Entra

View Full Version : Diventare tecnico software


Sultan82
15-09-2009, 15:46
Dopo essermi laureato in Informatica ho capito che trovare un lavoro decente in Italia in questo periodo è impossibile soprattutto al sud dove sto io(e non ditemi vai al nord o all'estero perchè io qua ho la ragazza, gli amici, i parenti e mi sentirei distrutto a lasciarli). Per questo volevo chiedervi se conviene diventare tecnici software.

Mi spiego meglio:
mi capita spesso che amici o parenti mi chiamano per risolvergli dei problemi al computer, naturalmente glielo faccio gratis. Ho sentito poi che un mio amico prima di conoscermi aveva chiamato un tecnico e gli si era preso 50€ per mezz'ora di lavoro(aveva ripristinato alcune configurazioni di internet). Se ora mi faccio un po' di pubblicità è possibile farlo come lavoro? Intendo da privato senza aprire attività, nel senso che sto a casa e quando uno mi chiama vado lì e gli aggiusto il computer(o me lo porto a casa se devo fare qualcosa di lugo tipo una formattazione), quindi mi servirebbe solo una partita IVA nessun'altra spesa aggiuntiva che non potrei sostenere.

E' un'impresa folle la mia(per via della troppa concorrenza o altro) o è attuabile? So che la mia laurea così facendo diventa inutile, ma se guadagno 50€ con mezz'ora di lavoro chi se ne freca(mi accontenterei anche di meno di 50€ :) ).

Ah dimenticavo sono esperto solo in software, di hardware capisco ben poco.

thelightbringer
15-09-2009, 16:13
Dopo essermi laureato in Informatica ho capito che trovare un lavoro decente in Italia in questo periodo è impossibile soprattutto al sud dove sto io(e non ditemi vai al nord o all'estero perchè io qua ho la ragazza, gli amici, i parenti e mi sentirei distrutto a lasciarli). Per questo volevo chiedervi se conviene diventare tecnici software.

Mi spiego meglio:
mi capita spesso che amici o parenti mi chiamano per risolvergli dei problemi al computer, naturalmente glielo faccio gratis. Ho sentito poi che un mio amico prima di conoscermi aveva chiamato un tecnico e gli si era preso 50€ per mezz'ora di lavoro(aveva ripristinato alcune configurazioni di internet). Se ora mi faccio un po' di pubblicità è possibile farlo come lavoro? Intendo da privato senza aprire attività, nel senso che sto a casa e quando uno mi chiama vado lì e gli aggiusto il computer(o me lo porto a casa se devo fare qualcosa di lugo tipo una formattazione), quindi mi servirebbe solo una partita IVA nessun'altra spesa aggiuntiva che non potrei sostenere.

E' un'impresa folle la mia(per via della troppa concorrenza o altro) o è attuabile? So che la mia laurea così facendo diventa inutile, ma se guadagno 50€ con mezz'ora di lavoro chi se ne freca(mi accontenterei anche di meno di 50€ :) ).

Ah dimenticavo sono esperto solo in software, di hardware capisco ben poco.

e tu ti sei preso una laurea per fare il tecnico software?:doh:

markk0
15-09-2009, 16:22
quindi mi servirebbe solo una partita IVA nessun'altra spesa aggiuntiva che non potrei sostenere.


allora lascia perdere, perchè l'apertura della partita IVA comporta una serie di oneri ai quali non ti puoi legalmente sottrarre, in primis i versamenti previdenziali.

se vuoi capire esattamente i costi ai quali vai incontro, dai uno sguardo al thread sulla partita IVA.

Sultan82
15-09-2009, 18:05
e tu ti sei preso una laurea per fare il tecnico software?:doh:

Lo so che è inutile, ma se si guadagna di più così. Fin'ora la laurea non m'è servita a nulla visto che non ho trovato ancora niente e non posso andare avanti a cazzeggiare dalla mattina alla sera(sono sei mesi che va avanti così). Vorrei solo sapere se mettersi in proprio come tecnico software è un'attività sicura e redditizia.

Sultan82
15-09-2009, 18:06
allora lascia perdere, perchè l'apertura della partita IVA comporta una serie di oneri ai quali non ti puoi legalmente sottrarre, in primis i versamenti previdenziali.

se vuoi capire esattamente i costi ai quali vai incontro, dai uno sguardo al thread sulla partita IVA.

