prendere direttamente una coppa olio racing.
basta anche un secondo senza olio per buttare un motore...
Kyrandia
29-09-2009, 17:29
la virata a quanti G l'hai fatta? 5? 6? :D
0.88
sicuro che non ne pregiudica la precisione? non ti e' mai capitato in uscita di curva con una TA di avere lo sterzo un tantino leggero e impreciso? ;)
con Q2 o in genere con autobloccante progressivo lo sterzo rimane duro proprio perchè c'è sempre appoggio e coppia dunque..in genere quando diventa morbido è il limite delle gomme, interviene vcd dopo
Se avete problemi di pescaggio potrebbe anche essere colpa della pompa dell'olio. Per un falso pescaggio, un mio collega ha "bruciato" le bronzine di banco... :muro: E si può ritenere più che fortunato. ;)
Per esigenze sportive "estreme" vi consiglio di saldare delle paratie antisbattimento in coppa oppure prendere direttamente una coppa olio racing.
immagino che puo dare problemi, però non è che non pesca del tutto quando dice insuff pressione per 1 secondo, parlo come dici tu di situazioni estreme.. è che è al di sotto della soglia prefissata via software ritenuta di guardia..
Si ho sentito che esistono coppe olio apposite, però almeno per me è uno sfizio in pista , un paio di volte nulla di serio, vado sempre pianissimo :p
basta anche un secondo senza olio per buttare un motore...
quando la pressione è insufficiente , parliamo di problemi meccanici veri e propri, viene tagliata alimentazione al motore, che, rimane cmq lubrificato..ci sono ampi margini :)
per me stop Ot:)
è comunque inferiore ad un multilink a 5 bracci... infatti una 147 nuova di pacca di un amico non riusciva in tutti i modi a starmi dietro per i tornanti.. dove io sbandavo leggermente lui se ne andava proprio e doveva rallentare.
comunque anto per chiarire non sono conto Alfa Romeo visto che la Mito in questione la stò prendendo in considerazione per un futuro acquisto.
Hai pensato di proporti alla Ferrari al posto di Fisichella ? :rotfl:
e in bmw c'è il 204.. che consuma meno del 1.9 da 120cv.
:asd:
(risata ironica causata da prova sul campo)
Hai pensato di proporti alla Ferrari al posto di Fisichella ? :rotfl:
a pensato di andare a Zelig ? :rotfl:
Spiegami quindi come mai una Celica VVT-i stock pre-restyle da 143CV TA brucia una Mercedes SLK 200Kompressor che ha anche qualche cavalluccio in più. ;)
perchè l'slk fa ride. è in fatto di meccanica la peggiore tra z4, tt e compagnia. cioè sulla carta manco sarebbe male, ma scarica la potenza in modo davvero di cacca. ho provato per parecchi km la 200 kompressor da 163cv.. è nervosa.
quanto fa la celica da 143cv nello 0-100 ? vedi quanto fa ad esempio una serie 1 con il 118i che dovrebbe avere 143cv se non erro.
comunque io ho parlato oltre i 150cv, ma non tanto per lo 0-100 ma per l'uscita in curva.
Riesci a scansionare l'articolo sui consumi? Sarei interessato a dargli una letta grazie.
i numeri di 4R li conservo tutti (in bagno :asd:).
ora lo ritrovo su quale numero (mi sembra giugno luglio) e te lo posto.
edit: ma vuoi quello sul numero di questo mese delle 20 auto, quello della delta con il 1.9 vs 123d o tutti e due ? :D
i numeri di 4R li conservo tutti (in bagno :asd:).
ora lo ritrovo su quale numero (mi sembra giugno luglio) e te lo posto.
edit: ma vuoi quello sul numero di questo mese delle 20 auto, quello della delta con il 1.9 vs 123d o tutti e due ? :D
Ah non so, vedi tu... quello che tiri sotto mano prima mentre stai sul cesso :ciapet:
3D Prophet III
01-10-2009, 14:19
quanto fa la celica da 143cv nello 0-100 ?
Reali col GPS 7,2sec. Velocità max 217Km/h di quinta marcia.
