SuperSandro
15-09-2009, 16:50
Nonostante i problemi indicati nelle migliaia di post dell'altro 3D - e nonostante un Seagate mi abbia procurato enormi problemi in passato - ne posseggo due da 500 GB ciascuno ai quali vorrei affiancarne un altro della serie nuova (7200.12) per fare un clone di quelli che già ho.
Il motivo è di pura sicurezza, nel senso che - oltre a fare back-up periodici - ho deciso di fare ogni mese / mese e mezzo un clone del disco montato sul PC e mettere a riposo alternativamente gli altri due.
Esempio:
Novembre: clono X su Y e da quel momento uso Y
Gennaio: clono Y su Z e da quel momento uso Z
Marzo: clono Z su X e da quel momento uso X
Il motivo per cui userei tre dischi, e non due (come faccio attualmente), è che se succede qualcosa di storto durante l'operazione di clonazione (virus e/o casini vari sulla porta USB o altro) potrei perdere entrambi i dischi sottoposti a processo; con tre dischi, invece, ne avrei sempre almeno uno di riserva (mai sottovalutare la sfiga).
Premetto che i due dischi da 500 GB sono uno il clone dell'altro grazie all'uso del preziosissimo programma Seagate DiscWizard (scaricabile gratuitamente dal sito Seagate) che è la versione specifica per dischi Seagate di Acronis True Image (con dischi di altre marche, infatti, non funziona).
Purtroppo non riesco a trovare più in commercio dischi Seagate da 500 GB, ma solo da 750 GB oppure 1 TB (a prezzi comunque convenienti: 78 euro 750 GB e 85 euro 1 TB).
Dopo tutte queste considerazioni sulla presunta eccessiva sicurezza, la mia domanda è la seguente:
Che cosa succede se tento di clonare su un disco da 750 GB un disco - per giunta partizionato - da 500 GB?. In altre parole: che fine fanno i 250 GB che avanzano?
Sarà poi possibile clonare "solo" 500 dei 750 GB su un disco da 500 GB?
Grazie!
Il motivo è di pura sicurezza, nel senso che - oltre a fare back-up periodici - ho deciso di fare ogni mese / mese e mezzo un clone del disco montato sul PC e mettere a riposo alternativamente gli altri due.
Esempio:
Novembre: clono X su Y e da quel momento uso Y
Gennaio: clono Y su Z e da quel momento uso Z
Marzo: clono Z su X e da quel momento uso X
Il motivo per cui userei tre dischi, e non due (come faccio attualmente), è che se succede qualcosa di storto durante l'operazione di clonazione (virus e/o casini vari sulla porta USB o altro) potrei perdere entrambi i dischi sottoposti a processo; con tre dischi, invece, ne avrei sempre almeno uno di riserva (mai sottovalutare la sfiga).
Premetto che i due dischi da 500 GB sono uno il clone dell'altro grazie all'uso del preziosissimo programma Seagate DiscWizard (scaricabile gratuitamente dal sito Seagate) che è la versione specifica per dischi Seagate di Acronis True Image (con dischi di altre marche, infatti, non funziona).
Purtroppo non riesco a trovare più in commercio dischi Seagate da 500 GB, ma solo da 750 GB oppure 1 TB (a prezzi comunque convenienti: 78 euro 750 GB e 85 euro 1 TB).
Dopo tutte queste considerazioni sulla presunta eccessiva sicurezza, la mia domanda è la seguente:
Che cosa succede se tento di clonare su un disco da 750 GB un disco - per giunta partizionato - da 500 GB?. In altre parole: che fine fanno i 250 GB che avanzano?
Sarà poi possibile clonare "solo" 500 dei 750 GB su un disco da 500 GB?
Grazie!