PDA

View Full Version : seat ibiza chi l'ha problema noto?? usura ?? help


mas201
15-09-2009, 18:54
ciao a tutti, mi chiedevo se potevate aiutarmi o darmi qualche consiglio, soprattutto a chi se ne intende o a chi magari ha questa auto oppure e' a conoscenza di un difetto del genere Possiedo dal 2005 una seat ibiza 1.9 tdi stylance, sempre tagliandata in seat , ha su 84000 chilometri, oggi ero in giro in auto e sentivo come un rumore che veniva da sotto l'auto, mi sembrava avesse a che fare tipo con ammortizzzatori, questo rumore comunque non ha a che fare con il motore che gira benissimo, difatti l'auto a motore acceso ferma, non fa quella specie di cigolio grattamento:mbe: , per intenderci questo rumore e ' simile a quello se per esempio si premono i freni in una salita molto ripida mentre si rimane quasi fermi, sembra tipo un rumore di ganascia non so spiegarvi di piu', noto solo che si sente quando la macchina si inclina o si alza di scatto se per esempio accellero partendo da fermo di colpo, quindi diciamo allo spostamento, non aumenta se vado nelle buche anche nel rettilineo, il problema e' che dalle mie parti oggi piove e questo difetto e' apparso oggi, ( umidita' ?!!) ho fatto vedere l' auto alla seat , e mi hanno detto che devo lasciarla li per controllo giovedi', che secondo loro possono essere i cuscinetti della barra di trazione consumati qualcosa del genere o qualcosa che ha a che fare con ammortizzatore.

Vi scrivevo perche' dopo circa due ore, sono riuscito con l'auto, e il difetto e' sparito completamente, ho preso buche ho fatto curve , niente e' sparito!!

vi dicevo anche se sicuramente vi puo' sembrare assurdo se mai da questa mia spiegazione qualcuno fosse al corrente di un difetto del genere , cosiche' questi della seat non mi freghino denaro in piu' ,perche' ora dovrei portargli l'auto che in realta' non ha piu' il defetto, certo non sono obbligato, ma essendo che il difetto e' sparito loro potrebbero cambiarmi qualsiasi pezzo e siccome ci tengo all'unica auto che ho finirei per pagare soldi in piu'

dunque ho finito:cry: se qualcuno sa di un difetto del genere tipo: si e' il cuscinetto e' successo anche a un mio amico... 200 euro..... io sarei disposto comunque a portare l'auto anche se non ha piu' il difetto sapendo comunque di rislovere il problema, e di non spendere tanto, al contrario se non avete capito il problema dell'auto che vi ho descritto vi chiedevo il consiglio se portare comunque l'auto o aspettare che il difetto riappaia

ho finito grazie mille, scusate, ogni volta che l'auto mi da problemi vado un po in panico


ciao:p :p :p :p

mas201
17-09-2009, 17:12
portata alla seat mi hanno detto che c'e' da cambiare i bracci sineco ,,,

tot 510 euro iva eslusa , sti pezzi si sarebbero usurati:mad: :mad: ho l'auto da 4 anni e ho sempre viaggiato a auto vuota, con delle sospensioni inesistenti . loro dicevano che era proprio cosi' l'auto,


non e' possibile che si spaccano i bracci di un auto dopo 4 anni e ripeto sullamia auto che l'ho sempre trattata coi fiocchi



da oggi in poi consigliero' a tutti di coprare tutte le auto tranne le seat, scommetto che questo difetto c'e' l'hanno solo loro:mad:


grazie comuque a tutti ciao


NON COMPRATE auto SEAT!!!!

Zortan69
17-09-2009, 17:24
rilassati, il rumore che descrivi è simile a bushing usurati, vattene dalla seat e rivolgiti a un mecca generico.
Spesso riescono a sostituire solo i gommini montati a pressione (sulla mia mazda si può) e a quel punto spendi 100 euro massimo.
E poi che sarebbero stì bracci sineco ? se si sbraga qualche braccio l'auto se ne va per ca55i suoi eh..