Con l'assetto stock la Celica è un po' troppo turistica, il posteriore è leggero e può partire facilmente se non la si conosce. Un assetto serio risolve tutto e la rende agilissima.
Marko#88
01-10-2009, 14:26
Reali col GPS 7,2sec. Velocità max 217Km/h di quinta marcia.
Con l'assetto stock la Celica è un po' troppo turistica, il posteriore è leggero e può partire facilmente se non la si conosce. Un assetto serio risolve tutto e la rende agilissima.
7.2 col 143cv? Mi pare strano....:confused:
Forse la TS è su quei tempi..
3D Prophet III
01-10-2009, 14:28
7.2 col 143cv? Mi pare strano....:confused:
Forse la TS è su quei tempi..
La TS scende un pelino di più. ;) E' per questo che i numeri sui giornali sono buoni solo per menarselo un po' quando si è in bagno (a chi piace). :D
3D Prophet III
01-10-2009, 14:30
vedi quanto fa ad esempio una serie 1 con il 118i che dovrebbe avere 143cv se non erro.
Non so se è l'ultimo restyle, comunque ho letto che il 118i è un 2.000cc da 129CV... io ne ho 143 con un 1800cc...
Non so se è l'ultimo restyle, comunque ho letto che il 118i è un 2.000cc da 129CV... io ne ho 143 con un 1800cc...
la 118i ha 143cv. aggiornati.
la celica non è nemmeno più in produzione.
3D Prophet III
01-10-2009, 14:49
la 118i ha 143cv. aggiornati.
Perché mi attacchi? Non conosco il brand ed ho specificato che ho letto il dato in rete... comunque non ho piacere ad aggiornarmi su un brand così svalutato.
la celica non è nemmeno più in produzione.
Quindi?
Perché mi attacchi? Non conosco il brand ed ho specificato che ho letto il dato in rete... comunque non ho piacere ad aggiornarmi su un brand così svalutato.
Quindi?
brand così svalutato ? :rolleyes:
il tutto era nato da questa tua affermazione
Spiegami quindi come mai una Celica VVT-i stock pre-restyle da 143CV TA brucia una Mercedes SLK 200Kompressor che ha anche qualche cavalluccio in più.
ed io ti ho risposto così
perchè l'slk fa ride. è in fatto di meccanica la peggiore tra z4, tt e compagnia. cioè sulla carta manco sarebbe male, ma scarica la potenza in modo davvero di cacca.
ora tua siccome sei un faboy toyota vuoi dire che la toyota 15 anni fa ha fatto la celica che a parità di cavalli andava meglio di qualsiasi TP.
io quello che ti voglio dire che è la celica non è più in produzione, non era una euro 4/5 come una macchina attuale e quindi è decisamente meno strozzata e sopratutto quanto pesava ?
perchè se vogliamo parlare di dati 0-100 e vedere quale tra TA e TP scarica meglio la potenza a terra a parità di cavalli, io posso dirti che una lotus elise da 136cv arriva a 100 km/h in 6,1s.. altro che 7,2 della tua celica (di cui dubito fortemente visto che è un tuo dato).
la lotus e' una TP con motore posteriore percio' e' una condizione ottimale rispetto ad una TP con motore anteriore, ha una buona trazione, un ottima distribuzione dei pesi in accellerazione e minori perdite di peso/potenza (al pari di una TA)...
3D Prophet III
01-10-2009, 15:23
ora tua siccome sei un faboy toyota vuoi dire che la toyota 15 anni fa ha fatto la celica che a parità di cavalli andava meglio di qualsiasi TP.
Non mettermi in bocca parole che non ho detto. ;)
e sopratutto quanto pesava ?
Stock, pesa circa 1162Kg.
perchè se vogliamo parlare di dati 0-100 e vedere quale tra TA e TP scarica meglio la potenza a terra a parità di cavalli, io posso dirti che una lotus elise da 136cv arriva a 100 km/h in 6,1s.. altro che 7,2 della tua celica (di cui dubito fortemente visto che è un tuo dato).
Grazie al cazzo... la Lotus Elise pesa la metà della mia.