No ma i soldi per la partita IVA ce li ho, non avrei la disponibilità per aprire un'attività che, credo, richieda oltre alla partita IVA anche moltre altre spese.

markk0
15-09-2009, 18:25
forse non hai capito: se apri la partita IVA devi versare i contributi previdenziali (2.980 euro, se non ricordo male), anche se nel corso dell'anno non hai guadagnato nulla.

le spese dell'attività non centrano nulla con questo.

mi sa che sei un pochino a digiuno della materia, forse è meglio se ti informi bene...

Dom77
15-09-2009, 18:52
potresti cercare qualcuno con negozio di informatica che ricerca collaboratori...e senza farti assumere (se non può) lavori a "collaborazione", adesso mi sfugge il nome di sta cosa....

ma non hai pensato di buttarti nel web editing? e cercare qualche ditta che ha bisogno del sito, della manutenzione o ristrutturazione del sito che magari ha già?


altra cosa, per fare il tecnico "softwerista" un minimo di conoscenza hardware la devi avere secondo me, solo così potresti riuscire a riconoscere eventuali problemi non derivanti dal software ;)

Varilion
15-09-2009, 22:17
Mi sembrava che esistessero delle agevolazioni per i primi anni di chi apriva una partia IVA...

[...]
se guadagno 50€ con mezz'ora di lavoro chi se ne freca(mi accontenterei anche di meno di 50€ :) ).

[...]

Non to preoccupare, 30 probabilmente vanno in tasse, nelle tue tasche ne restano forse 20, e non è detto di riuscire a lavorare tutte le "mezzore" del giorno.

panfilo81
15-09-2009, 22:19
Dopo essermi laureato in Informatica ho capito che trovare un lavoro decente in Italia in questo periodo è impossibile soprattutto al sud dove sto io(e non ditemi vai al nord o all'estero perchè io qua ho la ragazza, gli amici, i parenti e mi sentirei distrutto a lasciarli). Per questo volevo chiedervi se conviene diventare tecnici software.

Mi spiego meglio:
mi capita spesso che amici o parenti mi chiamano per risolvergli dei problemi al computer, naturalmente glielo faccio gratis. Ho sentito poi che un mio amico prima di conoscermi aveva chiamato un tecnico e gli si era preso 50€ per mezz'ora di lavoro(aveva ripristinato alcune configurazioni di internet). Se ora mi faccio un po' di pubblicità è possibile farlo come lavoro? Intendo da privato senza aprire attività, nel senso che sto a casa e quando uno mi chiama vado lì e gli aggiusto il computer(o me lo porto a casa se devo fare qualcosa di lugo tipo una formattazione), quindi mi servirebbe solo una partita IVA nessun'altra spesa aggiuntiva che non potrei sostenere.

E' un'impresa folle la mia(per via della troppa concorrenza o altro) o è attuabile? So che la mia laurea così facendo diventa inutile, ma se guadagno 50€ con mezz'ora di lavoro chi se ne freca(mi accontenterei anche di meno di 50€ :) ).

Ah dimenticavo sono esperto solo in software, di hardware capisco ben poco.

lascia perdere io sono tecnico hw/sw a 500 al mese
Buttati su un altro settore.........

DvL^Nemo
15-09-2009, 22:27
Al sud la situazione e' nerissima, lo so perche' ho dei parenti, la laurea serve a poco se non hai amicizie.. Mah comunque fai la tua bella figura quando andrai ad aggiustare i PC, anche se come dicono gli altri e' proprio uno spreco..

Alien
16-09-2009, 09:53
Vedrai che non appena ti presenti col fatturiere in mano perderai tutti gli "amici" che hanno bisogno di te ;)


è il sistema che ho usato io per togliermi dalle scatole tutti gli "amici" e parenti scrocconi: se ci vuole più di mezz'ora mi faccio pagare.
Sono praticamente spariti tutti :)

farlo come lavoro lo vedo alquanto difficile, la parte più difficoltosa è proprio l'acquisizione di un parco clienti sufficiente a campare di questo lavoro.

@less@ndro
16-09-2009, 12:18
leggiti questo thread dall'inizio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913833&page=23 e quello sui mulini a vento. :O