Vento divino
17-09-2009, 18:31
Sono i silent-block quasi sicuramente. Credo che Zortan abbia detto la stessa cosa.
Ma il "meccanico" sa cosa è un braccio? :mbe:

PS: costano circa 10€ l'uno, montaggio escluso.

duglia
17-09-2009, 19:46
Sono i silent-block quasi sicuramente. Credo che Zortan abbia detto la stessa cosa.
Ma il "meccanico" sa cosa è un braccio? :mbe:

PS: costano circa 10€ l'uno, montaggio escluso.

volendo fare lo sborone, si mettono i powerflex. sono ETERNI.

dibe
17-09-2009, 20:17
difetto noto dell'Ibiza e della Polo 9N.

Ce l'ha anche la mia polo, lo fa da quando aveva tipo 60.000 km.

Sarà perchè era in garanzia (...), ma al secondo tagliando in VW han detto che era tutto ok.................. me la son tenuta così finchè il rumore non ha raggiunto livelli insopportabili, quindi l'ho portata giorni fa in Alfa e han diagnosticato silent block usurati all'anteriore e una barra stabilizzatrice (credo) da sostituire. Settimana prossima fanno il lavoro, ti saprò dire cosa cambiano e a quanto.

Comunque come dice zortan, se sono solo i silentblock si possono cambiare senza dover sostituire tutto il braccetto, basta che l'officina abbia l'attrezzatura adeguata.

mas201
17-09-2009, 21:04
grazie ragazzi, l'ho portata via l'auto x adesso dicendo che ci penso un po , domani andro' in cerca di qualche meccanico spero di trovare uno che mi faccia il lavoro giusto, nel farttempo noto che il rumore si sente solo quando do dei coòpi di acceleratore o se metto la retro e parto i colpo, ma oggi x tutto il giorno non l'ha proprio fatto , se avete qualche consiglio aspetto

grazie!!

mas201
17-09-2009, 21:06
difetto noto dell'Ibiza e della Polo 9N.

Ce l'ha anche la mia polo, lo fa da quando aveva tipo 60.000 km.

Sarà perchè era in garanzia (...), ma al secondo tagliando in VW han detto che era tutto ok.................. me la son tenuta così finchè il rumore non ha raggiunto livelli insopportabili, quindi l'ho portata giorni fa in Alfa e han diagnosticato silent block usurati all'anteriore e una barra stabilizzatrice (credo) da sostituire. Settimana prossima fanno il lavoro, ti saprò dire cosa cambiano e a quanto.

Comunque come dice zortan, se sono solo i silentblock si possono cambiare senza dover sostituire tutto il braccetto, basta che l'officina abbia l'attrezzatura adeguata.

mi fai sapere il prezzo indicativo? grazie!!:p

MIKIXT
17-09-2009, 22:22
volendo fare lo sborone, si mettono i powerflex. sono ETERNI.

oppure quelli della Ibiza Cupra che sono pieni come i powerflex e costano meno

tdi150cv
17-09-2009, 23:25
ba io ho una cupra con 120.000 km e onestamente non noto nulla di tutto questo anzi , gira come un orologio ...
ba ...

MIKIXT
18-09-2009, 08:08
ba io ho una cupra con 120.000 km e onestamente non noto nulla di tutto questo anzi , gira come un orologio ...
ba ...

ma infatti la cupra non ha problemi con i silent block perchè sono pieni, mentre quelli delle altre versioni (dalla FR in giù per capirsi) sono vuoti e tendono a rompersi col tempo

dibe
18-09-2009, 08:43
ba io ho una cupra con 120.000 km e onestamente non noto nulla di tutto questo anzi , gira come un orologio ...
ba ...

hai silentblock diversi.

ma basta che leggi un po' sul web nei forum dedicati a Polo 9N e ibiza e trovi parecchie persone che si lamentano di questo. La cosa "bella" è che stando a quanto dicono il problema ce l'ha non solo la 9N coi fari tondi, ma anche il restyling. segno che in VW non han voluto cambiare materiali (pur sapendo del problema dato che molti han dovuto sostituirli).

