Giovannino60
15-09-2009, 15:48
Ai sensi dell’art. 892 comma 3° del codice civile le siepi ornamentali, quindi anche gli oleandri, devono distare dal confine cm 50 e non superare l’altezza di m 2.50, chiedo:
1) i proprietari della siepe sono obbligati a tenere l'altezza di m 2.50 sempre oppure il taglio può essere fatto una sola volta l’anno?
2) l'altezza deve essere m 2.50, ma nel caso ci sia una differenza di quota tra i due confini, l'altezza regolamentare deve essere misurata nel punto dove è a dimora la pianta?
3) oppure bisogna fare la media delle altezze delle due proprietà? Oppure l'altezza può essere misurata solo nel terreno del confinante?Chiedo in merito al comma;
4) l'altezza di m 2.50 si rivolge solo alle piante da frutto di altezza non maggiore di m 2.50 ? Infatti, leggendo bene la frase sembra che tutte le specie siano soggette alla sola distanza di m 0.50 e solo per la pianta da frutto c'è la precisazione dell'altezza non maggiore di m 2.50. Sembra quindi che le viti, arbusti e siepi vive non abbiano vincoli di altezza.
Qual'è l'altezza da rispettare nel caso di una siepe a confine con un giardino, non con un piano orizzontale ma con il vuoto della rampa di un garage? Dopo circa m 4.00 della rampa insiste il giardino con piano orizzontale.
Grazie
1) i proprietari della siepe sono obbligati a tenere l'altezza di m 2.50 sempre oppure il taglio può essere fatto una sola volta l’anno?
2) l'altezza deve essere m 2.50, ma nel caso ci sia una differenza di quota tra i due confini, l'altezza regolamentare deve essere misurata nel punto dove è a dimora la pianta?
3) oppure bisogna fare la media delle altezze delle due proprietà? Oppure l'altezza può essere misurata solo nel terreno del confinante?Chiedo in merito al comma;
4) l'altezza di m 2.50 si rivolge solo alle piante da frutto di altezza non maggiore di m 2.50 ? Infatti, leggendo bene la frase sembra che tutte le specie siano soggette alla sola distanza di m 0.50 e solo per la pianta da frutto c'è la precisazione dell'altezza non maggiore di m 2.50. Sembra quindi che le viti, arbusti e siepi vive non abbiano vincoli di altezza.
Qual'è l'altezza da rispettare nel caso di una siepe a confine con un giardino, non con un piano orizzontale ma con il vuoto della rampa di un garage? Dopo circa m 4.00 della rampa insiste il giardino con piano orizzontale.
Grazie