Inoltre visto che odi tanto Toyota, per il tuo dispiacere sappi che sulla 111R il motore è il 2ZZGE... lo stesso della CelicaTS. ;)
Ah, se non ti fidi dei dati (reali) che ti ho fornito riguardo lo 0-100, puoi andare a dare un'occhiata su: www.celicateamitalia.com... magari impari qualcosa prima di straparlare.
Billy-joe
01-10-2009, 16:06
Cioè, davvero, intervenga un moderatore... 3 pagine a menarvelo su chi ce l'ha + lungo e non vedo parlare di MiTo.
Ha qualcosa di assurdo questa macchina su HWUpgrade... non c'è Thread che non si vada OT.
3D Prophet III
01-10-2009, 16:19
Cioè, davvero, intervenga un moderatore... 3 pagine a menarvelo su chi ce l'ha + lungo e non vedo parlare di MiTo.
Ha qualcosa di assurdo questa macchina su HWUpgrade... non c'è Thread che non si vada OT.
Ma se qua dentro non c'è manco uno che ce l'ha sta macchina... di che vuoi parlare? Le macchine vanno viste e provate, poi semmai si condivide l'esperienza.
AtuttaBIRRA!
01-10-2009, 16:21
Ma se qua dentro non c'è manco uno che ce l'ha sta macchina... di che vuoi parlare? Le macchine vanno viste e provate, poi semmai si condivide l'esperienza.
Questo non ti da il diritto di andare OT.
Finiamola perfavore.
Billy-joe
01-10-2009, 16:22
Ma se qua dentro non c'è manco uno che ce l'ha sta macchina... di che vuoi parlare? Le macchine vanno viste e provate, poi semmai si condivide l'esperienza.
Veramente io ne sono un felice possessore... non della Quadrifoglio Verde, ma della 1.4TB 155cv...
Secondo il tuo ragionamento allora, solo l'1% dei thread si salverebbe, visto che nessuno può commentare una macchina senza averla manco provata...
3D Prophet III
01-10-2009, 16:30
Secondo il tuo ragionamento allora, solo l'1% dei thread si salverebbe, visto che nessuno può commentare una macchina senza averla manco provata...
Bravo, ti sei risposto da solo.
Mods: Scusate per gli OT. Tolgo il disturbo.
Billy-joe
01-10-2009, 16:31
Bravo, ti sei risposto da solo.
No, perchè per quanto può essere lontana dalla tua visione, non esistono solamente le prestazioni, perchè se no gireremmo tutti su macchine da 500Kg senza aria condizionata e finestrini in plexiglass!
Marko#88
01-10-2009, 16:36
Ma se qua dentro non c'è manco uno che ce l'ha sta macchina... di che vuoi parlare? Le macchine vanno viste e provate, poi semmai si condivide l'esperienza.
EPIC FAIL, hai scritto così direttamente ad un possessore...:asd:
Fine OT per me, questa tocca il fondo...:rotfl:
3D Prophet III
01-10-2009, 16:42
EPIC FAIL, hai scritto così direttamente ad un possessore...:asd:
Fine OT per me, questa tocca il fondo...:rotfl:
Ah, lui ha una Quadrifoglio in anteprima? E allora dicci, come va? Come va?
Beato te che scrivi tanto per...
No, perchè per quanto può essere lontana dalla tua visione, non esistono solamente le prestazioni, perchè se no gireremmo tutti su macchine da 500Kg senza aria condizionata e finestrini in plexiglass!
Ma non esiste neanche che per valutare la bontà di un'auto, la vostra visione consumistica ve ne faccia prevalere una a discapito di un'altra (che magari è migliore sotto il profilo motoristico e telaistico), semplicemente perché vi fermate a guardare se ha il clima bi-zona, il navigatore, il bluetooth e tutti i cazzi che ve se fregano di serie.
Marko#88
01-10-2009, 16:57
Ah, lui ha una Quadrifoglio in anteprima? E allora dicci, come va? Come va?
Beato te che scrivi tanto per...