MIKIXT
18-09-2009, 10:24
più che altro è che con i silent pieni la macchina vibra un po' di più

in particolare coi motori 3 cilindri

castexx
18-09-2009, 10:33
Un annetto fa li ho cambiati anche io, spesa minima. E sono soddisfatto della mia seat :O

MIKIXT
18-09-2009, 12:08
Un annetto fa li ho cambiati anche io, spesa minima. E sono soddisfatto della mia seat :O

i miei sono ancora intatti (1.9 tdi sport con 50K Km), quando sarà ora li cambierò con quelli pieni, spesa 80/100€ al massimo :D

mas201
18-09-2009, 14:19
:rolleyes: :rolleyes: ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhh il difetto era quello che ho descritto, ora pareva non si sentisse piu' , ho avvertito il rumore accelerando di colpo mentre vado pianissimo, ho pensato che attualmente questo sistema fosse l'unico modo x fare sentire a chi di dovere il difetto.
Quelli della seat mi hanno detto che si sentiva maggiormente accelerando per i motivi descritti da loro: braccetti gommini ecc....


COMUNQUe :cry: mi faccio coraggio vado da un altro meccanico, per fargli sentire quel rumore accellero di colpo mentre vado pianissimo , anche se questo rumore mi sembra leggermente diverso da quello avvertito la prima volta , forse un impressione, ? lui dice che quel tac tac meccanico a che si sente quando do' i colpetti sull acceleratore , proviene dal differenziale: (1700 euro) confused: :muro: :rolleyes: :cry:


la mia domanda e': ma la diagnosi che mi hanno fatto quelli della seat con problema braccetti sineco gommini ecc. ha a che fare con il differenziale??

possibile che questo difetto non abbia a che fare con quello succeso qualche giorno fa quindi ne e' apparso un altro?

oppure il meccanico che ho beccato oggi e' un coglione ?

oppure quelli della seat non capiscono un cazzo?

:Prrr: :rolleyes: :D :( :cry: :confused: :confused: :help:


non so piu' come fare ma tutti io li trovo? martedi cerchero' un nuovo meccanico

MIKIXT
18-09-2009, 18:41
"silent block"?!?! :mbe:

Intendete i "sine-block", giusto?!

:confused:

silent block o suspension bushing (come detto da Zortan)

dibe
18-09-2009, 18:48
"silent block"?!?! :mbe:

Intendete i "sine-block", giusto?!

silent block, anche chiamati boccole, non so se a torto o a ragione.

sono tasselli di gomma messi in questo caso negli organi delle sospensioni anteriori.

per sapere se il difetto è quello io proverei ad andare su una strada piena di buche o con l'asfalto logoro. se fa tloc tloc o simili dall'anteriore son sicuramente loro.

Raven
18-09-2009, 19:39
:confused:

silent block o suspension bushing (come detto da Zortan)

silent block, anche chiamati boccole, non so se a torto o a ragione.

sono tasselli di gomma messi in questo caso negli organi delle sospensioni anteriori.

per sapere se il difetto è quello io proverei ad andare su una strada piena di buche o con l'asfalto logoro. se fa tloc tloc o simili dall'anteriore son sicuramente loro.

Appunto... e si chiamano sine-block... "silent" block è una storpiatura (molto comune)... ;)

mas201
18-09-2009, 19:45
no,.. lo faceva anche nel rettilineo, e non aumentava nei dossi , ma la cosa incredibile che quelli della seat me l'hanno tenuta una giornata, poi il giorno dopo che dovevo portarla ha smesso di fare il difetto, e li ho cercato di fare il possibile per far si che se problema c'era saltasse fuori, pensavo metti che non si ricordano del difetto, cosi' la tiro un po, parto di colpo, e salta fuori un rumore, spiego a quelli della seat che il rumore ora sembra si senta solo se parto di colpo o anche se ingrano la retro, quindi non piu' in marcia, loro si prendono l'auto una giornata, la controllano, e dicono che si sono consumati i gommini ,,,... devono cambiarmi le barre sineco ..,,, che si sente il rumore alla partenza xche' essendo consumati i gommini alla partenza andando di colpo il motore girerebbe o si muoverebbe una specie di vibrazione:confused:


comunque martedi avro' un terzo parere, devo essere sincero xro', spiegare al meccanico che ho gia ricevuto 2 visioni, se no mi spara n' altra diagnosi sull auto :p :p :D

MIKIXT
18-09-2009, 19:49
ma che accidenti sono ste barre sineco....non esistono :muro:

va da un'altro meccanico

Appunto... e si chiamano sine-block... "silent" block è una storpiatura (molto comune)... ;)

proprio non lo sapevo, sempre sentiti chiamare silent, in qualsiasi occasione :)

duglia
18-09-2009, 20:18
ma che accidenti sono ste barre sineco....non esistono :muro:

proprio non lo sapevo, sempre sentiti chiamare silent, in qualsiasi occasione :)

barre sineco non le ho mai sentite, le uniche barre a cui possono riferirsi sono le ARB, le antirollio.

