PDA

View Full Version : Altezza siepe di oleandro a confine


Giovannino60
15-09-2009, 15:48
Ai sensi dell’art. 892 comma 3° del codice civile le siepi ornamentali, quindi anche gli oleandri, devono distare dal confine cm 50 e non superare l’altezza di m 2.50, chiedo:
1) i proprietari della siepe sono obbligati a tenere l'altezza di m 2.50 sempre oppure il taglio può essere fatto una sola volta l’anno?
2) l'altezza deve essere m 2.50, ma nel caso ci sia una differenza di quota tra i due confini, l'altezza regolamentare deve essere misurata nel punto dove è a dimora la pianta?
3) oppure bisogna fare la media delle altezze delle due proprietà? Oppure l'altezza può essere misurata solo nel terreno del confinante?Chiedo in merito al comma;
4) l'altezza di m 2.50 si rivolge solo alle piante da frutto di altezza non maggiore di m 2.50 ? Infatti, leggendo bene la frase sembra che tutte le specie siano soggette alla sola distanza di m 0.50 e solo per la pianta da frutto c'è la precisazione dell'altezza non maggiore di m 2.50. Sembra quindi che le viti, arbusti e siepi vive non abbiano vincoli di altezza.
Qual'è l'altezza da rispettare nel caso di una siepe a confine con un giardino, non con un piano orizzontale ma con il vuoto della rampa di un garage? Dopo circa m 4.00 della rampa insiste il giardino con piano orizzontale.
Grazie

scioc55
15-09-2009, 17:39
http://www.vocinelweb.it/faccine/big/pag8/32.gif

Gennarino
15-09-2009, 19:38
892. Distanze per gli alberi.
Chi vuol piantare alberi presso il confine deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali [c.c. 895]. Se gli uni e gli altri non dispongono, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine:

1) tre metri per gli alberi di alto fusto. Rispetto alle distanze, si considerano alberi di alto fusto quelli il cui fusto, semplice o diviso in rami, sorge ad altezza notevole, come sono i noci, i castagni, le querce, i pini, i cipressi, gli olmi, i pioppi, i platani e simili [c.c. 898];

2) un metro e mezzo per gli alberi di non alto fusto. Sono reputati tali quelli il cui fusto, sorto ad altezza non superiore a tre metri, si diffonde in rami;

3) mezzo metro per le viti, gli arbusti, le siepi vive, le piante da frutto di altezza non maggiore di due metri e mezzo.

La distanza deve essere però di un metro, qualora le siepi siano di ontano, di castagno o di altre piante simili che si recidono periodicamente vicino al ceppo, e di due metri per le siepi di robinie.

La distanza si misura dalla linea del confine alla base esterna del tronco dell'albero nel tempo della piantagione, o dalla linea stessa al luogo dove fu fatta la semina [c.c. 894, 896].

Le distanze anzidette non si devono osservare se sul confine esiste un muro divisorio, proprio o comune [c.c. 878], purché le piante siano tenute ad altezza che non ecceda la sommità del muro.

Quindi mezzo metro se sono alte fino a 2,5mt se eccedono la sommita del muro di confine... non parla di altezze superiori... certo un oleandro di 2 metri e mezzo d'altezza dev'essere tanto che e' li....

int main ()
16-09-2009, 08:21
Quindi mezzo metro se sono alte fino a 2,5mt se eccedono la sommita del muro di confine... non parla di altezze superiori... certo un oleandro di 2 metri e mezzo d'altezza dev'essere tanto che e' li....

io le ho sempre viste sul confine. anzi quasi sempre coprono la ringhiera di confine in modo che se un ladro prova a scavalcare si infilza:sofico:

Wizard10
16-09-2009, 13:03
io le ho sempre viste sul confine. anzi quasi sempre coprono la ringhiera di confine in modo che se un ladro prova a scavalcare si infilza:sofico:

e in più l'oleandro è tossico, quindi...:sofico:

Spider-Luke
21-09-2009, 09:22
Una curiosita': i 2 metri e 50 di cui si parla per la distanza dal confine, si intendono per quale parte della pianta?

- tronco
- rami
- foglie
- una parte qualsiasi

Non essendo specificato, mi parrebbe l'ultima ipotesi... ma allora mi chiedo: avete mai visto in un giardino lasciare tale "corridoio" tra il confine e l'inizio della siepe?

Io ho sempre visto le foglie tagliate a filo del confine... anzi su una strada spesso spuntano fuori anche un pochino :sofico:

mortimer86
21-09-2009, 15:00
Si misura dal tronco nel momento in cui viene piantato, se tra 10 anni il diametro del tronco è aumentato e non sono più 2,5m ma 1,9m o 10cm è comunque regolare

Giovannino60
21-09-2009, 16:57
Attenzione m 2.50 è l'altezza non la distanza dal confine, quindi la risposta richiesta verte su questa misura.