Ha una MiTO TB 155cv, di sicuro ha più diritto di parlare di me e te...tutto sommato la QV non è uno stravolgimento della MiTO eh...;)
Ma non esiste neanche che per valutare la bontà di un'auto, la vostra visione consumistica ve ne faccia prevalere una a discapito di un'altra (che magari è migliore sotto il profilo motoristico e telaistico), semplicemente perché vi fermate a guardare se ha il clima bi-zona, il navigatore, il bluetooth e tutti i cazzi che ve se fregano di serie.
E' sbagliato anche valutare la bontà solamente in base alle prestazioni che non interessano al 90% della gente e non sono importanti per nessuno che non va in pista praticamente. Il resto è sega mentale visto i milioni di fattori che influiscono nella guida, a partire da guidatore, strada e balle varie.
Siamo tutti d'accordo nel discutere sulle bontà di soluzioni tecniche, motori e tutto quello che si vuole...io sinceramente però valuto anche 'tutti i cazzi che ve se fregano di serie'.
Billy-joe
01-10-2009, 19:17
Ah, lui ha una Quadrifoglio in anteprima? E allora dicci, come va? Come va?
Beato te che scrivi tanto per...
Punto 1: perchè continui a postare? Se segui il tuo ragionamento, non dovresti scrivere, visto che il tuo sedere su una MiTo probabilmente non l'avrai mai posato. Nel caso tu l'avessi fatto, vorrei sapere:
- motore
- allestimento
- prestazioni (varie marce)
In caso contrario per me le stai sparando per sentito dire.
Punto 2:
Non ho una MiTo QV, ma ho una 155cv TB praticamente full optional.
Punto 3:
il thread è fatto per discutere, se vuoi fare un thread: la mia Celica Zarrata Vs Tutte, fallo pure, ma non inzozzare questo thread con le tue fantomatiche misurazioni fatte su gps. Tra l'altro, con cosa le hai fatte?
Ma non esiste neanche che per valutare la bontà di un'auto, la vostra visione consumistica ve ne faccia prevalere una a discapito di un'altra (che magari è migliore sotto il profilo motoristico e telaistico), semplicemente perché vi fermate a guardare se ha il clima bi-zona, il navigatore, il bluetooth e tutti i cazzi che ve se fregano di serie.
Il mondo è bello perchè è vario. Te vedi solo le prestazioni, di fatti giri su una Celica probabilmente tunizzata; io bado alle prestazioni, ma anche al confort di marcia e quindi guardo se ha il climatizzatore, il navigatore, il bluetooth per avere un vivavoce. Non esiste una macchina perfetta o una macchina migliore delle altre, esiste la migliore auto per le proprie esigenze.
La tua sarà la migliore per le tue esigenze, ma sicuramente non lo sarà per le mie. E questo non significa che tu sia un fico pilota ed io uno scarpone, significa che io ho bisogno di un'auto differente dalla tua. Io come tutti gli altri.
Ha una MiTO TB 155cv, di sicuro ha più diritto di parlare di me e te...tutto sommato la QV non è uno stravolgimento della MiTO eh...;)
Sì, la QV non stravolge sicuramente la MiTo, però adotta alcune soluzioni che secondo me la discosteranno non in maniera netta, ma abbastanza marcata, dalla mia. Una fra tutte le sospensioni elettroniche ed il 170cv MultiAir.
Inoltre visto che odi tanto Toyota, per il tuo dispiacere sappi che sulla 111R il motore è il 2ZZGE... lo stesso della CelicaTS. ;)
io non odio toyota, ho avuto in famiglia la prima yaris 1.0 sol, la corolla del 2004 2.0 D4D, volevamo prendere anche sempre nel 2004 la corolla verso ma poi alla fine per un offertona prendemmo una c-max. 3 anni fa stavo per acquistare la yaris modello attuale.. io apprezzo il valore di toyota, mi dai fastidio te che intervieni nei thread solo per creare zizzania e flame e non dai nessun contributo allo sviluppo del topic. basta cercare i tuoi messaggi postati e l'80% è così. quando fai le sparate come in altri thread dicendo "fiat merda, toyota unica marca al mondo" sono solo provocazioni prive di fondamenti e se in questo thread quando io parlo che una TP scarica meglio a terra la potenza rispetto una TA di pari potenza e quindi ottiene uno spunto sullo 0-100 migliore, tu mi posti che la celica degli anni 90 fà meglio della TP, non è forse una provocazione per dire che la TA scarica meglio della TP quindi andando contro alla mia affermazione ? :rolleyes:
finendo con l'OT, posto ad Enrico le immagini delle scansioni di 4R di questo mese. ho preso solo 3 pagine per non violare i diritti del copiright.
