PDA

View Full Version : Hard disk non rilevato


pirri
15-09-2009, 14:38
Ciao a tutti,
sono abbastanza disperato con un problema che mi è successo su un notebook Microstar Pentium 4 con 40 GB e circa 500 mb di RAM. Dopo aver formattato il pc e installato Win xp home (sulla partizione da 20 GB) al primo avvio mi ha chiesto la password, il pc è di mia sorella e lei mi ha detto che non ha mai messo una password. Ho avuto quindi il sospetto di aver formattato non da Administrator dato che il pc prima era di un mio amico che forse lui la password l'aveva (ma ora non ho modo di recuperarla). Ho quindi usato per la prima volta il programma ATAPWD che in teoria permetterebbe di recuperare la password o di resettarla se ho capito bene. Ieri però ho commesso sicuramente degli errori perchè ora praticamente il sistema non mi vede più l'hard disk e quindi non mi parte più windows!!! Ho provato a reinstallare windows ma il cd d'installazione non me lo vede più. Come posso risolvere questo problema????
Io pensavo che 2 soluzioni potrebbero essere: o installo windows sull'altra partizione e vedo poi cosa succede (in teoria non mi dovrebbe chiedere più la password vero?) oppure provo a installare Ubuntu e magari lui riesce a vederlo.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie in anticipo del vostro aiuto.

alecomputer
15-09-2009, 18:33
Visto che al momento non conosci la situazione del disco fisso non è consigliabile installare altri sistemi operativi .
Se hai dati importanti da recuperare ti conviene prima recuperarli e poi fare quello che vuoi sul disco fisso .
Procurati invece un cd creato con bart-pe che e compatibile con windpws , o un cd live di linux che permetta di vedere le partizioni windows , questo cd live è utile per vedere la situazione del disco fisso in questo momento , e anche i dati memorizzati dentro .
Se riesci a vedere i dati all' interno del disco ti conviene salvarli su un altro supporto prima di fare una qualsiasi operazione su disco .

Se installi windows su un altra partizione poi non ti chiede la password , e potresti recuperare i dati anche da li , ma l' operazione puo essere pericolosa per i vecchi dati importanti memorizzati su disco .

nengistelle
15-09-2009, 19:22
Prova a fare partire ubuntu in modalità live (quando avvii ubuntu c'è l'opzione "avvia ubuntu senza installazione" o qualcosa del genere),poi da li dentro vedi se riesci ad accedere all'hard disk,sia per recuperare i dati sia per formattarlo.
Oppure puoi ,come hai tu stesso detto,installare windows su l'altra partizione.

pirri
15-09-2009, 19:25
Ciao alecomputer e grazie della risposta.
Fortunatamente tutti i dati importanti del pc sia nella partizione dove ho installato windows che nell'altra partizioni li ho tutti copiati sul disco esterno quindi non corro il pericolo di perdere nulla. Ora provo a installare windows sulla seconda partizione. La mia domanda che mi sorge ora è: ammettendo che riesco ad entrare senza password in windows sulla seconda partizione poi come faccio a usare la partizione dove c'è il "vecchio" windows installato? Posso renderla utilizzabile?
Grazie ancora.

birraebirra
15-09-2009, 19:37
se hai formattato una partizione non serve la password. probabilmente tentavi di accedere all'altra partizione che già esisteva.
se all'avvio non ti fa scegliere la partizione su cui entrare puoi usare easybcd per farle comparire entrambe.

pirri
20-09-2009, 18:58
Eccomi qua, dunque: ho provato ad avviare linux sia da live cd che facendo l'installazione ma non si avvia ed installa niente. Ho avviato dal cd di Win xp Recovery Console ma non mi permette di formattare perchè ovviamente non vede il disco. Se faccio partire l'installazione di xp non mi vede l'altra partizione e mi dice che è impossibile installare Windows perchè non vede l'HD, mi dice "38155 MB (la dimensione del mio disco) 0 at Id 0 on atapi" e "setup can not access this disk".
Come posso fare????
Si potrebbe risolvere usando un boot cd di partition magic?
Grazie

pirri
20-09-2009, 20:24
Ah e dimenticavo che dopo che provo a fare il setup di xp appare il "Blue Screen of Death"...