Per quanto riguarda i bushings, si chiamano silent block. sine-block ne è una storpiatura. oppure il nome di qualche vecchio fornitore che qualche meccanicotto usa ancora come standard, come si usa chiamare "corteco" gli anelli di tenuta radiale per alberi, dal nome del maggior produttore.

Raven
18-09-2009, 20:23
sine-block ne è una storpiatura.

sapevo viceversa...

http://www.gigoni.com/Priv_File_Prodotto/pdf/34.pdf

a metà pagina... ok non sono quelli da auto, ma è lo stesso concetto... ;)

mas201
20-09-2009, 16:18
ho capito bene me lo sono scritto, anche a me suonava di nome strano cosi' me lo sono scritto, barre sineco o force cineco che si legge magari sineco, x


qualcuno sa dirmi magari se ci puo' stare che il differenziale faccia un rumore tipo tac tac se si accellera diciamo frustando l'acceleratore metre l'auto sta decelerando?


se fosse che il rumore fosse non dico normale ma abbsatanza comune, sarei arrivato a una conclusione, cioe' l'auto non fa piu' nessun rumore, tranne appunto se vado a martoriarla spingendo il gas nelle marce basse e quasi da fermo, in sinstesi se guidassi l'auto come l'ho sempre guidata in maniera normale, non si sentirebbe nulla, tanto se dovesse esserci un guasto meccanico dovrebbe farlo sempre? no? e se fosse il differenziale se lo cambio o se aspetto che si spacca non cambia la spesa? no? che dite ciao

MIKIXT
20-09-2009, 16:31
qualcuno sa dirmi magari se ci puo' stare che il differenziale faccia un rumore tipo tac tac se si accellera diciamo frustando l'acceleratore metre l'auto sta decelerando?


se fosse che il rumore fosse non dico normale ma abbsatanza comune, sarei arrivato a una conclusione, cioe' l'auto non fa piu' nessun rumore, tranne appunto se vado a martoriarla spingendo il gas nelle marce basse e quasi da fermo, in sinstesi se guidassi l'auto come l'ho sempre guidata in maniera normale, non si sentirebbe nulla, tanto se dovesse esserci un guasto meccanico dovrebbe farlo sempre? no? e se fosse il differenziale se lo cambio o se aspetto che si spacca non cambia la spesa? no? che dite ciao

guarda io avevo il seguente problema che è comparso dopo pochi km che avevo la macchina:

quando partivo da fermo (stop, semaforo,ecc) si sentiva per i primi metri qualcosa di metallico che batteva (tipo tac tac tac) e poi spariva finchè si viaggiava a velocità più o meno costante

al primo controllo gratuito l'ho fatto presente, hanno smontato il paraurti e hanno trovato che le viti dell'intercooler non erano serrate bene, per cui batteva contro il telaio

una volta serrate le viti il problema si è risolto in maniera definitiva, a costo zero


cambio e differenziale penso proprio non siano, il rumore si sentirebbe in continuazione! cambiare differenziale o peggio ancora il cambio sarebbe una bella spesa

mas201
25-09-2009, 15:01
sono andato da un altro meccanico anche se il difetto purtroppo non lo faceva , lui mi ha controllato l'auto e mi ha detto dei cuscinetti, secondo lui quel rumore proviene da quello, e comunque sono rotti , quindi me li faccio cambiare, almeno qui con 150 euro mi fa tutto il lavoro


grazie a tutti, quella foto che mi avete mostrato apparteneva proprio ai cuscinetti, grazie mille dell'aiuto staro' lontano dalle officine autorizzate seat ( 510 euro +iva mi avevano chiesto)

ciao grazie