http://img268.imageshack.us/img268/9763/scan0087.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/scan0087.jpg/)
http://img82.imageshack.us/img82/4779/scan0088.th.jpg (http://img82.imageshack.us/i/scan0088.jpg/)
http://img268.imageshack.us/img268/1448/scan0089i.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/scan0089i.jpg/)
confronto delta vs 123d http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=827&marca=85
Marko#88
01-10-2009, 23:10
Sì, la QV non stravolge sicuramente la MiTo, però adotta alcune soluzioni che secondo me la discosteranno non in maniera netta, ma abbastanza marcata, dalla mia. Una fra tutte le sospensioni elettroniche ed il 170cv MultiAir.
Certo certo, intendevo dire che fra me e lui sicuramente tu hai molto più diritto di romperti le balle per l'OT...:)
3D Prophet III
02-10-2009, 07:45
Te vedi solo le prestazioni, di fatti giri su una Celica probabilmente tunizzata;
Falso. Odio il tuning.
Comunque le rilevazioni, a suo tempo le ho fatte con un Avic X-1R dotato di sensore giroscopico e odometro. Anche altri appassionati hanno attestato le loro misure su valori di questo tipo, per cui le prendo come una conferma.
La tua sarà la migliore per le tue esigenze, ma sicuramente non lo sarà per le mie. E questo non significa che tu sia un fico pilota ed io uno scarpone, significa che io ho bisogno di un'auto differente dalla tua. Io come tutti gli altri.
Concordo.
Ma il concessionario Toyota deve proprio mandare OT tutte le discussioni su Alfa Romeo...?! :doh:
3D Prophet III
02-10-2009, 07:57
quando fai le sparate come in altri thread dicendo "fiat merda, toyota unica marca al mondo" sono solo provocazioni prive di fondamenti
Vero che per me Fiat non è un brand valido, ma magari ne ho provata qualcuna per poter affermare ciò. Il fatto che mi spinge ad intervenire, è quando leggo commenti che tendono a "mitizzare" un brand che, di fatto, non vale. Per questo trovo giusto poter dire la mia, esponendo, come già fatto in altra sede tra l'altro, le esperienze che ho avuto col marchio.
Falso che per me Toyota è l'unica marca al mondo. Perché continui a scrivere PER MIO CONTO cose che io non penso? Forse perché vedi il logo Toyota nel mio avatar pensi che sia il mio dogma? Beh, sappi che Toyota NON è affatto il mio mito, come può essere per te il brand fiat-alfa-lancia.
e se in questo thread quando io parlo che una TP scarica meglio a terra la potenza rispetto una TA di pari potenza e quindi ottiene uno spunto sullo 0-100 migliore, tu mi posti che la celica degli anni 90 fà meglio della TP, non è forse una provocazione per dire che la TA scarica meglio della TP quindi andando contro alla mia affermazione ? :rolleyes:
Io ho semplicemente postato un esempio particolare (tra due specifiche autovetture), ma LAMPANTE, che invalida la tua affermazione.
Affermazione che tu hai sentenziato come universale e indiscutibile.
Mi spiace ma non sei infallibile (come non lo è nessuno, me compreso). Quindi, quando ti viene fatta notare una cosa, stacci.
3D Prophet III
02-10-2009, 07:59
Ma il concessionario Toyota deve proprio mandare OT tutte le discussioni su Alfa Romeo...?! :doh:
Ancora? Se sei convinto che questa sia un'alfa (come tutte quelle da vent'anni a questa parte) stai messo bene...:muro:
Ancora? Se sei convinto che questa sia un'alfa (come tutte quelle da vent'anni a questa parte) stai messo bene...:muro:
Non me ne frega niente dell'Alfasud, della trazione posteriore e di tutte le altre menate... a me queste alfa piacciono! E tu sei OT...
3D Prophet III
02-10-2009, 08:09
Non me ne frega niente dell'Alfasud, della trazione posteriore e di tutte le altre menate... a me queste alfa piacciono! E tu sei OT...
Ma infatti... c'hai ragione. Vi lascio al vostro mondo!
Scannatevi tra di voi.
finendo con l'OT, posto ad Enrico le immagini delle scansioni di 4R di questo mese. ho preso solo 3 pagine per non violare i diritti del copiright.
Perdonami, ma dubito seriamente che il 1.6mjet di FIAT consumi di più del 2.0 di BMW. E' un controsenso da un punto di vista logico. Insomma non stiamo paragonando propulsori di pari cilindrata.
4R stavolta ha toppato, o ha utilizzato semplicemente motori nuovi di zecca e quindi statisticamente non utili a determinare reali consumi.
C'è scritto nell'articolo quanto veniva il gasolio al litro? Perchè io ad. es. con 20€ (faccio gasolio a 0,980€/l) riesco a fare circa 400km a velocità di 120km/h costanti. Con un 1.9jtd@143CV con 150000km sul groppone Euro3.
Ma infatti... c'hai ragione. Vi lascio al vostro mondo!
Scannatevi tra di voi.
Guarda che non è che è questione 'di lasciare al nostro mondo'...non è un mondo nostro, semplicemente devi farti una ragione che la tua opinione sul fatto che Fiat vale 0, conta come l'opinione di quello che aveva la yaris con milioni di problemi, quello che vede la Delta come una macchina orribile che snatura il nome, quello che vede le Audi tutte uguali e quello che non sopporta i diesel...quindi l'hai detto, Fiat ti fa schifo, ma non per questo in una discussione su Alfa Romeo devi dire 'vi lascio al vostro mondo' come se chi ne possiede una e posta vivesse in un mondo tutto suo, in cui si buttano via i soldi in prodotti non validi.
Quoto ripe comunque, anche a me ste Alfa piacciono.
Perdonami, ma dubito seriamente che il 1.6mjet di FIAT consumi di più del 2.0 di BMW. E' un controsenso da un punto di vista logico. Insomma non stiamo paragonando propulsori di pari cilindrata.
4R stavolta ha toppato, o ha utilizzato semplicemente motori nuovi di zecca e quindi statisticamente non utili a determinare reali consumi.
C'è scritto nell'articolo quanto veniva il gasolio al litro? Perchè io ad. es. con 20€ (faccio gasolio a 0,980€/l) riesco a fare circa 400km a velocità di 120km/h costanti. Con un 1.9jtd@143CV con 150000km sul groppone Euro3.
e così poca differenza tra bravo e 159?
no dai quel test è assolutamente farlocco.
e così poca differenza tra bravo e 159?
no dai quel test è assolutamente farlocco.
Ma infatti il dato della 159 lo posso tranquillamente accettare, quello sulla Bravo è decisamente inventato.
Perdonami, ma dubito seriamente che il 1.6mjet di FIAT consumi di più del 2.0 di BMW. E' un controsenso da un punto di vista logico. Insomma non stiamo paragonando propulsori di pari cilindrata.
4R stavolta ha toppato, o ha utilizzato semplicemente motori nuovi di zecca e quindi statisticamente non utili a determinare reali consumi.
C'è scritto nell'articolo quanto veniva il gasolio al litro? Perchè io ad. es. con 20€ (faccio gasolio a 0,980€/l) riesco a fare circa 400km a velocità di 120km/h costanti. Con un 1.9jtd@143CV con 150000km sul groppone Euro3.
stiamo parlando della testata giornalistica di auto più importante in italia e che vende in tutta europa con varie sedi in diversi paesi.. dire test farlocco mi sembra un pochino eccessivo, forse siete voi che avete troppa considerazione dei motori multijet nostrani.
compratevi 4R di questo mese e potete leggere l'articolo completo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.